MENICHETTI, Mauro
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.168
EU - Europa 2.682
AS - Asia 863
SA - Sud America 51
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 5
AF - Africa 2
Totale 6.778
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.157
IT - Italia 1.607
UA - Ucraina 308
CN - Cina 303
SG - Singapore 265
VN - Vietnam 159
RU - Federazione Russa 151
DE - Germania 141
IE - Irlanda 108
FR - Francia 92
FI - Finlandia 66
TR - Turchia 52
BR - Brasile 46
ES - Italia 45
SE - Svezia 40
KR - Corea 31
GB - Regno Unito 28
NL - Olanda 28
IN - India 24
GR - Grecia 20
HK - Hong Kong 13
CA - Canada 10
CH - Svizzera 9
RO - Romania 8
DK - Danimarca 7
EU - Europa 7
AT - Austria 6
IQ - Iraq 4
AU - Australia 3
BE - Belgio 3
CZ - Repubblica Ceca 3
JP - Giappone 3
PT - Portogallo 3
EE - Estonia 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
NZ - Nuova Zelanda 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
TW - Taiwan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.778
Città #
Ann Arbor 745
Chandler 418
Jacksonville 372
Princeton 311
Wilmington 300
Dong Ket 159
Rome 143
Dublin 102
Singapore 94
Ashburn 84
Nanjing 81
Beijing 69
Andover 67
Milan 67
Izmir 50
Pellezzano 46
Moscow 43
Salerno 42
Naples 37
Boardman 33
Florence 31
Mestre 29
Woodbridge 27
Houston 24
Fairfield 22
Nanchang 21
Dearborn 20
Hebei 20
Vigevano 20
Wuppertal 20
Shenyang 19
Jiaxing 18
New York 17
Cambridge 16
Düsseldorf 16
Memphis 16
Padova 16
Bologna 15
Norwalk 15
Perugia 15
Redwood City 15
Brüggen 14
Changsha 14
Hong Kong 13
Turin 13
Tianjin 12
Fisciano 11
Hyderabad 11
Genoa 10
Seattle 10
La Motte 9
Napoli 9
Quartu Sant'elena 9
Venezia 9
Ancona 8
Fermignano 8
Los Angeles 8
Paris 8
Dallas 7
Guangzhou 7
Messina 7
Nocera Inferiore 7
Scuola 7
Siena 7
Sutri 7
Taranto 7
Torrita Di Siena 7
Acerra 6
Athens 6
Bari 6
Brescia 6
Bucharest 6
Greve in Chianti 6
Jinan 6
Kolkata 6
Monte Porzio 6
Ottawa 6
Palermo 6
Parma 6
Pune 6
Spinea 6
Washington 6
Battipaglia 5
Caiatia 5
Edinburgh 5
Essen 5
Laguna Niguel 5
Los Palacios y Villafranca 5
Lyon 5
Portland 5
Portogruaro 5
San Diego 5
São Paulo 5
Zaragoza 5
Amsterdam 4
Aradeo 4
Arbus 4
Caserta 4
Castellammare di Stabia 4
Des Moines 4
Totale 4.088
Nome #
L'oinochoe di Tragliatella. Mito e rito tra Grecia ed Etruria 508
Schede: Carrello cerimoniale da Bisenzio; Corredi con statuette dai Colli Albani e da Gabii; Statua dal Palazzo di Murlo; Lastre fittili da Velletri; Cista prenestina con raffigurazione di Enea;Documenti figurati della fuga di Enea 147
Atena e lo scudo di Diomede ad Argo 141
Attorno al giudizio di Paride 137
Praenestinus Aeneas. Il culto di Iuppiter Imperator e il trionfo su Mezenzio quali motivi di propaganda antiromana su una cista prenestina 132
Archeologia del potere 130
Arte e archeologia del mondo romano 127
La pyrriche degli eroi: a proposito di un\'anfora del pittore dell\'Eptacordo 124
Archeologia della conquista romana 124
La sirena e lo specchio. Aspetti della charis nella Grecia arcaica 121
Il vino dei principes nel mondo etrusco-laziale: note iconografiche 114
Cassandra e le altre fanciulle. Miti e riti 113
Archeologia e storia dell'arte come "immagini di memoria". Löwy e Schlosser visti da Gombrich 111
Lo specchio nello spazio femminile. Tra rito e mito 107
Le aristocrazie tirreniche: aspetti iconografici 105
Il mito di Aiace e Cassandra e i temi "etici" della Tomba François 99
Fiori e frutta: espressione di charis 95
Aedicula (romano-repubblicana) 94
The Alexander Mosaic: Stories of Victory. 94
Aiace e Cassandra nella tradizione locrese 93
Aiace e Anfiarao all'ingresso della tomba François 93
I più antichi gesti della seduzione 92
Augusto e la teologia della Vittoria 92
Magica arma (Ov. Met. 5 197). Il volto e il riflesso di Medusa tra letteratura e arti figurative in Grecia 91
Altare (romano-repubblicano) 90
Giasone e il fuoco di Lemno su un'olpe etrusca in bucchero di epoca orientalizzante 90
"E' un film sui marziani, un film di fantascienza" 90
Thamyris, il cantore della politica cimoniana e il cratere di Polion a Ferrara 88
La donna alla fontana. Charis e matrimonio sulle ciste prenestine 87
Art, 730-580 BCE 87
Metis e regalità nell’iconografia dei principi tirrenici di età arcaica. L’esempio di Dedalo e Medea 85
Profumi e fragranze. Armi e paesaggi della seduzione in Grecia 85
Aedes (romano-repubblicana) 84
L'ascesa di Efesto all'Olimpo: il caso del Comizio di Roma 84
