ROSSI, Luigino
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 6.808
NA - Nord America 4.081
EU - Europa 1.829
SA - Sud America 74
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 2
Totale 12.804
Nazione #
HK - Hong Kong 5.856
US - Stati Uniti d'America 4.058
IT - Italia 641
UA - Ucraina 477
CN - Cina 366
SG - Singapore 306
DE - Germania 161
RU - Federazione Russa 136
IE - Irlanda 109
VN - Vietnam 102
TR - Turchia 95
FI - Finlandia 87
BR - Brasile 65
FR - Francia 56
PL - Polonia 41
SE - Svezia 35
KR - Corea 32
GB - Regno Unito 24
IN - India 21
ES - Italia 16
CA - Canada 11
NL - Olanda 11
IL - Israele 10
MX - Messico 7
AT - Austria 5
GR - Grecia 5
PH - Filippine 5
EU - Europa 4
JP - Giappone 4
RO - Romania 4
BD - Bangladesh 3
BE - Belgio 3
HR - Croazia 3
IQ - Iraq 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
CH - Svizzera 2
EC - Ecuador 2
IS - Islanda 2
LU - Lussemburgo 2
SI - Slovenia 2
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
BT - Bhutan 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GT - Guatemala 1
ME - Montenegro 1
MG - Madagascar 1
MK - Macedonia 1
NE - Niger 1
PK - Pakistan 1
PR - Porto Rico 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
TV - Tuvalu 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 12.804
Città #
Hong Kong 5.854
Ann Arbor 1.018
Chandler 562
Jacksonville 530
Wilmington 452
Princeton 337
Dallas 130
Dublin 109
Singapore 101
Nanjing 98
Dong Ket 95
Izmir 94
Andover 90
Ashburn 79
Mestre 71
Moscow 66
Pellezzano 61
Houston 46
Council Bluffs 40
Kraków 36
Boardman 33
Shenyang 30
Hebei 29
Salerno 28
Fairfield 27
Rome 27
Changsha 26
Nanchang 26
Castel San Giorgio 24
Milan 24
Düsseldorf 22
Naples 21
Norwalk 20
Pune 18
Jiaxing 17
San Diego 16
Seattle 13
Woodbridge 13
Beijing 12
Nocera Inferiore 12
Spinea 12
Tianjin 10
Munich 9
Redwood City 9
Cambridge 8
Campagna 8
Des Moines 8
Edinburgh 8
Guangzhou 8
Los Angeles 8
Brooklyn 7
Gragnano 7
New York 7
Seoul 7
Chicago 6
Madrid 6
São Paulo 6
Amsterdam 5
Belo Horizonte 5
Jinan 5
Keratsíni 5
London 5
Montemurlo 5
Montreal 5
Redmond 5
Roccarainola 5
Toronto 5
Vienna 5
Warsaw 5
Florence 4
Matera 4
Mexico City 4
Rio de Janeiro 4
Somma Vesuviana 4
Acerra 3
Atlanta 3
Boston 3
Brusciano 3
Brussels 3
Dearborn 3
Denver 3
Eboli 3
Hanover 3
Marano 3
Marcianise 3
Nola 3
Nürnberg 3
Palermo 3
Paris 3
Pescara 3
Praia A Mare 3
Rende 3
Roccadaspide 3
Secaucus 3
Turin 3
Zagreb 3
Albignasego 2
Albizzate 2
Bari 2
Brasília 2
Totale 10.595
Nome #
Albanella. La storia, il territorio 381
Storia Contemporanea, Per una ricerca di senso nella post-modernità 1. L'Ottocento 372
Storia Contemporanea, Per una ricerca di senso nella post-modernità, 2. Il Novecento 356
USA 2000: UNA DIPLOMAZIA A RISCHIO 345
ANCORA SUL 1799 345
Feudalità, aristocrazie e patriziati italiani nel recente dibattito storiografico 323
I ceti nobiliari europei nell'800 318
La nazione italiana e l'amalgama repubblicano 307
LE RAGIONI DI UN CONVEGNO PER IL SESSANTESIMO DELLO SBARCO A SALERNO 304
Salerno capitale 301
L'indipendenza negata. Il Manifest Destiny di Cuba nel 1898 289
Ethos ed epos a Salerno dallo sbarco alla fondazione della Repubblica 283
