CLARIZIA, Laura
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.658
EU - Europa 2.577
AS - Asia 1.939
SA - Sud America 77
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 7.260
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.634
IT - Italia 1.588
HK - Hong Kong 1.287
UA - Ucraina 334
CN - Cina 263
SG - Singapore 187
FR - Francia 129
RU - Federazione Russa 125
DE - Germania 103
IE - Irlanda 75
BR - Brasile 71
SE - Svezia 66
FI - Finlandia 57
VN - Vietnam 53
TR - Turchia 52
KR - Corea 44
NL - Olanda 38
IN - India 17
GB - Regno Unito 16
ES - Italia 15
JP - Giappone 12
CA - Canada 11
CH - Svizzera 10
PL - Polonia 10
IQ - Iraq 8
MX - Messico 6
BD - Bangladesh 3
CR - Costa Rica 3
RO - Romania 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
IR - Iran 2
PT - Portogallo 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BE - Belgio 1
BY - Bielorussia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
MA - Marocco 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 7.260
Città #
Hong Kong 1.286
Ann Arbor 567
Jacksonville 345
Chandler 334
Wilmington 318
Princeton 242
Rome 131
Milan 93
Dublin 72
Nanjing 70
Ashburn 63
Andover 62
Salerno 57
Singapore 53
Izmir 48
Beijing 47
Pellezzano 46
Moscow 41
Naples 36
Boardman 35
Mestre 33
Dong Ket 32
Hebei 31
Florence 28
Norwalk 27
Palermo 25
Bari 23
Turin 22
Düsseldorf 21
Changsha 20
Mountain View 19
Nanchang 16
Shenyang 16
Los Angeles 14
Jiaxing 13
Messina 13
Fairfield 12
San Diego 12
Woodbridge 12
Ferrara 11
Napoli 10
Verona 10
Bologna 9
Brescia 9
Catania 9
Padova 9
Redwood City 9
Verdellino 9
Cagliari 8
Genoa 8
Massafra 8
Perugia 8
Belfiore 7
Council Bluffs 7
Dearborn 7
Dronten 7
Hanoi 7
Mumbai 7
Pisa 7
Rimini 7
Tianjin 7
Urbino 7
Cambridge 6
Chieti 6
Madrid 6
Modena 6
Munich 6
San Mateo 6
Bitetto 5
Ho Chi Minh City 5
Jinan 5
Livorno 5
Ottawa 5
Parabiago 5
Reggio Emilia 5
Siderno 5
São Paulo 5
Torino 5
Villabate 5
Washington 5
Baghdad 4
Baronissi 4
Carinaro 4
Caserta 4
Francavilla Al Mare 4
Houston 4
Locarno 4
Lucca 4
Nova Siri 4
Nürnberg 4
Osio Sotto 4
Paris 4
Parma 4
Pune 4
Rho 4
Roccadaspide 4
San Fili 4
San Francisco 4
Serra San Bruno 4
Tivoli 4
Totale 4.698
Nome #
Perché una nuova rivista pedagogica? dentro le ragioni di una pubblicazione periodica su carta. 1.260
Nel gioco infantile lo spazio dell'io, in Clarizia L.(a cura di),"Costruttori d'identità. Gioco, Sport, Tifo" 725
Sportività formativa: una prospettiva ermeneutica nella didattica 404
Prefazione in "Costruttori d'identità. Gioco, Sport, Tifo" 340
Costruttori d'identità. Gioco Sport Tifo 199
Psicopedagogia dello sviluppo umano: una prospettiva relazionale 130
Decifrare la complessità educativa con il codice relazionale 130
A. Muschitiello "Dalle competenze alle capabilities. Come cambia la formazione. Una nuova pedagogia del lavoro per la fioritura dell’umanità" 128
La persona come discontinuità ontologica e l'educazione come ultima narrazione. Saggi in onore di Giuseppe Acone 127
Il colloquio interculturale nella scuola 121
Post-fazione: per un tifo non violento, in "Costruttori d'identità. Gioco, Sport, Tifo" 118
Sociometria, microsociologia e mobilità sociale in Moreno, Gurvitch e Sorokin 109
Pedagogia sociale e intersoggettività educante 108
Don Bosco: una pedagogia per la persona e la comunità 106
L’offerta informale di competenze nell’autopercezione degli insegnanti 103
Aspetti e interferenze psico-emotive nelle prassi valutative e nella peer-review 103
Don Bosco: il progetto pedagogico e l'utopia possibile. 103
