CAVALLO, Pierpaolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 18.066
NA - Nord America 7.622
AS - Asia 2.090
SA - Sud America 252
AF - Africa 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
OC - Oceania 5
Totale 28.076
Nazione #
IT - Italia 14.670
US - Stati Uniti d'America 7.566
NL - Olanda 1.117
CN - Cina 755
UA - Ucraina 709
SG - Singapore 678
RU - Federazione Russa 384
DE - Germania 292
VN - Vietnam 228
IE - Irlanda 223
BR - Brasile 218
FI - Finlandia 167
TR - Turchia 127
FR - Francia 105
SE - Svezia 99
KR - Corea 95
GB - Regno Unito 90
HK - Hong Kong 47
IN - India 43
CA - Canada 32
PL - Polonia 29
CH - Svizzera 25
ES - Italia 25
LV - Lettonia 23
AT - Austria 20
IR - Iran 18
MX - Messico 17
PH - Filippine 16
CZ - Repubblica Ceca 14
IL - Israele 13
EU - Europa 12
AL - Albania 11
MA - Marocco 11
EE - Estonia 10
AR - Argentina 9
BD - Bangladesh 9
IQ - Iraq 9
RO - Romania 7
UZ - Uzbekistan 7
CL - Cile 6
VE - Venezuela 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AU - Australia 5
BE - Belgio 5
HU - Ungheria 5
JP - Giappone 5
PK - Pakistan 5
BY - Bielorussia 4
CO - Colombia 4
DK - Danimarca 4
DZ - Algeria 4
GR - Grecia 4
ID - Indonesia 4
LT - Lituania 4
PT - Portogallo 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
ZA - Sudafrica 4
EC - Ecuador 3
GE - Georgia 3
KZ - Kazakistan 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
PY - Paraguay 3
SC - Seychelles 3
AZ - Azerbaigian 2
BB - Barbados 2
BG - Bulgaria 2
BN - Brunei Darussalam 2
EG - Egitto 2
GT - Guatemala 2
HR - Croazia 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
NP - Nepal 2
RS - Serbia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SN - Senegal 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BZ - Belize 1
CI - Costa d'Avorio 1
DO - Repubblica Dominicana 1
IM - Isola di Man 1
KW - Kuwait 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PR - Porto Rico 1
QA - Qatar 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
Totale 28.076
Città #
Rome 2.690
Ann Arbor 1.800
Milan 907
Chandler 785
Jacksonville 779
Princeton 663
Wilmington 624
Ashburn 345
Naples 341
Houston 291
Singapore 259
Dong Ket 226
Turin 221
Salerno 220
Dublin 218
Woodbridge 210
Bari 182
Andover 167
Padova 163
Nanjing 154
Boardman 151
Beijing 140
Florence 118
Palermo 113
Redwood City 101
Pellezzano 99
Izmir 91
Verona 86
Bologna 85
Moscow 85
Genoa 82
Catania 80
Dearborn 67
Fairfield 67
Brescia 64
Mestre 63
Cagliari 61
Nanchang 60
Munich 58
Venice 57
Shenyang 51
L’Aquila 50
Hebei 47
Vicenza 47
Hong Kong 45
Changsha 39
Pescara 39
London 38
Trieste 38
Ancona 37
Jiaxing 37
Parma 36
Treviso 36
Norwalk 35
Düsseldorf 34
Los Angeles 32
Napoli 29
Bergamo 28
Dallas 27
Taranto 27
Tianjin 27
Lecce 25
New York 25
Perugia 25
Sassari 25
Pavia 24
Reggio Calabria 23
Centallo 22
Guangzhou 22
Messina 22
Pisa 21
Fisciano 20
Monza 20
Pomezia 20
Turku 20
São Paulo 19
Torino 19
Pune 18
Seattle 18
Washington 18
Amsterdam 17
Caserta 17
Modena 17
Rimini 17
Udine 17
Novara 16
Reggio Emilia 16
Cambridge 15
Livorno 15
Sarno 15
Cinisello Balsamo 14
Cologno Monzese 14
Guidonia Montecelio 14
Montevarchi 14
Rieti 14
Tivoli 14
Trento 14
Barletta 13
Columbus 13
Lamezia Terme 13
Totale 14.457
Nome #
Microalbuminuria: ACR nuovo test di screening per possibili disordini al rene e per il monitoraggio di danno precoce al rene 14.199
Lo studente universitario e il rischio drop-out: motivazioni, aspetti organizzativi, fattori protettivi e di benessere 838
ALTERNATIVE AL CS2 PER L'ESTRAZIONE DI BTEX DA SUBSTRATI A BASE DI CARBONE ATTIVO 270
