AJELLO, Epifanio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.242
EU - Europa 3.477
AS - Asia 1.148
SA - Sud America 156
AF - Africa 24
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 9.061
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.213
IT - Italia 1.662
DE - Germania 525
UA - Ucraina 464
CN - Cina 399
RU - Federazione Russa 354
SG - Singapore 324
VN - Vietnam 195
BR - Brasile 132
IE - Irlanda 129
TR - Turchia 104
FI - Finlandia 91
KR - Corea 68
SE - Svezia 61
FR - Francia 45
GB - Regno Unito 39
CH - Svizzera 25
NL - Olanda 22
IN - India 20
CA - Canada 16
ES - Italia 16
PL - Polonia 16
AR - Argentina 11
CM - Camerun 11
IL - Israele 8
CR - Costa Rica 6
ZA - Sudafrica 6
AU - Australia 5
BD - Bangladesh 5
HK - Hong Kong 5
MX - Messico 5
EU - Europa 4
HR - Croazia 4
MA - Marocco 4
NZ - Nuova Zelanda 4
AT - Austria 3
BE - Belgio 3
CO - Colombia 3
DK - Danimarca 3
IQ - Iraq 3
SA - Arabia Saudita 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
VE - Venezuela 3
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
LT - Lituania 2
MD - Moldavia 2
NP - Nepal 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GP - Guadalupe 1
GR - Grecia 1
ML - Mali 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 9.061
Città #
Ann Arbor 1.008
Wilmington 589
Jacksonville 539
Chandler 441
Princeton 368
Dong Ket 194
Ashburn 130
Dublin 127
Rome 123
Milan 116
Nürnberg 115
Nanjing 106
Singapore 104
Izmir 100
Andover 96
Salerno 89
Pellezzano 72
Moscow 64
Woodbridge 55
Mestre 54
Beijing 51
Nanchang 43
Boardman 40
Fairfield 37
Naples 35
Houston 32
Jiaxing 32
Hebei 30
Düsseldorf 27
Shenyang 27
Changsha 23
Redwood City 22
Tianjin 21
Florence 17
Angri 16
Catania 16
Turin 16
São Paulo 15
Norwalk 14
Bari 13
Bologna 13
Seattle 13
Torino 13
Washington 13
Dearborn 12
Padova 12
Pisa 12
Pune 12
Vicenza 12
Munich 11
Cambridge 10
Napoli 10
San Diego 10
Dallas 9
Locarno 9
Caserta 8
Baronissi 7
Guangzhou 7
Leawood 7
Los Angeles 7
Somma Vesuviana 7
Spinea 7
Villanovafranca 7
Warsaw 7
Leicester 6
Portsmouth 6
Sìnnai 6
Atlanta 5
Bergamo 5
Berlin 5
Bovezzo 5
Castellaneta 5
Falls Church 5
Hong Kong 5
Jinan 5
Lucca 5
Ottawa 5
Palermo 5
Perugia 5
Reggio Emilia 5
Sestri Levante 5
Shanghai 5
Trento 5
Turku 5
Verona 5
Acerra 4
Arceto 4
Arconate 4
Bastia 4
Belo Horizonte 4
Boston 4
Brasília 4
Brooklyn 4
Castellammare Di Stabia 4
Chennai 4
Cosenza 4
Foggia 4
Gallipoli 4
Heredia 4
Kristianstad 4
Totale 5.420
Nome #
Italo Calvino e Vittore Carpaccio. «Il disegno dietro il disegno» 413
Il racconto delle immagini. La fotografia nella modernità letteraria italiana 235
Goldoni: una biografia per immagini tra Venezia e Parigi 179
Elogio del personaggio strambo. Per Gianni Celati ed Ermanno Cavazzoni 168
L'immagine dello schermitore. Pocket sketchbook su narrazione e fotografia 167
L'Orologio astronomico. Un romanzo "mal fatto" 155
Guido Gozzano, "il fotografo dei tre Magi" 150
Per una breve araldica di personaggi strambi nella letteratura italiana 148
Repertorio bibliografico. Letteratura e fotografia 139
Nell'Oriente favoloso 128
Un «teatro di marionette» e altri oggetti nel teatro di Carlo Goldoni 128
D'Annunzio e Michetti. Esercizi dintorno al fotografico 123
Alcune opinabili osservazioni dintorno alle "Memorie italiane" di Carlo Goldoni 119
Carlo Goldoni. Leggere il teatro 118
Alfonso Gatto. Dell'amicizia 117
Marcovaldo e Palomar o dell' "ottava funzione". 115
Alfonso Gatto. Brevi appunti sulle "cronache del piacere" 113
Elogio del personaggio strambo. Per Gianni Celati ed Ermanno Cavazzoni 110
Alfonso Gatto. Le parole dipinte 109
Pirandello e Dostoevskij. La giara e il coccodrillo. Un contagio? 107
Alfonso Gatto. Di alcune apparenze 105
Arrigo Bugiani «Saper scrivere a sufficienza» 104
• Elogio delle «cosse ridicole» nella Locandiera di Carlo Goldoni, 102
Memorie italiane. 101
Album fotografici, archivi, fotobiografie 100
Italo Calvino. L'album del signor Palomar 97
Archeologie in Moravia 97
Carlo Goldoni Storia del mio teatro Introduzione, scelta e note di Epifanio Ajello 97
ARCIPELAGHI. Saggi di letteratura italiana e comparata 97
Uno schedario tutto particolare. Arturo graf e la letteratura comparata 96
Un itinerario minimo: il "Diario del '71 e del '72" di Eugenio Montale 95
Barthes e Calvino. Di alcuni referti 94
