MURINO, Filippo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.225
EU - Europa 2.473
AS - Asia 861
SA - Sud America 72
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
AF - Africa 4
Totale 6.645
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.203
IT - Italia 1.584
SG - Singapore 317
CN - Cina 275
UA - Ucraina 263
RU - Federazione Russa 158
IE - Irlanda 138
TR - Turchia 120
DE - Germania 93
KR - Corea 88
SE - Svezia 69
BR - Brasile 64
FI - Finlandia 48
NL - Olanda 37
VN - Vietnam 27
GB - Regno Unito 24
FR - Francia 20
CA - Canada 17
IN - India 15
EU - Europa 10
CH - Svizzera 8
HK - Hong Kong 7
AT - Austria 6
BE - Belgio 5
MX - Messico 5
RO - Romania 5
IQ - Iraq 4
JP - Giappone 4
PL - Polonia 4
EC - Ecuador 3
ES - Italia 2
PT - Portogallo 2
RS - Serbia 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
HU - Ungheria 1
LU - Lussemburgo 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
Totale 6.645
Città #
Ann Arbor 705
Wilmington 483
Princeton 353
Chandler 325
Jacksonville 280
Ashburn 170
Dublin 133
Singapore 133
Izmir 117
Milan 114
Rome 113
Moscow 78
Andover 71
Nanjing 69
Pellezzano 65
Salerno 64
Woodbridge 63
Beijing 55
Houston 54
Naples 45
Boardman 35
Düsseldorf 33
Redwood City 32
Turin 29
Fairfield 27
Dong Ket 26
Nanchang 26
Changsha 24
Hebei 24
Sarno 23
Mestre 22
Bologna 21
Shenyang 21
Caserta 20
Catania 20
Napoli 20
Norwalk 20
Jiaxing 17
Pomigliano d'Arco 17
Los Angeles 16
Ottawa 13
Pune 13
Florence 12
Palermo 12
Dallas 10
Munich 10
Torino 10
San Diego 9
Bari 8
Cambridge 8
Seattle 8
São Paulo 8
Treviso 8
Cagliari 7
London 7
Mercato San Severino 7
Washington 7
Brescia 6
Livorno 6
Portogruaro 6
Somma Vesuviana 6
Vicenza 6
Ariccia 5
Campi Bisenzio 5
Dearborn 5
Genoa 5
Hong Kong 5
Shanghai 5
Tappahannock 5
Turku 5
Aci Catena 4
Amsterdam 4
Assago 4
Avellino 4
Casoria 4
Chicago 4
Como 4
Fino Mornasco 4
Fisciano 4
Guangzhou 4
Modena 4
Oliveto Citra 4
Palazzolo sull'Oglio 4
Phoenix 4
Reggio Emilia 4
San Giovanni in Fiore 4
Santa Clara 4
Simi Valley 4
Soresina 4
Spresiano 4
Stockholm 4
Tianjin 4
Tokyo 4
Varese 4
Verona 4
Vienna 4
Warsaw 4
Wuhan 4
Amalfi 3
Belo Horizonte 3
Totale 4.308
Nome #
Prime considerazioni sul c.d. pegno non possessorio 287
Effetti esdebitatori e obbligazione solidale passiva 217
Autonomia statutaria e introduzione del principio unanimistico nei procedimenti decisionali della s.r.l. (nota a Cass., 13 aprile 2005, n. 7663) 135
Prime considerazioni sulla novella dell'art. 2470 c.c. riformato dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2 (nota a Trib. Napoli, 20 gennaio 2009) 119
Enforcement del collateral, procedure concorsuali e tutela cautelare (nota a Trib. Brescia, 29 gennaio 2015) 116
Il conferimento di token e di criptovalute nelle S.r.l. (nota a App. Brescia, 30 ottobre 2018 e Trib. Brescia, 25 luglio 2018) 115
Note in tema di trascrizione della domanda giudiziale ex art. 2392 c.c. e facoltà del curatore fallimentare di scioglimento dal contratto preliminare immobiliare (nota a Trib. Santa Maria Capua Vetere, 8 ottobre 2007 e Trib. Santa Maria Capua Vetere, sez. dist. di Caserta, 25 ottobre 2007) 113
Sulla reclamabilità di alcuni provvedimenti camerali in materia societaria (nota a App. Catanzaro, 9 aprile 2014 e App. Napoli, 17 febbraio 2014) 106
Autonomia statutaria e "tecniche" di legittimazione all'esercizio dei diritti sociali nella s.r.l. (nota a Trib. Verona, 14 settembre 2009) 104
La Corte di Giustizia UE si pronuncia sulla Direttiva Collateral (nota a Corte di Giustizia UE, 10 novembre 2016, causa C-156/15) 102
