COLANGELO, Carmelo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.516
EU - Europa 1.274
AS - Asia 619
SA - Sud America 109
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 4.527
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.503
IT - Italia 585
SG - Singapore 230
CN - Cina 217
UA - Ucraina 208
RU - Federazione Russa 140
IE - Irlanda 106
BR - Brasile 105
DE - Germania 82
VN - Vietnam 64
TR - Turchia 57
FI - Finlandia 42
SE - Svezia 35
FR - Francia 32
KR - Corea 32
CA - Canada 11
GB - Regno Unito 10
CH - Svizzera 7
HK - Hong Kong 7
IN - India 6
ES - Italia 5
NL - Olanda 5
DZ - Algeria 4
AT - Austria 3
AR - Argentina 2
BE - Belgio 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
KH - Cambogia 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.527
Città #
Ann Arbor 608
Chandler 303
Princeton 298
Jacksonville 288
Wilmington 274
Ashburn 116
Dublin 104
Singapore 87
Andover 68
Dong Ket 63
Nanjing 63
Naples 54
Izmir 51
Milan 40
Houston 37
Beijing 34
Mestre 33
Moscow 32
Boardman 30
Pellezzano 28
Rome 28
Fairfield 27
Düsseldorf 20
Shenyang 19
Bologna 17
Jiaxing 17
Redwood City 17
Dearborn 16
Changsha 15
Woodbridge 14
Hebei 13
Norwalk 13
Salerno 13
San Diego 10
Tianjin 10
São Paulo 9
Casamassima 8
Council Bluffs 8
Ottawa 8
Hong Kong 7
Napoli 7
Nanchang 6
Spinea 6
Washington 6
Livorno 5
Padova 5
Palermo 5
Paris 5
Perugia 5
Porto Alegre 5
Pune 5
Sarno 5
Cambridge 4
Chaabat el Leham 4
Dallas 4
Florence 4
Fuzhou 4
Genoa 4
Lappeenranta 4
London 4
Los Angeles 4
Aversa 3
Bagheria 3
Belo Horizonte 3
Contagem 3
Cosenza 3
Eboli 3
Edinburgh 3
Hangzhou 3
Imola 3
Ischia 3
Istanbul 3
Jinan 3
Köln 3
Munich 3
New York 3
Nuremberg 3
San Giuliano Terme 3
Seattle 3
Sezze Scalo 3
Toronto 3
Turin 3
Venice 3
Verona 3
Alassio 2
Amsterdam 2
Brandizzo 2
Brasília 2
Brussels 2
Busto Arsizio 2
Camerino 2
Caserta 2
Castelmassa 2
Comano 2
Conflenti 2
Fossombrone 2
Giugliano in Campania 2
Guarulhos 2
Helsinki 2
Indiana 2
Totale 3.102
Nome #
Oberman 103
Jean Starobinski. L’apprentissage du regard 101
L'invenzione etica. Per Bruno Moroncini 98
Le corps, l'oeuvre, la relation. Autour de Starobinski, Merleau-Ponty et l'esthétique phénoménologique 94
Le 14 juillet - Guerra d'Algeria - Progetto di Revue Internationale - Dichiarazioni e volantini del Comitato 92
Il critico e le maschere. Jean Starobinski e l’etica del saggio 90
"L'histoire des idées ou l'archéologie du savoir..." 90
Uguaglianza immaginaria. Tocqueville, la specie, la democrazia 86
Che cos'è il religioso? Religione e politica 85
Cent'anni d'ombra dell'oggetto sull'Io. Intorno a un anniversario freudiano 84
Con il corpo nelle reti. Filologia dei mezzi e conoscenza del presente 82
Azione e reazione. Vita e avventure di una coppia 81
Cuvint inainte la editia romaneasca 81
L'incessante, l'oggetto, la parola analitica. Su Blanchot e Lacan 79
Cours donnés par Jean Starobinski à la Faculté des Lettres de l’Université de Genève 1958-1985 77
“Tempo, storia, spazio / Time, history, space” 76
Sorvegliando la notte 75
Una rotonda sul male. Kafka allo specchio dei filosofi 75
Masochismo plurale. Il servo, l'oggetto, la voce 74
Kant prende fuoco 74
Il voto e la voce. Osservazioni su democrazia, indifferenza, oggettualità 74
LE MASCHERE E I NEMICI DELLE APPARENZE. JEAN STAROBINSKI INTERPRETE DEL TOTALITARISMO 74
La ragione che veglia. Maurice Blanchot, la politica e la questione dei valori 73
La guerre et les images. Autour des premiers textes de J. Starobinski 72
La verità errante. Viaggi spaziali alla prova del pensiero 72
Le ragioni del testo 64
Introduzione [a Oberman, di E. P. de Senancour] 64
Il sapere nomade 63
Foucault e i campi 62
Risposta a quattro domande sull'etica 61
Sul "dorso di una tigre". Critica della finitezza, invenzioni del limite 61
Il richiamo delle apparenze. Saggio su Jean Starobinski 60
"Il morso improvviso della realtà". Maldiney e l’etica del paesaggio 60
