AVALLONE, Gennaro
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.422
EU - Europa 2.678
AS - Asia 993
SA - Sud America 122
AF - Africa 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 7.228
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.391
IT - Italia 1.480
CN - Cina 412
SG - Singapore 372
UA - Ucraina 333
RU - Federazione Russa 195
IE - Irlanda 166
DE - Germania 107
FR - Francia 85
TR - Turchia 82
ES - Italia 76
BR - Brasile 72
FI - Finlandia 70
KR - Corea 55
SE - Svezia 41
VN - Vietnam 36
GB - Regno Unito 29
NL - Olanda 29
MX - Messico 22
PL - Polonia 18
CL - Cile 15
BE - Belgio 13
AT - Austria 12
CO - Colombia 12
AR - Argentina 11
HK - Hong Kong 9
JP - Giappone 9
CA - Canada 8
CH - Svizzera 8
PE - Perù 7
IN - India 6
DZ - Algeria 4
PT - Portogallo 4
RO - Romania 4
BO - Bolivia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
DK - Danimarca 3
IR - Iran 3
IL - Israele 2
SN - Senegal 2
A1 - Anonimo 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CR - Costa Rica 1
EU - Europa 1
GH - Ghana 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
ME - Montenegro 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 7.228
Città #
Ann Arbor 707
Princeton 417
Chandler 409
Jacksonville 396
Wilmington 296
Ashburn 144
Dublin 142
Milan 113
Singapore 110
Rome 102
Nanjing 99
Andover 90
Naples 86
Izmir 81
Salerno 78
Beijing 73
Boardman 68
Pellezzano 60
Woodbridge 58
Houston 56
Moscow 54
Guangzhou 45
Fairfield 42
Hebei 38
Redwood City 36
Turin 35
Dong Ket 33
Bologna 31
Nanchang 29
Florence 28
Menlo Park 24
Shenyang 24
Changsha 21
Jiaxing 17
Norwalk 17
Tianjin 17
Bari 15
Baronissi 15
Kraków 15
Düsseldorf 14
Padula 14
Washington 14
Fucecchio 12
Madrid 12
Mestre 12
Sarno 12
Cambridge 11
Catania 11
Dallas 11
Napoli 10
Santiago 10
Seattle 10
Dearborn 9
Hong Kong 9
Padova 9
Palermo 9
Trieste 9
Casalgrande 8
Vicenza 8
Vienna 8
Avellino 7
Bolzano 7
Cagliari 7
Köln 7
Lima 7
Los Angeles 7
Trento 7
Amsterdam 6
Caserta 6
Corsico 6
London 6
Pannarano 6
Riardo 6
Rimini 6
Turku 6
Zhengzhou 6
Atlanta 5
Aversa 5
Barcellona Pozzo di Gotto 5
Brussels 5
Calvanico 5
Churriana De La Vega 5
New York 5
Taranto 5
Toronto 5
Verona 5
Bagheria 4
Barcelona 4
Bogotá 4
Böblingen 4
Chiswick 4
Council Bluffs 4
Fene 4
Helsinki 4
La Plata 4
Maddaloni 4
Messina 4
Mexico 4
Munich 4
Munro 4
Totale 4.552
Nome #
Campania: dal sistema di accoglienza allo sfruttamento nei campi 203
La sociologia urbana e rurale. Origini e sviluppi in Italia 190
Abdelmalek Sayad: per una teoria postcoloniale delle migrazioni 178
Sfruttamento e resistenze. Migrazioni e agricoltura in Europa, Italia, Piana del Sele 150
Colonialismo e migrazioni. Un'intervista ad Abdelmalek Sayad di Federico Neiburg 123
Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. La fine della natura a buon mercato 119
Il corpo come territorio. Lotte ecologiche, indigene e femministe 112
Le fatiche di Sisifo. Le politiche verso il fenomeno dei graffiti e delle altre scritte in alcune città italiane 110
Rompere la colonialità. Razzismo, islamofobia, migrazioni nella prospettiva decoloniale 110
Postcolonial social conflicts and new perspectives on landscape as a common 106
Società, rapporti ecologici e segregazione: l'approccio della Scuola di Chicago 106
The land of informal intermediation. The social regulation of migrant agricultural labour in the Piana del Sele, Italy 102
La linea del colore. Agricoltura campana e lavoro migrante 96
Presenti/assenti. I lavoratori migranti nell’agricoltura della Piana del Sele 93
Dalla città ostile alla città bene comune. I migranti di fronte alla crisi dell'abitare in Italia 91
«NIMBY»: definizione e critica di un concetto dell'analisi ambientale 87
Conflictos sociales postcoloniales. Conclusión del proyecto europeo y nuevas subjetividades 87
Tra finanziarizzazione e processi ecologici. la salute urbana come bene comune 87
Povertà minori. Minori, politiche e crisi fiscale dello Stato nel Sud d'Italia 86
Terra di conflitti. Rifiuti, espropriazione e movimenti socio-ecologici in Campania 84
Producing Cheap Food and Labour: Migrations and Agriculture in the Capitalistic World-Ecology 82