DETERMINAZIONE DELLO IONE PERCLORATO NELLE ACQUE MINERALI ITALIANE 177
Network analysis of drug prescriptions 159
Perceived stress and bruxism in university students 155
BAG3 interacts with p53 in endometrial carcinoma 153
Un approccio metodologico per la gestione del rischio clinico 149
Fenomeno New Addiction: indagine effettuata su una popolazione di studenti della regione campania 142
Identificazione di un nuovo batterio riducente lo ione perclorato 140
Giovani adulti e percezione della qualità della vita. Uno studio preliminare 140
Applicazioni di Network Medicine nel Management Sanitario: studio sulle proprietà topologiche di una rete di coprescrizione di farmaci in un campione di 42.965 pazienti 134
Stress, health-related quality of life and somatoform disorders: an explorative study in a university students group 134
Dimensione emotiva, tratti depressivi e abitudini alimentari: studio trasversale di un campione di studenti dell’Università di Salerno 129
A Novel Antagonistic Strain of Sepedonium chrysospermum 126
"Check-Saliva" un esperimento sulla stazione soaziale internazionale: dalla ricerca aerospaziale alle ricadute per la medicina sulla Terra 125
A Novel Fungal Metabolite with Beneficial Properties for Agricultural Applications 124
ANALISI DI RETI SOCIALI NELL’AMBITO DELLA PRESCRIZIONE DI ESAMI DIAGNOSTICI: UNO STUDIO PRELIMINARE SU UNA POPOLAZIONE DELLA CAMPANIA 121
Italian Psychometric Validation of the Multidimensional Students’ Health-Promoting Lifestyle Profile Scale 116
La problematica e lo sviluppo del rischio clinico 113
Uno studio di Network Analysis applicato a pattern di co-diagnosi clinica 111
How to simplify and improve incident and near miss reporting in wards: I.R.G.E. (Incident Reporting with Gravity Effect) system. 109
Role of BAG3 in cancer progression: A therapeutic opportunity. Turco MC: Corresponding Author 109
A decrease in aquaporin 2 excretion is associated with bed rest induced high calciuria 106
Studio sulle correlazioni tra indicatori di stress, qualità della vita e bruxismo in un gruppo di studenti universitari 104
Academic performance-related stress levels and reflective awareness: the role of the elicitation approach in an Italian University’s psychological counselling 104
Il servizio di conseling psicologico universitario 103
Use of a Trichoderma spp. enzyme mixture to increase feed digestibility and degrade mycotoxins 102
A FMEA clinical laboratory case study: how to make problems and improvements measurable 101
Valutazione dell’esperienza soggettiva di mobbing e correlazione con la qualità della vita nei lavoratori di una azienda chimica 101
L'applicazione del sistema HACCP in piccoli esercizi alimentari: risultato di un monitoraggio di 12 mesi 100
Proteomic analysis of the interaction between Brassica napus cv. surpass 400 and virulent or avirulent isolates of Leptosphaeria maculans 100
Proteome-level differences in the interactions Between brassica napus cv. Surpass 400 and virulent or avirulent strains of leptosphaeria maculans 99
Antimicrobial Activity of Dry Extracts of Tagetes lucida from Guatemala 98
Bruxism and health related quality of life in Southern Italy's prison inmates 98
Association rule and network analysis for exploring comorbidity patterns 98
A multicenter study on the appropriateness of hospitalization in obstetric wards: application of Obstetric Appropriateness Evaluation Protocol (Obstetric AEP) 98
21. L’USO DI MICRORGANISMI NEGLI INTERVENTI DI IGIENE DELL’AMBIENTE: APPLICAZIONI DI TRICHODERMA SPP. PER IL DISINQUINAMENTO DI TERRENO CONTAMINATO DA SOSTANZE TOSSICHE 97
