SALZANO, Diana
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.355
EU - Europa 1.977
AS - Asia 619
SA - Sud America 52
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 5.010
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.342
IT - Italia 1.319
SG - Singapore 251
CN - Cina 217
UA - Ucraina 173
RU - Federazione Russa 150
IE - Irlanda 73
TR - Turchia 65
DE - Germania 54
SE - Svezia 48
BR - Brasile 38
FI - Finlandia 34
KR - Corea 34
GB - Regno Unito 22
ES - Italia 21
HK - Hong Kong 20
FR - Francia 19
VN - Vietnam 17
NL - Olanda 15
GR - Grecia 9
IN - India 8
SI - Slovenia 8
BE - Belgio 7
CA - Canada 7
CO - Colombia 7
PL - Polonia 6
MX - Messico 5
ZA - Sudafrica 4
AT - Austria 3
DK - Danimarca 3
CH - Svizzera 2
CL - Cile 2
EE - Estonia 2
EU - Europa 2
IR - Iran 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.010
Città #
Ann Arbor 552
Chandler 334
Princeton 228
Jacksonville 207
Wilmington 194
Ashburn 107
Singapore 101
Naples 88
Salerno 81
Rome 79
Milan 75
Dublin 73
Izmir 64
Nanjing 55
Beijing 51
Andover 47
Houston 33
Woodbridge 32
Pellezzano 30
Palermo 28
Mestre 27
Boardman 26
Moscow 25
Shenyang 24
Fairfield 22
Redwood City 21
Hong Kong 19
Turin 19
Dong Ket 17
Changsha 16
Dearborn 16
Napoli 16
New York 16
Bologna 15
Nanchang 15
Fisciano 14
Hebei 14
Padova 13
Norwalk 12
Düsseldorf 11
Bari 10
Marigliano 10
Seattle 10
Brusciano 9
Jiaxing 9
Verona 8
Athens 7
Ravenna 7
Tianjin 7
Campi Bisenzio 6
El Puerto de Santa María 6
Forlì 6
Granada 6
Madrid 6
San Diego 6
Florence 5
Helsinki 5
Massa 5
Messina 5
Montesilvano Marina 5
Ottawa 5
Pisa 5
Selvazzano Dentro 5
Stoke-on-Trent 5
Bruino 4
Iztapalapa 4
Liège 4
London 4
Ottaviano 4
Phoenix 4
Portogruaro 4
Pune 4
Reggio Emilia 4
Stockholm 4
Acerra 3
Aversa 3
Brescia 3
Cambridge 3
Cardito 3
Catania 3
Cercola 3
Collebeato 3
Como 3
Dallas 3
Forino 3
Giugliano in Campania 3
Gornate Olona 3
Levate 3
Los Angeles 3
Martellago 3
Montelupo Fiorentino 3
New Delhi 3
Nuremberg 3
Petruro Irpino 3
Rende 3
Rio de Janeiro 3
San Francisco 3
San Giuseppe Vesuviano 3
San Martino Valle Caudina 3
Sant'arpino 3
Totale 3.093
Nome #
Molto rumore per nulla: post-verità, fake news e determinismo tecnologico 185
"Il Selfie e la carne del mondo" 166
Etnografie della rete. Pratiche comunicative tra on line e off line 164
Once upon a time the Self: cinema and online identity playground tales 141
VOCI NEL SILENZIO. LA COMUNICAZIONE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS 133
Turning around the Self. Narrazioni identitarie nel social web 127
Il Nobel a Dylan come questione mediologica 122
L'esperienza festivaliera: costruzione identitaria e stili di vita 110
"L'identità telematica tra sé incarnato e sé desiderato" 104
DISEMBEDDING MEDIALE E DISANCORAGGIO ETICO 102
La Parresia al tempo degli algoritmi 101
Il grooming sociale online: l'hashtag come fenomeno aggregativo 99
Violenza televisiva e subculture dei minori nel meridione 97
"Prefazione" 97
L’immagine assolta 96
Prossimità dismorfiche: ricomposizioni ottiche dello sguardo mediatico 91
Stili comunicativi della violenza televisiva: la necessità di un monitoraggio dei palinsesti 91
"Rete e beni relazionali. Internet come piattaforma di socialità", 91
“L’identità telematica tra sé incarnato e sé desiderato” 90
Educazione e comunicazione. Incontro di due culture 87
Comunicazione & Significazione.Fenomeni culturali e rappresentazioni sociali tra mass media e new media 87
Educomunicare: le nuove frontiere della digital media education 87
We don't need no education. Repensar la educación en la era de los medios sociales 86
Il grembo gutenberghiano 85
L'Alchimia relazionale. Capitale sociale e Rete 84
