BISOGNI, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.323
EU - Europa 1.209
AS - Asia 440
SA - Sud America 74
AF - Africa 4
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3.053
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.317
IT - Italia 741
CN - Cina 189
SG - Singapore 166
UA - Ucraina 120
RU - Federazione Russa 111
BR - Brasile 62
IE - Irlanda 59
DE - Germania 46
KR - Corea 33
TR - Turchia 28
FI - Finlandia 27
SE - Svezia 27
FR - Francia 22
GB - Regno Unito 14
NL - Olanda 10
IN - India 7
CH - Svizzera 5
ES - Italia 5
GR - Grecia 5
HK - Hong Kong 5
CA - Canada 4
PE - Perù 4
PT - Portogallo 4
AT - Austria 3
CO - Colombia 3
JP - Giappone 3
PL - Polonia 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IL - Israele 2
LI - Liechtenstein 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
CU - Cuba 1
EU - Europa 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
NP - Nepal 1
RO - Romania 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 3.053
Città #
Ann Arbor 249
Princeton 162
Jacksonville 157
Chandler 124
Naples 100
Wilmington 92
Ashburn 67
Dublin 57
Singapore 50
Beijing 44
Nanjing 39
Andover 38
Napoli 37
Rome 34
Izmir 27
Pellezzano 20
Boardman 18
Hebei 18
Milan 18
Moscow 18
Mestre 17
Woodbridge 13
Seattle 12
Fairfield 10
Norwalk 10
Tianjin 10
Changsha 9
Redwood City 9
Rio de Janeiro 9
Salerno 9
Düsseldorf 8
Los Angeles 8
Nanchang 8
Perugia 8
Pisa 8
Shenyang 8
Atlanta 7
Fisciano 7
Houston 7
Jiaxing 7
Torre Del Greco 7
Washington 7
Bologna 6
Messina 6
Torre del Greco 6
Chicago 5
Ferrara 5
Florence 5
Joinville 5
Portici 5
San Giorgio A Cremano 5
West Jordan 5
Brescia 4
Gragnano 4
Lima 4
Melito di Napoli 4
Munich 4
Pune 4
San Diego 4
South Bend 4
São Paulo 4
Turin 4
Barranquilla 3
Battipaglia 3
Dallas 3
Freiburg im Breisgau 3
Genova 3
Giugliano in Campania 3
Graz 3
Kawasaki 3
Lissone 3
Marchena 3
Marcianise 3
Massarosa 3
New York 3
Piano di Sorrento 3
Redmond 3
Sassinoro 3
Shenzhen 3
Trento 3
Turku 3
Velletri 3
Venice 3
Warsaw 3
Altamura 2
Ancona 2
Brasília 2
Brno 2
Brooklyn 2
Busto Arsizio 2
Cambridge 2
Casalnuovo Di Napoli 2
Caserta 2
Chieti 2
Corridonia 2
Council Bluffs 2
Curitiba 2
Filadelfia 2
Foggia 2
Giugliano In Campania 2
Totale 1.758
Nome #
Weimar e l'unità politica e giuridica dello Stato. Saggio su Rudolf Smend, Hermann Heller, Carl Schmitt 188
Interpretazione e decisione: riflessioni sul caso Welby 102
La vicenda giudiziaria di Piergiorgio Welby ovvero dei casi difficili: come si decidono? o: chi li decide? 102
L'ambiente: un elemento del "contenuto minimo del diritto naturale"? 102
Un'occasione mancata. Il dibattito italiano sulla giurisdizione costituzionale del secondo dopoguerra 88
Jurisdicción moderna 82
Una giurisdizione all'altezza dei diritti sociali. Limiti attuali e ipotesi di sviluppo della loro giustiziabilità contro il legislatore 81
Derecho, moral y justicia constitucional: entre Robert Alexy y Carlos Santiago Nino 79
Metamorfosi o crisi della democrazia? Una lezione dalla storia 78
Cittadinanza giuridica moderna e potere giudiziario. Il sindacato di costituzionalità fra Schmitt e Kelsen 77
Kelsen e l'interpretazione giuridica: una prospettiva storico-concettuale 76
La giustizia costituzionale in Italia: concetto e realtà 76
Le leggi istitutive della Corte Costituzionale 71
I costituenti e la giustizia costituzionale ovvero (del)la teoria dell’interpretazione giuridica fra linguaggio e potere 71
Teoria giuridica e giustizia costituzionale in Italia. Un profilo storico-filosofico 71
Un "significante" troppo "vuoto"? I beni comuni secondo Ugo Mattei 71
¿Hasta qué punto cuentan los jueces? H.L.A. Hart y la regla de adjudicación 71
