CANTILENA, Renata
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.514
EU - Europa 3.166
AS - Asia 1.218
SA - Sud America 220
AF - Africa 9
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 8.140
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.484
IT - Italia 1.764
SG - Singapore 500
CN - Cina 413
UA - Ucraina 371
BR - Brasile 198
RU - Federazione Russa 198
DE - Germania 165
IE - Irlanda 124
TR - Turchia 109
FR - Francia 101
FI - Finlandia 92
GB - Regno Unito 67
VN - Vietnam 64
KR - Corea 48
NL - Olanda 47
ES - Italia 44
GR - Grecia 38
SE - Svezia 29
HK - Hong Kong 28
LV - Lettonia 25
CA - Canada 19
IN - India 18
PL - Polonia 16
RO - Romania 13
CH - Svizzera 12
EE - Estonia 12
AT - Austria 10
AR - Argentina 9
HU - Ungheria 8
IL - Israele 7
LT - Lituania 7
AU - Australia 6
EU - Europa 6
BD - Bangladesh 5
JP - Giappone 5
MX - Messico 5
BE - Belgio 4
TN - Tunisia 4
IQ - Iraq 3
MT - Malta 3
PK - Pakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
ZA - Sudafrica 3
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GE - Georgia 2
HR - Croazia 2
NP - Nepal 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
SI - Slovenia 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
CU - Cuba 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MM - Myanmar 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.140
Città #
Ann Arbor 767
Jacksonville 461
Chandler 458
Princeton 360
Wilmington 226
Rome 146
Ashburn 140
Dublin 122
Singapore 115
Izmir 94
Andover 92
Nanjing 92
Salerno 86
Milan 83
Pellezzano 76
Houston 74
Guangzhou 68
Beijing 65
Dong Ket 62
Moscow 60
Napoli 60
Florence 51
Naples 44
Boardman 41
Hebei 34
Munich 33
Fairfield 32
Woodbridge 30
Nanchang 29
Dearborn 27
Hong Kong 26
Bari 24
Shenyang 20
Mestre 19
Redwood City 19
Palermo 18
São Paulo 18
Athens 16
Des Moines 16
Jiaxing 16
Bologna 15
Madrid 15
Tianjin 15
Changsha 14
Fisciano 14
Seattle 14
Turin 14
Catania 13
Norwalk 13
Messina 12
Caserta 11
Paris 11
San Diego 11
Turku 11
Oxford 10
Padova 10
Samsun 10
Villeneuve 10
Warsaw 10
Washington 10
Council Bluffs 9
Erlangen 9
Hefei 9
Los Angeles 9
Tallinn 9
Cambridge 8
Dallas 8
Rio Grande 8
Vienna 8
Budapest 7
Düsseldorf 7
Hanover 7
New York 7
San Martino Valle Caudina 7
Amsterdam 6
Civitavecchia 6
Jinan 6
Livorno 6
Potenza 6
Trieste 6
Venezia 6
Vilnius 6
Acerra 5
Foggia 5
Fribourg 5
Genoa 5
Málaga 5
Richmond 5
Rio de Janeiro 5
Siena 5
Tokyo 5
Torino 5
Verona 5
Angri 4
Baronissi 4
Belo Horizonte 4
Bochum 4
Boston 4
Brasília 4
Campinas 4
Totale 4.706
Nome #
Caronte-Un obolo per l'aldilà. Presentazione 417
Poseidonia-Paestum e la sua moneta 248
Usi monetari a Teanum Sidicinum tra IV e III a.C. 187
Tra le raccolte del Museo Archeologico di Napoli alla ricerca delle monete di età greca trovate in Calabria 185
Herculanense Museum. Laboratorio sull'antico nella Reggia di Portici 178
La moneta nei riti di fondazione del mondo greco in epoca arcaica e classica 177
La Casa della Zecca a Laos (Marcellina - Santa Maria del Cedro) 158
La moneta tra Campani e Sanniti nel IV e III secolo a.C 153
La monetazione di un centro campano alleato di Roma - Riflessioni su Teanum 149
Monete da Poseidonia-Paestum. Trasformazione e continuità tra Greci, Lucani e Romani 144
Pompei. Rinvenimenti monetali nella Regio VI 124
