LONGO, Fausto
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.626
EU - Europa 3.902
AS - Asia 1.340
SA - Sud America 143
AF - Africa 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 6
Totale 11.040
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.594
IT - Italia 2.148
CN - Cina 566
UA - Ucraina 474
SG - Singapore 461
RU - Federazione Russa 249
DE - Germania 197
IE - Irlanda 188
SE - Svezia 128
TR - Turchia 128
BR - Brasile 122
GB - Regno Unito 105
FR - Francia 85
FI - Finlandia 84
VN - Vietnam 81
GR - Grecia 60
ES - Italia 58
NL - Olanda 52
KR - Corea 39
CH - Svizzera 24
IN - India 18
BE - Belgio 17
CA - Canada 16
MX - Messico 12
EU - Europa 10
AT - Austria 8
HK - Hong Kong 8
AU - Australia 6
EC - Ecuador 6
CZ - Repubblica Ceca 5
IL - Israele 5
IQ - Iraq 5
MA - Marocco 5
AR - Argentina 4
BD - Bangladesh 4
NO - Norvegia 4
PE - Perù 4
PK - Pakistan 4
SM - San Marino 4
VE - Venezuela 4
DK - Danimarca 3
JO - Giordania 3
JP - Giappone 3
KZ - Kazakistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
KE - Kenya 2
PH - Filippine 2
PL - Polonia 2
RO - Romania 2
AM - Armenia 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KH - Cambogia 1
MN - Mongolia 1
MY - Malesia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 11.040
Città #
Ann Arbor 1.518
Jacksonville 588
Chandler 583
Wilmington 562
Princeton 519
Woodbridge 229
Ashburn 197
Dublin 188
Singapore 154
Nanjing 131
Houston 129
Beijing 127
Izmir 121
Andover 120
Rome 119
Naples 109
Salerno 97
Boardman 92
Pellezzano 88
Milan 82
Dong Ket 81
Mestre 55
Moscow 50
Fairfield 49
Shenyang 47
Dearborn 45
Bologna 41
Hebei 40
Changsha 36
Nanchang 35
Düsseldorf 34
Redwood City 32
Jiaxing 27
Corbara 26
Athens 24
Napoli 24
Paris 24
Tianjin 24
Catania 22
Norwalk 19
Cambridge 18
Wandsworth 18
Dallas 17
Bari 16
Capaccio 15
Cologne 15
Fisciano 15
Palermo 15
Pune 15
Avellino 14
Seattle 14
Sheffield 14
Amsterdam 13
Florence 13
Valencia 13
Los Angeles 12
Padova 12
San Diego 12
Turin 12
Genoa 11
Perugia 11
Thessaloniki 11
Verona 11
Washington 11
Guangzhou 10
Jinan 10
New York 10
Venice 10
Arezzo 9
Nocera Inferiore 9
Spinea 9
Arzano 8
Falls Church 8
London 8
Marigliano 8
Quartu Sant'elena 8
Sarno 8
Treviso 8
Vienna 8
Basel 7
Boscoreale 7
Caserta 7
Glasgow 7
Heidelberg 7
Ottawa 7
Reggio Calabria 7
São Paulo 7
Venezia 7
Castellabate 6
Gragnano 6
Leuven 6
Oxford 6
Solofra 6
Amalfi 5
Benevento 5
Cagliari 5
Cassino 5
Cefalù 5
Frankfurt am Main 5
Inveruno 5
Totale 7.075
Nome #
L'Agora del Ceramico e il Kolonos Agoraios. Quadro storico-topografico con i seguenti paragrafi: L'Hephaisteion; La decorazione scultorea e architettonica dell'Hephaisteion; Il gruppo di Efesto e Atene nell'Hephaisteion; Gli Hephaistia; L'Arsenale; Il Great Drain e gli altri condotti di adduzione e di drenaggio dell'Agora; Il cd. Santuario di Apollo Patroos: il tempietto tardoclassico e la precedente struttura absidata; Il cd. sacello/naiskos di Zeus Phratrios e Athena Phratria; Il theatron con gradini in poros e le altre strutture sulle pendici orientali del Kolonos Agoraios; L'Area tra il Metroon ellenistico e il cd. Tempio di Apollo Patroos: resti di un edificio, il pozzo di fusione e il cd. tempio della Meter; Il Vecchio Bouleuterion; Il Nuovo Bouleuterion e il propylon d'ingresso; Il Metroon ellenistico; La Tholos; Il cd Strategheion; Il settore a sud-ovest della Tholos: il recinto e gli horoi dell'Agora; Il settore a sud-ovest della Tholos: la bottega del calzolaio e i resti di altre strutture. 523
