VECCHIO, Luigi
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.299
EU - Europa 2.052
AS - Asia 806
SA - Sud America 78
AF - Africa 6
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 5.246
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.289
IT - Italia 1.121
CN - Cina 326
SG - Singapore 309
UA - Ucraina 236
RU - Federazione Russa 158
DE - Germania 130
IE - Irlanda 77
BR - Brasile 69
FI - Finlandia 64
TR - Turchia 60
SE - Svezia 53
KR - Corea 41
GR - Grecia 39
FR - Francia 33
NL - Olanda 33
ES - Italia 32
GB - Regno Unito 25
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 21
IN - India 16
HK - Hong Kong 15
VN - Vietnam 12
IL - Israele 6
AT - Austria 5
BE - Belgio 5
CA - Canada 5
PL - Polonia 5
AR - Argentina 4
BD - Bangladesh 4
CO - Colombia 3
HU - Ungheria 3
IQ - Iraq 3
PK - Pakistan 3
AL - Albania 2
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
CH - Svizzera 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
JM - Giamaica 2
JP - Giappone 2
RO - Romania 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BN - Brunei Darussalam 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MX - Messico 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
SC - Seychelles 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.246
Città #
Ann Arbor 506
Chandler 292
Jacksonville 284
Princeton 262
Wilmington 129
Singapore 125
Ashburn 113
Naples 84
Dublin 77
Nanjing 77
Beijing 69
Andover 63
Rome 63
Moscow 50
Izmir 47
Pellezzano 42
Milan 36
Salerno 36
Munich 32
Shenyang 32
Boardman 29
Fairfield 24
Hebei 21
Jiaxing 21
Redwood City 18
Athens 17
Los Angeles 17
Helsinki 16
Woodbridge 16
Bari 15
Hong Kong 15
Napoli 14
Dallas 13
Mestre 13
Nocera Inferiore 13
Norwalk 13
Tianjin 13
Berlin 12
Changsha 12
Amsterdam 11
Bologna 11
Capaccio 11
Dong Ket 11
Nanchang 11
Pisa 11
Rende 11
Turin 11
Avellino 10
Houston 10
Pune 10
Guangzhou 9
Cambridge 8
Palermo 8
Roccadaspide 8
São Paulo 8
Caserta 7
Catania 7
Dearborn 7
Genoa 7
Lecce 7
Trentinara 7
Afragola 6
Brooklyn 6
Des Moines 6
Düsseldorf 6
Fisciano 6
Muggiò 6
Paris 6
San Diego 6
Tübingen 6
Adelfia 5
Agropoli 5
Castellammare di Stabia 5
Council Bluffs 5
Florence 5
London 5
Nashville 5
Torino 5
Alicante 4
Benevento 4
Castel San Giorgio 4
Eboli 4
Giugliano in Campania 4
Ioannina 4
Istanbul 4
Kyle 4
Lappeenranta 4
Madrid 4
Monza 4
Pagani 4
Pavia 4
Scafati 4
Seattle 4
Sessa Cilento 4
Stockholm 4
Treviso 4
A Coruña 3
Altamura 3
Alvignano 3
Angri 3
Totale 3.110
Nome #
Dodonaios. L’oracolo di Zeus e la Magna Grecia (Catalogo della mostra, Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, 8 marzo-9 giugno 2019), a cura di C. Malacrino - K. Soueref - L. Vecchio 315
Portus Alburnus, in Il santuario di Hera alla Foce del Sele, a cura di G. Greco e J. de La Genière 209
Deioco di Proconneso. Gli Argonauti a Cizico 137
La casa degli Affreschi nel Quartiere delle terrazze di Velia 127
Le iscrizioni greche di Velia 121
Erculam - Herculia 115
Menekrates di Tralles oinodotes physikòs 102
Contrassegni alfabetici dalle fortificazioni di Velia 100
Un gruppo di ‘pesi da telaio’ iscritti da Velia 97
Contrassegni alfabetici dall’Acropoli di Velia 94
L. Cicala - L. Vecchio, I mattoni di Velia: riflessioni e nuove prospettive di studio 92
Medici e medicina ad Elea-Velia 86
ANTIQUORUM PHILOSOPHIA. In ricordo di Giovanni Pugliese Carratelli (Atti del Convegno, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 28-29 novembre 2011), Roma, Scienze e Lettere, 2013 (Atti dei Convegni Lincei 274) 86
Stele funeraria da Elea-Velia 81
La casa degli Affreschi nel Quartiere delle terrazze di Velia 77
La campagna di scavo del 1985- settore A 77
"Colofone, città della Ionia". Nuovi ricerche e studi (Atti del Convegno Internazionale, Fisciano, Università degli Studi di Salerno, 20 aprile 2017) 76
Dalla Terrasanta al Cilento. Due pellegrini in viaggio agli inizi del XVII secolo 74
Eleati a Delo 72
Un ‘marchio di fabbrica’ in greco da Velia 72
Le indagini stratigrafiche nell’area della cd. Agorà di Velia 71
I mattoni bollati di Velia 71
Luigi Vecchio [recensione], Michela Nocita, Italiotai e Italikoi. Le testimonianze nel Mediterraneo orientale, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2012 71
Elea. Un profilo storico. I. Dalle origini alla fine del V secolo a.C. 69
L’area del cd. Pozzo sacro di Elea-Velia 68
Su alcune iscrizioni di Cizico relative al sistema portuale 68
A proposito dell’iscrizione Vetter 174: Castellammare di Buca o Castellammare della Bruca ? 68
Su una laminetta oracolare da Dodona (Lhôte 113) 68
