DI GENNARO, Diana Carmela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.312
AS - Asia 2.702
NA - Nord America 2.008
SA - Sud America 129
AF - Africa 24
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 10.186
Nazione #
IT - Italia 4.247
HK - Hong Kong 2.153
US - Stati Uniti d'America 1.982
FR - Francia 456
SG - Singapore 196
CN - Cina 149
DE - Germania 135
RU - Federazione Russa 134
BR - Brasile 107
TR - Turchia 76
IE - Irlanda 57
GB - Regno Unito 54
NL - Olanda 52
VN - Vietnam 47
UA - Ucraina 45
KR - Corea 28
FI - Finlandia 25
SE - Svezia 23
ES - Italia 22
CH - Svizzera 15
AT - Austria 14
IN - India 14
CA - Canada 12
ZA - Sudafrica 11
AR - Argentina 10
PL - Polonia 10
AU - Australia 9
MX - Messico 9
CZ - Repubblica Ceca 8
BD - Bangladesh 5
MA - Marocco 5
RO - Romania 5
VE - Venezuela 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
PT - Portogallo 4
CR - Costa Rica 3
IR - Iran 3
JP - Giappone 3
NG - Nigeria 3
PH - Filippine 3
QA - Qatar 3
CO - Colombia 2
ID - Indonesia 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
MY - Malesia 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
TW - Taiwan 2
CG - Congo 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
KH - Cambogia 1
LT - Lituania 1
MK - Macedonia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 10.186
Città #
Hong Kong 2.146
Dallas 324
Ann Arbor 279
Naples 255
Rome 239
Chandler 184
Milan 157
Salerno 144
Princeton 118
Houston 110
Wilmington 109
Singapore 95
Ashburn 92
Jacksonville 90
Woodbridge 88
Fisciano 64
Catania 63
Izmir 58
Dublin 54
Bari 51
Palermo 49
Munich 47
Napoli 42
Beijing 40
Bologna 38
Florence 33
Dong Ket 32
Taranto 32
Paris 30
Caserta 28
Redwood City 26
Andover 25
Moscow 25
Sarno 24
Nocera Inferiore 21
Boardman 20
Dearborn 20
Barletta 19
Nanjing 19
Portici 19
Seattle 19
Treviso 19
Aversa 18
Padova 18
Pisa 16
Riva 16
Busto Arsizio 15
Reggio Emilia 15
Livorno 14
San Nicola la Strada 14
Turin 14
Afragola 13
Capaccio 13
Genoa 13
Los Angeles 13
New York 13
Nola 13
Catanzaro 12
Nuremberg 12
Pellezzano 12
Council Bluffs 11
Mercato Cilento 11
Messina 11
Turku 11
Cagliari 10
Casoria 10
Cesa 10
Forlì 10
Macerata 10
Perugia 10
Venice 10
Berlin 9
Fairfield 9
Lecce 9
Modena 9
Potenza 9
Reggio Calabria 9
Vienna 9
Benevento 8
Biancavilla 8
Brescia 8
Brusciano 8
Casalnuovo di Napoli 8
Fano 8
Hebei 8
Jiaxing 8
Manduria 8
Nanchang 8
Norwalk 8
Parma 8
Quartu Sant'elena 8
San Giorgio 8
Santa Clara 8
Somma Vesuviana 8
Sorrento 8
Spezzano Della Sila 8
São Paulo 8
Arezzo 7
Brusaporto 7
Caivano 7
Totale 5.951
Nome #
Autismo e digital storytelling. Le storie digitali come dispositivo didattico-educativo 1.160
La funzione inclusiva dell’azione educativa: l’approccio di Samuel Gridley Howe alla disabilità di Laura Bridgman 845
Indagine sulle percezioni del livello di efficacia dei docenti e sui loro atteggiamenti nei confronti dell’inclusione 682
Dislessia e complessità didattica della lingua inglese nei contesti scolastici italiani: proposta di un approccio multisensoriale ed interattivo. 498
Il concetto di autodeterminazione in una prospettiva semplessa: possibili implicazioni per l’agire didattico dei docenti 423
Agire didattico inclusivo: una questione di stile? 404
Inclusione e atteggiamenti dei docenti verso gli studenti con disturbo dello spettro autistico: suggestioni da uno studio pilota 400
Fostering school inclusion: the role of the contact experience with visual disability 398
Tiflodidattica e didattica digitale: sfide e prospettive in direzione inclusiva 387
Le costruzioni simboliche della disabilità visiva attraverso le percezioni dei futuri docenti della scuola primaria. 321
Visual impairment and inclusive design in teaching: the perspective of future learning support teachers. 244
Il Responsive Teaching come strategia per una didattica inclusiva 230
Il pionieristico approccio educativo di Samuel Gridley Howe 197
A study on Italian teachers’ sentiments, attitudes and concerns towards inclusive education 196
Il processo di insegnamento-apprendimento in presenza di studenti con disabilità visiva: atteggiamenti e preoccupazioni dei futuri insegnanti di sostegno 190
Donne e disabilità intellettiva: la prospettiva dell’autodeterminazione 187
Il ruolo inclusivo dell'educatore professionale socio-pedagogico 186
Transmedia Digital Storytelling to Match Students’ Cognitive Styles in Special Education 184
Formazione docente e non linearità: prospettive semplesse 164
