1.4 Nota a sentenza
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 15.416
AS - Asia 12.767
EU - Europa 10.338
SA - Sud America 548
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 58
AF - Africa 54
OC - Oceania 2
AN - Antartide 1
Totale 39.184
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 15.292
HK - Hong Kong 8.690
IT - Italia 6.048
SG - Singapore 1.860
CN - Cina 1.077
UA - Ucraina 956
RU - Federazione Russa 888
DE - Germania 567
IE - Irlanda 494
BR - Brasile 493
TR - Turchia 389
SE - Svezia 318
KR - Corea 281
VN - Vietnam 256
FR - Francia 239
FI - Finlandia 235
NL - Olanda 166
GB - Regno Unito 133
AT - Austria 111
IN - India 94
CA - Canada 76
EU - Europa 57
MX - Messico 38
ES - Italia 36
BD - Bangladesh 31
PL - Polonia 31
ZA - Sudafrica 26
RO - Romania 25
JP - Giappone 21
AR - Argentina 13
IQ - Iraq 13
EC - Ecuador 12
EE - Estonia 12
CZ - Repubblica Ceca 10
CH - Svizzera 9
CO - Colombia 8
DK - Danimarca 8
MA - Marocco 8
UZ - Uzbekistan 8
AL - Albania 7
IL - Israele 7
PK - Pakistan 7
BE - Belgio 6
HR - Croazia 6
LU - Lussemburgo 6
PT - Portogallo 6
UY - Uruguay 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
KE - Kenya 4
LT - Lituania 4
PE - Perù 4
SA - Arabia Saudita 4
DZ - Algeria 3
EG - Egitto 3
ID - Indonesia 3
IR - Iran 3
JO - Giordania 3
KG - Kirghizistan 3
NP - Nepal 3
PY - Paraguay 3
SM - San Marino 3
SN - Senegal 3
VE - Venezuela 3
AZ - Azerbaigian 2
BN - Brunei Darussalam 2
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
CM - Camerun 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GY - Guiana 2
HU - Ungheria 2
PH - Filippine 2
RS - Serbia 2
TN - Tunisia 2
A1 - Anonimo 1
AQ - Antartide 1
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CG - Congo 1
CR - Costa Rica 1
GD - Grenada 1
GH - Ghana 1
GI - Gibilterra 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PR - Porto Rico 1
Totale 39.180
Città #
Hong Kong 8.682
Ann Arbor 3.549
Wilmington 2.647
Chandler 1.665
Princeton 1.292
Jacksonville 1.126
Singapore 744
Ashburn 636
Rome 510
Dublin 480
Milan 374
Izmir 363
Naples 341
Andover 292
Moscow 282
Dallas 281
Salerno 269
Beijing 262
Nanjing 247
Boardman 216
Dong Ket 211
Houston 194
Pellezzano 166
Munich 161
Düsseldorf 157
Mestre 134
Woodbridge 115
Vienna 107
Fairfield 90
Redwood City 90
Los Angeles 89
Dearborn 87
Nanchang 79
Palermo 79
Shenyang 77
Hebei 74
Changsha 72
Norwalk 69
New York 68
Napoli 65
Florence 56
São Paulo 55
Jiaxing 52
Padova 52
Catania 50
Council Bluffs 49
Pune 49
Turku 46
Turin 45
Bologna 44
Seattle 44
Fisciano 43
Cagliari 38
Brooklyn 37
Bari 36
London 36
Santa Clara 34
Verona 34
Helsinki 33
Washington 33
West Jordan 31
Tianjin 30
Cambridge 28
Caserta 28
Modena 26
Pescara 25
San Diego 25
San Francisco 25
Sarno 25
Taranto 25
Boston 24
Ottawa 24
Mexico City 23
Genoa 22
Messina 22
Stockholm 22
Warsaw 22
Phoenix 21
Amsterdam 20
Chennai 20
Chicago 20
Guangzhou 20
Montreal 20
Parma 20
Seville 20
Dormagen 19
Venice 19
Charlotte 18
Johannesburg 18
Treviso 18
Tokyo 17
Pisa 16
Rio de Janeiro 16
Torino 16
Ancona 15
Angri 14
Atlanta 14
Belo Horizonte 14
Monza 14
Nuremberg 14
Totale 28.138
Nome #
Osservazioni sull’assoggettabilità alla procedura fallimentare delle società in house 795
Pegno irregolare di titoli di credito e contratti di garanzia finanziaria 516
Osservazioni sull'indipendenza del professionista nella nuova disciplina in tema di concordato preventivo (nota a Trib. Milano, 7 novembre 2005) 465
La Cassazione separa il "grano" dal "loglio" : i confini del concordato preventivo di gruppo (nota a Cass., 31 luglio 2017, n. 19014) 449
Chiose sulla inopinata applicazione del Regolamento (CE) n. 392/2009 e della Direttiva (UE) 2015/2032 ad una fattispecie di ritardo alla partenza, e sulla (parziale) applicazione del Regolamento (UE) n. 1177/2010 438
Non può essere espulso lo straniero diciottenne perché considerato minore dalla legislazione dello Stato d’origine (Egitto): la decisione del GdP di Roma del 5 dicembre 2012”, in Immigrazione.it, n. 185, del 1 febbraio 2013 419