Sulla fattispecie di società di fatto tra società di capitali (nota a Trib. Brindisi, 7 gennaio 2013; Trib. Mantova, 30 aprile 2013 e Trib. Bari, 20 novembre 2013) 101
Pegno non possessorio di azioni, potenziata autotutela esecutiva e attualità del divieto di accettazione di azioni proprie in garanzia. 101
Considerazioni sull'escussione della garanzia finanziaria pignoratizia mediante appropriazione o vendita alla luce di una recente pronuncia del Privy Council (nota a United Kingdom Judicial Committee of the Privy Council, 5 maggio 2009, n. 5 - Cukurova Finance International Limited v. Alfa Telecom Turkey Limited) 100
Brevi note sul fallimento della holding personale (persona fisica e società di fatto tra persone fisiche) e sugli incerti confini tra responsabilità civile e impresa commerciale (nota a Trib. Salerno, 11 giugno 2012; Trib. Roma, 19 dicembre 2012 e App. Napoli, 1 agosto 2014) 97
Due inedite questioni in tema di legittimazione per l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento e incompatibilità (e ricusazione) del magistrato giudice dell'esecuzione (nota a App. Salerno, 4 giugno 2015) 97
L'autotutela nell'escussione della garanzia finanziaria pignoratizia 93
Codice civile per la didattica e lo studio 90
Sulla ricorribilità ex art. 111 Cost. dei decreti camerali che rigettano, senza dichiarare il fallimento, le domande di ammissione al concordato preventivo e di omologazione dell'accordo di ristrutturazione dei debiti (nota a Cass., 23 febbraio 2016, n. 3472; Cass., 20 aprile 2016, n. 7958; Cass., 22 settembre 2016, n. 18558) 87
L'escussione. 87
Nota a App. Salerno, 3 maggio 2012 in tema di liquidazione di società di capitali 86
Nota a Trib. Nocera Inferiore, 10 giugno 2011 in tema di liquidazione di s.r.l. 85
Trascrizione della domanda giudiziale ex art. 2932 c.c. e facoltà del curatore fallimentare di sciogliersi dal contratto preliminare immobiliare (nota a Cass., 23 giugno 2010, n. 5218 e 15 febbraio 2011, n. 3728) 85
Nota in tema di associazioni di produttori agricoli (nota a Trib. Brindisi, 20 aprile 2006) 84
Il riutilizzo dei “vuoti a perdere” tra violazione della proprietà industriale e opera dell’arte appropriativa 84
Rent to buy e procedure concorsuali 84
Potere del presidente dell'assemblea, ordine di voto e paradosso di Condorcet 83
Conferimento di criptovaluta in società 81
Il conflitto tra il creditore pignorante e il terzo acquirente di quota di s.r.l. (nota a Cass., 18 agosto 2017, n. 20170) 81
Commento agli artt. 2363 – Luogo di convocazione dell’assemblea; 2364 – Assemblea ordinaria nelle società prive del consiglio di sorveglianza; 2364-bis – Assemblea ordinaria nelle società con consiglio di sorveglianza; 2365 – Assemblea straordinaria; 2366 – Formalità per la convocazione; 2367 – Convocazione su richiesta di soci 80
Competenza a deliberare e tutela del diritto di informazione nel procedimento deliberativo del consiglio di amministrazione di s.p.a. (nota a Trib. Brindisi, 20 gennaio 2006 e 10 marzo 2006) 80
Sull'incerta ricostruzione dei consolidamenti mediante mutuo fondiario o ipotecario concluso da un soggetto, già debitore della banca, poi dichiarato fallito (nota a Trib. Genova, 16 gennaio 2002) 79
La responsabilità patrimoniale, il patrimonio (anche societario) costituito da asset digitali e il problema del pignoramento 79
Note in tema di iscrizione nel libro dei soci e di convocazione di assemblea di s.r.l. (nota a Cass., 13 luglio 2007, n. 15672) 78