Blanchot: riaprire forme e concetti 60
L’interminabile. Tocqueville e l’illimitazione democratica 59
Limite e melanconia. Kant, Heidegger, Blanchot, 59
Debolezza e libertà. Su A. De Tocqueville 59
Tecnica, etica, nomadismo. Lévinas e Blanchot sui viaggi astronautici 59
Jean Starobinski 59
Potenze della figura 58
L'invenzione del semplice. Improvvisazione vivente e trasmissione culturale 58
Complessità decifrata, trasmissione culturale 58
Dei "luoghi sdrucciolevoli", e di un testamento di nascita 57
"PERLE AI PORCI". BATAILLE E L’EQUIVOCO DELL’IMPOSSIBILE 54
“Fantasticheria ombrosa e triste”? Rousseau, Starobinski e la logica della preferenza 54
Immaginare la comunicazione. Bataille, Blanchot e l’idea di amicizia 53
Satura - anno 0 - "La maschera dell'avversario delle maschere" 53
Jean Starobinski: metodo della critica e critica del metodo 52
Altro il logos dell'immagine 49
[Lingiardi] Tra potere e dolore, fenomenologia di possibili infelicità 46
Le invenzioni freudiane 45
"Agli antipodi". Bataille, la violenza e "La logica della filosofia" 42
Educare al gusto? 42
«Archeologia dell’illimitato»: Foucault, l’umano, la finitezza 42
Introduzione [a "Il testo del desiderio. Letteratura e psicoanalisi", Carocci 2018] 40
Jean Starobinski, il «gusto del movimento» 40
Oltre la società degli individui. Teoria ed etica del dono 38
FILANGIERI, ROUSSEAU E I GIOCHI NOTTURNI. «PUBBLICA EDUCAZIONE» E SINTESI ILLUMINISTA 38
Mente e affetto: riflessioni sulla teoria delle emozioni di Vygotskij • Mind and affection: reflections on Vygotskij’s emotions theory 37
L'altro da noi tra reciprocità elettive e virtuose asimmetrie 36
Frammenti per una nuova semantica 36
Salvezza nel ritmo? Crisi e limitazione in Henry Maldiney 36
Figure per pensieri. Osservazioni su Freud e la Darstellbarkeit 36
Maurice Blanchot, Nostra compagna clandestina. Scritti politici (1958-1993) 35
Sublimaziome, desessualizzazione, identificazione 35
La città, fra meri bisogni e vitalità del desiderio 33
Misurare l’interminabile. Blanchot, Kaplan e la “fabbrica” 32
Un immaginario politico contro la normalizzazione 31
«Siamo tutti cristiani e marxisti allo stesso tempo». Kolakowski e l’esigenza del sacro 29
L’io, attore e spettatore di molteplici maschere 29
«HO CHIESTO IO DI VENIRE AL MONDO». LA LIBERTÀ E IL SUO “SOTTOSUOLO” 29
"L'anello della verità": in un cerchietto, l'indizio del possesso 29
Sulla frontiera del volto / On the frontier of the face 28
SUBLIMAZIONE, SESSUALIZZAZIONE, IDENTIFICAZIONE 28
Responsabilità e democrazia. Winnicott interprete del dispositvo elettorale 27
La vita e le nuove regole della tecnica 26
Winnicott politico 25
Bruno Moroncini: accrescere la cerchia 24
La sfida di Blanchot alle pretese del senso 24
Guida al potenziamento delle sfumature [su R. Barthes] 24
Sloterdijk: generazioni consegnate a una concorrenza infelice 22
Una teoria critica maturata alle falde del Vesuvio 22
Lo strappo di Blanchot 22
Benjamin, Derrida, Lacan. Per Bruno Moroncini 21
Blanchot, Barthes: osservazioni sulla radicalità del "neutro" 20
«Il più commovente dei tradimenti»? Critica ed etica nel dibattito contemporaneo sulla ragione illuminista 18
Politica, letteratura, desiderio. Pasolini con Lacan e Benjamin 16
Una porta rotta. Raffigurabilità e pensiero secondo Freud 15
La "materia mobile" del Fuori. Esperienza-limite e forme dell'enunciazione 15
Totale 4.671
Categoria #
all - tutte 17.843
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.843


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020116 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 81 35
2020/2021546 7 49 57 4 59 15 65 8 145 11 53 73
2021/2022568 4 6 1 10 19 16 19 23 71 74 88 237
2022/2023761 96 55 23 93 70 156 3 65 121 19 46 14
2023/2024400 33 51 22 15 23 42 8 13 37 27 28 101
2024/2025663 36 27 40 51 17 86 93 94 133 72 14 0
Totale 4.671