Problematiche sanitarie e ambientali relative allo smaltimento dei RAEE 96
Surveillance of nosocomial infections: a preliminary study on hand hygiene compliance of healthcare worker 95
Qualità della vita correlata alla salute: aspetti generali e applicazioni dello strumento EuroQOL EQ-5D 94
Comorbidity models from General Practitioners prescription data. A network analysis approach 94
Clinical Risk Management: IFT/FMECA 93
NEW ADDICTIONS: INFORMAZIONE, PREVENZIONE, PROMOZIONE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE 93
Analisi fenomenologica dell’aborto fra le pazienti di un consultorio familiare dell’area metropolitana napoletana 92
The Drug Prescription Process: A Network Medicine Approach 92
Characterization of trichoderma species associated with the production of pleurotus ostreatus in Italy 91
Indicatori di stress e bruxismo in una popolazione di studenti universitari campani 91
Beneficial microbes useful for biocontrol of plant pathogens and bioremediation of site contaminated by methyl tert-butyl ether 91
Studio preliminare alla valutazione della qualità igienica del fiume Picentino mediante correlazione tra parametri chimico-fisici-microbiologici e indicatore biologico esteso (I.B.E.) 88
Bruxismo e qualità della vita in unapopolazione carceraria del Sud Italia:uno studio di correlazione con ilquestionario EuroQoL EQ-5D 88
ASPETTI AMBIENTALI E SANITARI RELATIVI ALLE EMISSIONI DEGLI INCENERITORI 87
Il percorso assistenziale: un avanzato strumento di gestione per l'assistenza sociosanitaria 87
Effects of Bed-Rest on Urea and Creatinine: Correlation with Changes in Fat-Free Mass 87
DISAGIO LAVORATIVO E SALUTE 86
Induction of systemic resistance: a main Mechanism of action of biopesticides based on Antagonistic fungi 86
VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA IGIENICA DEGLI ALIMENTI IN ESERCIZI COMMERCIALI DELLA PROVINCIA DI SALERNO 85
Food Hygiene on Merchant Ships: the Importance of Food Handlers’ Training 83
Scuola e salute. Indagine sull’assetto posturale degli studenti 83
Counseling for the university students 83
25-Hydroxyvitamin D, 1,25-Dihydroxyvitamin D, and Peripheral Bone Densitometry in Adults with Celiac Disease 82
Studio preliminare alla valutazione della qualità igienica del fiume Picentino mediante correlazione fra parametri chimico-fisici-microbiologici e indicatore biologico esteso (I.B.E.) 80
Misure di outcome: la qualità della vita correlata alla salute e le sue applicazioni per la sanità pubblica 79
L’UMANIZZAZIONE DELLE CURE OSPEDALIERE 77
Indicatori di stress e bruxismo in una popolazione di studenti universitari campani 76
Epidemiologia della microalbuminuria in una popolazione random di 1340 pazienti ambulatoriali 76
Sorveglianza delle infezioni nosocomiali:uno studio preliminare sul trasporto deilieviti sulle mani degli operatori sanitari 76
Multiple gut-liver axis abnormalities in children with obesity with and without hepatic involvement 76
SCIENZA DELLE RETI NEL MANAGEMENT SANITARIO: LA RETE DI COPRESCRIZIONE DI FARMACI 75
Association Rules and Network Analysis for Exploring Comorbidity Patterns in Health Systems 75
La diffusione della certificazione iso 9000 nelle aziende sanitarie italiane 73
LA MEDICINA RIABILITATIVA 73
Prisonizzazione e somatizzazione fisica ed emotiva: la qualità della vita del carcerato tra stigma ed aspettative future 73
Disagio lavorativo e salute 73
Indagine conoscitiva su stress, qualità della vita, rischi, somatizzazione negli studenti dell’Università di Salerno 73