Osservazioni sulle rinegoziazioni, successive all'entrata in vigore dell'art. 10 della l.n. 154 del 1992, delle fideiussioni omnibus ancora aperte (nota a Trib. Salerno, 26 febbraio 2002) 75
Osservazioni sull’autotutela esecutiva privata nell’escussione del pegno di partecipazioni di società di persone e di s.r.l. 75
Commento agli artt. 2363 – Luogo di convocazione dell’assemblea; 2364 – Assemblea ordinaria nelle società prive del consiglio di sorveglianza; 2364-bis – Assemblea ordinaria nelle società con consiglio di sorveglianza; 2365 – Assemblea straordinaria; 2366 – Formalità per la convocazione; 2367 – Convocazione su richiesta di soci del Codice civile 74
Note in tema di legittimazione ed interesse dell'amministratore giudiziario ad agire e ad intervenire nel giudizio di impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento di società di capitali (nota a Trib. Salerno, 8 marzo 2010) 74
Fictio iuris della regola dell'"ora zero" e dies a quo per la prosecuzione del giudizio da parte della curatela fallimentare (dopo Corte cost., 21 gennaio 2010, n. 17) (nota a Corte cost., 21 gennaio 2010, n. 17) 74
Note in margine a un caso di falsa demonstratio del beneficiario di una disposizione testamentaria (nota a Trib. Vallo della Lucania, 17 aprile 2002) 74
Servitù coattive e dottrina dell'essential facility: un raffronto funzionale e strutturale 73
Circolazione della quota, legittimazioni e autonomia privata nella s.r.l. 73
La regolamentazione delle spese del procedimento per la dichiarazione di fallimento ad iniziativa del pubblico ministero (nota a Trib. Santa Maria Capua Vetere, 22 aprile 2008) 72
Escussione della garanzia finanziaria pignoratizia e tutele del collateral provider (nota a Tribunal d'Arrondissement de Luxembourg siégeant en matière commerciale, 20 mai 2010) 71
La lex mercatoria come modalità giuridica della globalizzazione: il caso della Direttiva Collateral. 71
Primi provvedimenti e prime considerazioni in tema di mediazione conciliativa (nota a Trib. Teramo - sez. dist. di Giulianova, 23 agosto 2010; Trib. Varese, 1 marzo 2011; Trib. Prato, 30 marzo 2011; Trib. Varese, 21 aprile 2011) 70
Il potere dell'intermediario di disporre della res costituita in pegno regolare tra disciplina di diritto comune e disciplina di diritto speciale (nota a App. Torino, 26 gennaio 2011) 67
Commento agli artt. 2370 – Diritto d’intervento all’assemblea ed esercizio del voto; 2371 – Presidenza dell’assemblea; 2372 – Rappresentanza nell’assemblea; 2373 – Conflitto d’interessi; 2374 – Rinvio dell’assemblea; 2375 – Verbale delle deliberazioni dell’assemblea; 2376 – Assemblee speciali 66
Esclusione dell'ammissibilità dell'istanza di sequestro giudiziario in pendenza del ricorso per concordato preventivo (nota a Trib. Firenze, 23 dicembre 2006) 64
L'escussione extragiudiziale "accelerata" delle garanzie nella proposta di direttiva NPL tra droit savant e droit barbare 63
Stewardship e ruolo dei proxy advisors in Italia. L’attivismo degli azionisti dopo SHRD 2 e UK Stewardship Code 2020 63
Tullio Ascarelli tra "visione matematizzante del diritto" e "ricostruzione tipologica della realtà" 63
Prime considerazioni sulla mediazione nel sistema della tutela dei diritti 59
L’oggetto del conferimento di s.r.l. nelle massime notarili e i token (nota a Trib. Brescia, 25 luglio 2018 e App. Brescia, 30 ottobre 2018) 59
Commento all'art. 2348 c.c. 58
Commento all'art. 2355-bis c.c. 58
Commento all'art. 2497-quater c.c. 57
Commento all'art. 2346 c.c. 57
