Trezza, Remo
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 5.593
EU - Europa 1.903
NA - Nord America 1.303
SA - Sud America 74
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
AN - Antartide 1
Totale 8.880
Nazione #
HK - Hong Kong 5.158
IT - Italia 1.469
US - Stati Uniti d'America 1.280
SG - Singapore 210
RU - Federazione Russa 137
IE - Irlanda 98
CN - Cina 73
VN - Vietnam 70
BR - Brasile 57
KR - Corea 42
FR - Francia 37
UA - Ucraina 32
NL - Olanda 26
DE - Germania 23
SE - Svezia 22
CA - Canada 15
GB - Regno Unito 15
IN - India 15
PE - Perù 13
ES - Italia 12
CH - Svizzera 8
FI - Finlandia 8
RO - Romania 6
MX - Messico 5
JP - Giappone 4
BD - Bangladesh 3
ID - Indonesia 3
PL - Polonia 3
ZA - Sudafrica 3
BE - Belgio 2
CL - Cile 2
EU - Europa 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
LB - Libano 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AQ - Antartide 1
AT - Austria 1
BO - Bolivia 1
CU - Cuba 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PR - Porto Rico 1
TR - Turchia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.880
Città #
Hong Kong 5.153
Princeton 271
Chandler 240
Rome 111
Dallas 108
Dublin 92
Ashburn 83
Fisciano 81
Singapore 78
Dong Ket 66
Salerno 62
Milan 58
Moscow 45
Andover 42
Wilmington 37
Naples 33
Jacksonville 31
Como 30
Ann Arbor 29
Beijing 29
Bari 23
Sessa Aurunca 23
Florence 18
Bologna 15
Seattle 14
Catania 13
Fairfield 13
Los Angeles 13
Lima 12
Munich 12
Trento 12
Pistoia 11
Redwood City 11
Roccapiemonte 11
Turin 11
Brescia 10
Moschiano 10
Norwalk 10
Brooklyn 9
Toronto 9
Cambridge 8
Modugno 8
São Paulo 8
Teano 8
Boardman 7
New York 7
Pune 7
Helsinki 6
Lausanne 6
Palermo 6
Atlanta 5
Fondi 5
Marigliano 5
Messina 5
Nanjing 5
Nocera Superiore 5
Paris 5
Perugia 5
Woodbridge 5
Ariano Irpino 4
Barletta 4
Caserta 4
Charlotte 4
Cividale del Friuli 4
Eboli 4
Marsala 4
Napoli 4
Pella 4
San Diego 4
Sant'antonio Abate 4
Scandicci 4
Terlizzi 4
Tokyo 4
Venice 4
Washington 4
Agordo 3
Altavilla Vicentina 3
Alzate Brianza 3
Arezzo 3
Atella 3
Bolzano 3
Boston 3
Caltagirone 3
Carpi 3
Casier 3
Catanzaro 3
Cava de' Tirreni 3
Cerreto Guidi 3
Chennai 3
Chicago 3
Empoli 3
Erba 3
Figueres 3
Fontana Liri 3
Limbiate 3
Malnate 3
Montreal 3
Padova 3
Pellezzano 3
Potenza Picena 3
Totale 7.194
Nome #
L'algoritmo "protettivo": gli istituti di protezione della persona alla prova dell'Intelligenza Artificiale 339
Diritto e intelligenza artificiale. Etica, Privacy, Responsabilità, Decisione 337
La revocabilità per facta concludentia del consenso all’anonimato e il diritto a conoscere le proprie origini “in espansione” (nota a Cass. civ., sez. I, 22 settembre 2020, n. 19824) 334
Mancata riassunzione del giudizio di cassazione ed inefficacia della sentenza di fallimento: la risposta di "sistema" della Corte di legittimità 299
Artificial Intelligence Act. Giudizio “ciclico” di meritevolezza e accountability intelligenti 297
Gli interventi nelle procedure esecutive 288
Artificial Intelligence, civil law and ethics in Italy: a possible interaction 288
L’“enigma” sul ruolo del notaio nell’accordo di separazione “negoziato in assistenza” avente ad oggetto trasferimenti immobiliari (nota a Cass. civ., sez. II, ord., 21 gennaio 2020, n. 1202). 287
Del derecho como arte a la humanización de las pretensiones del derecho 281
Los tratamientos neurocientifìcos en detenidos: perfil civilista del consientimento a las técnicas 275
L'Intelligenza Artificiale come ausilio alla standardizzazione del modello 231: vantaggi "possibili" e rischi "celati". 266
Introduzione 261
La sorte della revocatoria nei confronti del fallimento: nuova ratio legis (inascoltata) e una soluzione di sistema non (ancora) raggiunta 258
Il Giudice di legittimità alle prese con le nuove norme in tema di responsabilità degli amministratori e liquidazione del danno 255
