VELLUTINO, Daniela
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.417
AS - Asia 2.029
EU - Europa 1.795
SA - Sud America 200
AF - Africa 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 3
Totale 6.466
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.379
HK - Hong Kong 1.297
IT - Italia 1.084
SG - Singapore 265
CN - Cina 227
UA - Ucraina 186
BR - Brasile 171
RU - Federazione Russa 166
VN - Vietnam 119
DE - Germania 92
IE - Irlanda 65
FI - Finlandia 53
TR - Turchia 40
KR - Corea 27
SE - Svezia 27
FR - Francia 22
GB - Regno Unito 20
IN - India 19
CA - Canada 16
ES - Italia 16
MX - Messico 15
AR - Argentina 14
AT - Austria 12
NL - Olanda 12
PK - Pakistan 7
ZA - Sudafrica 7
CH - Svizzera 6
CZ - Repubblica Ceca 6
ID - Indonesia 6
IQ - Iraq 6
LU - Lussemburgo 6
PL - Polonia 5
PY - Paraguay 5
EC - Ecuador 4
LT - Lituania 4
BD - Bangladesh 3
CO - Colombia 3
DO - Repubblica Dominicana 3
EU - Europa 3
MY - Malesia 3
PH - Filippine 3
AL - Albania 2
AU - Australia 2
DZ - Algeria 2
ET - Etiopia 2
IL - Israele 2
MA - Marocco 2
RO - Romania 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BE - Belgio 1
BS - Bahamas 1
DK - Danimarca 1
DM - Dominica 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GM - Gambi 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SD - Sudan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SV - El Salvador 1
TJ - Tagikistan 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
WS - Samoa 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6.466
Città #
Hong Kong 1.295
Ann Arbor 462
Chandler 258
Jacksonville 227
Dallas 212
Princeton 190
Wilmington 149
Ashburn 128
Singapore 116
Rome 78
Houston 66
Naples 65
Dublin 63
Boardman 57
Salerno 53
Milan 52
Beijing 50
Woodbridge 48
Andover 46
Dong Ket 45
Nanjing 41
Bologna 39
Izmir 37
Fisciano 34
Ho Chi Minh City 31
Pellezzano 29
Napoli 24
Moscow 23
Munich 23
São Paulo 20
Fairfield 17
Velletri 17
Florence 16
New York 16
Treviso 16
Afragola 15
Hanoi 15
Nanchang 15
Los Angeles 14
Redwood City 13
Shenyang 13
Hebei 12
Cava De' Tirreni 11
Mestre 11
Changsha 10
Council Bluffs 10
Turku 10
Caserta 9
San Diego 9
Bari 8
Nuremberg 8
Ottawa 8
Seattle 8
Benevento 7
Brescia 7
Dearborn 7
Helsinki 7
Mexico City 7
Nocera Inferiore 7
Pontassieve 7
Tianjin 7
Turin 7
Washington 7
Battipaglia 6
Contrada 6
Jiaxing 6
Lucknow 6
Montreal 6
Nola 6
Pune 6
Trieste 6
Villaricca 6
Zaragoza 6
Altamura 5
Amsterdam 5
Brooklyn 5
Capaccio 5
Chennai 5
Chicago 5
Cologne 5
Curitiba 5
Norwalk 5
Perugia 5
Santa Clara 5
Santa Maria Capua Vetere 5
Seoul 5
Trento 5
Venice 5
Warsaw 5
Ancona 4
Avellino 4
Cagliari 4
Casalnuovo di Napoli 4
Creazzo 4
Düsseldorf 4
Genoa 4
Haiphong 4
Jakarta 4
Johannesburg 4
Karachi 4
Totale 4.496
Nome #
Applicazioni di NLP per il web semantico: il trattamento delle polirematiche terminologiche nel dominio della medicina 588
CORPUS «ITAIST»: NOTE PER LO SVILUPPO DI UNA RISORSA LINGUISTICA PER LO STUDIO DELL’ITALIANO ISTITUZIONALE PER IL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO 350
L’italiano istituzionale e le sue varietà d’uso pubblico. Aspetti lessicali nei tipi di testo d’informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni 283
Ambiente, Sostenibilità e Principi Costituzionali 275
L'italiano istituzionale per la comunicazione pubblica 233
Prime note per lo studio linguistico terminologico dell'Area 10 228
Terminologie e Ontologie. Definizioni e comunicazione fra norma e uso 174
Syntagmatic and semantic structures for automatic recognition of terminological multiword expressions 130
- Lexicon-Grammar Classifications. Or Better: to Get Rid of Anguish 123
