D'ANGELO, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.088
EU - Europa 2.695
AS - Asia 1.231
SA - Sud America 203
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 9.232
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.058
IT - Italia 1.529
CN - Cina 468
SG - Singapore 409
UA - Ucraina 402
DE - Germania 173
RU - Federazione Russa 170
TR - Turchia 138
IE - Irlanda 135
VN - Vietnam 103
BR - Brasile 98
FI - Finlandia 87
KR - Corea 66
VE - Venezuela 60
SE - Svezia 51
NL - Olanda 32
GB - Regno Unito 31
FR - Francia 30
IN - India 28
CO - Colombia 23
MX - Messico 16
ES - Italia 15
PL - Polonia 11
CH - Svizzera 7
PE - Perù 7
AT - Austria 6
CA - Canada 6
CL - Cile 6
AR - Argentina 4
EU - Europa 4
BE - Belgio 3
CR - Costa Rica 3
CZ - Repubblica Ceca 3
DZ - Algeria 3
IQ - Iraq 3
RO - Romania 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BD - Bangladesh 2
EC - Ecuador 2
HK - Hong Kong 2
IL - Israele 2
LT - Lituania 2
PA - Panama 2
PK - Pakistan 2
TH - Thailandia 2
UY - Uruguay 2
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
CM - Camerun 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SV - El Salvador 1
TW - Taiwan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 9.232
Città #
Ann Arbor 1.372
Wilmington 817
Jacksonville 522
Chandler 481
Princeton 406
Ashburn 262
Singapore 136
Dublin 133
Izmir 132
Nanjing 117
Dong Ket 101
Andover 99
Houston 98
Beijing 91
Naples 88
Rome 87
Pellezzano 78
Woodbridge 76
Salerno 68
Mestre 63
Boardman 60
Moscow 55
Milan 53
Düsseldorf 45
Shenyang 42
Fairfield 41
Hebei 38
Nanchang 36
Washington 27
Changsha 26
Jiaxing 24
Munich 24
Redwood City 23
Catania 22
Caracas 21
Tianjin 21
Napoli 19
Norwalk 19
Pune 18
Seattle 15
Cambridge 14
Florence 13
Jinan 12
Padova 12
Bogotá 11
Fisciano 11
Nocera Inferiore 11
Sacile 11
Santa Clara 11
Bologna 10
Los Angeles 10
Marcianise 10
Palermo 10
Turku 10
Desio 9
New York 9
San Diego 9
Venezia 9
Avellino 8
Bergamo 8
Council Bluffs 8
Dallas 8
Valencia 8
Angri 7
Bari 7
Benevento 7
Dormagen 7
Spinea 7
Ancona 6
Caltanissetta 6
Dearborn 6
Giugliano in Campania 6
Isernia 6
London 6
Parma 6
Perugia 6
Santiago 6
Altavilla Silentina 5
Battipaglia 5
Brooklyn 5
Cantù 5
Ceraso 5
Eboli 5
Gainesville 5
Guangzhou 5
Hefei 5
Indiana 5
Lappeenranta 5
Lucera 5
Mumbai 5
Poli 5
Potsdam 5
Reggio Calabria 5
Roccapiemonte 5
San Giuseppe Vesuviano 5
Sassari 5
Trento 5
Turin 5
Cesa 4
Edirne 4
Totale 6.290
Nome #
Studi di storia e cultura latinoamericana 220
Recensione a G. Panico, "Il carnefice e la piazza" 187
«Arrivederci a Tokyo». Ondina Valla e lo sport femminile durante il fascismo 180
Il Venezuela di Cipriano Castro e il golpe di Juan Vicente Gómez tra nazionalismo e "servidumbre antinacional" 159
IL SALE DA BENE PRIMARIO A PRODOTTO INDUSTRIALE 153
Gli italiani in Venezuela tra sogno, delusioni e paure 151
Pan & cambur. La inmigración italiana en Venezuela 150
Preface by the Series Editors 124
Beyond the Disciplinary Borders : A New Challenge 123
Recensione a P. Permoli, "La Costituente e i partiti politici italiani" 121
"El excremento del diablo". Salvador De La Plaza y el petróleo de Venezuela 118
