SAVY, Renata
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.348
EU - Europa 1.608
AS - Asia 418
AF - Africa 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
SA - Sud America 3
OC - Oceania 2
Totale 5.385
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.336
IT - Italia 762
UA - Ucraina 340
CN - Cina 253
DE - Germania 128
IE - Irlanda 103
VN - Vietnam 93
FI - Finlandia 63
SE - Svezia 57
TR - Turchia 49
RU - Federazione Russa 35
FR - Francia 32
BE - Belgio 20
GB - Regno Unito 19
ES - Italia 18
CA - Canada 9
JP - Giappone 9
CH - Svizzera 6
AT - Austria 5
AL - Albania 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EU - Europa 3
IL - Israele 3
IN - India 3
IR - Iran 3
MT - Malta 3
MX - Messico 3
PL - Polonia 3
AU - Australia 2
BN - Brunei Darussalam 2
BR - Brasile 2
EG - Egitto 2
PH - Filippine 2
RO - Romania 2
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
LI - Liechtenstein 1
MK - Macedonia 1
NL - Olanda 1
RS - Serbia 1
SG - Singapore 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.385
Città #
Ann Arbor 958
Chandler 425
Jacksonville 415
Princeton 288
Wilmington 202
Houston 177
Woodbridge 164
Dublin 103
Dong Ket 93
Andover 79
Nanjing 75
Salerno 64
Pellezzano 57
Beijing 55
Izmir 49
Milan 38
Redwood City 29
Fairfield 28
Hebei 27
Shenyang 27
Ashburn 26
Nürnberg 25
Rome 24
Boardman 21
Nanchang 17
Jiaxing 15
Changsha 14
Dearborn 14
Napoli 14
Bologna 13
Norwalk 12
Naples 11
Mestre 10
Washington 10
Gent 9
San Diego 9
Tianjin 9
Düsseldorf 8
Marigliano 8
Oristano 8
Bari 7
Bolzano 7
Cambridge 7
Malmö 7
Ottawa 7
Tokyo 7
Avellino 6
Catania 6
Konstanz 6
Nettuno 6
Piacenza 6
Allumiere 5
Austin 5
Nice 5
Noto 5
Pesaro 5
Torino 5
Bern 4
Celle di Bulgheria 4
Fisciano 4
Florence 4
Ghent 4
Latina 4
Levanto 4
Lund 4
Madrid 4
Marseille 4
Nocera Inferiore 4
Seattle 4
Taranto 4
Turin 4
Vigevano 4
Barcelona 3
Caserta 3
Castellammare Di Stabia 3
Ghaxaq 3
Hefei 3
Kunming 3
Montesarchio 3
Pavia 3
Tito 3
Vienna 3
Alessandria Della Rocca 2
Bandar Seri Begawan 2
Battipaglia 2
Bergamo 2
Brno 2
Brusciano 2
Carmiano 2
Centrale 2
Corbara 2
Cormòns 2
Galbiate 2
Gragnano 2
Issy-les-Moulineaux 2
Kashan 2
La Cote-Saint-Andre 2
Marano 2
Melbourne 2
Mumbai 2
Totale 3.858
Nome #
Ipoarticolazione, riduzione vocalica, centralizzazione: come interagisono nella variazione diafasica? 229
VOLIP: a Corpus of Spoken Italian and a Virtuous Example of Reuse of Linguistic Resources 133
Sulla standardizzazione del consonantismo dell'italiano: consonanti geminate, rafforzate e fricative alveolari in contesto intervocalico 112
Topic in dialogue: prosodic and syntactic features 110
The vowel system of italian connected speech 106
Il VoLIP: una risorsa per lo studio della variazione nel parlato della lingua italiana 102
“Requests in dialogic speech: a prosodic analysis on italian and spanish task-oriented dialogues” 97
VoLIP: a searchable Italian spoken corpus 96
The Perception of Italian and Spanish Lexical Stress: A first cross-linguistic study. 92
‘Specifiche per la trascrizione ortografica annotata dei testi raccolti’ 91
On phonetic boundary across categories for synthetic and natural vocalic speech sounds 89
“Pr.A.T.I.D: a coding scheme for pragmatic annotation of dialogues” 88
Hypospeech, vowel reduction, centralization, how do they interact in diaphasic variations? 87
Diferentes estrategias comunicativas en diálogos Task-oriented españoles e italianos 87
La codificación prosódica: un análisis contrastivo de la ‘request’ en italiano y en español 86
The Intonation of instruct and explain in Neapolitan Italian 83
‘Cross-language speech perception: lexical stress in Spanish with Italian and Francophone subjects’ 82
Sylli: Automatic Phonological Syllabification for Italian 81
La "richiesta di informazione" in prospettiva intra- e inter-linguistica: aspetti pragmatici e prosodici 81
Multilevel corpus analysis: generating and querying an AGset of spoken Italian (SpIt-MDb) 80
Parlare con le persone, parlare alle macchine: la dimensione interazionale della comunicazione verbale 79
API: Archivio del Parlato Italiano 78
Correlation between segmental reduction and prosodic features in spontaneous speech: the role of tempo 77
Specifiche per l’etichettatura pragmatica dei testi in Pra.Ti.D 76
CLIPS. Diatopic, diamesic and diaphasic variations in spoken Italian 75
Un método para la enseñanza asistida de la prosodia en aprendientes italófonos de ELE 74
Aspectos prosódicos de las interrogativas en aprendientes italianos de ELE 74
Geminate e geminazioni tra codifica fonologica e codifica fonetica: esempi dal corpus AVIP 74
Analisi prosodica: teorie, modelli e sistemi di annotazione 74
Durata vocalica, struttura sillabica e velocità di eloquio nel parlato connesso 72
Analisi acustica di vocali in monosillabi clitici in parlato spontaneo italiano 72
REQUESTING IN ITALIAN AS A FOREIGN LANGUAGE: PRAGMATIC AND PROSODIC FEATURES 70