“LEGAL VALUES” AND “ALGORITHMIC VARIABLES”: AN ETHICALLY ORIENTED INTERPRETATION OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE 250
Las nuevas fronteras de la "autodeterminaciòn corporal": opiniones crìticas 236
Driverless car o driverless law: quale direzione prenderà il diritto per evitare "incidenti sistematici"? 220
Necro-robotica e circolazione dei dati personali post mortem 218
RESPONSABILIDADES LEGALES ATRIBUIBLES A MÁQUINAS Y ALGORITMOS: ¿CATEGORÍAS TRADICIONALES O GÉNERO NOVUM DE RESPONSABILIDAD? 218
El Derecho Civil Frente a las Nuevas Tecnologías 170
Il prezzo della follia. Lesione della salute mentale e responsabilità civile 145
La responsabilità civile del medico: approccio e dintorni 122
Atti di disposizione del proprio corpo e tutela della salute della “persona-atleta”: l’influenza delle nuove tecnologie e i nuovi modelli di responsabilità del medico sportivo 118
«Non di soli diritti vive il cittadino, ma di ogni dovere che la solidarietà costituzionale impone»: il bilanciamento dei diritti fondamentali ai tempi del Coronavirus 112
Alessandra Carleo (a cura di), Decisione robotica, il Mulino, Bologna, 2019, pp. 341 106
“Adozione mite”: valutazione integrale della capacità genitoriale nell’interesse superiore del minore 105
Intelligenza Artificiale e Persona Umana: la multiforme natura degli algoritmi e la necessità di un "vaglio di meritevolezza" per i sistemi intelligenti 105
Diritto all’anonimato e diritto a conoscere le proprie origini biologiche: un approccio “sbilanciatorio-avaloriale” o “bilanciatorio assiologico”? 104
Maternità surrogata: ordine pubblico o best interest of the child? 104
Il contratto nell’era del digitale e dell’intelligenza artificiale 98
Astratta tipicità e meritevolezza di tutela del trust (Cass. civ., Sez. III, 19 aprile 2018, n. 9637) 94
Amministrazione di sostegno e direttive terapeutiche: il principio di autodeterminazione attraverso la giurisprudenza di legittimità (Corte di Cassazione, sezione Prima Civile, 15 maggio 2019, n. 12998) 91
I diritti della persona tra "tecniche" e "intelligenze" artificiali. Casi, questioni, prospettive 85
Giustiziabilità dei diritti fondamentali tra Corti interne e Corti internazionali 75
Genitorialità intenzionale e filiazione 74
La responsabilità civile del medico: dall'oscurantismo al doppio positivismo. Focus sulla responsabilità civile del medico prenatale. 68
Attribuzione del cognome paterno al figlio nato fuori dal matrimonio e riconosciuto non contestualmente dai genitori 67
Il “superabile” divario minimo d’età di diciotto anni tra adottante e adottato nell’adozione di persona maggiorenne 67
La tutela della persona umana nell’era dell’intelligenza artificiale: rilievi critici 67
Fecondazione post mortem: sopravvivenza del consenso del coniuge espresso in vita, rettificazione dell'atto dello stato civile e attribuzione del cognome paterno (nota a Cass. civ., sez. I, 15 maggio 2019, n. 13000) 66
Ordine pubblico e legame biologico-intenzionale tra genitori omosessuali e figlio nato da maternità surrogata 66
Multiproprietà azionaria e tutela del consumatore: risvolti processuali e funzioni della causa negoziale (nota a Cass. civ., sez. un., 28 gennaio 2020, n. 1868) 65
Maternità “bio-intenzionale”: un nuovo e coraggioso approccio ad una “duttilità assiologica” 65
Mancato consenso informato e trattamento sanitario illegittimo: due danni autonomi (nota a Cass. civ., sez. III, 25 giugno 2019, n. 16892) 64
Diritto alla vita, diritto alla salute e responsabilità medica. Riflessioni prospettiche sull’autodeterminazione della persona umana 64
Considerazioni alla luce del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: una riforma che fa sistema o si fa sistema? 60
Lungaggini processuali e insoddisfacente “ristoro interno” per inosservanza del “termine ragionevole”: l’Italia dovrà rivedere la Legge Pinto? 57