Accumulare denari. In un tesoro da Paestum due secoli di storia 109
Les monnaies antiques 107
Una moneta di Pirro in un gruzzoletto da Montesarchio (BN) 107
Animali su moneta sonante. Dalla raccolta numismatica di Paolo Emilio Bilotti. Gli animali come immagine monetale 101
Nomen latinum : la monetazione. Appunti per una discussione. 100
La fine delle coniazioni in argento in Campania e l'inizio dell'emissione del quadrigato 100
A proposito dei Thyrrhenoi e dei Sileraioi 99
Atena a Cuma. Riflessioni su un tipo monetale del V secolo a.C. 97
Considerazioni sui "cavalieri" di Taranto di III a.C. 97
Collezionismo numismatico e meridionalismo: la raccolta di Giustino Fortunato 96
L'immagine di Eracle in lotta contro il leone nella documentazione del IV sec. a. C. 94
Considerazioni sui presunti nomi di ecisti sulle monete di Poseidonia 94
Herculanense Museum. Un breve viaggio tra memorie del Settecento 93
Problemi di circolazione e di produzione monetaria 93
Presenza e funzioni della moneta nelle chorai delle colonie greche della Campania 91
Atena e il gallo a Telesia (?) 90
LA MONETA, SEGNO E SPECCHIO DELLA POLIS 89
Città greche e comunità sannitiche 87
Il "medaglione" d'oro di Augusto 87
Un gruzzolo di monete d'argento da Pontecagnano: l'offerta votiva di un mercenario? 86
Museo Archeologico Nazionale di Napoli . La collezione numismatica - Per una storia monetaria del Mezzogiorno 85
Il gruzzolo di denari da Paestum. Un rinvenimento di età augustea 83
Monete della Campania antica 83
Atene e l'area tirrenica: questioni monetali 82
Dal ducato alla lira: l'unificazione monetaria 82
Atena con elmo frigio: la documentazione numismatica 80
Dalla Troade a Cuma in Opicia:il segno di Apollo sulla moneta 76
Le raccolte dei Farnese 74
L’immagine di Eracle in lotta contro il leone nella documentazione del IV a.C. 74
Aspetti della moneta di Elea al tempo di Senofane 72
La moneta in Grecia e a Roma. Appunti di numismatica antica 72
Le prime monete di Roma e le colonie latine 71
GLI ANNALI E LE ATTIVITÀ DELL’ISTITUTO ITALIANO DI NUMISMATICA PER LO STUDIO DEI RINVENIMENTI MONETALI A POMPEI 71
Poseidonia-Paestum e la sua moneta 71
Rimembranze di infinite cose. L’esposizione delle monete al Museo Archeologico Nazionale di Napoli tra passato e presente 70
Intervento sulla relazione di M. Nafissi 70
Dal ducato alla lira: appunti sull’unificazione monetaria 70
Monete da Paestum (I-IV d.C.) 69
Le monete di Poseidonia-Paestum 69
Unità ponderali e monetarie nei golfi di Napoli e di Salerno prima della II battaglia di Cuma 68
Rinvenimenti monetali, in Il santuario di Hera alla foce del Sele. Indagini e studi 1987-2006 (a cura di J. de la Geniere e G. Greco) 67
Tra divulgazione e tutela: il Notiziario del Portale Numismatico dello Stato 67
Paestum, Velia, Pompeii: Monetary Policies in Tyrrhenian Campania from the 2nd Century BC to the 1st Century AD 67
La monetazione di Elea e le vicende storiche della città: limiti e contributi della documentazione numismatica 66
Intervento al dibattito 66
Coins in Context and Geographical Information Systems: The Case of Paestum, in CANTILENA R., ROVELLI A., SAGUÌ L., Setting Coins in their Context: A Methological Reflection, 66
Non solo mezzo di scambio. Spigolature sul significato simbolico della moneta 64
