SICIGNANO, Enrico
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 7.603
NA - Nord America 5.721
EU - Europa 3.452
SA - Sud America 224
AF - Africa 18
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 17.031
Nazione #
HK - Hong Kong 6.123
US - Stati Uniti d'America 5.677
IT - Italia 1.882
CN - Cina 572
UA - Ucraina 537
SG - Singapore 491
RU - Federazione Russa 233
BR - Brasile 182
DE - Germania 179
IE - Irlanda 174
VN - Vietnam 139
TR - Turchia 104
FI - Finlandia 97
KR - Corea 90
SE - Svezia 61
GB - Regno Unito 48
EE - Estonia 36
FR - Francia 36
CH - Svizzera 34
CA - Canada 31
NL - Olanda 28
IN - India 22
ES - Italia 20
CO - Colombia 19
AT - Austria 17
PL - Polonia 15
BE - Belgio 10
MT - Malta 9
IL - Israele 8
JP - Giappone 8
AR - Argentina 7
MX - Messico 7
ZA - Sudafrica 7
PH - Filippine 6
BD - Bangladesh 5
BG - Bulgaria 5
CZ - Repubblica Ceca 5
GR - Grecia 5
ID - Indonesia 5
IQ - Iraq 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PE - Perù 5
EC - Ecuador 4
EU - Europa 4
IR - Iran 4
MY - Malesia 4
PT - Portogallo 4
UZ - Uzbekistan 4
AU - Australia 3
DK - Danimarca 3
EG - Egitto 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
NP - Nepal 3
RO - Romania 3
VE - Venezuela 3
CL - Cile 2
DO - Repubblica Dominicana 2
MK - Macedonia 2
PK - Pakistan 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CM - Camerun 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
GL - Groenlandia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LC - Santa Lucia 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TJ - Tagikistan 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
YT - Mayotte 1
Totale 17.031
Città #
Hong Kong 6.120
Ann Arbor 1.261
Chandler 586
Jacksonville 524
Wilmington 520
Princeton 455
Dallas 295
Ashburn 247
Salerno 206
Singapore 187
Dublin 155
Houston 139
Nanjing 122
Andover 116
Dong Ket 107
Beijing 100
Izmir 96
Naples 90
Dearborn 87
Moscow 80
Boardman 78
Woodbridge 77
Rome 72
Pellezzano 60
Mestre 53
Milan 49
Nanchang 45
Redwood City 40
Jiaxing 38
Napoli 38
Fairfield 36
Hebei 33
Munich 33
Shenyang 33
Norwalk 27
Los Angeles 26
Washington 25
Düsseldorf 22
Guangzhou 22
Changsha 20
São Paulo 20
New York 19
Cava De' Tirreni 17
Brooklyn 16
Council Bluffs 16
Cambridge 14
Sicignano Degli Alburni 14
Cartagena 13
Tianjin 13
Turku 13
Nettuno 12
Vienna 12
Fisciano 11
Ho Chi Minh City 11
Torino 11
Venezia 11
Caivano 10
Charlotte 10
Jinan 10
Pescara 10
Santa Clara 10
Seattle 10
Chicago 9
Helsinki 9
Nocera Inferiore 9
Palermo 9
Seregno 9
Toronto 9
Calgary 8
Florence 8
Newtonville 8
Pisa 8
San Diego 8
San Francisco 8
Suwon 8
Tokyo 8
Warsaw 8
Atlanta 7
Avellino 7
Battipaglia 7
Boston 7
Pagani 7
Pune 7
Serris 7
Trento 7
Brasília 6
Bristol 6
Cava 6
Cernobbio 6
Chennai 6
Cisterna 6
Dormagen 6
Hefei 6
London 6
Madrid 6
Montoro Inferiore 6
Montreal 6
Mozzanica 6
Afragola 5
Brescia 5
Totale 12.873
Nome #
Maniere del Moderno 927
Agenti fisici e loro bio-sostenibilità nell’ambiente urbano e nel costruito. Proposta di progetto di una nuova Azione Europea COST (Cooperation in Science and Technology): Ph.A.Bio 567
Innovative school environments: comparing international strategies 538
Renewable energy tensegrity structures 534
Eero Saarinen Cappella Kresge, M.I.T. Cambridge, USA (1950-55) 517
Ricostruzione antisismica con soluzioni innovative. Nuove possibilità per edifici residenziali 485
Mitigation strategies for reduction of embodied energy and carbon, in the construction systems of contemporary quality architecture 483
An AHP-Based Methodology for the Evaluation and Choice of Integrated Interventions on Historic Buildings 476
Architetture ipogee per una rigenerazione urbana sostenibile: la metropolitana di Napoli. Mostra dal titolo "Città come motore di sviluppo del Paese Tradizione urbanistica e risposta alle nuove questioni: rigenerazione, cultura, turismo, cambiamenti climatici, smart city" 441
