GAROFALO, Maria Rosaria
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.810
EU - Europa 1.330
AS - Asia 635
SA - Sud America 48
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 1
Totale 4.836
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.804
IT - Italia 631
UA - Ucraina 256
CN - Cina 246
SG - Singapore 222
RU - Federazione Russa 134
IE - Irlanda 84
DE - Germania 80
TR - Turchia 67
FI - Finlandia 51
VN - Vietnam 47
BR - Brasile 44
SE - Svezia 34
KR - Corea 31
FR - Francia 17
GB - Regno Unito 13
IN - India 8
IL - Israele 5
PL - Polonia 5
UG - Uganda 5
CA - Canada 4
EU - Europa 4
AT - Austria 3
BE - Belgio 3
RS - Serbia 3
CH - Svizzera 2
ES - Italia 2
ME - Montenegro 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
BS - Bahamas 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
NL - Olanda 1
NP - Nepal 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
SY - Repubblica araba siriana 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.836
Città #
Ann Arbor 698
Chandler 413
Jacksonville 330
Wilmington 314
Princeton 243
Salerno 121
Woodbridge 109
Dublin 84
Ashburn 81
Singapore 77
Nanjing 69
Izmir 64
Andover 60
Dong Ket 46
Pellezzano 46
Moscow 45
Beijing 36
Rome 35
Mestre 28
Milan 27
Nanchang 27
Fairfield 25
Shenyang 24
Boardman 23
Houston 23
Redwood City 21
Changsha 16
Düsseldorf 16
Jiaxing 15
Bari 14
Hebei 14
Ariano Irpino 13
Norwalk 12
Tianjin 10
San Diego 9
Cambridge 8
Angri 7
Naples 7
Napoli 7
Pune 7
Bologna 6
Edinburgh 6
Guangzhou 6
Los Angeles 6
Dallas 5
Dearborn 5
New York 5
Seattle 5
São Paulo 5
Caserta 4
Des Moines 4
Frignano 4
Guido 4
Jinan 4
Kraków 4
Rimini 4
San Donà di Piave 4
Turin 4
Aversa 3
Belgrade 3
Brussels 3
Catania 3
London 3
Piacenza 3
Potenza 3
Rio de Janeiro 3
San Martino Valle Caudina 3
Spinea 3
Vienna 3
Afragola 2
Bova Marina 2
Brescia 2
Busto Arsizio 2
Cambiago 2
Capaccio 2
Como 2
Crescentino 2
Curitiba 2
Cusano Milanino 2
Ferrara 2
Florence 2
Haikou 2
Itajaí 2
Latina 2
Mirabella Eclano 2
Orange 2
Ottawa 2
Padova 2
Phoenix 2
Pistoia 2
Podgorica 2
Polignano A Mare 2
Pove del Grappa 2
Quanzhou 2
San Cipriano Picentino 2
San Giuliano Milanese 2
Stockholm 2
Venice 2
Volpago del Montello 2
Véry 2
Totale 3.404
Nome #
Social Preferences and the Third Sector: Looking for a Microeconomic Foundation of the Local Development Path 141
Sostenibilità e impatto sociale nel sistema moda di alta gamma in Italia 128
Anomalie della razionalità 124
Sviluppo umano e parità di genere: l'approccio del social provisioning 119
Conciliazioni. Azioni di sostegno ai tempi di vita e di lavoro delle donne lavoratrici 117
Formalizing women's work within social cooperatives. A route towards social equity in the South of Italy. 112
Quale genere di conciliazione? Intersezioni tra lavoro, famiglia e welfare 105
Social Preferences and the Third Sector: Looking for a Microeconomic Foundation of the Local Development Path 103
Asociaciones de servicio, desarollo y desigualdades 97
“ Rules of the game and rules inside the game : A complex framework of European development policies” 96
Virtuous Circles between Social Capital and Gender Equality. A Focus on Women's Work-Life Balance in Social Cooperatives 95
Bilanci del tempo delle donne e contesti di lavoro: un'indagine qualitativa 95
A Struggle Against Poverty Traps. Female Labor Regularization Paths Within Social Cooperatives in the South of Italy 93
Oltre le trappole della povertà? Associazioni di servizio, capitale sociale e sviluppo 93
Is the Third Sector an Emerging Economic Institution? Social Preferences Versus Poverty Traps 91
Istituzioni e multilevel-governance per lo sviluppo sostenibile. SDG16 per l’area del Mediterraneo 89
LE DIFFERENZE DI GENERE ATTRAVERSO LE LENTI DELLO SVILUPPO: VERSO UN FRAMEWORK COGNITIVO 87
Equivalenza istituzionale e modelli di contrattazione 85
Il ruolo della politica industriale per lo sviluppo regionale: innovazione e network competitivi dei nuovi Länder tedeschi. 84
Industrial localisation and economic development of a Southern Italian region: The case of Salerno, 83
GIVING - Thematic Issues on Philantropy and Social Innovation 83
Identità e disparità di genere. Una riflessione epistemologica sulla letteratura economica. 83
La conciliazione dei tempi di donne occupate in differenti contesti di lavoro: un’indagine qualitativa sui bilanci del tempo 83
Governance and Human Development 83
