AMENDOLA, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.488
EU - Europa 3.120
AS - Asia 875
SA - Sud America 128
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
AF - Africa 8
OC - Oceania 3
Totale 7.633
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.463
IT - Italia 2.022
UA - Ucraina 281
DE - Germania 236
CN - Cina 235
SG - Singapore 230
HK - Hong Kong 163
RU - Federazione Russa 147
BR - Brasile 113
VN - Vietnam 93
IE - Irlanda 86
FR - Francia 67
FI - Finlandia 60
TR - Turchia 58
SE - Svezia 52
KR - Corea 46
NL - Olanda 43
GB - Regno Unito 38
IN - India 21
ES - Italia 19
CA - Canada 16
AT - Austria 13
PL - Polonia 13
CH - Svizzera 12
EU - Europa 11
GR - Grecia 9
MX - Messico 8
AR - Argentina 5
VE - Venezuela 5
BD - Bangladesh 4
BE - Belgio 4
JP - Giappone 4
AL - Albania 3
HU - Ungheria 3
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
KW - Kuwait 3
AU - Australia 2
CL - Cile 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
RO - Romania 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
GL - Groenlandia 1
LB - Libano 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.633
Città #
Ann Arbor 859
Wilmington 724
Jacksonville 309
Chandler 302
Princeton 236
Hong Kong 160
Houston 129
Rome 129
Ashburn 105
Singapore 95
Dong Ket 89
Milan 88
Dublin 77
Salerno 74
Naples 64
Mestre 61
Andover 59
Nanjing 56
Beijing 55
Izmir 55
Woodbridge 54
Pellezzano 41
Moscow 37
Boardman 36
Florence 32
Bari 28
Verona 25
Düsseldorf 24
Turin 23
Nanchang 21
Catania 19
Changsha 19
Napoli 19
Palermo 19
Hebei 18
Dearborn 17
Shenyang 17
Bologna 15
Munich 15
Redwood City 15
São Paulo 15
Fairfield 14
Cagliari 13
Dallas 13
Jiaxing 13
Los Angeles 13
New York 13
Perugia 13
Genoa 11
Tianjin 11
Nocera Inferiore 10
Venezia 10
Council Bluffs 9
Pescara 9
Portici 9
Toronto 9
Mariano Comense 8
San Diego 8
San Severo 8
Sant'agata De' Goti 8
Spinea 8
Brescia 7
Cambridge 7
Des Moines 7
Lamezia Terme 7
Legnano 7
Livorno 7
Mumbai 7
Norwalk 7
Nuremberg 7
Pune 7
Terni 7
Warsaw 7
Avellino 6
Caserta 6
Ferrara 6
Hunenberg 6
Messina 6
Modugno 6
Padova 6
Sassari 6
Stockholm 6
Torino 6
Turku 6
Vienna 6
Washington 6
Augusta 5
Bisaccia 5
Como 5
Fossò 5
London 5
Melito di Napoli 5
Oristano 5
Pagani 5
Prato 5
Rio de Janeiro 5
Seattle 5
Trento 5
Amsterdam 4
Brooklyn 4
Totale 4.675
Nome #
Due scudi neri come la notte. Il giuramento degli Argivi e lo scudo di Tideo nei Sette contro Tebe di Eschilo 980
Amore e orrore: la storia di Pausania e Cleonice 293
Schede bibliografiche sub voce "Aeschylus" in 'Poiesis' VIII, 2008 (I), pp. 1-2, 6-39 291
L'antico racconto di un'antica violenza di genere: la duplice versione del mito di Io e Zeus nel teatro greco. 233
Schede bibliografiche sub voce "Aeschylus" in 'Poiesis' IX, 2009 (I), pp. 1-4, 6-25 218
Schede bibliografiche sub voce "Aeschylus" in 'Poiesis' VI, 2006 (I), pp. 1-25 206
Scheda bibliografica a: Dué, Casey, The Captive Women's Lament in Greek Tragedy, University of Texas Press, Austin, 2006 179
Schede bibliografiche sub voce "Aeschylus" in 'Poiesis' X, 2010, pp. 1-5, 8-21 170
Bibliography Section Articles An Annotated Bibliography 2009 165
Sul testo dei Persiani di Eschilo (I. Il messaggero) 141
Schede bibliografiche sub voce "Aeschylus" in 'Poiesis' VII, 2007 (I), pp. 1, 7-18, 20-22, 40-41, 53-55 138
Plutarco, Traduzione dei frammenti nn. 25-56 (dal Commentario agli Erga di Esiodo) 135
Scheda bibliografica a: NAIDEN, Fred S., Ancient Supplication, Oxford University Press, Oxford, 2006 135
Immagini letterarie e iconografia nelle opere di Plutarco 128
L’Electra Garrigó di Virgilio Piñera: appunti “di genere” tra Atene e La Habana 128
Bibliography Section. An annotated bibliography 2010 124
Scheda bibliografica a: OGDEN, Daniel, Greek and Roman Necromancy, Princeton University Press, Princeton 2004 123
Bibliography Section Articles. An Annotated Bibliography 2008 122
Ad Aesch. Pers. 13: sul significato del verbo bauzein 119
Scheda bibliografica a D. S. Syropoulos, Gender and the Social Function of Athenian Tragedy, Oford 2003 117
Bibliography Section Articles. An annotated bibliography 2004 114
Bibliography Section Articles. An annotated bibliography 2006 113
Aeschylus, Euripides and the Conquest of a Re[G]Al Throne. Reflections on the Staging of Aristophanesʼ Frogs 112
Charis. Studi offerti a Paola Volpe dai suoi allievi, 108