Alcune riflessioni su Poseidonia in età arcaica: il teichos dei sibariti e l'apoikia tra fondazione e rifondazione 255
Nell’area del complesso dell’Ekklesiasterion di Poseidonia-Paestum tra età greca ed età lucana: riflessioni intorno al cd. Edificio con Cunetta 223
La definizione di un 'nuovo' spazio pubblico: l'Agora del Ceramico da Clistene alla spedizione in Sicilia 192
Alle origini dell'urbanistica di Napoli 168
Continuità e trasformazioni attraverso l’analisi di due aree campione: il territorio beneventano e il Golfo di Salerno 143
Costruire la città: riflessioni sull’impianto urbano di Neapolis 138
The Greek Cities of Magna Graecia and Sicily / Greek Cities of Magna Graecia and Sicily / Die Griechen in Süditalien. Auf Spurensuche zwischen Neapel und Syrakus / 136
Phaistòs 136
Considerazioni preliminari sulla topografia della città greca di Festòs 135
Phaistos Project. The Greek Polis in the Light of Recent Topographic Studies 135
L'Areaopago e le pendici. Quadro storico-topografico e i paragrafi: Sepolture protogeometriche e geometriche alle pendici nord e nord-ovest dell'Areopago;Le case di età classica sotto la Casa Omega; La Casa di Thamneus; Gli isolati di età classica alle pendici nord dell'Areopago; Le terme; La Casa di Mikion e Memnon; La Casa romana con giardino; Sepolture protogeometriche alle pendici nord-ovest dell'Acropoli; Le Case C e D; La Casa N; L'Edificio in poros (cd. Prigione); Le terme Sud-Ovest e gli impianti termali dell'Areopago; Il recinto funerario arcaico. 124
Salerno. Le evidenze archeologiche 121
Le Musée Archéologique National de Paestum. L'histoire, la structure, l'exposition /Museo Archeologico Nazionale di Paestum. La storia, la struttura, l'esposizione / The Paestum National Archaeological Museum. Its history, layout and displays / Das archaologische Nazionalmuseum in Paestum. Geschichte, architektur und ausstellung 120
DROMOI. Studi sul mondo antico offerti a Emanuele Greco dagli allievi della Scuola Archeologica Italiana di Atene 118
Alcune riflessioni sullo spazio pubblico nelle poleis della Magna Grecia 115
Looking for the invisible: landscape change and ceramic manufacture during the Final Neolithic-Early Bronze Age at Phaistos (Crete, Greece) 112
Geoarchaeological and Palaeoenvironmental Researches in the Area of Ancient Phaistos (Crete, Greece): Preliminary Results 112
Il quartiere tra Acropoli e Pnice. Quadro storico topografico e i paragrafi: Il tempietto con altare e la lesche; Le case a sud della lesche; Il cd. Bakcheion e il santuario di età classica; Il santuario di Herakles Alexikakos; La casa del Mosaico Greco; Il regolamento degli Iobacchi; Resti di abitazioni nell'area della piazza del cd. Enneakrounos di Doerpfeld; l'Amyneion; La casa con Mosaico. 110
Ritorno al Pireo. Alcune riflessioni sull'organizzazione urbana e sulla cronologia dell'impianto 108
L’impianto urbano del Pireo tra dati reali e proiezioni immaginarie 106
Phaistòs Project: An Italian-Greek Synergasia for a Study of the Settlement Area from the Neolithic to Late Antiquity 104
Archeologia e fascismo a Paestum 103
Die Lukaner in Paestum 100
