1.2 Recensione
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 48.296
AS - Asia 26.121
EU - Europa 25.149
SA - Sud America 1.728
AF - Africa 187
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 51
OC - Oceania 23
Totale 101.555
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 47.838
HK - Hong Kong 12.867
IT - Italia 10.056
SG - Singapore 5.165
CN - Cina 4.330
UA - Ucraina 4.156
DE - Germania 2.875
RU - Federazione Russa 2.634
IE - Irlanda 1.546
BR - Brasile 1.525
TR - Turchia 1.239
KR - Corea 998
SE - Svezia 926
FI - Finlandia 901
VN - Vietnam 837
FR - Francia 471
GB - Regno Unito 359
NL - Olanda 297
CA - Canada 284
IN - India 266
ES - Italia 187
PL - Polonia 156
AT - Austria 130
MX - Messico 128
CH - Svizzera 79
ZA - Sudafrica 76
BD - Bangladesh 73
CZ - Repubblica Ceca 65
JP - Giappone 65
AR - Argentina 63
EU - Europa 51
IQ - Iraq 48
RO - Romania 46
BE - Belgio 41
EE - Estonia 35
IL - Israele 32
UZ - Uzbekistan 32
MA - Marocco 31
PE - Perù 27
VE - Venezuela 26
EC - Ecuador 23
LT - Lituania 23
GR - Grecia 22
PK - Pakistan 22
CO - Colombia 21
PT - Portogallo 21
AU - Australia 20
KE - Kenya 19
HU - Ungheria 18
AE - Emirati Arabi Uniti 17
SA - Arabia Saudita 15
HR - Croazia 14
CL - Cile 13
DZ - Algeria 13
JO - Giordania 12
PY - Paraguay 12
RS - Serbia 12
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 12
BG - Bulgaria 11
EG - Egitto 11
NP - Nepal 11
TN - Tunisia 11
AL - Albania 10
BO - Bolivia 10
IR - Iran 10
AZ - Azerbaigian 9
JM - Giamaica 9
LB - Libano 9
DK - Danimarca 8
ID - Indonesia 8
DO - Repubblica Dominicana 7
UY - Uruguay 7
BH - Bahrain 6
NO - Norvegia 6
OM - Oman 6
PH - Filippine 5
SI - Slovenia 5
TT - Trinidad e Tobago 5
AO - Angola 4
BB - Barbados 4
BN - Brunei Darussalam 4
BY - Bielorussia 4
CI - Costa d'Avorio 4
CR - Costa Rica 4
CY - Cipro 4
GE - Georgia 4
HN - Honduras 4
KZ - Kazakistan 4
LU - Lussemburgo 4
SM - San Marino 4
TH - Thailandia 4
AM - Armenia 3
GD - Grenada 3
IM - Isola di Man 3
LY - Libia 3
MD - Moldavia 3
MY - Malesia 3
NI - Nicaragua 3
PS - Palestinian Territory 3
SN - Senegal 3
Totale 101.513
Città #
Hong Kong 12.842
Ann Arbor 11.575
Wilmington 5.582
Chandler 5.025
Jacksonville 4.939
Princeton 4.571
Ashburn 1.994
Singapore 1.848
Dublin 1.521
Izmir 1.183
Woodbridge 1.086
Andover 1.047
Nanjing 997
Beijing 916
Houston 845
Moscow 843
Dong Ket 726
Boardman 678
Rome 623
Pellezzano 614
Mestre 599
Salerno 495
Düsseldorf 433
Fairfield 407
Naples 358
Shenyang 342
Hebei 338
Milan 329
Munich 325
Nanchang 301
Los Angeles 284
Changsha 282
Dallas 270
Jiaxing 265
Dearborn 230
Redwood City 220
Seattle 215
Norwalk 202
Pune 152
Tianjin 151
New York 146
Napoli 142
São Paulo 142
Bologna 135
Amsterdam 132
Washington 123
Nürnberg 118
Brooklyn 114
Cambridge 107
Ottawa 104
San Francisco 102
Florence 100
San Diego 100
Warsaw 99
Santa Clara 92
Turku 88
Vienna 87
Council Bluffs 85
Jinan 83
Venezia 82
Turin 80
Chicago 75
Guangzhou 73
Montreal 72
Stockholm 71
Palermo 70
Bari 69
Latina 65
Johannesburg 61
Padova 61
Boston 60
Phoenix 60
Tokyo 56
Paris 55
London 53
Atlanta 52
Rio de Janeiro 51
Brno 47
Torino 47
West Jordan 47
Mexico City 46
Nuremberg 45
Catania 44
Genoa 43
Fisciano 42
Toronto 40
Helsinki 39
Charlotte 38
Chennai 38
Leawood 38
Caserta 36
Hanoi 35
Tallinn 35
Belo Horizonte 34
Perugia 34
Redmond 33
Brescia 32
Dormagen 32
Edinburgh 32
Ho Chi Minh City 32
Totale 69.807
Nome #
A. F. H. Bierl, Dionysos und die griechische Tragödie (Tübingen 1991). 903
La narratività di Pagliarani 801
Edgar Radtke, La lingua dei giovani, Tübingen, Gunter Narr Verlag, 1993 476
Recensione a G. Panico, "Il carnefice e la piazza" 457
Vita di Carmelo Bene 419
Etienne Cattin, Laurent Jaffro, Alain Petit, Figures du théologico-politique 388