E-learning: l’esperienza della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Salerno 107
Donne e Preghiera. Le preghiere femminili nelle tragedie superstiti di Eschilo 107
Ricerche sul De sera numinis vindicta di Plutarco 106
Bibliography Section Articles. An annotated bibliography 2005 102
Section Articles. An annotated bibliography 2007 100
Su due passi del De sera numinis vindicta: traduzioni umanistiche, ecdotica ed esegesi moderne 96
La preghiera di Camillo (Plu., Cam. 5. 7-9) 92
L’enigma degli scudi. Il secondo episodio dei Sette contro Tebe e gli scolî tricliniani 91
E-Learning e mondo classico: risposta moderna ad esigenze antiche 90
IL MARE E IL MITO Positano Myth Festival (Atti dell'incontro di studi Li Galli, 5 e 6 settembre 2009) 90
Il male come malattia: giustizia e medicina nel De sera numinis vindicta 90
Il De sera numinis vindicta e gli Adagia di Erasmo da Rotterdam 87
Un nomos atopos? Gli Efori e i baffi degli Spartani. Nota esegetica a De sera num. vind. 4.550B 87
La preghiera del re. Il linguaggio religioso dei sovrani nelle tragedie superstiti di Eschilo (Ag. 810-854 - Sept. 69-77) 86
Il mito della donna, le donne del mito. Positano Myth Festival, Atti dell’incontro di studi,Positano, Museo, del Viaggio, 11 settembre 2011 85
Plutarco, Traduzione dei frammenti nn. 208-211 84
Anomalia o errore? Su alcune scelte ecdotiche nelle sezioni recitate dei Persiani di Eschilo 83
Eschilo, Pers. 713 81
Tra terra e mare: l'esempio di Eschilo 80
Eschilo, Persiani 302-330: alcune riflessioni testuali ed esegetiche sulla prima rhesis del messaggero / Aeschylus, Persians 302-330: some textual and exegetical observations on the first rhesis of the messenger 80
Il grido di Clitemestra: l'ololygmos e la "donna virile" 78
'I giardini di Adone': Plu. Ser. Num. 560 B-C Ed Erasm. Adag. I i 4 76
I. Gallo , R. Laurenti , G. D’ippolito, P. Volpe Cacciatore & Amneris Roselli (eds.), Corpus Plutarchi Moralium, Napoli, M. D’Auria Editore, vol. 1 (1988) - vol. 47 (2010) 76
Storia di un’esegesi: Nota a Plu., Ser. Num. 548B7-C4 72
Plutarco, Traduzione del frammento n. 147 72
Reading Plutarch through Plutarch (?): De sera numinis vindicta and the Commentary on Hesiod’s Erga 72
Eschilo, Pers. 329 70
Due citazioni euripidee (Or. 420 e Fr. 979 KN.) nel De sera numinis vindicta: Riflessioni sulle prime traduzioni a stampa 69
Presenza e rappresentazione del divino tra Euripide e D’Annunzio: Afrodite e Artemide nel dramma di Fedra 66
La luce e lo Scudo tra simbolismo e metallurgia 66
Plutarco, Traduzione dei frammenti nn. 21-23 (Se sia utile la previsione degli avvenimenti futuri) 64
Per una lettura politica della preghiera per Argo (Supp. 625 ss.) 61
Nota esegetica a Plut. ser. vind. 556B 60
Viscardi, Giuseppina Paola, "Munichia: la dea, il mare, la polis. Configurazioni di uno spazio artemideo", prefazioni di Mika Kajava e Mario Torelli 60
Il mare nemico di Serse: i Persiani di Eschilo e Die Seeschlacht bei Salamis di Kaulbach 58
Alle radici di un personaggio de/genere: Clytemnestre ou le crime di Marguerite Yourcenar 57
La memoria di una sopravvissuta: i “ricordi crudeli” di Ifigenia tra Euripide e Alfonso Reyes 57
Link. Dall'antico al moderno 51
Nota ad Aesch. Pers. 481 50
Xenoi and Greeks between Opposition and ‘Hybridization ’. Some Observations about the Lexicon of the Otherness in Aeschylus’ Survived Tragedies 47
Tespesio e i luoghi dell'aldilà. Riflessioni sul contributo esegetico ed ecdotico delle traduzioni del XVI secolo a due passi del De sera numinis vindicta (566 A e 566 B) 37
Mega biblion: Some suggestions on the epic Narration between the homeric Poems and “Game of Thrones” 36
CIRCOLAZIONE DEI SAPERI DEGLI ATTORI IN EUROPA TRA SETTE E OTTOCENTO 25
Dal mondo antico al retelling contemporaneo: Clitemnestra oggi 21
La “Valise de l’acteur”. Circulations des théories et des pratiques théâtrales dans l’Europe des XVIIIe et XIXe siècles 15
Totale 7.832
Categoria #
all - tutte 21.315
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.315


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021806 0 54 54 17 139 52 96 38 93 45 101 117
2021/2022626 11 11 10 41 19 36 18 21 99 70 92 198
2022/20231.014 78 62 30 122 107 168 33 103 154 56 74 27
2023/2024610 50 52 45 47 65 44 62 42 34 33 58 78
2024/20251.176 72 60 61 76 61 134 146 149 133 87 108 89
2025/2026277 108 169 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.832