MODELO PASIVO DE CONTROL TÉRMICO PARA LA MITIGACIÓN DEL FENÓMENO DE LA ISLA DE CALOR URBANA 301
SUSTAINABLE STRATEGIES FOR THE ENHANCEMENT OF CULTURAL HERITAGE: INNOVATIVE SCENARIOS FOR WIDER USABILITY 301
Le Vele di Scampia, ovvero il fallimento dell’utopia 264
Sul riuso degli edifici industriali dismessi per una rigenerazione urbana sostenibile. 258
Campus Universitario di Fisciano 256
Architettura e arte per la rigenerazione urbana: la stazione metropolitana di Toledo a Napoli. 254
Le nuove residenze universitarie nel Campus di Fisciano 235
Valorization of small towns in the inland areas: definitions, analysis and methodological proposals 221
Strumenti per la valutazione della funzionalità e resilienza dei Pronto Soccorso in relazione agli eventi epidemici come da COVID-19. Applicazione ad un caso studio rilevante 204
Assessing and modeling the contribution to Indoor Radon from the building materials: The S.I.R.E.M.© Model 201
COMPOSITE SOLAR FAÇADES AND WIND GENERATORS WITH TENSEGRITY ARCHITECTURE 199
Innovative structures for Dynamic Solar Façades 192
Tensegrity structures for adaptive facades of smart buildings 176
SISTEMI DI RIVESTIMENTO IN ACCIAIO PER L’OVER –CLADDING DI EDIFICI ESISTENTI: ASPETI COSTRUTTIVI E IMPLEMENTAZIONE DI UNA METODOLOGIA PROGETTUALE BIM.BASED 176
Una modernità antica. La casa del farmacista a San Marzano sul Sarno 166
La riqualificazione integrata degli edifici scolastici esistenti: una metodologia AHP-based per il supporto decisionale 165
A MODEL FLEXIBLE DESIGN FOR PEDIATRIC HOSPITAL 156
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DELLA DISASSEMBLABILITÀ DEL PROGETTO DI RICOSTRUZIONE DI UN QUARTIERE IN PROVINCIA DI SALERNO 156
A model for the reuse of disused tanneries. A case-study for the definition of the intervention criteria 151
LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO COSTRUITO: IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI MINORI DEL CILENTO E VALLO DI DIANO 149
Flexible hospital architecture: analysis of the contemporary Italian context 147
MODELO PASIVO DE CONTROL TÉRMICO PARA LA MITIGACIÓN DEL FENÓMENO DE LA ISLA DE CALOR URBANA 138
IL DEGRADO DELL’EDILIZIA POPOLARE E DI EMERGENZA IN ‘PREFABBRICATI PESANTI’: LA SOSTITUZIONE EDILIZIA QUALE OCCASIONE PER UNA NUOVA IDENTITÀ DELL’ABITARE 137
STRATEGY OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT OF AN INDUSTRIAL ARCHAEOLOGY 136
APPUNTI DI ARCHITETTURA TECNICA 135
Architettura Portoghese 133
Il DIA ART FOUNDATION a BEACON, NEW YORK 132
SUSTAINABLE URBAN RESILIENCE: HOUSING SOLUTIONS FOR ASYLUM SEEKERS 130
Stazione "Municipio" della Metropolitana di Napoli, Italia Municipio Metro Station, Naples, Italy 119
Soluzioni tecnologiche per coperture in siti archeologici: una proposta per Mérida (Spagna) 116
Juha Leiviska: Chiesa di Myyrmaki, Vantaa, Finlandia 115
L’Architettura dello Spazio Sacro 115
La riconversione funzionale delle ferrovie dismesse. Il caso della linea Avellino – Rocchetta Sant’Antonio 112
Biblioteca comunale di Viana Do Castelo 109
RAW EARTH ARCHITECTURE IN DEVELOPING COUNTRIES 107
Casa Trotta a Paola, Cosenza 106
Paolo Soleri: pensieri e profezie dal deserto dell’Arizona 106
Un esempio di recupero: Il casello 'archeologico' di Velia 106
HIGH-ALTITUDE CONSTRUCTIONS: SUSPENDED SCAFFOLDINGS AND INNOVATIVE PRESIDES 105
Architetture in Africa 103
Ri-conoscere e Ri-valorizzare la Valle dei Mulini di Gragnano 103
MODULAR CONSTRUCTION SYSTEM 103
Heikkinen-Komonen: School for Chicken Farmers, Kindia, Guinea 102
DALLA CARPENTERIA STRUTTURALE ALLA CARPENTERIA DELL’INVOLUCRO 101
SUSTAINABLE REUSE OF DISUSED RAILWAY 99
Interventi post-sisma quali occasioni di qualità progettuale. Esempi e riflessioni 98
Alloggi Temporanei: ospiti per un anno accademico 97
Architetture in Cemento Armato 96
Ottimizzazione energetica degli edifici esistenti: lo sviluppo di nuove tecnologie per schermature solari intelligenti 93