Recensione del volume: Marco Ciampo, Pianeta Guerra. Il conflitto come norma nel mondo della globalizzazione, in “Scienze Politiche" 279
Recensione del volume: Marco Mariano, Lo storico nel suo labirinto: Arthur M. Schlesinger Jr. tra ricerca storica, impegno civile e politica, in "The American Historical Review" 267
Memoria corta e scheletri nell'armadio: la Resistenza ed i militari italiani, 1943-1945 256
Presentazione del volume di Renata Ricci Pisaturo, I Loffredo di Vietri Marchesi di Campora 234
Transizioni Forme di potere in età contemporanea 218
L'intellettuale organizzatore di cultura 200
L'America Latina e la cinepresa di Hollywood: usi ed abusi 198
Conclusione 193
Il reticolo urbano e la dinamica economica in provincia di Salerno durante l'Ottocento 190
Recensione del volume: C. Troccoli, La Baronia di Saccho. Chiesa e società (1510-1881), in "Annali Cilentani" 188
GLI STATI UNITI 182
Il 1799 nel Cilento tra rivoluzione passiva, vescovi e galantuomini 182
Garibaldi e garibaldini in provincia di Salerno 177
Usi ed abusi di una dolorosa esperienza: il brigante in provincia di Salerno 169
La scuola privata di Matteo de Augustinis a Napoli 158
Tra pensiero e azione: una biografia politica di Carlo Pisacane 155
Mercato S. Severino e la sua storia. Dall’antica Rota alle trasformazioni moderne 148
Vallen in Lucania. Storia di una diocesi 143
Premessa 140
Garibaldi: il mito e l'antimito 134
Presentazione del volume Luigi Cacciatore. La vita politica di un socialista a cento anni dalla nascita 126
Storia e storici. Salerno e provincia in età contemporanea 124
Un’elite intellettuale tra ricerca e politica. Il dibattito su Stato e Nazione tra gli storici italiani 120
Recensione del volume: L. Mezzadri (a cura di), Il Seminario Romano. Storia di un'istituzione di cultura e di pietà, in "Elite&Storia" 118
Stato, nazione e il “tradimento dei chierici”: gli storici a Salerno e il caso italiano 114
Il magistero civile di un meridionale liberale 112
Apocalittiche egemonie imperiali agli inizi del terzo millennio: riflessioni tratte da un filosofo della catastrofe 112
Da paese di conciatori a città di servizi, Gli ultimi duecento anni a Vallo della Lucania 112
La vita quotidiana nei documentari al fronte durante la Grande Guerra. 109
Presentazione del volume di Rocco Gaetani, La fede degli avi nostri. Ricordi storici della chiesa di Torraca 108
Un particolare universalismo, La diplomazia vaticana tra totalitarismi e guerra fredda 108
Dal concerto europeo all’impero globale: due secoli di relazioni internazionali 106
Jellow Journalism e la guerra ispano-americana 106
Introduzione 105
Le relazioni internazionali: alcuni casi studio 104
Da paese di conciatori a città di servizi, Gli ultimi duecento anni a Vallo della Lucania 103
Gli emigranti italiani negli Stati Uniti. 100
Studi di Storia in memoria di Gabriele De Rosa. L'Ateneo di Salerno al suo primo Rettore 99
ALFIERI ISLAMICI E TORRI DI BABILONIA NELLA SCACCHIERA MONDIALE A STELLE E STRISCIE 98
L'UNRRA strumento di politica estera agli albori del bipolarismo 98
1828: il mito e la storia 96
Intellettuali organici negli anni '50. Una testimonianza dalle carte private di Pietro Laveglia 95