Schede opere: cat. nn. 5. cratere a colonnette a figure rosse; 14. Tomba 3193 da Pontecagnano (pp. 63, 66-67) 99
Le armi di Athena. Il santuario settentrionale di Paestum 98
Poseidonia e i Lucani 98
Phaistos Project. The Results of the Recent Surveys in the Land and in the Area of Phaistos (years 2011-2013) 97
Agorai di Magna Grecia 95
Megara Hyblaea 94
La terza campagna di prospezioni archeologiche in Egialeia 94
Egialea. Campagna 2006 93
L'AGORE di Omero. Rappresentazione poetica e documentazione archeologica 91
Poseidonia-Paestum. La visita della città 90
Sarno 90
I Greci in Sicilia / The Greeks in Sicily 88
Leontinoi 88
San Marzano sul Sarno 83
Percorsi… L’omaggio degli allievi in occasione del conferimento dell’emeritato ad Angela Pontrandolfo 83
Le città della Magna Grecia e della Sicilia 81
Una tabella in bronzo iscritta di età arcaica dal santuario urbano di Atena a Poseidonia 81
Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d.C. - Tomo 4: Ceramico, Dipylon e Accademia 81
Rotondella 80
Egialea. Campagna 2005 80
Armi votive in Magna Grecia 80
La conoscenza di Paestum lucana attraverso la storia della ricerca 79
Regiones I, III 78
Ricognizioni archeologiche di superficie in Peloponneso: a proposito dell'Asea Valley Survey(AVS) 78
Topografia di Atene. 1.1: Acropoli - Areopago - Tra Acropoli e Pnice 78
Prima campagna di ricognizioni archeologiche italo-greche nel territorio di Festòs (giugno 2007) 77
The Fortification Walls of Phaistos: Some Preliminary Considerations 77
L’agonismo sportivo nel mondo greco e romano 76
La Représentation de la ville de Paestum à l'époque du Grand Tour 76
Phaistos Survey Project: from the Minoan Palace to the Classical and Hellenistic Town 75
Paestum Scavi, Studi, Ricerche. Bilancio di un decennio (1988-1996) 75
Ricognizioni archeologiche di superficie in Peloponneso: a proposito dell'Asea Valley Survey(AVS) 75
Himera 75
The Lucanians in Paestum 75
Percorsi. Scritti di Archeologia di e per Angela Pontrandolfo. Vol. 2: Scritti di Archeologia per Angela Pontrandolfo 75
L'area dello Zappion: Il santuario di età classica di leof. Amalias/Olgas; La domus dello Zappion; 5.14 Il complesso termale dello Zappion (Bagno K); I resti di strutture abitative dell'Olympieion 74
Festòs. Attività di ricognizione (2012-2013) 74
Le mura di Paestum nella cultura europea dal XVIII al XXI secolo 74
Da Cerere ad Athena: per una storia della ricerca del santuario settentrionale 74
Armi votive in Magna Grecia: le ragioni del convegno 74
Phaistos Project: preliminary results of 2009-2010 survey campaign 73
IL IV SECOLO. Vasellame e strumenti in metallo 73
L'indagine intrasito e i saggi stratigrafici 73
I Lucani a Paestum 73
Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d.C. - Tomo 3: Quartieri a nord e a nord-est dell'Acropoli e Agora del Ceramico 72
Progetto Festòs. Le ricerche della missione italo-greca: campagne 2007-2009 71
Le mura di Paestum: una sintesi alla luce delle nuove ricerche 71
Santuari e organizzazione urbana nelle città achee della Magna Grecia 71
Rec. a U. Kenzler ‘ Studien zur entwicklung und Struktur der griechischen Agora in archaischer und klassischer Zeit, Peter Lang, Frankfurt am Main 1999 67
Studio preliminare dello stato di conservazione di alcuni manufatti in bronzo provenienti dal santuario urbano di Atena a Paestum 67