L’ARCHITETTURA DELL’EMERGENZA. GLI ASPETTI QUALITATIVI DI UN INSEDIAMENTO TEMPORANEO 93
Scuola Superiore di Musica dell'Istituto Politecnico di Lisbona 91
Teatro Comunale di Faro 91
Dentro la natura: la stazione Stadelhofen a Zurigo, di Santiago Calatrava 91
Lo spazio sacro nell'architettura moderna e contemporanea 89
Presentazione al volume dal titolo "Il serramento nell'interfaccia tra edificio e ambiente" 88
THE MODERN APPROACH IN DESIGNING THE INCLUSIVITY OF HISTORIC SITES AND BUILDINGS 88
IL COMPLESSO PROBLEMA DELLE RICOSTRUZIONI DOPO I TERREMOTI, TRA MEMORIE DEI LUOGHI E QUALITÀ PROGETTUALE 87
Il restauro della chiesa di San Marco Evangelista a Gragnano, Napoli 85
Il restauro del ponte borbonico Real Ferdinando sul Garigliano 84
Da residenza patrizia a pinacoteca. La durabilità di Palazzo Pinto nel centro storico di Salerno 84
I Campus di Fisciano e Lancusi 83
Santiago Calatrava 83
Le nuove residenze universitarie nel campus di Fisciano (Salerno) 79
TRA “NECESSITA’ E LUSSO”: LA IRRISOLTA QUESTIONE DELL’ABUSIVISMO EDILIZIO NELLA CAMPANIA (NON PIU’) FELIX 78
I GHETTI DEI RICCHI ED I GHETTI DEI POVERI: I PROBLEMI DELLA PERIFERIA BRASILIANA 76
Soluzioni tecnologiche per coperture in siti archeologici: una proposta per Mérida (Spagna) 76
Riuso sostenibile delle strutture ferroviarie dismesse 76
QUANDO IL CALCESTRUZZO ARMATO DIVENTA SCULTOREO. LE PROBLEMATICHE TECNICHE PER COSTRUIRE UN'OPERA COMPLESSA: LA STAZIONE MARITTIMA DI SALERNO DI ZAHA HADID 76
La facciata ventilata nell’architettura moderna contemporanea 75
La ricerca della forma classica nell’ingegneria italiana del ’900: le strutture in cemento armato di Pier Luigi Nervi e Riccardo Morandi 75
UNA STRATEGIA INCLUSIVA E SOSTENIBILE PER LA VALORIZZAZIONE DELL’AREA ARCHEOLOGICA DI VELIA 75
Progetto per l’adeguamento dello spazio liturgico della cappella del Centro Servizi CEI in via Aurelia 796 Roma - PRIMO CLASSIFICATO 74
IL RIUSO DELL’ARCHITETTURA PROTO-INDUSTRIALE. IL CASO-STUDIO DI UN’EX RAMIERA 74
La durata del costruito: le influenze delle azioni dell'uomo. Il quartiere INA casa Zevi a Salerno 72
Roberto Gottardi e Ricardo Porro: Le dimenticate Scuole d’Arte di Cuba 72
La manutenzione di strutture in c.a. in zone marine: un caso studio di analisi del degrado e interventi di ripristino. 72
La demolizione quale esorcismo del male sociale: il caso delle Vele di Scampia a Napoli 71
THE CHURCH OF THE HOLY FAMILY 71
Radioattività 70
The search for classical forms in twentienth – century italian engineering: the structures in reinforced concrete designed and built by Pierluigi Nervi and Riccardo Morandi 70
Il Nuovo Municipio di Baronissi , Salerno - di Nicola Pagliara 69
Juha Leiviskä.Il mattone e la luce nella architettura sacra finlandese 69
Progettazione edile antisismica 69
La chiesa di San Marco a Gragnano (Napoli): il recupero delle finiture supersiti 68
Uffici e galleria commerciale a Porto 68
L’utilizzo dei materiali plastici ai fini della riciclabilità 67
LA FORMA URBANA DELL’ARTE BIANCA.GRAGNANO ED I SUOI PASTIFICI STORICI. 67
Grandi coperture 67
La Durata del Costruito. Le influenze delle azioni dell'uomo. 67
Tecniche antiche e moderne - 8 architetture contemporanee 66
Quali—A Quantitative Environmental Assessment Method According to Italian CAM, for the Sustainable Design of Urban Neighbourhoods in Mediterranean Climatic Regions 66
Totale 15.660
Categoria #
all - tutte 47.507
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.507


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021903 0 0 0 54 138 84 145 31 164 40 107 140
2021/2022943 12 12 27 47 21 19 27 58 128 111 119 362
2022/20231.473 157 83 34 171 165 308 26 161 212 26 81 49
2023/2024739 55 109 49 46 71 91 18 48 3 37 54 158
2024/20251.539 69 60 109 64 90 134 160 158 253 58 215 169
2025/20266.884 1.078 3.335 2.407 64 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.364