Filosofi e medici 66
La storia delle ricerche 66
Ottaviano Augusto e Velia 66
Epitaffi da Elea-Velia 65
Velia 65
I mattoni di Velia: riflessioni e nuove prospettive di studio 65
Dodona and Pharos 65
La ricerca archeologica a Velia 64
Lastra opistografa da S. Marco di Castellabate (Salerno) e altre epigrafi in greco dalla Lucania tirrenica 64
La produzione di mattoni ellenistici di Elea-Velia. Le ricerche in corso. 64
Problemi di topografia storica dell'acropoli di Velia: l'edificio ellenistico ad ovest del tempio 63
Un vaso per collirio con iscrizione greca da Velia 63
Zenone e la tirannide ad Elea 63
Un signaculum in bronzo con iscrizione greca da Velia 62
La medicina in Magna Grecia: le fonti letterarie ed epigrafiche 61
Instrumentum graecum iscritto da Elea-Velia. Un bilancio preliminare 60
I contrassegni alfabetici 59
I laterizi bollati di Velia 59
The bricks of Elea/Velia: archaeology and epigraphy of production 57
L'economia 57
Velia tra XVI e XIX secolo. Conoscenza, ricerche e studi 57
Velia in età romana. Il quadro storico 57
Le epigrafi 56
Velia: saggi di scavo sull'Acropoli 56
La documentazione epigrafica 53
Parmenide e la scuola filosofica eleate 52
Velia negli itinerari dei viaggiatori stranieri tra XVIII e XIX secolo 51
Nuovo documento epigrafico da Fratte (Salerno), 50
Appunti sul patrimonio epigrafico latino di Velia 49
La vita religiosa (età ellenistica e romana) 48
Plutarco e il problema della rifondazione di Agrigento 48
Viaggiatori stranieri a Velia 43
I mattoni di Velia nel quadro delle produzioni laterizie magno-greche 41
Dodona nelle fonti letterarie 41
I Focei e la conquista persiana 41
Digital survey and reconstruction for enhancing epigraphic readings with erode surface 40
La vita religiosa (età tardo-arcaica e classica) 38
I Focei in Enotria 38
Le fonti letterarie ed epigrafiche su Salerno romana 38
Pyrgopoiia e teichopoiia a Cizico 37
Velia graeca urbs 35
Scrittura e prassi oracolare 35
Tra Caduceo e preda di guerra. A proposito del sauroter iscritto da Roccagloriosa 34
La documentazione epigrafica dall’Athenaion 32
Materiali per un corpus delle iscrizioni latine di Velia 27
Eforo di Cuma nella storia della storiografia (Atti dell'Incontro Internazionale di Studi, Fisciano-Salerno, 10-12 dicembre 2008, volume primo, a cura di P. de Fidio e C. Talamo con la collaborazione di L. Vecchio 27
La documentazione letteraria ed epigrafica 25
Scritti in memoria di Giovanni Pugliese Carratelli. I, a cura di P. de Fidio, V. Gigante Lanzara, A, Rigo con la collaborazione di L. Vecchio 23
La ‘grande iscrizione’ e la città agli inizi dell’età ellenistica: aspetti e problemi 22
Velia. Conoscenza e ricerca tra XVIII e XIX secolo 22
Materiali iscritti dal Tratto B delle fortificazioni di Velia 21
Siris colofonia 20
83 Recensione a Les Argonautiques Orphiques. Texte‚ établi et traduit par Francis Vian, Paris, Les Belles Lettres, 1987 18
Le necropoli di Elea-Velia: rinvenimenti, ricognizioni e dati cartografici 18
Eforo di Cuma nella storia della storiografia (Atti dell'Incontro Internazionale di Studi, Fisciano-Salerno, 10-12 dicembre 2008, volume secondo, a cura di P. de Fidio e C. Talamo con la collaborazione di L. Vecchio 17
Su una dedica arcaica da Poseidonia (SEG LXI 787) 17
Le epigrafi 17
Salerno in età romana 17
Scritti in memoria di Giovanni Pugliese Carratelli. III, a cura di P. de Fidio, V. Gigante Lanzara, A, Rigo con la collaborazione di L. Vecchio 16
Scritti in memoria di Giovanni Pugliese Carratelli. II, a cura di P. de Fidio, V. Gigante Lanzara, A, Rigo con la collaborazione di L. Vecchio 15
Le iscrizioni sui vasi 15
Nocera Superiore. Fonti letterarie, epigrafiche e numismatiche 14
L’uso dei mattoni cotti a Elea in età ellenistica 14
Proemi 13
Strabone (VI 1, 1 C 252) ed il problema della viabilità tra Paestum e Velia 12
La descrizione di Velia in un inedito manoscritto del '700 12
Nocera Torinese. Fonti letterarie, epigrafiche e numismatiche 11
Per una bibliografia su Elea-Velia 8
Nicotera. Fonti letterarie, epigrafiche e numismatiche 6
Totale 5.515
Categoria #
all - tutte 20.318
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.318


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021458 5 47 50 9 57 29 68 20 69 15 60 29
2021/2022539 4 8 7 12 27 7 15 27 86 68 71 207
2022/2023841 87 53 12 105 93 156 22 68 146 13 33 53
2023/2024662 41 52 29 56 42 57 35 82 38 63 43 124
2024/20251.098 53 73 97 86 46 112 115 125 142 49 110 90
2025/202635 35 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.515