Il controllo di costituzionalità secondo Luigi Ferrajoli: "auctoritas" o "veritas facit iudicium"? 70
Diritto e pluralismo: può il giuspositivismo contribuire al dialogo fra culture giuridiche? 68
Propuesta para una plena justiciabilidad de los derechos sociales frente al legislador 68
La ‘forma’ di un ‘conflitto’. Brevi osservazioni sul dibattito italiano intorno all’opinione dissenziente 67
I giuristi e il sindacato giudiziario sul contenuto delle leggi dall'età liberale al fascismo 67
La 'politicità' del giudizio sulle leggi. Tra le origini costituenti e il dibattito giusteorico contemporaneo 67
Per una nuova 'specialità' del giudice amministrativo 64
Un profilo storico-concettuale della giurisdizione moderna 63
Che cosa è rimasto della teoria generale del diritto "oggi"? 63
¿Cómo argumentar la dignidad? 62
Un costituzionalismo poco “reale”: qualche osservazione sulla “natura duale del diritto” di Robert Alexy 58
Heller, Hermann 58
Los orígenes teóricos del control de constitucionalidad de las leyes en Italia 54
Dipendenza politica e teoria dell'interpretazione giuridica 51
Gramsci e il diritto: una breve introduzione 49
La costituzione materiale a Weimar: Hermann Heller, Rudolf Smend, Carl Schmitt 48
Discussione di P. Pederzoli, La Corte costituzionale, Il Mulino, Bologna 2008 48
Kelsen, Ferrajoli e la "logica" della giustizia costituzionale 44
Teoria del diritto e crisi economica 42
El derecho en Gramsci: entre "estructura", "superestructura" y "sociedad regulada" 41
Una '"politicità in-politica"? Sulla teoria della giustizia costituzionale di Gustavo Zagrebelsky 38
null 38
Per una genealogia teorica della Corte costituzionale 37
In Search of Balance: Robert Alexy’s Dual Nature of Law in the Light of Constitutional Justice 36
The Question to Be Faced Is One of Fact: H.L.A. Hart's Legal Theory through His View of International Law 35
Dietro al velo del diritto positivo 34
Per un costituzionalismo europeo: il contributo dei giuristi italiani della prima meta del ‘900 33
Chi dev’essere l’interprete della legge? Brevi osservazioni storico-concettuali 30
Ritorno al futuro. Il dibattito weimariano sul custode della costituzione e la sua attualità 29
La Corte "in-politica": un rebus per la giustizia costituzionale? 28
Conoscenza, volontà, diritto. Studi in memoria di Alfonso Catania 27
Magistratura 27
La (de-)costruzione giuridica dell'Europa. Un'introduzione 26
null 26
«Un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire»: La Costituente di Costantino Mortati 22
Non solo Staatslehre: il concetto giuridico di legge secondo Hermann Heller 22
Alfonso Catania dieci anni dopo. E oltre 22
Della geometria giuridica ovvero del ‘posto’ dei giudici nello «Stato costituzionale del presente» 16
ALLE ORIGINI DELLA CULTURA GIURIDICA DELLO STATO COSTITUZIONALE: «POSITIVISMO GIURIDICO E COSTITUZIONALISMO» 15
Un precursore dello Stato costituzionale di diritto. Gustav Radbruch e la Filosofia del diritto del ’32 13
Alle origini del costituzionalismo contemporaneo: il contributo di Simone Weil 8
Nuevos horizontes de la justiciabilidad de los derechos sociales contra el legislador. la coacción indirecta 6
Totale 3.206
Categoria #
all - tutte 12.193
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.193


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021343 4 44 34 18 52 19 44 3 46 10 48 21
2021/2022314 1 1 1 5 9 12 10 13 41 38 36 147
2022/2023463 49 3 4 32 56 105 3 52 82 18 31 28
2023/2024293 27 23 23 20 22 41 28 21 10 11 12 55
2024/2025634 30 12 14 16 23 88 131 63 79 37 82 59
2025/202612 12 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.206