ADINOLFI, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 7.658
EU - Europa 4.732
AS - Asia 2.121
SA - Sud America 194
AF - Africa 33
OC - Oceania 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 14.770
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.580
IT - Italia 2.326
CN - Cina 935
SG - Singapore 678
UA - Ucraina 617
RU - Federazione Russa 573
DE - Germania 495
IE - Irlanda 236
BR - Brasile 169
TR - Turchia 168
KR - Corea 137
FI - Finlandia 135
SE - Svezia 134
VN - Vietnam 109
FR - Francia 79
CA - Canada 67
NL - Olanda 35
HK - Hong Kong 33
GB - Regno Unito 27
AU - Australia 20
CH - Svizzera 19
IN - India 12
UG - Uganda 11
EU - Europa 10
CZ - Repubblica Ceca 9
IR - Iran 9
AT - Austria 8
AR - Argentina 7
MX - Messico 7
BD - Bangladesh 6
CO - Colombia 6
ES - Italia 6
KE - Kenya 6
GR - Grecia 5
PT - Portogallo 5
VE - Venezuela 5
CL - Cile 4
JP - Giappone 4
MA - Marocco 4
PL - Polonia 4
ZA - Sudafrica 4
AL - Albania 3
DZ - Algeria 3
ID - Indonesia 3
IQ - Iraq 3
LT - Lituania 3
PH - Filippine 3
PK - Pakistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BE - Belgio 2
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
JO - Giordania 2
NZ - Nuova Zelanda 2
TH - Thailandia 2
AD - Andorra 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AO - Angola 1
BG - Bulgaria 1
CI - Costa d'Avorio 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 14.770
Città #
Ann Arbor 2.098
Chandler 815
Jacksonville 781
Princeton 675
Wilmington 640
Singapore 299
Houston 281
Woodbridge 270
Ashburn 262
Guangzhou 234
Dublin 229
Dearborn 176
Rome 159
Izmir 155
Andover 152
Salerno 141
Beijing 133
Nanjing 132
Pellezzano 129
Dong Ket 107
Boardman 106
Nürnberg 101
Moscow 100
Naples 90
Fisciano 82
Milan 76
Nanchang 69
Shenyang 65
Florence 61
Mestre 60
Hebei 58
Fairfield 55
Cava de' Tirreni 51
Changsha 49
Poggibonsi 49
Ottawa 48
Jiaxing 46
Dallas 32
Redwood City 32
Hong Kong 30
Tianjin 28
Sarno 26
Caserta 25
Norwalk 25
Düsseldorf 23
Washington 23
Bari 21
Domicella 21
Bologna 20
Napoli 19
Padova 19
San Diego 19
Cambridge 17
Seattle 17
Jinan 16
Pescara 16
Cicciano 15
São Paulo 15
Avellino 14
Spinea 14
Palermo 13
Los Angeles 12
Pisa 12
Vasto 12
Brescia 11
Cagliari 11
Catania 11
Kampala 11
San Giuseppe Vesuviano 11
Santa Maria Capua Vetere 11
Zurich 11
Cosenza 10
Frankfurt am Main 10
Marcianise 10
Striano 10
Trento 10
Atlanta 9
Brno 9
Turin 9
Belo Horizonte 8
Bolzano 8
Modena 8
Nuremberg 8
Paris 8
Pune 8
Ferrara 7
Formia 7
Helsinki 7
Lappeenranta 7
San Francisco 7
Sassocorvaro 7
Shanghai 7
Sorrento 7
Toronto 7
Urbino 7
Venice 7
Verona 7
Andria 6
Angri 6
Battipaglia 6
Totale 9.874
Nome #
Il mito dell’azienda. L’innovazione gestionale e organizzativa nelle amministrazioni pubbliche 283
Leadership e clima organizzativo 279
The missing link to patient engagement in Italy: The role of health literacy in enabling patients 261
Tree: Un modello di cambiamento per le organizzazioni complesse 168
L'aziendalizzazione delle pubbliche amministrazioni: teoria e pratica a confronto 152
Teorie della leadership 144
"Bamboccioni" and "Mammoni"? A Familistic Interpretation of Italian Men's Unhealthy Behaviours 137
The Italian Health Literacy Project: Insights from the assessment of health literacy skills in Italy 136
Public Managers under Pressure between Politics, Professionalism and Civil Society The Managerial Evolution in three Italian Ministries 130
Rethinking Gender and Health: Some Insights From the Italian Experience 125
Struttura organizzativa e complessità: il caso delle ferrovie dello Stato 121
Gestire il Cambiamento in Sanità. Il Ruolo del Management Sanitario nella Promozione del Cambiamento Organizzativo 120