Percorsi formativi della professionalità docente: l’esperienza della SICSI 93
Fenomenologia dell’esperienza educativa 88
La metafora dello sviluppo 85
Gli orientamenti ermeneutico-metodologici della ricerca, in AA.VV., "Costruttori d'identità. Gioco, Sport, Tifo" 83
La Relazione 83
Progettare la formazione per progettare il futuro 80
Dal gioco allo sport, continuando a giocare 78
Adolescenze/adolescenti: venti anni di adolescenti in Campania 78
Comunicazione, comunicazioni e formazione continua degli insegnanti 75
Commento alle Linee guida per attività formative di docenti finalizzate alla prevenzione della dispersione scolastica 75
Ripensare l’adolescenza 74
Donati Pierpaolo, L'enigma della relazione 72
Intercultura: prospettive pedagogiche. 70
Dalla comunicazione identitaria al colloquio operativo: ricostruire il benessere 69
Conoscere l'adolescenteScuola e Didattica 68
Oltre la crisi dell'educativo scolastico competenze complesse e responsabilità deontologica 68
La mediazione pedagogica e la questione preliminare 68
Gioco ed educabilità umana 65
La relazione educativa scolastica quale luogo di educazione alla convivenza civile. 65
Narrare e agire la responsabilità 65
APPUNTI PER UNA FORMAZIONE CONTINUA SULLA COMPETENZA COMUNICATIVA RELAZIONALE E SULLA COMUNICAZIONE INTERGENERAZIONALE 65
Il gioco e il suo piacere 65
La personalità e l’opera di Roberto Mazzetti 64
La coniugalità come categoria educante 64
RECENSIONE A: Antropologia dell’educazione, La Scuola, Brescia 1997. 63
I luoghi del Ben-Essere Atti del Convegno 63
La progettazione scolastica dell’interculturalità: dentro le ragioni ermeneutiche di un’utopia pedagogica 62
Dalla formazione iniziale a quella continua 62
Introduzione ad una psicopedagogia della relazionalità 60
Recensione a AA.VV., "Educazione familiare e cambiamento culturale", La Scuola, Brescia 1982. 60
Psicologi e insegnanti nella scuola 59
La persona come idea regolativa del farsi educativo e della sua narrabilità pedagogica 59
Quanti e quali i luoghi del Ben-essere? Presentazione del Convegno 58
L’oratorio tra storia e profezia educativa 58
Roberto Mazzetti, lettore di Dante 57
Per una lettura psicologica della condizione adolescenziale oggi in Italia 57
Quale comunicazione? 56
La paideia introvabile, Scuola e Didattica 55
LA RELAZIONE. ALLA RADICE DELL'EDUCATIVO, ALL'ORIGINE DELL'EDUCABILITA' 54
Lo specifico pedagogico nella professionalità docente 54
La famiglia come soggetto psico-educativo nella società post-industriale 53
La responsabilità intergenerazionale tra narrazione sociale e competenza professionale: la segnalazione e l’ascolto operativo 51
La comunicazione intergenerazionale docenti/studenti 51
Se l'uomo è progetto, quali saperi nella scuola degli adolescenti? 50
Sport e droga, la scherma come antidoto alla droga 50
Professionalità docente e promozione dell’interculturalità 49
Sulle tracce di una formazione generativa dell'umano 39
Orientamenti comunicativi per il docente di un bambino/adolescente autistico 37
Totale 7.391
Categoria #
all - tutte 18.399
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.399


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021596 21 59 62 6 88 36 80 7 72 26 75 64
2021/2022557 5 7 19 13 18 17 9 35 72 68 91 203
2022/2023909 73 53 21 106 94 156 14 98 156 50 58 30
2023/2024615 50 71 28 40 29 51 51 40 25 51 74 105
2024/20251.695 82 30 51 53 39 96 153 106 98 57 76 854
2025/2026582 582 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.391