The ‘Movida’ : The leisure and the work in Salerno night-time. Some notes about a research 79
Abdelmalek Sayad: una lectura crítica. Migraciones, saberes y luchas (sociales y culturales) 79
Prefazione 78
Comunità e società. Brani scelti 77
Sostenibilità, agricoltura e migrazioni. Il caso dei lavoratori immigrati nell'agricoltura del sud d'Italia 76
Ciudades hostiles y desiguales: la cuestión de la vivienda, movimientos sociales y crisis de la urbanística en Italia 76
Sindrome nimby? Conflitti sociali e politiche ambientali nel caso della gestione dei rifiuti in Campania 75
Recensione di Francesco Caruso, "La politica dei subalterni. Organizzazione e lotte del bracciantato migrante nel Sud Europa", Roma, DeriveApprodi, 2015, pp. 192 75
Introduzione. Rompere la colonialità. Razzismo, migrazioni ed islamofobia nella prospettiva decoloniale 74
La Movida. Il divertimento e la notte nella città di Salerno 72
Dimensioni della fragilità territoriale. Gli immigrati nelle aree agricole della Piana del Sele 72
Liberare le migrazioni, lo sguardo eretico di Abdelmalek Sayad 71
Il rischio di conferma della stigmatizzazione sociale. Quale ruolo per gli operatori sociali? 70
Migraciones y agricultura en Europa del Sur: Emergencia de un nuevo proletariado internacional 70
Comunità e studi di comunità in Italia. Dalla centralità delle comunità umane alla prospettiva delle comunità socio-ecologiche 68
Sociologia urbana e rurale: il "mestiere" di una rivista. Intervista a Paolo Guidicini con la collaborazione di Giuseppe Scidà 67
Il tempo del consumo, consumare il tempo 67
Vivere al ribasso. L’occupazione degli immigrati nell’edilizia della Piana del Sele 67
Recensione a Franco Martinelli, Periferie sociali: estese, diffuse Nairobi: Kibera, Baba Dogo; San Salvador: area metropolitana; Roma: Tor Bella Monaca, "Tiburtina", Liguori, Napoli, 2008 66
Do migrations have an urban vocation yet? New trends in italian territorial settlements 66
Trabajo vivo, tecnología y agricultura en el sur de Europa. Una comparación entre la Piana del Sele en Salerno (Italia) y la Vega Alta del Segura en Murcia (España) 66
Mobilità, lavoro e cittadinanza dei migranti nelle città dell’Italia contemporanea 65
La cadena de valor y la centralidad del trabajo vivo en agricultura. El caso de las producciones de cuarta gama en el distrito de la piana del sele 65
El campo neoliberal y su crisis. Agricultura, sociedad local y migraciones en la Europa del Sur 65
Commercio e consumo a Mercato S. Severino 64
Le relazioni territoriali nella evoluzione della sociologia urbana e rurale italiana 64
Vite sacrificate. La violenza istituzionale normalizzata verso le migrazioni nell’area euromediterranea 62
Introduzione. Comunità e società: un classico della sociologia 62
Recensione a Fiammetta Fanizza, Il tramonto urbano. Saggio sulle borgate rurali e la dissolvenza dello spazio pubblico a Foggia. Milano, FrancoAngeli, 2012 62
El movimiento por la vivienda como práctica antiracista. La perspectiva de la ciudad mestiza contra la ciudad hostil en Italia 62
Città caratterizzate dall’emergenza: note iniziali per uno studio delle realtà urbane del Mediterraneo 60
Recensione a Claudio Marra (2012). La casa degli immigrati. Famiglie, reti, trasformazioni sociali. Milano: Franco Angeli 60
Cooperare a Sud. Immagini e rappresentazioni 59
Migraciones y ambivalencia de la herencia colonial: persistencia y ruptura del principio de separación 59
Prólogo. El mundo como campo de batalla. La larga historia de las crisis climáticas y la naturaleza barata en el sistema westfaliano 59
Le città meridionali contemporanee tra specificità locali e tendenze generali 58
Le città contemporanee nella globalizzazione. Note sulla città meridionale 58
Reseña del libro de Francisco Torres y Mª Elena Gadea (coords.) (2015): Crisis, inmigración y sociedad, Madrid, Talasa 58
Produciendo comida y trabajo baratos: migraciones y agricultura en la ecología-mundo capitalista 58
Graffiti e altre scritte. Espressioni della presenza sociale dei giovani in un’area urbana del Mezzogiorno d’Italia 56