Learning Computer Supported Collaborative Problem Solving:A Case Study in Postgraduate Education 115
Valutazione delle competenze e certificazioni: il progetto Uni.C.A.M.S 114
The Special Information Needs of Low Health Literate Patients. Exploratory Insights from an Italian Survey 114
La gestione delle risorse umane 113
Barriers to Reforming Healthcare: The Italian Case 113
TEORIE DELLA LEADERSHIP 111
L’evoluzione reticolare delle aziende sanitarie pubbliche 109
IBM Semea: un modello unilaterale-distributivo 108
La struttura organizzativa 106
Modeling Online Consumer behaviors through Structural Equation Analysis 106
Business Transformation: From A Supply-Driven To A Demand-Driven Approach in the Experience of Consip SPA 104
Il controllo dei costi in Sanità secondo il modello Activity-Based. Prime riflessioni ed esperienze di cambiamento organizzativo. 103
Philosophy, Medicine and Healthcare: Insights from the Italian Experience 99
Modelli organizzativi e fabbisogno di integrazione nelle aziende sanitarie 98
Analisi bibliografica dell'impresa pubblica: contenuti ed approcci metodologici 98
Albero delle decisioni 96
Le aziende nella Sanità 95
The Italian Electronic Public Administration Market Place: Small Firm Participation and Satisfaction 93
Incentivazione per obiettivi 93
Looking Through the Lens of the Complexity Paradigm 93
Crafting and applying a tool to assess food literacy: Findings from a pilot study 93
A journey around decision-making: Searching for the “big picture” across disciplines 93
Elementi di management sanitario 92
Total Quality Management in Public Health Care: a study of Italian and Irish Hospitals 92
The Italian Electronic Public Administration Market Place: Small Firm Participation and Satisfaction 91
I casi IBM, Ilva e Italtel 91
L'assetto organizzativo nelle aziende sanitarie: evoluzione e prospettive future 91
Performance-Related Pay for Health Service Professionals: the Italian Experience 90
Training, Re–Organizing, Evaluating, Enabling: il progetto T.R.E.E. 90
Job crafting behaviours in healthcare: The role of the attitudes toward technology 90
Assetto e criticità organizzative dell'ente regione 89
La clinical governance, possibile soluzione ai fabbisogni di integrazione nelle aziende sanitarie 88
Il Ruolo delle Risorse Umane nel Processo di Cambiamento Organizzativo 88
Qualità e orientamento all'utente nelle aziende sanitarie pubbliche 88
L'incorporazione delle risorse critiche nella prospettiva sistemico vitale 88
Incentivi e produttività nelle aziende sanitarie. Uno studio sugli ospedali italiani. 88
TOTAL QUALITY MANAGEMENT IN PUBLIC HEALTH CARE: A STUDY OF ITALIAN AND IRISH HOSPITALS 87
I costi della sicurezza e della non sicurezza in sanità: un'analisi esplorativa 87
Le relazioni industriali e la gestione delle risorse umane nelle aziende del salernitano 86
Modelli organizzativi e fabbisogno di integrazione nelle aziende sanitarie 86
Approcci e Percorsi di Progettazione Organizzativa 86
Presentazione 86
Health Outcomes and Patient Empowerment: The Case of Health Budgets in Italy 86
La gestione e l'organizzazione delle aziende sanitarie. Raccolta di scritti per l'approccio allo studio delle Aziende Sanitarie 85
L’assetto organizzativo delle aziende sanitarie: evoluzione e prospettive future 85
L’EVOLUZIONE DEI PARADIGMI FORMATIVI NELLA PA: CONSIDERAZIONI A MARGINE DELLA PRIMA CONFERENZA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE NEL SETTORE PUBBLICO 84
L'appropriatezza prescrittiva ed erogativa dei farmaci per malattie rare e dei farmaci off label. 84
La gestione delle risorse umane nelle aziende sanitarie 83
Il miglioramento della qualità nelle Aziende sanitarie: analisi di alcune sperimentazioni 83
