PISCOPO, Gabriella
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.003
EU - Europa 2.798
AS - Asia 2.484
SA - Sud America 163
AF - Africa 43
OC - Oceania 43
Totale 9.534
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.945
IT - Italia 1.660
HK - Hong Kong 1.427
CN - Cina 446
SG - Singapore 353
UA - Ucraina 277
RU - Federazione Russa 245
DE - Germania 168
BR - Brasile 132
IE - Irlanda 113
FI - Finlandia 79
KR - Corea 68
TR - Turchia 67
FR - Francia 58
VN - Vietnam 50
SE - Svezia 45
GB - Regno Unito 39
CA - Canada 34
AU - Australia 29
NL - Olanda 27
IN - India 21
MA - Marocco 19
MX - Messico 18
ES - Italia 14
NZ - Nuova Zelanda 14
JP - Giappone 13
AT - Austria 12
HU - Ungheria 11
PL - Polonia 11
ZA - Sudafrica 9
BD - Bangladesh 8
CH - Svizzera 8
CO - Colombia 8
DZ - Algeria 6
EC - Ecuador 6
IQ - Iraq 6
NO - Norvegia 6
AR - Argentina 5
CZ - Repubblica Ceca 5
GR - Grecia 5
PE - Perù 5
PK - Pakistan 5
PT - Portogallo 5
CL - Cile 4
ID - Indonesia 4
KE - Kenya 4
UZ - Uzbekistan 4
BE - Belgio 3
HN - Honduras 3
IL - Israele 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
SA - Arabia Saudita 2
AL - Albania 1
CG - Congo 1
CU - Cuba 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GT - Guatemala 1
IR - Iran 1
LB - Libano 1
LY - Libia 1
ME - Montenegro 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SO - Somalia 1
TN - Tunisia 1
TZ - Tanzania 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 9.534
Città #
Hong Kong 1.421
Ann Arbor 847
Chandler 433
Dallas 381
Jacksonville 349
Wilmington 304
Princeton 298
Ashburn 188
Singapore 171
Dublin 110
Naples 107
Salerno 102
Rome 99
Houston 84
Woodbridge 84
Andover 69
Milan 63
Nanjing 63
Fisciano 60
Guangzhou 58
Beijing 55
Izmir 54
Boardman 51
Moscow 46
Dong Ket 42
Pellezzano 38
Munich 33
Shenyang 31
Hebei 29
Bologna 28
Changsha 28
Padova 28
Los Angeles 27
Dearborn 26
Florence 24
Nanchang 23
Bari 22
Jiaxing 22
Fairfield 20
Napoli 20
Cava de' Tirreni 19
Palermo 19
Poggibonsi 18
Washington 18
Redwood City 17
Torre Annunziata 16
Melbourne 15
Norwalk 15
Turku 15
Caserta 14
Giussano 14
San Diego 14
Auckland 13
London 13
New York 13
Seattle 13
Tianjin 13
Santa Clara 12
Sarno 12
Sydney 12
The Dalles 12
Brooklyn 11
Pune 11
Tokyo 11
Venice 11
Le Pré-saint-gervais 10
Mestre 10
Nürnberg 10
San Francisco 10
Turin 10
Warsaw 10
Agadir 9
Atlanta 9
Budapest 9
Cicciano 9
Columbus 9
Cosenza 9
Jinan 9
Ottawa 9
Paris 9
Avellino 8
Brescia 8
Cambridge 8
Council Bluffs 8
Striano 8
Urbino 8
Verona 8
Vienna 8
Angri 7
Belo Horizonte 7
Bolzano 7
Johannesburg 7
São Paulo 7
Cagliari 6
Castel San Giorgio 6
Catania 6
Eboli 6
Frankfurt am Main 6
Monza 6
Phoenix 6
Totale 6.571
Nome #
THE SOCIAL NETWORK ANALYSIS IN THE PORT SECTOR: EVOLUTIONARY SCENARIOS TOWARD A “SMART” PORT GOVERNANCE 627
L'aziendalismo crea valore! - Abstract Conference Proceeding 385
Leadership e clima organizzativo 311
Navigating the Digital Challenge: a Bibliometric Analysis of Talent Management in the Public Sector 208
Tree: Un modello di cambiamento per le organizzazioni complesse 194
Il Ministero della Giustizia 189
THE PUBLIC SERVICE MOTIVATION OF HEALTH CARE PROFESSIONALS OPERATING IN PENAL INSTITUTIONS: INSIGHTS FROM AN EMPIRICAL RESEARCH 181
Lavoro ibrido nella PA: il lavoro che cambia per favorire equilibrio, flessibilità e motivazione 180
Reframing Scale. From Reductionism to Complexity 176
La motivazione al lavoro dei medici penitenziari: un'indagine presso gli istituti penitenziari della Regione Campania 170
La determinazione del costo delle prestazioni mediante l'Activity-based costing. Vantaggi e logiche di costruzione. 168
La prospettiva organizzativa dell’Activity Based Costing in sanità e l’approccio per processi 159
The Italian Health Literacy Project: Insights from the assessment of health literacy skills in Italy 144
Investigating Employer Branding strategies in Public Administration: an exploratory literature review 137
Public Managers under Pressure between Politics, Professionalism and Civil Society The Managerial Evolution in three Italian Ministries 135