L'identità strategica: forme e destini della soggettività telematica 80
Beni relazionali e capitale sociale online 80
Il Giano bifronte: Media e Storia 78
“Facebook: nel regno degli ossimori” 77
La reputazione in bilico: rete e collasso dei contesti 77
Simulazione iconica e realtà virtuale 76
Social network e generazione Z: tra empowerment e rischi educativi 75
La spirale della violenza tra realtà e rappresentazione 75
La verità disintermediata. Nuove dinamiche di produzione e condivisione delle idee nella sfera pubblica connessa 75
Introduzione 74
Paideia Between Online and Offline: A Netnographic Research on Fan Fiction Communities 73
Sociologie del mutamento 72
La frattura epistemologica della simulazione: verso l’autoreferenzialità del reale 68
Political storytelling and the “Giorgia’s Meloni case” 67
Il virus incontrollato dell'infodemia 66
RETI DI SENSO E PRATICHE COMUNICATIVE NEGLI AMBIENTI DIGITALI 65
null 65
Internet e capitale sociale 61
Gomorra-La serie. Transnazionalità di un’epica senza eroi 61
Sottofondo cognitivo delle forme di comunicazione 60
La poetica dell’esplorazione: giovani surfers nel mare della rete 60
Introduzione 60
Pillole 2.0:web e vita quotidiana 59
La partecipazione paradossale: il selfie e la cattura del doppio 59
Salzano D., "Bullismo e cyberbullismo. Cambia il medium, cambia il messaggio" 57
la violenza fuori e dentro lo schermo: ibridazioni possibili 55
Le coordinate del Sè nella geografia dei media 55
Flussi globali, disuguaglianza e comunicazione 55
L'applicazione delle teorie di Putnam e Donati alle relazioni nei siti di social network:elementi per un'indagine empirica sugli utenti di SNS 54
A cura di: D. Salzano, I.S. Germano, F. Ferzetti, Sociologie del mutamento II volume ISBN: 9788893850674 54
Lo sguardo disancorato. Società globale e comunicazione 53
L'immagine assolta 53
Diana Salzano, Igor Scognamiglio (2021), "il cyberbullismo tra devianza e digital miseducation", in Amoretti Francesco (a cura di), Per una cultura della sicurezza democratica. Il contributo dei saperi universitari, Rubbettino, Soveria Mannelli 52
(2019) Contributo in volume Lando A., Salzano D. Scognamiglio I., “Insegnare il cinema per educare al sentire” in Gilson Pôrto Jr., Victor Amar Rodríguez (a cura di), Comunicación, Educación y Cine. Reflexiones y Construcciones, Editora ⱷfi.org, UFRR (Universidade Federal de Roraima). Brasil, ISBN: 9788556966575, pp. 117-142 (Diana Salzano è autore dei paragrafi 1 e 2 da pg.117 a pag 123) 51
Emancipación femenina en los clásicos de Disney 51
Solos pero juntos: el desafío comunitario al covid19 43
Mutamenti sociali tra globale e locale 41
Nella Rete della Violenza. Il cyberbullismo come fenomeno multiprospettico 40
L'anticorpo sociale della comunicazione 33
Preveggenze di rete, reti di emergenza 32
La Violenza desoggettivata del cyberbullismo 31
La pandemia di una comunicazione disfunzionale 28
La rispazializzazione digitale nelle aree interne del Sud Italia = Digital respazialization in the inland areas of Southern Italy 26
Facebook: nel regno degli ossimori 21
Cambio y coronavirus. Representaciones sociales. Burla, silencio y miedo 12
Totale 5.283
Categoria #
all - tutte 15.879
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.879


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202090 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 71 19
2020/2021578 13 27 39 36 75 33 71 25 143 18 55 43
2021/2022558 4 1 9 17 85 12 7 30 62 56 61 214
2022/2023880 73 70 55 112 59 148 30 116 121 5 56 35
2023/2024480 31 49 20 20 45 61 51 45 17 42 23 76
2024/2025801 91 27 33 34 72 71 149 115 149 56 4 0
Totale 5.283