Photographs Illustrating and Photographs Telling: Exercises in Reading Lalla Romano and Elio Vittorini 94
"La passeggiata" di Robert Walser e "Verso la foce" di Gianni Celati.Due scritture consapevoli l'una dell'altra 94
The Photographer and the Painter: Some Observations around the Things of Giorgio Morandi and Luigi Ghirri 94
Le “cartoline” di Sanguineti, 92
Postfazione 92
Storia di un personaggio fantastico: il “Povero Piero”, 91
Antonio Tabucchi. D’intorno, brevemente, ad una «fotografia altrui» 89
Alberto Moravia. Una boccetta d'inchiostro 89
Sciascia e Scianna. Alcune osservazioni dintorno ai "Siciliani" 89
Per quelle persone che amano i libri nobilmente stampati 88
Le 'relazioni' di Bonaventura Zumbini 88
Un linguaggio dentro una lingua: riscrivere "Il Novellino" di Masuccio Salernitano 86
Da Gozzano a Montale attraverso Ceylon 86
Alfonso Gatto, architetto 86
Il poeta e la politica 85
Quasimodo in platea con Goldoni 85
Manganelli e Moravia in India 84
Ad una certa distanza. Sui luoghi della letterarietà, pp. 175 83
Alfonso Gatto o dell'amicizia 80
Achille Campanile e i suoi “mondi possibili”, 79
Carlo Goldoni: una biografia 79
La fotografia della «casa del nespolo» 78
Per un'architettura morale: Sinisgalli e Gatto 78
Di alcuni oggetti nel Decameron 78
A proposito di alcune fotografie in poesia dell’ultimo Montale 77
Italo Calvino e il "cubo ariostesco". Tra le "Metamorfosi" e l'"Orlando furioso" 77
La "scrittura" degli Ossi di Seppia 77
Francesco nella lanterna magica di Gozzano 77
Alberto Moravia. Una boccetta d'inchiostro 75
Saba e Gozzano. Dintorno a due fotografie 75
Gianni Celati e Luigi Ghirri. Un certo uso dello sguardo 75
Celati e Ghirri. Brevi appunti su «un teatro naturale delle immagini» 75
Una "tarte à la crème" tra Goldoni e Molière 74
Di alcuni oggetti domestici nell'Ortis 74
Profumi, essenze e aromi in Gozzano. 74
"La città morta" di Gabriele D'Annunzio. La vista, l'udito, il tatto 73
La Salerno di Gatto. Città, corpo, scrittura 73
Il 'Risorgimento' a portata di sguardo. Alcune note 73
Goldoni tra Venezia e Parigi: la lingua e le immagini dell’edizione Pasquali 72
Carlo Goldoni. L’esattezza e lo sguardo, pp. 195 72
Alfonso Gatto. Di alcune apparenze 72
La poesia di Edoardo Sanguineti. Alcune riflessioni 72
Il racconto dei "brevi appunti". Per il "Nuovo romanzo di figure" di Lalla Romano 71
Un poeta a teatro. Quasimodo spettatore di Goldoni, 70
L'intenzione dell'autore; Giustificazione di un titolo; Le date; IL viaggio. Due itinerari; Una terza ipotesi?; IL primo e l'ultimo; Lo sguardo, il cinema. 70
Nota sul "Ca ira" di Giosué Carducci 70
Alcune osservazioni dintorno alle immagini e al testo della "Divina Mimesis" di Pier Paolo Pasolini 70
Nell'immagine di sé. D'Annunzio in fotografia. 68
Da Gozzano a Montale attraverso Ceylon 67
Carabattole.Il racconto delle cose nella letteratura italiana 67
Lo sguardo della grafia. La cancelleria di D’Annunzio e Calvino 66
La biblioteca dell'emigrante. Stato di una ricerca 66
Petits naufrages en face des Cinque Terre, 65
Scritti di letteratura italiana e comparata (1867-1887) 64
«La giovinezza» di Francesco de Sanctis. Un romanzo di formazione? 63
Da Gozzano a Pasolini attraverso Ceylon 63
«Le Confessioni d’un italiano»: un romanzo di formazione nazionale? 59
«Il doppio uffizio del critico». Francesco Linguiti, 58
Guido Gozzano. La foto che non c’è, Atti del Convegno MOD, 55
Per una autobiografia fotografica 55
Guido Gozzano. La foto che non c’è 54
I Carabinieri di Pinocchio 52
Dintorno al Lunario di Carlo Goldoni 52
Esercizi di trasposizione in italiano contemporaneo di due novelle di Masuccio Salernitano 52
Carlo Goldoni. Venezia (l'arrivo in città) 50
L' "Opera" di De Sanctis e alcune discutibili riflessioni 49
De Sanctis, Goldoni, Zola e un "telescopio" 39
«Snaps snaps snaps! Ho bisogno di una tua negativa…». Eugenio Montale e Irma Brandeis 39
Totale 9.184
Categoria #
all - tutte 25.628
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 25.628


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.161 116 90 101 25 120 53 130 18 112 43 119 234
2021/2022786 15 11 8 23 26 11 55 42 121 91 93 290
2022/20231.220 111 53 16 132 140 232 22 134 189 64 68 59
2023/2024724 69 93 57 72 38 73 74 41 34 39 69 65
2024/20251.061 81 35 58 51 44 116 134 141 130 41 139 91
2025/202637 37 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.243