Accessibility improvement of public e-procurement web services 122
"MWM- Lexicon". Studio per una risorsa terminologica bilingue sulla "Gestione dei Rifiuti Urbani" 110
Semantic Web and language resources for e-Government: linguistically motivated Data Mining 105
An Artificial Intelligence-Based tool for Gender-Sensitive Linguistic Simplification in Institutional Communication 100
Descrizioni lessicali e dizionari elettronici delle polirematiche di alcuni domini specialistici dell’informazione comunitaria 97
ANALISI DEI SERVIZI ON LINE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 96
Linguistically motivated knowledge management: exploitation of language resources for NLP applications 95
Risorse linguistiche e Open Data per la comunicazione pubblica della gestione dei rifiuti urbani 91
Lessico delle donne di "potere" nei processi di comunicazione istituzionale 90
COMMENT.IT: UN TOOL DI WEB ANNOTATION PER LA FAD E PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 88
Strutture lessicali delle informazioni comunitarie all’interno di domini specialistici 88
A MULTI–CRITERIA APPROACH TO EVALUATE E- PROCUREMENT WEB SITES 86
L’Italiano istituzionale dei testi per la comunicazione pubblica. 85
A METHODOLOGY TO EVALUATE THE ACCESSIBILITY OF PUBLIC E-PROCUREMENT SERVICES 84
La comunicazione pubblica per la promozione delle pari opportunità 83
Norma UNI 11483:2021 Titolo : Attività professionali non regolamentate - Comunicatore professionale - Requisiti di conoscenza, abilità e autonomia e responsabilità 83
Comunicare in Europa. Lessici istituzionali e terminologie specialistiche 81
Comunicare in Europa. Lessici istituzionali e terminologie specialistiche 81
Confronto interlinguistico tra italiano, francese, portoghese europeo e brasiliano sulla terminologia istituzionale della politica di coesione dell'Unione europea 81
Evaluation of Public E-Procurement Services Accessibility: A Multicriteria Approach 80
Italiano @comune.Aspetti testuali, lessicali e terminologici dell'Italiano istituzionale dei tweet 78
Esercizi di stile per il diritto di accesso civico 77
Lessico delle donne di "potere" nei processi di comunicazione istituzionale - Tesi di Dottorato - Università di Salerno 77
Diversité et Identité Culturelle en Europe/Diversitate şi Identitate Culturală în Europa 75
DA.MA.: A MODEL FOR AUTOMATIC EVALUATION FOR PUBLIC SECTOR WEB SITES 73
Grammatiche locali per il riconoscimento automatico e la classificazione delle FAQ sull'Informazione Comunitaria Europea 73
Verso l’interoperabilità semantica di IATE. Studio preliminare per il dominio “Gestione dei rifiuti urbani” 69
UN MODELLO PER LA VALUTAZIONE DEI SISTEMI DI E-PROCUREMENT DEL SETTORE PUBBLICO 68
Sentimenti differenti. Parole e rappresentazioni delle relazioni tra i sessi per un percorso di educazione ai sentimenti 68
Manually Constructed Lexicons and Grammars for NLP: Building Lingware for Smart Information Retrieval Systems 68
DIDATTICA E TERRITORIO: SPERIMENTAZIONE DI DIDATTICA INTEGRATA NEI SISTEMI TELEMATICI E MULTIMEDIALI NELLE SCUOLE DELL'ALTOTAMMARO 67
EVALUATION OF E-MARKETPLACES: A MODEL PROPOSED FOR SYSTEMS OPERATING IN AND FOR THE PUBLIC SECTOR 66
EVALUATING E-PROCUREMENT WEB SITES: A MULTI–CRITERIA APPROACH 65
La Stampa 65
Corrige.it – Note per lo sviluppo delle risorse linguistico-terminologiche per il dominio “Gestione dell’emergenza COVID-19” 63
Quali varietà d’italiano insegnare all’IA? Sviluppo di un modello linguistico per un’intelligenza artificiale Human Centred (HCAI) 61
New media 61
L’italiano istituzionale per l’Unione Europea. 61