Ensayos americanos. Tomo I 117
La «Valanga» decisa tra luglio e agosto- Le lettere tra Churchill e Roosevelt 114
Borders and Conflict in Mediterranean Basin 114
La forma dell'acqua. 1. La lenta transizione dal fascismo a Salerno Capitale 113
SALERNO 1943-1956: LA LENTA TRANSIZIONE 112
Introduction. The “Mare nostrum” Belongs to Everybody 111
Old Conflicts and New Borders: Chronicles from the Zones of the Anglo-American Landing of 9 September 1943 110
Andata e ritorno dal paradiso: gli italiani in Venezuela 110
Prefazione 107
Salvador De La Plaza y los orígenes del marxismo latinoamericano. El exilio en el desarrollo de un pensamiento revolucionario 106
Introduzione 106
UNA EMIGRAZIONE DI PRIMA GENERAZIONE IN AMERICA LATINA: IL CASO DEL VENEZUELA 106
APPUNTI MUTI DELL'ORRORE. EBOLI E I BOMBARDAMENTI DEL 1943 102
Andamenti demografici nel Venezuela contemporaneo 101
Magister et discipuli: filosofía, historia, política y cultura. Tomo 1 100
Ensayos americanos. Tomo II 100
Magister et discipuli: filosofía, historia, política y cultura. Tomo 2 99
APPUNTI SULLA STRUTTURA URBANA DI SALERNO TRA FINE OTTOCENTO E FASCISMO 97
Recensione a M. Legnani, "L'italia dal 1943 al 1948. Lotte politiche e sociali" 97
Salerno 1943: la lunga estate calda 96
EMIGRANTI E IMPRENDITORI: GLI ITALIANI IN VENEZUELA 93
Note al convegno su "Prospettive sociologiche per la società post-industriale" 92
Il sacrificio del generale Gonzaga l'8 settembre: per difendere Salerno non si arrese ai tedeschi. Alla sorella scrisse: «Si squagliano tutti, io resto qui» 91
Preface by the Series Editors 91
L'"OPERATION AVALANCHE" TRA STORIOGRAFIA NAZIONALE E CRONACA LOCALE 90
Labor intelectual y compromiso civil 88
LE ORIGINI DEL PSI A SALERNO 86
FASCISMO E MEDIA. IMMAGINI, PROPAGANDA E CULTURA NELL'ITALIA FRA LE DUE GUERRE 86
La dittatura militare in Venezuela tra gomecismo e post-gomecismo 86
Prefazione 86
Note al convegno su "Cooperazione e Mezzogiorno" 84
Geografia socialista: gli uomini che hanno fatto la storia 84
Il viaggio, il sogno, la realtà. Per una storia dell'emigrazione italiana in Venezuela. 1945-1990 84
Salvador De La Plaza y la reforma agraria en Venezuela (1942-1954) 84
Togliatti, le direttive di Stalin e la via italiana al socialismo 84
Ciclos económicos en Venezuela de 1945 a 1990 83
Relaciones internacionales, nacionalismo y transformaciones económicas en Venezuela en las primeras décadas del siglo XX 83
ERMENEGILDO ALIPRANDI E "GLI ITALIANI IN VENEZUELA" 82
Prefazione 82
I soldi di Papa Pio XII per aiutare gli ebrei internati a Campagna 80
Celso Furtado y la economia de Venezuela: subdesarrollo con abundancia de divisas 80
LA POLITICA IMMIGRATORIA DEL VENEZUELA DURANTE IL XIX SECOLO 79
Arriva il nuovo prefetto de Dominicis, con lui ci sono Manlio Serio e Giovanni Cuomo 79
EBOLI TRA STATO UNITARIO E SECONDA GUERRA MONDIALE. APPUNTI DI DEMOGRAFIA E STORIA POLITICA 78
PREFAZIONE 77
Sicignano degli alburni in Venezuela 76
Quegli affari con i petrolieri dietro l'omicidio Matteotti 76
Sport e nazione nella storia d'Italia 76
Per una interpretazione non quantitativa dell’emigrazione: gli italiani in Venezuela tra cultura e lavoro 75