Commento all'art. 2349 c.c. 57
Commento agli artt. 2359-bis, 2359-ter, 2359-quater e 2359-quinquies c.c. 56
Commento all'art. 2347 c.c. 56
Il decreto di convocazione assembleare e la sua impugnabilità (nota a App. Salerno, decr., 21 marzo 2013 e Trib. Nocera Inferiore, decr., 4 dicembre 2012) 53
Le vicende dell'affitto d'azienda nel fallimento 52
Commento all'art. 2350 c.c. 52
Commento al D.Lgs., 4 marzo 2010, n. 28 - Attuazione dell’articolo 60 della legge 28 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali 51
Commento all'art. 2352 c.c. 50
Tendenze evolutive in tema di società di persone e ricadute su diritti, obblighi, revoca e responsabilità degli amministratori. Diritti e obblighi degli amministratori di società di persone. La revoca dell'amministratore. La responsabilità degli amministratori, in Trattato delle società diretto da V. Donativi, Tomo I 49
Commento all'art. 2357 c.c. 49
Commento agli artt. 2354-2355 c.c. 49
Riflessioni sulle Initial Coin Offering (ICO) e sugli utility token 49
Il conflitto tra il creditore pignorante e il terzo acquirente di titoli azionari nominativi (nota a Cass., 20 gennaio 2017, n. 1588) 48
Elasticità della lingua e rigore del discorso giuridico in G.C.M. Rivolta 48
Commento all'art. 2351 c.c. 47
"Filologia mercantile" e storia del diritto commerciale (a proposito di Lorenzo Tomasin, Europa Romanza. Sette storie linguistiche, Torino, 2021) 47
Commento all'art. 2360 c.c. 46
Impegno, monitoraggio e consulenza di voto nella s.p.a. quotata "sostenibile" 44
Commento all'art. 2361 c.c. 44
Principio maggioritario nelle società di capitali e tradizione storico-giuridica: mozioni e ordine di voto tra retorica ed erestetica. 44
Vigilanza ed enforcement sui mercati delle criptoattività nella proposta di Regolamento MiCA 43
Commento all'art. 2359 c.c. 40
Commento all'art. 2497-septies c.c. 39
Commento all'art. 2358 c.c. 38
Commento all'art. 2497-bis c.c. 38
Commento all'art. 2353 c.c. 38
Commento all'art. 2470 c.c. 38
Commento all'art. 2362 c.c. 37
Dalla firma elettronica agli smart contract 36
Storie di ebrei, di cambiali e di inadempimenti nella Francia e nell'Olanda di metà Seicento (A proposito di una dimenticata "fiaba da balie" sulle "farfalle" e di due illustri insolvenze con qualche "mysterium concursus") 35
Commento all'art. 2497-ter c.c. 33
Commento all'art. 2497-sexies c.c. 32
Commento all'art. 2357-quater c.c. 31
Commento all'art. 2497-quinquies c.c. 31
Commento all'art. 2468 c.c. 30
Impresari, editori, concorrenza e diritto d'autore nella Venezia di metà Settecento (a proposito di Anna Sansa, Carlo Goldoni « avocat vénitien ». Droit et théâtre à Venise au XVIII siècle, Paris, 2023) 29
Commento all'art. 2497 c.c. 29
Osservazioni su ordine del giorno, bundle vs. single resolutions, mozioni di voto e loro “architettura” erestetica: il ruolo del presidente dell’assemblea 27
Commento all'art. 2357-bis c.c. 26
Commento all'art. 2472 c.c. 26
Commento all'art. 2357-ter c.c. 24
Commento all'art. 2356 c.c. 22
Commento all'art. 2463-bis c.c. 22
Totale 6.761
Categoria #
all - tutte 24.485
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.485


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021563 12 47 48 16 75 57 58 13 73 35 66 63
2021/2022787 12 8 63 30 24 17 17 39 76 106 93 302
2022/20231.002 114 64 31 84 117 210 15 90 153 23 56 45
2023/2024639 33 60 43 48 46 69 45 44 67 43 21 120
2024/20251.122 44 59 95 45 45 112 124 136 142 74 98 148
2025/202620 20 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.932