Genna, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 396
AS - Asia 194
NA - Nord America 98
SA - Sud America 29
OC - Oceania 1
Totale 718
Nazione #
IT - Italia 222
US - Stati Uniti d'America 95
SG - Singapore 82
HK - Hong Kong 79
RU - Federazione Russa 79
NL - Olanda 38
BR - Brasile 27
CH - Svizzera 11
CN - Cina 11
FR - Francia 11
DE - Germania 10
GB - Regno Unito 8
VN - Vietnam 6
IE - Irlanda 5
IN - India 5
FI - Finlandia 4
MX - Messico 3
TW - Taiwan 3
DK - Danimarca 2
ES - Italia 2
JP - Giappone 2
PL - Polonia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
CO - Colombia 1
HR - Croazia 1
LT - Lituania 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
TR - Turchia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 718
Città #
Hong Kong 79
Singapore 53
Rome 28
Moscow 18
Milan 14
Geneva 11
Ashburn 10
Munich 10
Brooklyn 8
Princeton 7
Turin 7
Bologna 6
Catania 6
Santa Clara 6
Amsterdam 5
Dublin 5
Naples 5
Rizziconi 5
São Paulo 5
Chandler 4
Pisa 4
Rosà 4
Salerno 4
Agerola 3
Cologno al Serio 3
Florence 3
Hanoi 3
Livorno 3
New York 3
Palermo 3
San Francisco 3
Sangiano 3
Siena 3
Turku 3
Venice 3
Abbadia San Salvatore 2
Beijing 2
Benestare 2
Brasília 2
Brøndby 2
Cesena 2
Chennai 2
Columbus 2
Dallas 2
Genoa 2
Ho Chi Minh City 2
London 2
Los Angeles 2
Marcianise 2
Mexico City 2
Modena 2
Padova 2
Pistoia 2
Poplar 2
Pozzuoli 2
Pune 2
Rende 2
Roseto degli Abruzzi 2
Savona 2
Tremestieri Etneo 2
Warsaw 2
Allentown 1
Antalya 1
Arapoti 1
Arcoverde 1
Asunción 1
Belém 1
Bergamo 1
Bogotá 1
Boston 1
Bragança Paulista 1
Campo Largo 1
Capanema 1
Casavatore 1
Casoria 1
Castanhal 1
Charlotte 1
Cleveland 1
Davao City 1
Entre Rios 1
Fisciano 1
Gorgonzola 1
Grenoble 1
Helsinki 1
Iesi 1
Jacksonville 1
Kansas City 1
Karachi 1
Lauterbourg 1
Lavello 1
Lianyun 1
Manchester 1
Manoppello 1
Mountain View 1
Newcastle upon Tyne 1
Osasco 1
Parabita 1
Paradise Valley 1
Pelotas 1
Perth 1
Totale 431
Nome #
LeCo: una proposta per il recupero e il potenziamento delle abilità di lettura e comprensione del testo 74
Epifania e scienza nella novellistica siciliana di Luigi Pirandello 73
Gadda e il mito. Una prospettiva gnoseologica oltre la parodia 57
L'Ingegner Gadda e la «Civiltà delle macchine» 45
Riceventi, lettori e pubblico. Una proposta transdisciplinare 44
In margine allo statuto del lettore: centralità e crisi del destinatario nei processi letterari 42
L'antropologia del mondo antico di Carlo Emilio Gadda. La lezione di Walter F. Otto in Quer pasticciaccio brutto de via Merulana 38
L'«edipo castratore»: attorno alla polemica Pasolini-Sanguineti 37
Il Montale di Gadda: attimi iridati, «femmine», «cocci» e «fagiuoli» 25
"Cupidone buggerone", ovvero Gadda e la demistificazione dello stilnovismo 23
null 21
Note sull'antifascismo del Gadda favolista 20
Dal desiderio mimetico alla scoperta dell'altro da sé. Per una lettura girardiana de L'onda di Luigi Pirandello 19
Uno squarcio sulla tela dell'oggettività. Studi sul mito in Carlo Emilio Gadda 19
Epifanio Ajello, L'Abbecedario di Pinocchio. Un quaderno di esercizi (dalla A alla Z), Liguori Editore, Napoli 2022, pp. 236. 18
Giancarlo Alfano, Carmelo Colangelo, Il testo del desiderio. Letteratura e psicoanalisi, Carocci, Roma 2018 17
Sul barocchismo di Giorgio Manganelli e una Nota su Eugenio d'Ors 17
Divagazioni sulla linea Gadda-Bianciardi 17
Calvino lettore di de Martino 16
Considerazioni sparse tra carabattole e oggetti desueti 15
Su Gadda, Vico e il linguaggio che precede il logos 14
Gadda: interpreti a confronto, a cura di F. G. Pedriali, Cesati, Firenze 2020 13
Mitopoiesi, magismo e visioni dell'oltre: una lettura demartiniana intorno al Pirandello lirico e narratore fin de siècle 12
Il "novissimo" e il "poeta dell'Altrove". Sul Quasimodo di Sanguineti 11
Da un bordello a una tintoria: mitologiche allucinazioni sulla linea Joyce-Gadda 11
Letteratura e Resistenza. Uno sguardo attorno alle scrittrici-partigiane Renata Viganò e Ada Prospero 11
Gian Mario Anselmi, Loredana Chines, Leggere i classici italiani, un'antologia, Pàtron Editore, Bologna 2019 11
"Recto" e "verso": il mito in Carlo Emilio Gadda 11
Una lettura dell'Infinito, ovvero alcune osservazioni intorno a Leopardi e le scienze matematiche 9
Sanguineti tra Kerényi, Mann e Barthes: fatti e finzioni della poiesi mitologica 8
Le schegge dell'uliveto. Luciano Bianciardi 7
«La farfalla, fragile Euridice, sprofonda lentamente nel suo Ade». Per una lettura del mito orfico in Calvino 4
Totale 759
Categoria #
all - tutte 3.717
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.717


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/202212 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 5
2022/202332 2 2 4 3 1 2 0 0 6 6 3 3
2023/202442 4 4 2 3 2 10 4 1 1 4 0 7
2024/2025504 0 67 48 47 25 45 95 16 59 14 53 35
2025/2026169 80 89 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 759