UN MODELLO DI ANALISI DELLE PRESTAZIONI PER I SITI WEB DI PUBLIC PROCUREMENT 60
Strutture sintagmatiche e semantiche per ilriconoscimento di polirematiche terminologiche 59
Evaluation of e-Marketplaces operating in and forthe Public Sector 58
La gestione del consenso all’atto medico: analisi critica di alcuni modelli comunicativi e implicazioni medico-legali. 57
Terminologie e risorse linguistiche per comunicare in Europa 55
INSEGNARE GLI USI DELL’ITALIANO ISTITUZIONALE PER LA COMUNICAZIONE PUBBLICA 53
LESSICO ISTITUZIONALE DELLA STRATEGIA “EUROPA 2020” Confronto interlinguistico tra italiano, portoghese europeo e portoghese brasiliano 52
"EU Terminology for a semantically interoperable IATE" in Proceeding VIII EAFT Terminology Summit in Luxembourg on 14-15 November 2016. 48
Italiano istituzionale 44
Term Variation in Institutional Languages: Degrees of Specialization in Municipal Waste Management Terminology 43
Note per l’annotazione della risorsa linguistica CORPUS ITAIST_DDAC_GRU per l’italiano istituzionale 38
Scienze della Comunicazione 38
Le "voci" della comunicazione istituzionale via social: uno sguardo contrastivo tra Svizzera e Italia sulla pubblicità turistica 37
Analysis of public e-procurement web site accessibility 36
Analysis of public e-procurement web site accessibility 36
Conoscere il PNRR. 150 parole chiave per capire regole, strumenti e funzionamento del Piana Nazionale di ripresa e Resilienza. 35
Towards a Multi-Level Annotation Format for the Interoperability of Automatic Term Extraction Corpora 34
Dalla semplificazione alla leggibilità. Riflessioni linguistiche e cognitive sulla comprensione di testi istituzionali 34
Annotation of Qualitative Linguistic Features of Text Readability in Institutional Italian Texts 34
Human-Centered Artificial Intelligence for Gender-Inclusive Language Evolution 28
Enhancing University Communication: An Artificial Intelligence-Based tool for Gender-Inclusive Language 27
Come comunicare la gestione dei rifiuti urbani 26
Term Variatio in Institutional Languages: Degrees of Specialization in Municipal Waste Management Terminology. 24
Parità o inclusione? Strategie comunicative e usi linguistici per l’italiano istituzionale 24
Linguaggi istituzionali per comunicare il turismo. 24
Corporate communication e media: come creare valore attraverso un ponte tra i saperi e l’ottica di genere 24
Varietà d’italiano nel sistema educativo in Italia e all'estero 22
COMUNICARE L’ITALIA MEDIANTE L’ITALIANO.POLITICHE LINGUISTICHE E DIDATTICA DELL’ITALIANO PER LE COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI,AZIENDALI E CULTURALI 22
Dalla semplificazione alla leggibilità. Riflessioni linguistiche e cognitive sulla comprensione dei testi istituzionali 22
STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA, LIII(3) 18
Neologismi istituzionali per la ripresa e resilienza dell’Italia. Analisi tipologico-strutturale dei nuovi termini del PNRR 16
null 4
Linguaggi istituzionali per comunicare il turismo. Dalla comunicazione amministrativa alla comunicazione istituzionale 3
null 3
Totale 6.583
Categoria #
all - tutte 20.049
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.049


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021308 0 0 0 10 42 15 71 15 50 9 41 55
2021/2022400 2 0 4 2 12 42 11 26 50 50 50 151
2022/2023627 57 56 30 79 67 124 8 51 82 8 30 35
2023/2024523 36 35 36 30 30 60 39 44 23 25 68 97
2024/2025922 66 19 44 68 49 62 172 93 98 40 85 126
2025/20262.115 269 887 835 124 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.583