Monete dal santuario di Hera alla Foce del Sele (Paestum). Nuovi dati e vecchi scavi 63
L'occhio della civetta. Lo sguardo di Atena sulla moneta di Atene . 62
Intervento al dibattito 62
La moneta in penisola sorrentina tra IV e III a.C.: dati acquisiti e problemi aperti 62
Il medagliere dei Farnese: originali e calchi 62
Tra passato e presente: l’esposizione delle monete al Museo Archeologico Nazionale di Napoli 61
Le realtà territoriali italiane - La Campania 61
Il Medagliere dei Farnese: originali e copie 61
Poche note a titolo di pre- (o post-?) fazione 61
Università e Soprintendenza: tutela, formazione, aggiornamento, professionalità 60
La moneta di basso conto a Elea/Velia: uso e produzione 60
Massalia, Penisola Italica, Magna Grecia 59
ll segno della democrazia sulla moneta greca: qualche annotazione a margine 58
Una moneta d’oro di Lampsaco a Poseidonia 58
Winckelmann osserva le monete greche: qualche nota di commento 58
Numismatica e museologia. Qualche riflessione sui luoghi delle collezioni monetali tra Cinquecento e Settecento 57
Velia- La moneta 57
La monetazione antica 56
Magna Grecia e Sicilia tra Greci e Romani 55
La moneta nei santuari dei centri indigeni della Campania 55
CANTILENA R., ROVELLI A., SAGUÌ L., Setting Coins in their Context: A Methological Reflection 54
Inaspettati documenti per lo studio della Raccolta monetale dei Farnese: i calchi della Burton Constable Hall. 54
Museum Herculanense. Una raccolta di antichità da Α a Ω 53
Le monete rinvenute nel Tempio dorico di Pompei 52
Monete d'oro a Pompei 52
Intervento al dibattito 51
Pecus e Moneta nelle società del mondo antico. Qualche spunto di riflessione sul rapporto tra il mondo animale e il denaro 51
I sistemi di scambio: la monetazione - Il mondo greco 49
Elargire moneta tra tarda repubblica e prima età imperiale: ripensando alle coniazioni di Paestum 49
Reconstructing a museum interior: The Palazzo Reale in Portici 47
Monete di Velia a Poseidonia 46
Il mosaico con la Medusa del Museo di Capodimente. Una storia a ritroso 46
La moneta a Cuma tra storia e mito 46
Monete dalla Regio VI e dintorni. Osservazioni preliminari 42
Moneta docet. Per l'avvio di un dialogo sull'insegnare a leggere la moneta antica 42
Oroferne a Priene. A proposito degli usi riruali della moneta gerca 39
Monete da "meravigliar i virtuosi" 39
Coin finds from archaeological sites in Campania: a new portal for documentation and research 38
Poseidon, dio delle acque,sulle monete di Poseidonia 37
Introduzione 36
Monetary and Social Aspects of Hellenistic Crete 33
Ricerche sugli aspetti monetari e sociali di Creta in età ellenistica: le ragioni di un confronto / Investigations on monetary and social aspects of Crete in the Hellenistic age: the reasons for a debate 32
Totale 8.168
Categoria #
all - tutte 27.117
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.117


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021818 12 80 86 20 116 46 104 47 105 12 110 80
2021/2022843 23 11 5 24 21 38 56 29 122 107 85 322
2022/20231.179 125 87 55 136 102 257 20 115 156 31 56 39
2023/2024782 75 70 57 51 42 79 33 71 60 74 52 118
2024/20251.535 85 55 61 109 45 153 115 131 221 150 240 170
2025/202643 43 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.382