Las Casas alle soglie della modernità 379
Recensione a P. Regio, Sirenide, a cura di A. Cerbo, Napoli, Photocity-University Press, 2014. 372
Sustainable Tourism and Cultural Routes in the Ionian and Adriatic Regions 365
Guest Editorial: Security and Privacy for Cloud-Assisted Internet of Things (IoT) and Smart Grid 355
A. Chiaramonte e L. De Sio (a cura di) Terremoto elettorale. Le elezioni politiche del 2013 350
Il gioco e il suo piacere 348
Carlo De Matteis, Buccio di Ranallo. Critica e filologia, Roma, Bulzoni, 1990 340
Sodium citrate supplementation: An updated revision and practical recommendations on exercise performance, hydration status, and potential risks 332
Recensione a ANDREA POMA, Cadenze. Note filosofiche per la postmodernità, Mimesis, Milano 2014, pp. 360. 323
Rita Librandi, La Metaura d’Aristotele. Volgarizzamento fiorentino anonimo del XIV secolo, Napoli, Liguori, 1995 315
Nunzia Messina, le donne del fascismo. Massaie rurali e dive del cinema nel ventennio ; Margherita Troili, una donna ricorda 275
Recensione a C. Iasevoli, Diritto all’educazione e processo penale minorile, ESI, Napoli, 2012 260
(Recensione a Francesco Prosperi) I contratti associativi e loro nuove " forme" 239
Antoine-François Prévost, Storia del cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut. L’una e l’altra Manon, il celebre romanzo e la sua misteriosa prosecuzione, a cura di Alberto Beretta Anguissola, traduzione di Arianna Benenati 234
Attraversare il Novecento 228
J.D. Denniston, Lo stile della prosa greca, ed. it. a cura di E. Renna, Bari 1993, pp. XIX-254 226
Jean-Claude Eslin, Dieu et le pouvoir. La théologie politique en Occident 223
E. Balibar, Spinoza. Il transindividuale, Milano (Ghibli) 2002 195
Massimiliano Amato, Il sindaco desaparecido. Battipaglia 1953: la scomparsa di Lorenzo Rago. Ombre di mafia e depistaggi. Un mistero italiano. 192
Recensione a Clarizia, L. (2013) “La relazione. Alla radice dell’educativo, all’origine dell’educabilità”, Anicia Roma 191
Recensione di G. Laser, Das Commentariolum Petitionis 190
G. Finocchiaro, Vallicelliana segreta e pubblica. Fabio Giustiniani e l'origine di una Biblioteca "universale". Firenze, Olschki, 2011 189
Michael Suthold, Manoscritto Lucano. Ein unveröffentlichtes Kochbuch aus Süditalien vom Beginn des 16. Jahrhunderts, Genève, Droz, 1994 189
Anna Martellotti, Linguistica e cucina, Leo Olschki, Firenze, 2012 189
The Troubadours in Catalonia and Italy 188
Recensione a L. De Franceschi, Pubblicare, divulgare, leggere nell'Ottocento italiano, Roma, Vecchiarelli, 2013 187
M. Craveri, Sante e streghe. Biografie e documenti dal XIV al XVII secolo, Milano, Feltrinelli, 1980, pp. 283. 186
Jean-Michel Rey, Le temps du crédit, et Les promesses de l’oeuvre 185
SPECIAL SECTION ON FUEL-CELL POWER PROCESSING AND CONTROL 184
Verso una nuova lingua. Capire l’acquisizione di L2, a cura di Cecilia Andorno, Ada Valentini, Roberta Grassi, Utet Università, Torino 2017 184
Partiti e corruzione: le degenerazioni del sistema politico italiano 183
Cirus Rinaldi (a cura di), Alterazioni. Introduzione alle sociologie delle omosessualità, Mimesis 2012 183
Rethinking Human Enhancement: Social Enhancement and Emergent Technologies 182
Recensione a M. Panebianco, Lo Stato post-globale. Ascesa e resistenza dello Stato globale Covid-free, Editoriale Scientifica, Napoli, 2020 182
M. T. Greco, "I vagabondi, il gergo, i posteggiatori. Dizionario napoletano della parlèsia", Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1997 181
Antonio Vannugli,