Gestire il Cambiamento in Sanità. Il Ruolo del Management Sanitario nella Promozione del Cambiamento Organizzativo 132
VERSO UN LAVORO IBRIDO DI SUCCESSO: MOTIVARE IL PERSONALE DELLA P.A. 127
Prison theatre as an entrepreneurial opportunity: resilience, creativity and co-creation for inmates' rehabilitation 127
Valutazione delle competenze e certificazioni: il progetto Uni.C.A.M.S 119
Approfondimenti teorico–metodologici per Progetto T.R.E.E. 116
Public Service Motivation within penal institutions: an exploratory analysis about work of health care professionals 111
To Be Smart Or Not To Be Smart: The Case For Smart Port Cities In Italy 109
Cittadini, governo elettronico e trasparenza: iniziali riflessioni sullo stato dell'arte nella pubblica amministrazione 104
Approcci e Percorsi di Progettazione Organizzativa 100
I costi della sicurezza e della non sicurezza in sanità: un'analisi esplorativa 100
Riorganizzazione e spending review nella sanità penitenziaria: un modello orientato alla crescita? 99
Job crafting behaviours in healthcare: The role of the attitudes toward technology 99
Achieving total quality through executives’ characteristics: An exploratory study of managerial hubris during Covid-19 in hospitality facilities 96
L'assetto organizzativo nelle aziende sanitarie: evoluzione e prospettive future 95
Training, Re–Organizing, Evaluating, Enabling: il progetto T.R.E.E. 95
L’Activity Based Management: riprogettare i percorsi nelle aziende sanitarie 95
Theatre in prison as a virtual place of knowledge creation 94
Il Ruolo delle Risorse Umane nel Processo di Cambiamento Organizzativo 92
L'Innovazione Gestionale nelle Organizzazioni Sanitarie: Esperienze 92
Dimensioni culturali e istituzionali della sanità penitenziaria: una lettura critical 91
L’assetto organizzativo delle aziende sanitarie: evoluzione e prospettive future 90
L'evoluzione strategico-organizzativa delle Amministrazioni Pubbliche: modelli e strumenti applicativi 89
La gestione delle risorse umane nelle aziende sanitarie 88
Check up organizzativo e riassetto aziendale: metodi e principi 87
Dimensioni e Strumenti di Valutazione della Dirigenza nelle Aziende Sanitarie 87
The Managerial Evolution in three Italian Ministries. Distinctive Characteristics of State and Administrative Reform in Southern and Northern Europe 86
L'Azienda Pubblica Sostenibile: La Ricerca di un Equilibrio tra Efficacia, Efficienza e Sostenibilità 86
La formazione manageriale come strumento di cambiamento: applicazioni alla sanità 83
La formazione intervento come luogo di progettazione e apprendimento: il caso degli uffici giudiziari 80
I percorsi di cura e la centralità del paziente 80
L'Innovazione Gestionale in Sanità: Contributi ed Esperienze 79
Le nuove sfide della formazione manageriale: filosofia e “blending” formativo del Master DAOSan 79
Trent'anni di studi sull'azienda pubblica 77
Riorganizzazione e spending review nella sanità penitenziaria: il nuovo modello organizzativo è orientato alla crescita? 77
L’impatto dello stile di leadership sul clima organizzativo: due indagini empiriche 75
Lean Management negli Uffici giudiziari: tools di diagnosi organizzativa per la qualità dei processi 75
La valutazione del personale nelle organizzazioni pubbliche 73
La ‘riforma Brunetta’ nella prospettiva del valore delle risorse umane 73
La progettazione morbida nella P.A.: un’applicazione agli uffici giudiziari 73
Il processo di e-government nella pubblica amministrazione: criticità e opportunità. 73
Value co-creation and co-production in the interaction between citizens and Public Administration. A Systematic Literature Review 73
The Managerial Evolution in Three Italian Ministries 72
Ecosystem of Konwledge or Knowledge Contamination? An Exploratory Analysis at the Boundaries of Scientific Domains 72
Il clima organizzativo nelle organizzazioni sanitarie: due indagini empiriche 71
L’innovazione nelle strutture e nel funzionamento dell’organizzazione 71
Framing the Shades of Sustainability in Health Care: Pitfalls and Perspectives from Western EU Countries 71