Patto commissorio e patto marciano nella dimensione "retale" dell'autonomia negoziale 57
Status filiationis “cristallizzato” e diritto del padre alla verità biologica 56
I correttivi “funzionali” all’istituto dell’adozione in casi particolari 55
L'adattamento dei format televisivi: profili giuridici 54
Conflitti di interessi e corruzione: annotazioni sparse sul nuovo assetto normativo previsto dal Motu proprio su “trasparenza, controllo e concorrenza nelle procedure di aggiudicazione” 53
Diritto all'istruzione e diritto alla salute: tecniche bilanciatorie nella pandemia 52
Diritto di interpello del figlio e stato di incapacità della madre anonima 52
2019. Un anno di sentenze. Diritto civile 51
EL JUICIO DE MÉRITO DE LOS SISTEMAS INTELIGENTES 49
Inammissibile l'azione revocatoria (ordinaria o fallimentare) nei confronti del fallimento (Cass. civ., Sez. Un., 23 novembre 2018, n. 30416) 49
Emotrasfusione con sangue infetto e configurabilità della compensatio lucri cum damno, nota a Cass. civ., Sez. III civ., 14.02.2019, sentenza n. 4309 49
La nozione di Paese sicuro tra “onere di allegazione rinforzato” e “jus superveniens” 45
Quantificazione dell'assegno divorzile anche sulla base del periodo di convivenza prematrimoniale 44
La fecondazione omologa post matrimonio: l’embrione crioconservato è “concepito”? 43
La non coercibilità dell’inadempimento del diritto-dovere di visita del figlio minore da parte del genitore non collocatario 42
Le declinazioni giurisprudenziali della responsabilità medica nel prisma dell’autodeterminazione della persona umana 42
Gli effetti della “prenotazione prelatizia” e il titolo abitativo non ancora richiesto 42
Meritevolezza recessiva (e preventiva) e disposizioni anticipate di trattamento dei beni digitali 38
La natura giuridica dell’atto di scioglimento della comunione ereditaria e le implicazioni sui beni immobili abusivi: atto inter vivos, nullità testuale, divisione ereditaria parziale ed espropriazione dei beni indivisi: il revirement sistematico-teleologico della Cassazione 38
È consentito avere un padre biologico e un padre adottivo nell’interesse superiore del minore 38
​Responsabilità medica e autodeterminazione della persona. Gli orientamenti di legittimità dalla Legge Gelli-Bianco ad oggi 37
Coche sin conductor o ley sin conductor: ¿qué dirección tomará la ley para evitar los accidentes sistemáticos? 37
P.M.A. all’estero e nascita in Italia: ha diritto di essere menzionata nell’atto di nascita soltanto la madre biologica e non anche quella intenzionale 36
Inosservanza degli obblighi positivi di tutela del diritto alla vita (art. 2 CEDU): verso un “danno morale da suicidio evitabile”? 36
Preliminary profiles on the civil liability of health robots 36
Lo scioglimento della comunione ereditaria, nota a Cass. civ., Sez, Un., 7 ottobre 2019, n. 25021 35
Separazione personale dei coniugi: la Corte di appello, in sede di reclamo ex art. 708 c.p.c., non deve statuire sulle spese processuali 34
Perfiles metodológico-reconstructivos de la causa del contrato en el ordenamiento jurídico italiano 29
I non-fungible token (NFT) come trampolino di lancio per le città devastate a causa dei disastri ambientali 27
La decisorietà de facto e la definitività rebus sic stantibus dei provvedimenti de potestate 23
Gli automatismi legislativi e il bilanciamento dei valori ad opera della Corte costituzionale 16
Totale 8.986
Categoria #
all - tutte 22.788
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.788


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021336 0 0 8 34 38 13 86 20 17 25 15 80
2021/2022696 44 6 17 19 37 7 18 41 153 55 79 220
2022/2023757 126 55 11 144 51 137 13 53 105 8 33 21
2023/2024639 201 37 25 34 34 60 21 38 17 46 30 96
2024/2025769 35 29 30 54 41 92 114 53 97 21 84 119
2025/20265.485 163 1.055 4.267 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.986