TOMMASETTI, Aurelio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.614
EU - Europa 2.525
AS - Asia 1.393
SA - Sud America 208
AF - Africa 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 7
Totale 9.781
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.577
IT - Italia 1.128
CN - Cina 462
SG - Singapore 452
UA - Ucraina 428
RU - Federazione Russa 246
DE - Germania 217
BR - Brasile 177
IE - Irlanda 163
FI - Finlandia 106
KR - Corea 103
TR - Turchia 102
VN - Vietnam 94
SE - Svezia 77
HK - Hong Kong 67
GB - Regno Unito 52
IN - India 30
FR - Francia 20
CA - Canada 18
NL - Olanda 16
ZA - Sudafrica 15
MX - Messico 14
BD - Bangladesh 11
PT - Portogallo 11
JP - Giappone 10
PK - Pakistan 10
IQ - Iraq 9
PL - Polonia 9
PE - Perù 8
AR - Argentina 7
AT - Austria 7
DK - Danimarca 7
EU - Europa 7
AU - Australia 6
CO - Colombia 6
ID - Indonesia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
ES - Italia 5
IL - Israele 5
IR - Iran 5
AM - Armenia 4
EC - Ecuador 4
RO - Romania 4
SA - Arabia Saudita 4
VE - Venezuela 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BE - Belgio 3
CH - Svizzera 3
HR - Croazia 3
NP - Nepal 3
TW - Taiwan 3
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AZ - Azerbaigian 1
CI - Costa d'Avorio 1
ET - Etiopia 1
GA - Gabon 1
GD - Grenada 1
GE - Georgia 1
GI - Gibilterra 1
HN - Honduras 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MN - Mongolia 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
SV - El Salvador 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 9.781
Città #
Ann Arbor 1.377
Chandler 590
Wilmington 566
Jacksonville 538
Princeton 447
Woodbridge 311
Salerno 227
Ashburn 217
Singapore 194
Dublin 163
Houston 159
Nanjing 111
Andover 106
Izmir 95
Dong Ket 83
Pellezzano 80
Dearborn 70
Beijing 69
Hong Kong 66
Moscow 66
Mestre 60
Munich 57
Boardman 50
Naples 42
Nanchang 38
Düsseldorf 35
Hebei 35
Fairfield 33
Milan 31
Changsha 30
Dallas 30
Redwood City 30
Los Angeles 28
Norwalk 28
Rome 27
Jiaxing 24
The Dalles 21
Pune 20
Tianjin 20
Washington 20
Shenyang 19
Columbus 17
Guangzhou 17
Council Bluffs 15
New York 15
Falls Church 14
Nova Milanese 13
Seattle 13
Bologna 12
Catania 12
San Diego 12
Santa Clara 12
São Paulo 12
Turku 12
Brooklyn 11
Jinan 11
Mexico City 11
Napoli 10
Sarno 10
Tokyo 10
Porto Alegre 9
San Francisco 9
Bari 8
Cambridge 8
Chicago 8
Francavilla Al Mare 8
Johannesburg 8
Locana 8
Warsaw 8
Avellino 7
Caserta 7
Charlotte 7
Helsinki 7
Spinea 7
Baghdad 6
Boston 6
Cardito 6
Edinburgh 6
Florence 6
Kunming 6
Lima 6
London 6
Amsterdam 5
Bogotá 5
Brno 5
Fisciano 5
Islamabad 5
Modena 5
Montreal 5
Rio de Janeiro 5
San Gennaro Vesuviano 5
Shanghai 5
Toronto 5
Wuhan 5
Antalya 4
Atlanta 4
Brasília 4
Cava 4
Chennai 4
Desio 4
Totale 6.693
Nome #
Customer satisfaction, commitment, loyalty e implicazioni nella governance delle università: una ricerca esplorativa 159
Disclosure of university websites. Evidence from Italian data 153
Economia aziendale 150
An Analysis of Wine Tourism in Italy from a Strategic Service-Based Perspective 148
Il management strategico nei musei: strumenti e tecniche di elaborazione di un piano strategico 135
Measuring customer value co-creation behavior: developing a conceptual model based on Service-Dominant Logic 135
Contextual Fuzzy-Based Decision Support System Through Opinion Analysis: A Case Study at University of the Salerno 132
Internet of Things and value co-creation in the cultural industry towards Service Dominant logic perspective 130
Management and Computer Science Synergies: A Theoretical Framework for Context Sensitive Simulation Environment 126
Improving the efficiency of Port Community Systems through integrated information flows of logistic processes 125
Auditor Choice in Italian Non-Listed Firms 125
DO ITALIAN NON-LISTED FIRMS MANAGE EARNINGS EFFICIENTLY OR OPPORTUNISTICALLY? 123