I DATI PERSONALI COME CORRISPETTIVO DELLA FRUIZIONE DI UN SERVIZIO DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA E LA “CONSUMERIZZAZIONE” DELLA PRIVACY 418
Brevi considerazioni sui poteri del tribunale in tema di concordato preventivo (nota a App. Roma, 18 settembre 2010) 388
Una riflessione su spamming e molestie: la problematica configurabilità della fattispecie incriminatrice di cui all’art. 660 c.p. 361
Il danno da illegittima segnalazione alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia: presupposti della segnalazione, risarcimento del danno e strumenti di tutela del soggetto illegittimamente segnalato 339
Osservazioni sulla determinazione dei compensi del commissario giudiziale nell'amministrazione delle grandi imprese (nota a Cass., 8 maggio 2015, n. 9407) 315
Osservazioni sulle azioni di responsabilità nelle società consortili (nota a Cass., 3 giugno 2010, n. 13465) 309
Responsabilità della banca per fatto illecito dei dirigenti 291
Unico socio di società di persone e dichiarazione di fallimento (nota a Cass., 6 febbraio 2015, n. 2263) 276
Improcedibilità del reclamo per omessa notifica del ricorso e del decreto di fissazione d'udienza 262
Procedura di esclusione del socio di società cooperativa e determinazione della prestazione dovuta (nota a Cass., 14 settembre 1999, n. 9801) 252
L’imputazione coatta nei confronti dell’ente: note a margine di un’interessante pronuncia dei giudici di legittimità 251
L’individuazione delle “condotte reiterate” (art. 612-bis c.p.): tra lacune legislative e discutibili applicazioni giurisprudenziali 243
Osservazioni in tema di delega al professionista nell’adempimento degli obblighi tributari in margine ad una recente decisione della Suprema Corte 242
Danno da inadempimento contrattuale della società e responsabilità degli amministratori e sindaci, nota a Trib. Milano 9.11.2015 241
Rinvio e limitazione del rimborso in caso di recesso e poteri normativi della Banca d’Italia 238
L’esordio del diritto all’oblio nella giurisprudenza italiana 237
Recesso del socio ed "aggravio indiretto" del diritto di voto (nota a Trib. Roma, 30 aprile 2014) 230
La «no show rule» quale pratica commerciale scorretta 229
CONTRIBUTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E GIURSDIZIONE 220
Incertezze valutative in tema di nuovo concordato preventivo tra risentimento dei Giudici ed incertezze del legislatore (nota a Trib Salerno, 5 ottobre 2005) 213
Stato di abbandono e diritto del minore a rimanere presso la propria famiglia d'origine 212
L’ordine di rinnovazione della notificazione del ricorso di fallimento e del decreto di comparizione parti a cura del creditore 205
Accordi ante nuptias e limiti all'autonomia privata 204
L'usura sopravvenuta nella Cassazione Sezioni Unite n. 24675/2017: più interrogativi che risposte (nota a Cass., SS.UU., 19 ottobre 2017, n. 24675) 202
La questione della tutela cautelare nei gradi successivi al primo del processo tributario: una nuova «prospettiva» di illegittimità costituzionale 200
Il termine breve per impugnare decorre, anche per il notificante, dal perfezionamento della notificazione della sentenza per il destinatario 196
Mutuo di gioco e incoercibilità della prestazione 183
Nullità formale e nullità sostanziale: il ruolo del giudice 175
Inadempimento del conduttore e tolleranza: il ruolo della buona fede in executivis 175
Brevi note sul risarcimento dei danni per pagamenti preferenziali (nota a Cass., SS.UU., 23 gennaio 2017, n. 1641) 173
Criticità economiche, omesso versamento di ritenute previdenziali e principio di inesigibilità. 172
RIFLESSIONI SULLA FATTISPECIE SOGGETTIVA DI DIVULGAZIONE E DETENZIONE DI MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO 165
SUBENTRO DEL CURATORE NELL’ESECUZIONE INDIVIDUALE E “VICENDE” DEGLI EFFETTI SOSTANZIALI DEL PIGNORAMENTO 164
Locazione e clausola risolutiva espressa tra «quiescenza» ed invalidità (Nota a T. Salerno, 8 febbraio 2008, Guerra c. Schillaci Franza) 157