La collezione del segretario Juan de Lezcano: Borgianni, Caravaggio, Reni e altri nella quadreria di un funzionario spagnolo nell'Italia del primo Seicento, Roma, Bardi, 2009 (Memorie; 9. Ser. 24.2009, 3) (Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche; 406.2009), pp. 321-502, ill. b/n 1-93 178
Amor e cor gentile sono una cosa 176
Recensione del volume di Riccardo Cavallo "Le categorie politiche del diritto. Carl Schmitt e le aporie del moderno". 175
Francesco Guicciardini, Ecrits politiques 173
Nora Strejilevich, Una sola morte numerosa 172
Recensione: R. Pedretti & I. Vivan, Dalla Lambretta allo skateboard. Teorie e storia delle sottoculture giovanili britanniche (1950-2000) 172
Il fiore inverso 171
LIZ, Letteratura Italiana Zanichelli, Bologna 1995 171
"150 esercizi sulle parole" recensione a S. Ambroso e G. Stefancich, Parole. 10 percorsi nel lessico italiano. Esercizi guidati, Roma, Bonacci, 1993 170
(Recensione a Antonio Guariglia) Politica agraria e legislazione (1944-1986) 169
Recensione: A. Chandler & C. Dente (eds), Translation Practices. Through Language to Culture 168
Vittorio Dini, Il governo della prudenza 166
Recensione a C. Sini, Immagini di verità. Dal segno al simbolo, Spirali, Milano 1985 166
M. Lutero, I poteri del papa. Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519) 161
Senso e crisi. Del corpo, del mondo, del ritmo.(recensione a) F. Leoni, ETS, Pisa 2005. 160
Recensione a: Emanuela ANDREONI FONTECEDRO, Natura di voler matrigna. Saggio sul Leopardi e su natura noverca, Collana "Presente remoto", 1, Roma, Kepos Edizioni 1993, pp. 121 160
Eva del Soldato,Simone Porzio: Un aristotelico tra natura e grazia. Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2010. xvi + 352 pp. 158
Recensione al volume di V. VAGAGGINI (a cura di) Spazio geografico e spazio sociale 157
L. R. Alario, "Canti narrativi in Calabria. Nuove lezioni registrate a Cassanio Jonio (Cosenza)", Bologna, Forni, 1990 157
Giovanna Frosini, Il cibo e i signori. La mensa dei priori di Firenze nel quinto decennio del sec. XIV, Firenze, Accademia della Crusca, 1993 156
Recensione: «Navigatio Santi Brendani». Alla scoperta dei segreti meravigliosi del mondo, cur. Giovanni Orlandi - Rossana E. Guglielmetti, Firenze, SISMEL, 2014 (Per Verba. Testi mediolatini con traduzione 30) 156
Rec. a Giorgio Masi, Appunti su Anton Francesco Doni e sull’edizione dei ‘Mondi’ e degli ‘Inferni’ (Filologia e critica», XII, maggio-agosto 1997, pp. 264-290) 155
A. Giordano, I regesti delle pergamene del Monastero e del Casale di San Magno (994-1382), Vallo della Lucania (Salerno), L'Opera, 2009, p. 164. 154
Rec. a Olga Silvana Casale-Laura Facecchia, “Un (quasi) sconosciuto commento quattrocentesco al ‘Canzoniere’ di Petrarca («Filologia e critica», XII, maggio-agosto 1997, pp. 240-263) 154
Rec. di Annales Cavenses, a cura di Fulvio Delle Donne, Roma, 2011 (Fonti per la storia dell'Italia medievale. Rerum Italicarum Scriptores. 3. ser. ; 9. - Analecta Cavensia, 5) 152
Necrologi. Paola Supino Martini. Presentazione 152
Amarjit Kaur, Wage Labour in Southeast Asia since 1840. Globalization, the International Division of Labour and labour Transformations, Hampshire, Palgrave Macmillan, 2004. 150
Harukichi Shimoi, Buio sotto il faro. Scritti di un giapponese a Napoli, a cura di ugo Piscopo, Napoli, Guida, 2015, pp. 254. 150
Massimo Panebianco, Codice Euro-globale. Eepoche, spazi, soggetti. ‘Jus Gentium’, storia e documenti, 2, Napoli 2018. 149
Tommaso Campanella, Monarchie d’Espagne et Monarchie de France 148
recensione a Stefano Ganis, Utopia e stato. Teologia e politica nel pensiero di Ernst Bloch, Unipress, Padova 1996 148
E. Bernardi, La riforma agraria in Italia e gli Stati Uniti. Guerra fredda, Piano Marshall e interventi per il Mezzogiorno negli anni del centrismo degasperiano, Bologna, Il Mulino, 2006. 148