Progetto “Medi – LAB ”:un sistema di mappatura GIS dei datidi laboratorio per il monitoraggiosanitario ed ambientale del territorioe la valutazione in tempo realedell’inappropriatezza 73
Metabolomic salivary signature of pediatric obesity related liver disease and metabolic syndrome 73
Noninvasive screening for congenital heart defects using a serum metabolomics approach 73
Una ricerca sul consumo di sigarette nel mondo giovanile: motivazioni e rappresentazione dei giovani nel Vallo di Diano (Salerno) 72
Diffusione dei sistemi qualità certificati a norme iso 9000 nelle aziende sanitarie in Italia 71
Two-years surveillance of fungal contamination in three hospital departments in Campania region 71
Relations of gut liver axis components and gut microbiota in obese children with fatty liver: A pilot study 71
QUALITÀ DELLA VITA CORRELATA ALLA SALUTE: ASPETTI GENERALI E APPLICAZIONI DELLO STRUMENTO EUROQOL EQ 5-D 70
Correlazione tra Lifestyle e Disturbi del Comportamento Alimentare in una popolazione di studenti 70
Effetti biologici e sanitari dei campielettromagnetici non ionizzanti 70
Studio multicentrico sul protocollo di revisione dell’uso dell’ospedale in ostetricia (pruo ostetrico) 69
Metabolomic change due to combined treatment with myo-inositol, D-chiro-inositol and glucomannan in polycystic ovarian syndrome patients: a pilot study 69
Sorveglianza delle contaminazioni fungine ambientali di un plesso ospedaliero della Campania: Analisi dei dati rilevati dall’ Aprile 2005 al Maggio 2006 68
Gli effetti dell’adozione di un tariffario regionale per le prestazioni ambulatoriali: il caso della Campania 68
La valutazione d’impatto sulla salute (VIS): un progetto per il settore dei trasporti 68
Population-based dose-response curve of glomerular filtration rate to dietary protein intake 68
Inquinamento ambientale ed alimentare da ritardanti di fiamma: il caso del TBBPA (tetrabromibisfenolo-a) 67
Monitoraggio ambientale del sistema fluviale nel bacino del Sarno 67
Igiene dell’alimentazione e strategie di prevenzione delle malattie croniche: una esperienza sullo sviluppo di un prodotto nutraceutico ad elevata azione antiossidante, di basso costo e largamente accettato nelle comuni abitudini dietetiche 67
VALUTAZIONE DI MATERIALI ALTERNATIVI NEI PROCESSI DI MANIFATTURA DI PRODOTTI ALIMENTARI TIPICI: UNA ESPERIENZA SULLA “COLATURA D’ALICI DI CETARA” 67
SALUTE E CARCERE: UNO STUDIO SULLE INTERAZIONI TRA QUALITÀ DELLA VITA CORRELATA ALLA SALUTE E DISTURBI DI SOMATIZZAZIONE IN UNA POPOLAZIONE CARCERARIA DEL SUD ITALIA. (pp. 361) 67
DETERMINAZIONE DELLE CONDIZIONI OTTIMALI DI PACKAGING PER SEMILAVORATI DA PASTICCERIA 66
Problematiche sanitarie e ambientali relative allo smaltimento dei RAEE 66
BRUXISMO E QUALITÀ DELLA VITA IN UNA POPOLAZIONE CARCERARIA DEL SUD ITALIA: UNO STUDIO DI CORRELAZIONE CON IL QUESTIONARIO EUROQOL EQ-5D 66
Variazione della domanda di prestazioni di laboratorio in Campania nel biennio 2000-2001 66
Totale 24.307
Categoria #
all - tutte 66.625
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 66.625


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.858 42 150 172 47 229 134 204 70 210 87 219 294
2021/20221.771 46 57 65 42 66 53 49 86 233 212 250 612
2022/20234.037 269 168 168 363 383 571 209 378 607 240 370 311
2023/20245.455 314 306 334 375 463 345 461 526 233 550 739 809
2024/20259.397 711 483 767 914 701 851 1.077 1.029 1.082 642 650 490
2025/2026105 105 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 28.455