La rivista Sociologia urbana e rurale attraverso i suoi articoli. Una classificazione per categorie analitiche 54
I giovani e lo spazio nella città contemporanea 54
Recensione a Maurizio Bergamaschi e Pierluigi Musarò (a cura di), Spazi di negoziazione. Povertà urbana e consumi alimentari, Milano, FrancoAngeli, 2011 54
Politiche europee delle migrazioni e politiche dell’accoglienza in Italia: tra produzione di soggetti deboli e alternative eretiche 54
Las migraciones entre autonomía y relaciones de fuerza 54
Andare oltre la monocoltura turistica nelle città 54
Reseña de Andrés Pedreño Cánovas (Coord.), De cadenas, migrantes y jornaleros. Los territorios rurales en las cadenas globales agroalimentarias, Madrid, Talasa, 2014 54
Recensione a Darren Thiel, Builders. Class, gender and ethnicity in the construction industry, Routledge, Londra-New York, 2012 53
La prospettiva dell’ecologia-mondo e la crisi del capitalismo 53
Dimensión socioambiental de las migraciones transmediterráneas de los jóvenes africanos a Europa 52
Le rappresentazioni del Mezzogiorno 52
Saskia Sassen: Città e popolazioni nell’epoca della globalizzazione 52
LO SPAZIO RISPETTATO 52
Ecología-mundo, un nuevo paradigma para el estudio de las migraciones internacionales 52
Gli adolescenti delle periferie urbane. Tra servizi sociali e domande di formazione 51
Conquistare lo spazio politico. I movimenti sociali spagnoli, il diritto alla città e la politica nel nuovo secolo 51
Migraciones y relaciones de poder en la agricultura global contemporánea: entre actualidad y ruptura de la herencia colonial 51
Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 51
Una colonizzazione tecnologica ed economica. Produzione e distribuzione della quarta gamma nella Piana del Sele 49
Recensione al volume di Rossana Torri e Tommaso Vitale (a cura di), Ai margini dello sviluppo urbano. Uno studio su Quarto Oggiaro, Milano, Bruno Mondadori, 2009 48
Dalle interdipendenze città-campagna al periurbano. Un tema per una storia della sociologia urbana e rurale in Italia 47
Trabajo vivo y políticas neoliberales en la agricultura europea 46
Capitalocene 45
Il lavoro delle cooperative sociali. Modelli, strumenti e politiche per l’inserimento lavorativo 44
Mercato S. Severino: assetti demografici e struttura urbana 44
Analisi e sviluppi del sistema di accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati in Italia 44
Introduzione. La prospettiva dell’ecologia-mondo e la crisi del capitalismo. Per una critica dell’ecologia necropolitica 42
Decreto sicurezza e accoglienza: il tentativo di istituzionalizzare un sistema di apartheid 42
Il governo del lavoro migrante in agricoltura in Spagna e Italia. Meccanismi legali e promesse [ipotesi] di circolarità 41
Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione 41
Freeing Migration: The Contribution of Abdelmalek Sayad to a Migrant-Centric Epistemology 41
“Migration and labour force needs in contemporary agriculture: what drives states to implement temporary programs? A comparison among the cases of Huelva, Lleida (Spain) and Piana del Sele (Italy). 39
La política europea de control de las migraciones 39
Migraciones postcoloniales, agricultura global y colonialidad del trabajo 38
Ecología-Mundo, Capitaloceno y Acumulación Global Parte 1 37
Decolonial Notes on How to Do Research on International Migrations in the World-System 37
Politica europea delle migrazioni: tra centralità delle esternalizzazioni e violenze verso le persone migranti 36
Sociologia urbana e rurale: Il “mestiere” di una rivista. Intervista a Paolo Guidicini con la collaborazione di Giuseppe Scidà 35
Prefazione 35
Totale 6.887
Categoria #
all - tutte 27.394
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.394


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020165 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 127 38
2020/2021785 15 77 81 16 99 50 89 25 102 54 115 62
2021/2022892 15 22 6 25 55 49 15 42 106 97 100 360
2022/20231.111 126 60 29 152 142 229 11 93 171 24 45 29
2023/2024944 53 96 45 48 41 73 78 105 62 51 96 196
2024/20251.205 79 65 83 68 62 179 170 168 240 75 16 0
Totale 7.563