Italtel: un caso di partecipazione processuale 83
La gestione e organizzazione delle aziende sanitarie 83
Rapporto del gruppo di analisi quantitativa del Laboratorio per l'analisi e tecnica di borsa 83
Achieving total quality through executives’ characteristics: An exploratory study of managerial hubris during Covid-19 in hospitality facilities 83
L'Azienda Pubblica Sostenibile: La Ricerca di un Equilibrio tra Efficacia, Efficienza e Sostenibilità 81
L'Innovazione Gestionale nelle Organizzazioni Sanitarie: Esperienze 81
Corrigendum to “Crafting and applying a tool to assess food literacy: Findings from a pilot study” [Trends in Food Science & Technology 67 (2017) 173–182](S0924224416304447)(10.1016/j.tifs.2017.07.002) 81
L’integrazione intercomunale nel sistema di trasporto locale della città di Nantes 81
L'evoluzione organizzativa delle aziende sanitarie pubbliche 80
Integrating Educational and ICT Innovations: A Case Study of Master Course 80
L’incorporazione di risorse critiche nella prospettiva sistemico vitale 79
L'emissione di titoli mobiliari in pacchetti inscindibili 79
Cittadini, governo elettronico e trasparenza: iniziali riflessioni sullo stato dell'arte nella pubblica amministrazione 79
La motivazione del personale negli Enti Locali 79
Management senza confini. Gli studi di management: tradizione e paradigmi emergenti 79
L'innovazione gestionale in sanità: l'esperienza del Master Daosan 77
INTEGRATING EDUCATIONAL AND ICT INNOVATIONS: THE CASE OF DAOSAN MASTER COURSE 77
Dimensioni e Strumenti di Valutazione della Dirigenza nelle Aziende Sanitarie 77
A Plural Analysis of Health Myths: Overview of the Volume 77
A collaborative web service exploiting collective rules and evidence integration to support sustainable orthodontic decisions 77
Organizzazioni Pubbliche e Intelligenza Artificiale. Un cambiamento possibile? 76
Formare managers efficaci 76
L'Innovazione Gestionale in Sanità: Contributi ed Esperienze 76
The Myths of Health Care - Towards New Models of Leadership and Management in the Healthcare Sector 76
Lo stabilimento di Santa Palomba 75
The dance of change in penitentiary care: window dressing or a new penitentiary care recipe? 75
Building Castles in the Air. Investigating the Role of Patients in Health Care Provision in Light of the Health Literacy Perspective 75
QUALITA' E ORIENTAMENTO ALL'UTENTE NELLE AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE 74
Gli Studi di Management: Contaminazioni e Paradigmi Emergenti 74
Ecosystem of knowledge or knowledge contamination? An exploratory analysis at the boundaries of scientific domains 74
Le metodologie didattiche per la realizzazione degli interventi 73
Il CSI di Bagnoli 73
Il decision making strategico in sanità 72
Pay and performance in Italy and Great Britain: a case study of Italtel 72
Gli studi sull'azienda pubblica : progressi degli ultimi quindici anni 72
La gestione della salute, sicurezza e qualità nella P.A.: profili attuativi e prospettive evolutive 72
La valutazione dell’efficacia degli interventi formativi 71
La valutazione: aspetti critici 70
La struttura organizzativa 70
Totale 9.679
Categoria #
all - tutte 47.958
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.958


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020286 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 222 64
2020/20211.569 144 131 149 33 150 75 152 22 315 28 192 178
2021/20221.295 6 7 18 43 29 24 16 75 181 160 180 556
2022/20232.045 219 124 34 247 230 414 15 199 326 27 101 109
2023/20241.507 138 165 77 68 120 95 42 212 70 121 125 274
2024/20252.229 171 99 139 143 190 255 384 304 355 183 6 0
Totale 15.288