An Audiovisual Corpus of Guided Tours in Cultural Sites: Data Collection protocols in the CHROME Project 70
“A corpus-based study on syntactic and phonetic prosodic phrasing boundaries in spontaneous Italian speech” 69
Analisi percettiva, musicale e automatica dell'italiano L1 e L2 69
La strategia del questioning nell’interazione dialogica: verso una definizione di continua pragmatico-funzionali 69
A divide et impera algorithm for optimal pitch stylization 68
Los patrones entonativos como marcas de frontera: un análisis de algunos tipos de peticiones en italiano y en español 68
La fonetica nell’apprendimento delle lingue, 68
Los estilos conversacionales en la interacción dialógica: un análisis de las peticiones en italiano y en español 67
L'interfaccia tra livelli di analisi del parlato: rapporti tra riduzioni segmentali e schemi prosodici 66
Las características acústicas y perceptivas del acento léxico en español y en italiano: los patrones acentuales paroxítonos 65
La percepción del acento léxico en español como lengua extranjera por parte de hablantes nativos de italiano y de francés 64
Pragmática y prosodia de las preguntas pronominales en italiano y en español 63
La Comunicazione Parlata. Atti del Convegno Internazionale, Napoli 23-25 febbraio 2006 63
Aspetti teorico-pratici di una codifica multilivello di corpora vocali 62
Strategie pragmatiche in italiano e spagnolo a confronto: una prima analisi su corpus 62
La percepción del acento léxico en una lengua extranjera. 62
Problemi di analisi e codifica di alcuni fenomeni fonetici del parlato di bambini ipoacusici 61
Sulla realtà acustica dell’accento lessicale in italiano ed in spagnolo: la durata vocalica in produzione e percezione 60
Strategie pragmatiche in italiano e spagnolo a confronto: una prima analisi su corpus 59
‘Gli errori di un sistema di riconoscimento automatico del parlato. Analisi linguistica e primi risultati di un progetto di ricerca interdisciplinare’, 59
Per una caratterizzazione e una misura della riduzione vocalica in italiano 58
‘Specifiche per l'etichettatura dei livelli segmentali’ 58
‘Sistemi vocalici in diatopia’ 58
Funzioni comunicative e categorie d’analisi pragmatica: dal testo dialogico allo schema xml e viceversa’ 58
Fenomeni di esitazione e dintorni: una rassegna bibliografica 58
La realizzazione dell'accento in due tipologie pragmatiche: relazioni tra codifica fonetica e fonologica 55
Strategie pragmatiche di introduzione di un Topic Discorsivo in dialoghi task-oriented: lingue a confronto 55
Riduzioni foniche nella morfologia del Sintagma Nominale nel parlato spontaneo: indagine quantitativa e aspetti strutturali 54
Fonetica 54
Una prima indagine su fenomeni di riduzione consonantica nella varietà napoletana nel corpus AVIP’ 54
Specifiche per l’etichettatura pragmatica in XML 53
Transfer, Fossilization and Prosodic Drift in Foreign Language Learning 53
Il Parlato Italiano. Atti del Convegno Nazionale, Napoli 13-15 febbraio 2003 52
Percezione e categorizzazione di foni vocalici: adeguatezza delle procedure sperimentali 52
Su alcuni aspetti della riduzione vocalica nella varietá napoletana 50
La prosodia del tópico en italiano, español e inglés como lenguas extranjeras 50
La relazione tra sintassi e prosodia in due tipologie pragmatiche tratte dal corpus AVIP: alcuni dati preliminari sulla varietà napoletana 48
Un procedimento di codifica fonologica basato sull'analisi segmentale del parlato di bambini ipoacusici 47
Su alcune correlazioni tra riduzioni segmentali e tratti prosodici nel parlato spontaneo: il ruolo del fattore tempo 44
Strategie discorsive in spagnolo L1 ed L2 a confronto: un’indagine su corpora dialogici 44
Strategie pragmatiche di gestione di un Discourse Topic in dialoghi task-oriented. Una prospettiva interlinguistica 44
Metodi di analisi e codifica del piano soprasegmentale a confronto 42
Phonetic variations of f0 range in L1 and L2: a comparison between Italian, English,and Spanish native and nonnative speakers 40
La estructura conversacional en los intercambios dialógicos: un análisis de las estrategias discursivas en el desarrollo textual. 37
Proceedings of the 19th International Congress of Phonetic Sciences, Melbourne, Australia 2019 30
Phonetic and functional features of pauses, and concurrent gestures, in tourist guides’ speech 25
Human, All Too Human: Towards a Disfluent Virtual Tourist Guide 19
Salerno Italian: Intonational phonology and dimensions of variation 18
Totale 5.511
Categoria #
all - tutte 10.135
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.135


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019417 0 0 14 38 30 94 36 41 31 57 65 11
2019/2020824 192 13 77 8 74 25 92 16 86 57 158 26
2020/2021757 45 72 77 10 89 37 108 17 91 13 82 116
2021/2022629 9 3 10 29 29 20 25 32 91 75 75 231
2022/20231.041 94 68 36 150 104 199 15 116 144 11 68 36
2023/2024137 42 65 30 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.511