James Joyce e la fine del romanzo 148
"Dizionari in ultima edizione" recensione a Il grande dizionario Garzanti della lingua italiana, Milano, Garzanti 1993; Lo Zingarelli 1994. Vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli, dodicesima edizione, Bologna, Zanichelli 1993; Vocabolario italiano di Emidio De Felice e Aldo Duro, Torino, S.E.I. Società Editrice Internazionale - Palermo, G. B. Palumbo Editore 1993 147
F. Italiano, M. Mastronunzio (a cura di), Geopoetiche. Studi di geografia e letteratura, Milano, Unicopli, 2011, 209 pp. 147
Per una critica genealogica dell’età globale 147
R. Frattolillo Di Zinno, "Descrizione comparata delle parlate molisane. La leggenda de "La principessa e il serpente". Registrazioni dell'area di Campobasso". Presentazioni di G. Cannata, A, Chieffo, S. Martelli, U. Vignuzzi, Campobasso, Lampo, 1997 144
Alessandro Barbero, I prigionieri dei Savoia 144
Il viaggiatore notturno 143
Storie, culture e immaginari. L’oratorio come agenzia educativa 140
Recensione di: Roberto Fiori, La definizione di "locatio conductio" 139
V. Jankélévitch, Henri Bergson (Morcelliana, Brescia 1991) 139
Lettere dagli anni Cinquanta 138
Stefano D'Andrea, La parte soggettivamente complessa. Profili di disciplina. 138
Taranto, D., Pirronismo e assolutismo nella Francia del ‘600. Studi sul pensiero politico dello scetticismo da Montaigne a Bayle 138
Recensione del volume: Fondazione Europea , "Servizi segreti. intelligence e geopolitica (a cura di G. Ravasi)", Milano, Edizioni Nagard, 2012, pp. 9-473, ISBN 978-88-96498-06-4 138
Fulvio Leone, La lingua dei Malavoglia rivisitata, Roma, Carocci, 2006 138
Maria Teresa Chialant, Bruna Mancini (a cura di), Declinazioni del fantastico. La prospettiva critica di Romolo Runcini e l’opera di Edgar Allan Poe, Liguori, Napoli,2020, 178 pp. 138
Tourism Recovery from COVID19. Prospects for Over - and Under-tourism Regions. 137
Recensione a P. Permoli, "La Costituente e i partiti politici italiani" 137
D. Scafoglio, "Lazzari e giacobini. La letteratura per la plebe (Napoli 1799)", Napoli, Guida, 1981 135
Recensione a Ellen Thiermann, Capua. Grab und Gemeinschaft. Eine kontextuelle Analyse der Nekropole Fornaci (570 bis 400 v. Chr.), Wiesbaden, Reichert 2012. 135
M. C. Baruffi – I. Quadranti (a cura di), Libera circolazione e diritti dei cittadini europei 135
Recensione a: A. Cestaro (a cura di), Nicola Monterisi arcivescovo di Salerno (1929-1944) 132
Filosofia e Società a Roma, rec. a Philosophia Togata. Saggi sulla Filosofia e sulla Società Romana, M. Griffin e J. Barnes (edd.), Oxford 1989, pp. 281. 130
Recensione a: Chiara RENDA, La Pro Sestio tra oratoria e politica (Studi di Filologia Antica e Moderna, 17). Soveria Mannelli (Catanzaro), Rubbettino 2007, pp. 250. 130
A. Muschitiello "Dalle competenze alle capabilities. Come cambia la formazione. Una nuova pedagogia del lavoro per la fioritura dell’umanità" 129
Luigi Compagnone, La famiglia De Gregorio, a cura di Raffaele Messina, Napoli, Guida, 2009 129
In margine a una recente riflessione su “Il governo dei giudici” 128
Totale 20.843


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20218.326 0 848 939 155 1.104 476 1.071 181 1.162 249 1.085 1.056
2021/20229.176 130 157 135 247 347 196 189 494 1.289 1.138 1.113 3.741
2022/202312.683 1.408 707 370 1.385 1.634 2.704 117 1.256 1.937 156 662 347
2023/20246.932 626 827 404 337 448 918 280 497 157 438 474 1.526
2024/202514.091 706 485 688 692 467 1.722 1.937 1.492 1.962 522 1.682 1.736
2025/202615.491 4.908 10.583 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 104.255