La funzione del trust nelle procedure concorsuali (nota a Trib. Roma, 3 aprile 2003) 157
Responsabilità dei sindaci per omissioni: indispensabile una puntuale verifica del nesso causale, nota a Cass., 29 ottobre 2013, n. 24362 152
Verso la "fallimentarizzazione" del diritto societario ovvero la giurisprudenza della Cassazione nell'età dell'incertezza (nota a Cass., 13 giugno 2016, n. 12120) 152
Una nota sull’aggravante della cd. violenza assistita: è sufficiente che il minore percepisca il fatto di reato 151
La natura del rapporto tra calciatore e società sportiva militante in campionati nazionali dilettantistici (nota a Trib. Ancona, 4 luglio 2001, n. 147) 146
Osservazioni sulla natura del bene protetto dalla normativa tributaria. Note in margine ad una discutibile decisione della Corte Suprema 146
Occupazione appropriativa e principio di legalità: la svolta ermeneutica delle sezioni unite (nota a Cass. sez. un., 19 gennaio 2015, n. 735) 145
Autorizzazione allo scioglimento del contratto in corso di esecuzione e principio del contraddittorio 145
Il trust inter vivos con effetti post mortem quale donazione indiretta 145
Sulla diligenza della Consob nel controllo del prospetto informativo: evoluzione giurisprudenziale e normativa dopo l'introduzione della "Legge Capitali". 142
Autonomia statutaria e introduzione del principio unanimistico nei procedimenti decisionali della s.r.l. (nota a Cass., 13 aprile 2005, n. 7663) 138
Osservazioni a Corte di Cassazione, 30 settembre 2009, n. 20947 138
Arbitraggio e determinazione del valore della quota nella disciplina del recesso nella società a responsabilità limitata (nota a Trib. Nocera Inferiore, 23 febbraio 2007) 134
Uno, nessuno, centomila: il concordato preventivo di gruppo (nota a Cass., 13 ottobre 2015, n. 20559) 132
I confini del diritto alla partecipazione 131
Diritto civile e concordato preventivo: una convivenza difficile (nota a Trib. Forlì, decr., 19 maggio 2014) 131
Domanda di condono ed errore del contribuente 130
Osservazioni sulla inammissibilità del ricorso per cassazione avverso alcuni provvedimenti resi dal Tribunale in sede di concordato fallimentare (nota a Cass., 29 luglio 2014, n. 17198) 129
Sull'esercizio dei diritti e sulla vendita coattiva della quota del socio moroso nella srl 128
Guardia giurata spara accidentalmente al ladro durante la colluttazione: è omicidio preterintenzionale 126
Ancora sulla società di fatto tra società di capitali: l’esercizio in comune dell’attività di impresa (nota a App. Napoli, 4 gennaio 2019) 123
Brevi osservazioni sulla desistenza dell’unico creditore istante in sede di reclamo avverso la sentenza di fallimento (nota a Cass., 3 agosto 2016, n. 16278 e App. Salerno, 30 gennaio 2016, n. 71) 122
Credito al consumo e principio di protezione effettiva del contraente debole. Prime considerazioni sulla direttiva 48/08/CE, (nota a Corte Giust., 4 ottobre 2007, c. 429/05) 121
Prime considerazioni sulla novella dell'art. 2470 c.c. riformato dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2 (nota a Trib. Napoli, 20 gennaio 2009) 120
Assistenza e terzo settore - Nota di rinvio 120
La responsabilità dell’ente proprietario della strada e del funzionario incaricato: la teoria del “garante” 119
Brevi note sulla nullità dei contratti aventi ad oggetto valori mobiliari (nota a Cass., 15 marzo 2001, n. 3753) 119
Il diritto di cronaca come limite allo sfruttamento mediatico del bene ‘evento sportivo’, nota a Corte giust. 22 gennaio 2013, c. 283/11 118
La Corte e il drafting sostanziale 118
La tutela dell'imprenditore contraente-debole nei contratti di assicurazione. Brevi riflessioni in tema di arbitrato, arbitraggio e perizia contrattuale. 117
Il caso Oliari and others v. Italy e il riconoscimento giuridico dell’amore omoaffettivo: necessità o utopia? Nota a Corte europea dei diritti dell’uomo 21 luglio 2015 (ric. 18766/11 e 36030/11) 117