Sacellum (mondo romano) 83
Lo scudo e lo specchio. Forme della catoptromanzia 83
"Quoius forma virtute parisuma fuit". Ciste prenestine e cultura di Roma medio-repubblicana 83
La guerra, il vino, l'immortalità. Alle origini del trionfo etrusco-romano 83
I "Carri di Tespi" a Paestum. Osservazioni sulla politica culturale di epoca fascista 81
Lo sguardo di Medea e l’inganno delle nozze in Euripide 80
Il codice dell'oro tra maschile e femminile 78
recensione a: A.Zaccaria Ruggiu, More regio vivere. Il banchetto aristocratico e la casa romana di età arcaica 77
La rosa, "arma" di Afrodite 75
"Popoli in mostra". Trionfi antichi, esposizioni moderne 74
La struttura economica; L'agricoltura; Le miniere; La pirateria e lo scambio; La guerra; Le forme ideali; L'opulenza; Il ruolo della donna; Il culto degli antenati e la continuità gentilizia; I rituali del potere arcaico; L'ellenizzazione 73
L'Antico al Cinema 72
Sacro e cultura visuale 72
Le armi magiche della guerra e della seduzione. I modelli omerici 70
Lustro, odbicie i swiat Dionizosa (Lo specchio, il riflesso e il mondo di Dioniso) 69
Roma città etrusca 69
L'errore di Narciso 67
Verso un'archeologia del potere. Alle origini del mondo tirrenico etrusco-laziale 67
Lo scudo e le armi magiche della guerra 67
Il razzismo sullo schermo in epoca fascista 64
La città e la sua ideologia: le forme politiche di epoca arcaica 63
recensione a: A. Schnapp, Le chasseur et la cité. Chasse et érotique dans la Gréce ancienne, Paris 1997 62
L'agone della Gigantomachia 62
La Tanella di Pitagora 61
Il "caso Padilla Peralta". Classici Classicisti Razzismo Cancel Culture 59
Calypsò, una donna fatale? 59
Una città e le sue immagini: la mitologia delle ciste prenestine 58
CINEMA E ANTICO. I MOTIVI DI UN CONFRONTO TRA STUDIOSI DEL CINEMA E DI STORIA DELL'ANTICHITà 56
La messa in scena della morte nell'immaginario della pittura tarquiniese di età arcaica 56
null 55
"No bride is visible?". Immagini da Praeneste 53
recensione a G.Ferrari, Figures of Speech. Men and Maidens in Ancient Greece, Chicago-London 2002 51
L'elmo ondeggiante, lo sguardo che lampeggia e le "armi sonore" dei guerrieri "vestiti di bronzo" 51
null 49
“"The Flag Raising on Iwo Jima”". Motivi iconografici antichi e moderni per la celebre foto di Joe Rosenthal 49
null 48
Oltre la guerra. Discorsi di armi e seduzione 48
Metamorfosi: una trama di sguardi tra Grecia e Roma. Il caso di Atteone e Diana 47
La Iynx e il "paradigma di Afrodite" 43
Imitatio Alexandri, il "nuovo mondo" della Casa del Fauno 42
Trionfi romani e parate ellenistiche 42
La colonizzazione dell'immaginario. Augusto e la memoria di Roma 40
Divi filius. Alle origini del potere di Augusto 38
Cassandra a Vulci 29
Die etruskische Stadt. Grundlagen von Gesellschaft und Verwaltung 27
Le aristocrazie arcaiche: gestione della tradizione e della memoria 27
La lunga pax di Augusto 26
Hypnos e Eros 24
Lo scudo di Achille: problemi e interpretazioni 20
Troiae lusus. Mettere in scena le origini di Roma 19
The Banquet 18
"Il dado è tratto". Osservazioni su un gioco di guerra 17
Le aristocrazie arcaiche: gestione della tradizione e della memoria 15
Tra Etruria, Magna Grecia e Roma: l'immagine della città 14
G. Bradley, Early Rome to 290 BC. The Beginnings of the City and the Rise of the Republic 14
La guerra dei Satiri. 12
El juego y la guerra / El joc i la guerra 12
Lo specchio di Hera e gli “specchi” di Atena su un vaso del pittore di Dolone 9
La guerra, il vino, l'immortalità. Alle origini della cerimonia del trionfo etrusco-romano 9
Il laccio e la spada. Un modo di vedere la "polis 8
Il lituo di Augusto 7
Il laccio e la spada. Un modo di vedere la "polis" 6
Statue e monumenti al tempo della "Cancel Culture" 3
null 1
Altera pompeiana. L'alterità nelle rappresentazioni femminili di Pompei 1
La mostra sulle donne e il dibattito contemporaneo 1
Totale 6.952
Categoria #
all - tutte 21.120
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.120


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020115 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 100 15
2020/2021903 11 73 86 28 99 34 98 29 122 30 82 211
2021/2022690 18 15 11 25 20 25 29 33 85 64 101 264
2022/20231.097 131 75 38 116 91 184 36 113 177 25 54 57
2023/2024639 43 60 44 63 32 57 106 59 8 41 40 86
2024/2025829 43 46 44 49 75 110 128 107 165 53 9 0
Totale 6.952