Recuperando la "cassetta degli attrezzi" 75
FEBBRAIO 1944, L'ITALIA CIVILE RIPARTE DA SALERNO 74
Popolazione e voto a Salerno. Per una storia della città nel secondo dopoguerra 73
«La nostalgia è una fantasia». Emigrazione e costruzione dell'"olvido":il caso del Venezuela 72
APPUNTI SULLA STRUTTURA URBANA DI SALERNO DURANTE IL FASCISMO 71
Note al convegno "Minghetti pensatore europeo" 71
L'Azienda del Gas di Salerno 71
Salerno e la sua Università: polemiche tra due protagonisti 71
La final chilena de la Copa Davis de 1976 y el debate en la prensa italiana 71
Il monaco rosso. Salvador De La Plaza, un intellettuale dimenticato 71
Come vota una città 70
Review of "Esodi e frontiere di celluloide. Il cinema italiano racconta le migrazioni" [Edited by Leonarda Trapassi and Linda Garosi. Florence: Franco Cesati, 2016] 70
I giorni di Salerno Capitale 69
RENZO DE FELICE: UNA LEZIONE DI METODO STORICO 68
ASPETTI E TEMI DELLA STORIOGRAFIA ITALIANA DEL NOVECENTO 68
Cinquant'anni di storia 68
Una emigración de primera generación en América Latina: el caso de Venezuela 67
I limiti geografici dello sviluppo urbano di Salerno al di qua dell'Irno 66
Salerno contemporanea 66
L'IMMAGINE, LA MEMORIA, LA STORIA. EBOLI DALLA RICOSTRUZIONE ALLA CRISI DEGLI ANNI SETTANTA 65
Potere visibile 65
Prólogo 65
Incontri, “disincontri” e scontri nell’emigrazione italiana in America Latina 63
Giugno '43, Salerno scopre la guerra. Cominciano i bombardamenti sulla città 63
Occorre ridare un senso a terre per nulla marginali 63
Il disastro del treno di Balvano, 530 morti che fuggivano dalla guerra alla ricerca di cibo 63
Renzo De Felice. Bibliografia 1953-2002 62
Politico al fianco dei lavoratori. L'esempio di Luigi Cacciatore 62
GLI ITALIANI E IL VENEZUELA: SPERANZA DI EMIGRANTI E REALTA' LOCALE TRA OTTO E NOVECENTO 61
Paesi analfabeti e migranti analfabeti 61
Quel sardo minuto e schivo che faceva tremare il palazzo 61
Il concetto di vicarianza e l'analisi storica della società 61
Preface by the Series Editors 61
Luis Sepúlveda, el guerrero y el arco iris: siempre derrotado, nunca vencido 59
Partiti e corruzione: le degenerazioni del sistema politico italiano 58
Recensione a G. Imbucci, Per una storia della povertà a Napoli 57
Laureano Vallenilla Lanz y la historia de Venezuela en algunos escritos de 1910-1912 57
UNO SGUARDO LUNGO UN SECOLO 56
Il governo dell'Italia liberata a Salerno: il ministro arriva in auto con le ruote bucate. Il re risiede a Ravello, in città Badoglio e Togliatti 56
Parte la «Valanga»: durante lo Sbarco il mare è nascosto da migliaia di navi 54
Totale 8.824
Categoria #
all - tutte 29.268
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.268


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021939 26 87 87 8 107 34 119 15 216 7 105 128
2021/2022835 8 20 19 18 28 32 9 26 121 115 102 337
2022/20231.223 127 63 32 144 149 240 12 137 189 26 70 34
2023/2024919 51 86 56 40 60 137 49 81 14 101 88 156
2024/20251.281 96 62 81 79 60 120 129 179 159 62 127 127
2025/202649 49 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.496