Contrattazione salariale e performance del mercato del lavoro 82
Contrattazione salariale e performance del mercato del lavoro. Il dibattito sul neocorporativismo 81
Fattori di sviluppo nel Mezzogiorno: un’analisi del comparto manifatturiero di Salerno 81
The CSR in SMEs: A Case Study 81
Elementi per un puzzle sull'economia dello sviluppo. Il ruolo dell'intersezionalità 80
Politiche per il mercato del lavoro e contratto sociale 79
Le imprese italiane e il paradigma "Industria 4.0". Uno studio statistico sull'adozione di strumenti informatici avanzati. 78
Il tempo delle donne tra sentieri di sviluppo e diseguaglianze. Riflessioni per il caso della cooperazione sociale 77
Impresa sociale come stratagemma Istituzionale: modelli alternativi di razionalità economica 76
Per uno sviluppo umano integrale. Confronti interdisciplinari 76
TRACCE PER UN'ERMENEUTICA DELL'AGENTE ECONOMICO IMPERFETTO 72
“Industrial localisation and Economic development: a case study” 65
Equivalenza istituzionale a modelli di contrattazione 64
Introduzione 64
Rules of the Game and Rules inside the Game: a Complex Framework to European Development Policies 63
Un modello per la governance delle politiche sociali in Italia e a livello territoriale 63
Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto 63
Come le donne usano il tempo. Un confronto tra approcci economici e strumenti di rilevazione 62
L’Ipotesi dei due Mezzogiorni d'Europa alla luce del pensiero di Saraceno. 61
BASTA LA REGOLA DELLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI PER PROMUOVERE LE PARI OPPORTUNITA'? 61
Oltre il conflitto tra efficienza ed equità: regole e misure di policy per l’uguaglianza di genere 61
"From the church to the world: the relationship between religious participation and social capital. A study on the Italian reality", paper presentato alla EBES Conference 2021, 7-9 aprile 2021 61
Is Welfare Reform in Italy a Great Opportunity or a Loss of Opportunity? 60
Local welfare policies and social inclusion. A new institutional approach to welfare reform in Italy 59
IMPRESA SOCIALE E INNOVAZIONE ISTITUZIONALE 58
Istituzioni, welfare municipale e sviluppo locale 57
Dalla chiesa al mondo: la relazione tra partecipazione religiosa e capitale sociale. Uno studio sulla realtà italiana. 56
Il modello sociale europeo:quali opportunità occupazionali per il terzo settore? 55
WELFARE TERRITORIALE, REGOLE ISTITUZIONALI E OBIETTIVI DI SVILUPPO: GLI ELEMENTI PER UN PUZZLE TEORICO 55
La doppia vita delle donne. Aspirazioni, etica e sviluppo 53
INTRODUZIONE. L'IMPRESA SOCIALE E' UN'INNOVAZIONE ISTITUZIONALE? 52
Le politiche per lo sviluppo industriale: si può ricostruire un modello comune tra il Mezzogiorno d’Italia e i nuovi Länder tedeschi? 51
Introduzione: interdisciplinarietà e analisi di genere 51
Prefazione al volume di Iacovino, A. - Pinto, F. (a cura di) "Eva allo specchio: i diritti riflessi" 50
Welfare, occupazione e pari opportunità: il ruolo della cooperazione sociale nel disegno di policy 49
VERSO UNA CATEGORIA CONDIVISA DELLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI 48
Sentieri di sviluppo e condizioni di vita delle donne: elementi per comporre un framework cognitivo 48
La conciliazione dei tempi di vita-lavoro tra benessere soggettivo e nessi di complementarietà per lo sviluppo territoriale. Un'introduzione 48
Per un'ermeneutica pluralista sullo sviluppo umano integrale 48
Introduzione a Parte II "Donne e sviluppo. Come creare attrattori nei territori periferici" della rivista GIVING 45
Il volontariato può sostenere lo sviluppo del Mezzogiorno?Relazione presentata al Convegno per l'Anno europeo del volontariato, ISFOL e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Catania 45
Human Development, Religion, and Governance 39
Pace e diritti nei paesi del Mediterraneo Un percorso interculturale 38
Introduzione: le ragioni di un approccio interdiscipinare 37
Totale 5.022
Categoria #
all - tutte 16.225
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.225


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202095 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 85 10
2020/2021589 7 55 75 11 82 23 77 17 97 13 70 62
2021/2022458 0 0 2 11 5 5 5 17 62 63 66 222
2022/2023864 86 71 38 120 90 162 3 86 120 7 57 24
2023/2024320 25 48 27 20 15 28 8 35 15 24 17 58
2024/2025487 30 16 29 30 46 63 81 76 88 26 2 0
Totale 5.022