Quinta campagna di ricognizioni archeologiche in Egialea (settembre/ottobre 2006) 67
Seconda Campagna di ricognizioni in Egialea (aprile-maggio/settembre/ottobre 2003) 66
Paestum. Scavo alla Porticus meridionale: relazione preliminare (saggi 189 e 190). 66
Festòs 66
L'area nord-orientale e la via del Liceo. Paragrafi: Il Ninfeo del Lykabettos (con A. D'Amico); Le mura e la Porta VIII di od. Apollonos-Pendelis (cd. di Diochares); La domus tardoromana di od. Apollonos-Nikis (cd. Bagni di Diochares); Un tratto del fiume Eridano presso la Piazza del Milite Ignoto; Le strade dell'area extramuranea a est dell'Asty; La Necropoli Est di pl. Syntagmatos; Il chalchourgheion di pl Syntagmathos e il peristilio; Apprestamenti idraulici nel settore a est dell'Asty; La domus dell'Ethnikos Kipos; La necropoli submicenea e protogeometrica della caserma degli Efzones; Le tombe protoclassiche ed ellenistiche e la necropoli romana tra leof. Vasilissis Sofias e od. Irodou Attikou presso la caserma degli Efzones; Periboli funerari ed ergaasteria lungo la strada per la Mesogea (Evanghelismos) 66
From Sybaritic Teichos to Poseidonia. Reflections on the Origins and Early Decades in the Life of an Achaean Apoikia 66
Poseidonia / La città lucana e romana: continuità e trasformazioni 65
Percorsi. Scritti di Archeologia di e per Angela Pontrandolfo. Vol. 1: Scritti di Archeologia di Angela Pontrandolfo 65
Poseidonia 64
Solofra 64
La percezione delle mura di Paestum tra descrizione e rappresentazione dal Cinquecento ai primi decenni del Novecento 64
Phaistos Project. The Results of the Recent Surveys (Years 2011-2013) 64
Studio preliminare dello stato di conservazione di alcuni manufatti in bronzo provenienti dal santuario urbano di Atena a Paestum 64
Seconda campagna di ricognizioni archeologiche in Egialea (aprile-maggio, settembre-ottobre 2003) 63
Terza campagna di ricognizioni archeologiche in Egialea (ottobre 2004) 63
Nuovi dati archeologici dall'area della Porticus meridionale 63
Holocene palaeogeographical and palaeoenvironmental reconstructions of the Messara alluvial-coastal plain (Southern Crete, Greece): the Phaistos project and the Dikida program, in Abstract Volume , Pisa, 15-17 February 2012, 60 63
Le mura di Paestum. Antologia di testi, dipinti, stampe grafiche e fotografiche dal Cinquecento agli anni Trenta del Novecento 62
Una coppetta a semicerchi penduli da una collezione del salernitano 62
Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d.C. - Tomo 2: Colline sud-occidentali - Valle dell'Ilisso 62
Elenco delle pubblicazioni di Roland Martin 61
Intervento alla relazione di M. Denti 61
San Valentino Torio 61
Salerno: una città romana tra percezione e realtà 61
Mileto 60
Prospezioni archeologiche in Aigialeia 60
Totale 9.300
Categoria #
all - tutte 35.027
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.027


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020562 0 0 0 0 0 0 0 0 113 148 248 53
2020/20211.165 19 103 109 22 139 72 127 66 157 48 161 142
2021/20221.296 16 14 25 46 81 38 46 80 205 163 147 435
2022/20231.661 169 82 59 190 188 314 29 182 246 35 99 68
2023/20241.046 54 117 72 63 73 120 92 89 39 82 70 175
2024/20251.446 100 57 110 138 93 218 198 213 319 0 0 0
Totale 11.549