Presentazione del volume di A. Pesce, Gli amministratori locali della Valle del Noce (1946-1996) 94
Ambasciatori di una nazione: gli emigrati italiani negli Stati Uniti durante il Risorgimento 94
Una biografia, una città, un’epoca, Atti del convegno di studio per i cento anni dalla nascita di Francesco Cacciatore (Fisciano-Salerno 18 febbraio 2005) 94
Una scelta per l'onore e per la patria: Cefalonia tra storia e memorie 94
Giovanni Camera e il Giolittismo Salernitano 90
Postfazione 89
Storia di Salerno, Salerno in età contemporanea 86
Salerno dal 1945 al 1990 86
Un intellettuale della Magna Grecia. Studi e testimonianze in ricordo di Donato Cosimato 84
LA CHIESA SALERNITANA DAL FASCISMO ALL'EGEMONIA DEMOCRISTIANA 81
LA STORIA COME MEMORIA E COME IDENTITà 79
Sviluppo, stasi e declino di un'esperienza imprenditoriale: la concia nel Cilento 78
L'agricoltura nella Costiera Amalfitana tra stasi ed innovazione: i dati dell'inchiesta Jacini 78
Il Mediterraneo tra prassi statunitense di HARD POWER e auspici europei di SOFT POWER 77
Cultura ed arte 77
MERCATO SAN SEVERINO NEL LUNGO OTTOCENTO E NEL BREVE NOVECENTO 75
Auspici di soft power nella Caritas in veritate 73
Esempi di soft power nell'azione della diplomazia pontificia 73
Economia e classi sociali a nell’Ottocento borbonico 72
La koinè europea come antidoto alle insidie dell'eccezionalismo americano negli anni della globalizzazione 71
Leopoldo Cassese, Archivista e organizzatore di cultura 71
Vallo della Lucania 70
La "Rivista Araldica" e la corporazione nobiliare nella prima metà del XX secolo 69
Il contenimento dell'espansionismo sovietico negli anni della guerra fredda. Alcune riflessioni 68
Cultura e strutture del sapere tra Ottocento e Novecento 68
Temi di storia contemporanea 68
Recensione del volume: Vincenzo Giordano, Salerno socialista. 1987-1993, Salerno 1999, in "Rassegna Storica Salernitana" 67
Presentazione 67
Sbarco, polemiche, cultura e civiltà 66
Un'elite intellettuale nel secolo americano: recenti studi 64
Recensione del volume: Marco De Nicolò, Trasformismo, autoritarismo, meridionalismo. Il ministro dell’Interno Giovanni Nicotera, in “Rassegna Storica Salernitana” 63
Il Cilento nel 1799 62
Recensione del volume: MacGregor Knok, Hitler's Italian Allies: Royal Armed Forces, Fascist Regime, and the War of 1940-1943, in "The American Historical Review" 62
Salerno dopo l’Unità: tensioni sociali e movimenti politici 62
Recensione del volume: In Omnibus Caritas, a cura di Giovanni Di Napoli, in "Rassegna Storica Salernitana" 58
La repressione di Ferdinando II e l'Europa 56
Salerno nel ventennio fascista 56
MERCATO SAN SEVERINO. L'ETà CONTEMPORANEA 50
Totale 12.900
Categoria #
all - tutte 30.811
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.811


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021565 0 0 0 13 104 12 102 21 100 12 97 104
2021/2022645 5 4 3 6 10 8 5 39 98 78 80 309
2022/20231.188 115 94 84 156 121 222 15 124 157 7 77 16
2023/2024348 28 74 17 21 10 28 15 32 0 23 39 61
2024/2025637 73 13 23 28 30 81 70 137 105 10 37 30
2025/20266.207 84 987 5.118 18 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.900