Gli studi sull’azienda pubblica nel periodo 1978-2003 70
Management, Organization, and Childbirth. Towards a New Model for the Birth Path 69
Let’s Ask the Employees: A Survey on the Current State of Knowledge Management Practices in the Italian Public Sector 68
Executive confidence and meaningful coincidences: how to cope with turbulent and uncertain contexts 68
Il governo degli organismi pubblici: il ciclo della performance 68
La gestione delle risorse umane nella P.A.: principi e strumenti della riforma Brunetta 66
La valorizzazione delle risorse umane nel processo di cambiamento organizzativo 66
Pratiche manageriali nell'amministrazione giudiziaria: un modello di valutazione della formazione 65
La sanità penitenziaria fra tradizione e paradigmi emergenti: un’indagine empirica presso gli Istituti Penitenziari campani 65
La riforma della sanità penitenziaria: principi ispiratori e risvolti organizzativi 64
La complessità e le prospettive di innovazione 4.0 in sanità: la condizione di fragilità 64
Pubbliche Amministrazioni e imprese di servizi pubblici: assetti a strategie 62
The Managerial intensity: Conditions and requirement in Public Administration 61
La nuova frontiera dell'accountability: inclusione ed openness 61
The systemic complexity of organizational processes in the tourism sector: the emergence of a new follower 60
Organizational followership: How social media communication affects employees’ behavior 60
Digital Health, Telemedicine, and Patient-centeredness: New Trends for Italian Healthcare after COVID-19 59
Communicating Natural Calamity: The Sentiment Analysis of Post Rigopiano's Accident 59
L'Innovazione Gestionale nelle Organizzazioni Sanitarie: Contributi 57
Women’s working conditions following the Covid-19: Insights into pinkwashing and mansplaining 56
Una lettura organizzativa degli Enti Locali: il caso di quattro Comuni 56
Open innovation ed ecosistemi dell’innovazione: Nuovi trend a servizio del settore sanitario 55
Pratiche manageriali nell’amministrazione giudiziaria: un modello di valutazione della formazione 55
Framing smart working in the Covid-19 era: a data driven approach 54
La valorizzazione delle risorse umane nel processo di cambiamento organizzativo 54
Women’s working conditions following the Covid-19: Insights into pinkwashing and mansplaining 53
Working Role of Women in a Pandemic World: A Poetic Inquiry 53
Confidence and coincidences in executive decision-making during periods of crisis 52
L’organizzazione nei Comuni: strutture, ruoli e strumenti di gestione 52
Value co-creation and co-production in the interaction between citizens and public administration 51
Quality research in the school sector: A job (re)design perspective for total quality management 51
Pinkwashing and mansplaining: Experiences of gender inequality at work during the pandemic 50
Job Crafting for Total Quality Management: A Qualitative Investigation in Italian Secondary Schools 47
I risultati del PON Governance e Capacità Istituzionale “2014-2020”: dialogo tra giustizia e accademia 40
Work digitalization and job crafting: The role of attitudes toward technology 40
Global Encyclopedia of Public Administration, Public Policy, and Governance - Governance Section 37
An overview of disability and adaptive e-learning systems in italian universities 36
Value Co-Production in the Interaction between P.A. and Active Citizenship. Social Media as Tool to Communicate Natural Calamity. 36
Are Public Administrations ready for change? Exploring the use of Artificial Intelligence in Judicial Offices 35
Totale 9.672
Categoria #
all - tutte 31.108
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.108


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021579 0 0 81 23 79 36 67 11 115 17 80 70
2021/2022604 5 9 3 19 7 17 8 59 88 64 75 250
2022/20231.051 90 86 14 139 133 207 7 80 140 25 66 64
2023/2024974 57 67 62 23 53 85 39 215 57 93 76 147
2024/20251.671 85 61 68 94 110 165 244 162 213 107 211 151
2025/20262.206 265 1.172 769 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.888