Contabilità e bilancio d'impresa. Il sistema scritturale delle fonti e degli impieghi. 116
The financial distress of public sector entities. Evidence from Italian public universities 116
Toward Smart Value Co-education 116
The multidimensional value of transparency in healthcare organizations computerization 114
The Internet of Things and value co-creation in a Service Dominant logic perspective 114
Appraisal Process, Emotional Reactions and Behavioural Intention for Heritage Tourists: A Self-Regulation Approach 113
The definition of control in public sector consolidated financial statements 112
Managing IT Outsourcing Relationship in the Public Administration 111
Smart and Green Technologies in the Mediterranean Ports: The Genoa Port Case Study 107
Contabilità e bilancio d'impresa. Il sistema scritturale delle fonti e degli impieghi. 107
L’economia dei fondi mobiliari chiusi nella prospettiva dell’informazione di bilancio 104
I soggetti ed il concetto di azienda 103
Le relazioni fra cultura, ambiguità, efficacia manageriale e customer service orientation nella pubblica amministrazione: un modello esplorativo 102
Un modello di profilazione della dirigenza pubblica: cluster analysis e azioni applicative per il public management 100
Extended Theory of Planned Behaviour (ETPB): investigating customer’s perception of restaurant’s sustainability by testing a structural model 100
Managing IT outsourcing relationship in the public administration 99
Public-Sector Consolidated Financial Statements: An Analysis of the Comment Letters on IPSASB’s Exposure Draft No. 49 99
I parchi e le aree protette tra funzione di tutela e finalità di valorizzazione in ottica di sostenibilità 99
Investigating the Relationship between the Social and Economic-financial Performance 99
BN Commercio e Finanza - La Rinascente - Rossitalpha: un caso di utilizzo congiunto di leasing e franchising nei paesi dell'ex-URSS. 98
Earnings Management and the Effect of Leverage and Taxation: Empirical Evidence from Italian Non-Listed Firms 98
Customer value co-creation: a conceptual measurement model in a Service Dominant Logic perspective 97
A Review of Smart Cities Based on the Internet of Things Concept 97
The Effect of Gastronomic Heritage on Visitors’ Decision-Making Process: Festivalscape as an Antecedent of Attitude. 96
La casata dei Basta al servizio dell'Impero e della cultura 94
Health Myths and Service-Dominant Logic 93
Decision-making in smart service systems: a viable systems approach contribution to service science advances 92
Contabilità e bilancio d'impresa. Il sistema scritturale delle fonti e degli impieghi 90
The Role of Contracts and Informal Relations in the Governance of IT Outsourcing Processes 90
Presentazione 90
The Multidimensional Value of Transparency in Healthcare Organizations Computerization 89
Il "cyber bilancio". Il rendiconto finanziario 88
I sistemi contabili nelle amministrazioni pubbliche. Una prospettiva internazionale. 87
I costi preventivi e consuntivi nelle decisioni d'impresa 87
L’etica contabile: un’analisi della letteratura tra passato, presente e futuro 86
The financial Statements of the European Union 85
L'economia del tartufo in Campania: indagine conoscitiva. 85
Il ruolo dei principi contabili nella formazione del bilancio 85
Operazioni di gestione e valori in economia aziendale 83
Management senza confini. Gli studi di management: tradizione e paradigmi emergenti 83
Organizational culture and managerial effectiveness: is there a link? 83
null 83
Leadership and Management 82
Contabilità e bilancio d'impresa. Il sistema scritturale delle fonti e degli impieghi (II edizione) 81
L'impiego delle mappe strategiche nella Balanced Scorecard: processo di costruzione ed effetti sistemici. 79
Le scritture contabili e i libri obbligatori (par. 2.3.1, 2.4, 2.6, 2.7, 2.8). 79