Future educators' perceptions about vicariance as a design tool in early childhood education services in the case of the presence of visually impaired children. 160
LA FORMAZIONE DOCENTE PER PROMUOVERE LA COSTRUZIONE DI PERCORSI IDENTITARI ATTRAVERSO UNA DIDATTICA INCLUSIVA: SUGGESTIONI DA UNO STUDIO SULLE EPISTEMOLOGIE PERSONALI 160
Il Gioco delle Forme”: Design and Development of an Educational Exergame 159
Inclusione e formazione docente: studio sugli atteggiamenti degli insegnanti verso gli studenti con Disturbo dello Spettro Autistico 157
Educational implications of the communicative-relational function of the body in children with visual disability. 152
Inclusion and Universal Design for Learning in Italian Schools 139
Teacher capacity building through critical reflective practice for the promotion of inclusive education 132
La disabilità visiva e il “dilemma della differenza”: il ruolo delle opinioni e degli atteggiamenti dei docenti nei processi di inclusione scolastica 122
Future educators' perceptions about vicariance as a design tool in early childhood education services in the case of the presence of visually impaired children. 114
Inclusion and teacher education for special needs in Italy and Hungary 111
I luoghi dell’educazione: percorsi multimediali per promuovere l’orientamento al lavoro in un’ottica inclusiva 109
Progettare contesti di apprendimento per l’inclusione degli studenti con Disturbo dello Spettro Autistico. Un’indagine esplorativa sulle opinioni dei futuri docenti di sostegno 109
L'agire corporeo 108
THE CONCEPT OF VICARIANCE IN THE TEACHING-LEARNING PROCESS: A POSSIBLE DIDACTIC TOOL FOR PROMOTING SCHOOL INCLUSION 98
“The influence of lateral thinking in teaching practices” 81
La formazione docente in chiave semplessa. Riflessioni sulla dimensione implicita dell'insegnamento 80
An Enactivist Approach to Web-based Learning: Live Campus as a Proposal for a Learning Environment 77
Teachers have the power! Empowerment e agire didattico inclusivo 75
Educazione inclusiva e disabilità visiva: il Cestino dei Tesori nei servizi educativi per la prima infanzia 71
La semplessità come possibile guida operativa per favorire la relazione tra Didattica generale e Didattica delle discipline: descrizione di un’esperienza di ricerca 71
Attraverso il movimento: una didattica centrata sull'esperienza corporeo-espressiva 67
Prima infanzia e disabilità visiva: le percezioni dei futuri educatori sulla progettazione inclusiva. 66
Artificial Intelligence and virtual learning environments: limits and opportunities for blind students. 63
Didattica speciale 61
Framework storico-concettuale 61
Lavoro e disabilita ai tempi del Covid-19: dallo scenario attuale a possibili prospettive future. 48
Il processo di insegnamento-apprendimento in presenza di studenti con disabilità visiva: atteggiamenti e preoccupazioni dei futuri insegnanti di sostegno 47
Shifting from the Discrete to the Continuum: How Are Italian Universities Facing the Challenge? 47
DESIGNING CHILDHOOD INCLUSIVE EDUCATIONAL SPACES TO FOSTER THE DEVELOPMENT OF CREATIVITY IN VISUALLY IMPAIRED CHILDREN 44
L’école de la simplexité 43
Educazione inclusiva e disabilità visiva: il cestino dei tesori nei servizi educativi per la prima infanzia 35
Letture consigliate sul tema della semplessità 34
Rethinking the didactic-educational space: suggestions for promoting school inclusion 34
Il fenomeno delle transizioni nel Corso di Laurea in Scienze dell’educazione: suggestioni per il ri-orientamento degli studenti 32
Artificial Intelligence and virtual learning environments: limits and opportunities for blind students 29
Future Teachers’ Perceptions of Visual Disability: Results and Suggestions from an Exploratory Study 28
La disabilità tra percezione, cognizione e azione. 25
DIGITAL COMPETENCE AND SELF-DETERMINATION: NEW FRONTIERS FOR ONLIFE EDUCATION FROM AN INCLUSIVE PERSPECTIVE 17
Totale 10.362
Categoria #
all - tutte 21.759
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.759


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.058 0 0 50 27 48 128 194 122 173 96 113 107
2021/2022982 21 44 24 57 28 49 28 309 84 76 130 132
2022/2023876 57 49 31 75 62 117 21 114 124 69 113 44
2023/20241.096 38 63 36 91 95 111 70 117 60 154 154 107
2024/20251.797 64 73 96 79 97 143 141 164 249 297 252 142
2025/20262.863 250 1.379 1.234 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.362