Il conferimento di token e di criptovalute nelle S.r.l. (nota a App. Brescia, 30 ottobre 2018 e Trib. Brescia, 25 luglio 2018) 117
Supersocietà di fatto e comune intento dei soci: dalla magia delle parole alla necessaria dimostrazione di un’unica attività d’impresa (nota a Cass., 17 aprile 2020, n. 7903). 117
Abusiva concessione di credito e legittimazione attiva del curatore: intervengono le Sezioni Unite (nota a Cass., SS.UU., 28 marzo 2006, n. 7030) 116
Note in tema di trascrizione della domanda giudiziale ex art. 2392 c.c. e facoltà del curatore fallimentare di scioglimento dal contratto preliminare immobiliare (nota a Trib. Santa Maria Capua Vetere, 8 ottobre 2007 e Trib. Santa Maria Capua Vetere, sez. dist. di Caserta, 25 ottobre 2007) 116
L'organizzazione possedibile: note critiche sull'usucapione d'azienda 116
Enforcement del collateral, procedure concorsuali e tutela cautelare (nota a Trib. Brescia, 29 gennaio 2015) 116
Un’anomala ordinanza della Consulta in tema di abuso d’ufficio e… di eccesso di potere. Commento a C.Cost., ordinanza 14 luglio 2016, n. 117 116
Considerazioni sulla configurabilità della fattispecie di cui all’art. 612-bis c.p. in costanza di rapporto conflittuale tra coniugi: a margine di una recente decisione (n. 6384/2014) della Suprema Corte 116
La Cassazione e il concordato preventivo (nota a Cass., SS.UU., 23 gennaio 2013, n. 1521) 114
C. EDU, 4 marzo 2014, ricorsi nn. 18640/10, 18647/10, 18663/10, 10668/10 e 18698/10, Franzo Grande Stevens e altri c. Italia 114
Diritto d'autore e parodia: la parola alla Corte di Giustizia 113
Un ritorno al diritto societario comune: l'assemblea, il potere del liquidatore e la crisi di impresa (nota a Cass., 14 giugno 2016, n. 12273) 113
Motori di ricerca, trattamento di dati personali ed obbligo di rimozione: diritto all’oblio o all’autodeterminazione informativa? 113
Le finalità cautelari ex art. 22 del d.lgs. 472/1997: ipoteca fiscale e garanzie alternative 112
Interesse del minore e verità biologica nel riconoscimento di compiacenza. Nota a Trib. Roma 17.10.2012. 111
Tutela dell’embrione e divieto di brevettabilità. Un caso di assiologia dirimente nell’ermeneutica della Corte di giustizia 110
Il contenuto del controllo del socio nella società a responsabilità limitata 110
Ancora sui poteri del tribunale nell'omologazione degli accordi di ristrutturazione (nota a App. Roma, 1 giugno 2010) 110
Sulla reclamabilità di alcuni provvedimenti camerali in materia societaria (nota a App. Catanzaro, 9 aprile 2014 e App. Napoli, 17 febbraio 2014) 109
Imposte e tasse - Nota di rinvio 109
Fallimento e amministrazione straordinaria (nota a Cass., 15 marzo 2013, n. 6649) 108
La responsabilità del medico ospedaliero. I confini soggettivi della risarcibilità del danno non patrimoniale. 107
Considerazioni in tema di responsabilità delle persone giuridiche in margine ad una poco convincente decisione della Suprema Corte in materia penale tributaria 107
Violazione di regole endoassociative e responsabilità professionale 107
Autonomia statutaria e "tecniche" di legittimazione all'esercizio dei diritti sociali nella s.r.l. (nota a Trib. Verona, 14 settembre 2009) 106
Interest rate swap: sproporzione e immeritevolezza nel caso concreto 106
Interest rate swap: sul presunto contrasto tra la Cassazione e la normativa eurounitaria e del t.u.f. 105
Destinazione funzionale e circolazione giuridica delle aree di parcheggio 105
Alla ricerca dell'artigiano: incertezze legate all'attuale quadro normativo di riferimento e propositi di riforma 105
Totale 18.556


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.541 0 195 219 78 283 201 323 113 363 122 281 363
2021/20222.717 52 16 75 99 90 56 55 144 367 321 366 1.076
2022/20234.249 452 244 138 547 537 804 122 369 641 43 229 123
2023/20242.683 240 248 228 186 179 299 113 191 114 192 183 510
2024/20256.331 293 190 340 291 228 522 880 642 865 395 734 951
2025/20269.978 2.466 7.512 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 40.316