Il bilancio d'esercizio secondo i principi contabili internazionali 77
Finalità, oggetto e metodo delle rilevazioni contabili (par. 1.1, 1.2 e 1.6). 77
Patient Empowerment and Health online Community: two ways to give the new viability doctor-patient relationship 77
Brevi considerazioni sul soggetto economico nel suo rapporto con l’azienda 75
Le destinazioni balneari: un modello integrato per lo studio della fidelizzazione del segmento turistico giovanile 75
Il bilancio d'esercizio secondo i principi contabili internazionali 74
Le scritture elementari e i libri obbligatori 74
Organization and Governance of IT Outsourcing processes 74
IL CYBER BILANCIO. IL RENDICONTO FINANZIARIO 73
IoT-based Smart Cities: a Survey 73
Il bilancio di esercizio nella esperienza brasiliana 72
A nonlinear optimal control approach for chaotic finance dynamics 72
Contabilità direzionale e analitica 71
Modeling and Measuring the Consumer Activities Associated with Value Cocreation: An Exploratory Test in the Context of Education 70
L'Impresa enoica del Sannio-Beneventano e di terra di lavoro nell'attuale scenario competitivo: criticità e prospettive di sviluppo 69
Gli effetti del federalismo municipale sul bilancio dell'ente locale 69
De la eficacia al sentido. Debates actuales sobre ética, economìa y empresa. 69
Competitiveness and efficiency of port community system: a case-study approach 69
La dinamica dei valori delle imprese (par. da 2.6 a 2.11) 68
I conti d'ordine 68
Introduzione (par. 1.2) 67
Il sistema di bilancio dell'ente locale e i vincoli alla gestione 67
Struttura e gestione delle aziende vitivinicole campane legate alla produzione di vini provenienti da vigne storiche, ipotesi di marketing territoriale e piano strategico promozionale 67
Il ruolo dei principi contabili nelle valutazioni di fine esercizio 66
L’evoluzione della dottrina contabile brasiliana ed i riflessi sul concetto di azienda 66
Il governo delle relazioni di outsourcing dei servizi di Information Technology nelle aziende pubbliche 65
L'impresa bancaria (pf. 3.2, 3.3, 3.4, 3.5, 3.6, 3.7, 3.8, 3.9) 65
Dream or reality? A recipe for sustainable and innovative health care ecosystems 65
Riflessioni sull’impianto contabile del Mozambico 64
La rappresentazione in bilancio delle nuove entrate del federalismo municipale 63
Operazioni di gestione e valori in economia aziendale 63
Disclosure Quality Measurement in the Public Sector: A Structured Literature Review. 63
Elsag Bailey: la finanza a supporto dello sviluppo 62
Postfazione 62
Flatness-based adaptive fuzzy control of chaotic finance dynamics 62
Sistemi locali di sviluppo emodelli di governance. Riflessioni sullo sviluppo dell'innovazione in Regione Campania. 60
L’ambiguità degli obiettivi nelle organizzazioni pubbliche: una rilettura critica della letteratura 60
Big-data-driven innovation for enterprises: Innovative big value paradigms for next-generation digital ecosystems 60
Environmental reporting, accountability and governance of local governments: An Italian multiple case study 59
La network governance nel settore pubblico. Il caso del risanamento urbano. 58
Le collaborazioni tra pubblico e privato in Sanità: configurazioni organizzative e finalità strategiche. 57
Le scritture contabili e i libri obbligatori (par. 2.3.1, 2.4, 2.6, 2.7, 2.8) 57
Totale 8.876
Categoria #
all - tutte 35.306
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.306


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.152 12 81 88 11 119 41 227 63 250 18 128 114
2021/2022879 6 7 9 21 25 28 11 42 130 111 122 367
2022/20231.387 142 98 54 181 128 291 9 149 225 17 67 26
2023/2024670 71 76 46 23 52 116 35 44 7 36 38 126
2024/20251.517 82 43 60 86 77 167 192 181 221 86 161 161
2025/2026244 244 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.339