DI RUOCCO, Giacomo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.611
AS - Asia 3.524
EU - Europa 2.268
SA - Sud America 241
AF - Africa 32
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 9.693
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.573
HK - Hong Kong 2.451
IT - Italia 1.293
CN - Cina 369
SG - Singapore 368
UA - Ucraina 222
RU - Federazione Russa 217
BR - Brasile 183
IE - Irlanda 134
TR - Turchia 108
DE - Germania 85
VN - Vietnam 81
KR - Corea 73
FI - Finlandia 50
SE - Svezia 42
FR - Francia 39
NL - Olanda 29
GB - Regno Unito 24
CA - Canada 20
CZ - Repubblica Ceca 20
CH - Svizzera 19
CO - Colombia 18
ES - Italia 17
AT - Austria 16
IN - India 16
PE - Perù 15
MX - Messico 13
PT - Portogallo 13
BE - Belgio 12
IQ - Iraq 9
MT - Malta 9
AU - Australia 7
ZA - Sudafrica 7
BD - Bangladesh 6
CL - Cile 6
EG - Egitto 6
JP - Giappone 6
NZ - Nuova Zelanda 6
PH - Filippine 6
EC - Ecuador 5
MA - Marocco 5
VE - Venezuela 5
AR - Argentina 4
BG - Bulgaria 4
EU - Europa 4
IR - Iran 4
PL - Polonia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
DZ - Algeria 3
ID - Indonesia 3
LT - Lituania 3
NA - Namibia 3
RO - Romania 3
RS - Serbia 3
BO - Bolivia 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
MU - Mauritius 2
MY - Malesia 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BS - Bahamas 1
CM - Camerun 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
HR - Croazia 1
IS - Islanda 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
LU - Lussemburgo 1
MG - Madagascar 1
NI - Nicaragua 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
SN - Senegal 1
TJ - Tagikistan 1
UY - Uruguay 1
YT - Mayotte 1
Totale 9.693
Città #
Hong Kong 2.439
Ann Arbor 784
Chandler 434
Princeton 336
Wilmington 285
Jacksonville 277
Singapore 172
Salerno 156
Ashburn 150
Houston 128
Dublin 115
Dearborn 101
Woodbridge 96
Izmir 91
Nanjing 76
Beijing 71
Dong Ket 67
Andover 65
Naples 55
Moscow 43
Rome 43
Dallas 39
Pellezzano 36
Boardman 33
Guangzhou 30
Fairfield 29
Los Angeles 27
Changsha 26
Milan 25
Shenyang 25
Council Bluffs 24
Hebei 24
Napoli 24
Nanchang 22
Norwalk 21
Munich 20
Brno 19
São Paulo 19
Casier 18
Fisciano 18
Washington 16
Bellizzi 14
Redwood City 14
Cambridge 13
Mestre 13
Avellino 12
Cartagena 12
Jiaxing 12
Évora 12
Boston 11
Brooklyn 11
Düsseldorf 11
Nettuno 11
New York 11
Palermo 11
Seattle 11
Amsterdam 10
Cisterna 10
Helsinki 10
Lima 10
Pisa 10
San Francisco 10
Bari 9
Jinan 9
Marigliano 9
Montecorvino Rovella 9
Atlanta 8
Columbus 8
Sicignano Degli Alburni 8
The Dalles 8
Tianjin 8
Vienna 8
Calgary 7
Chicago 7
Matera 7
Mozzanica 7
Pune 7
Somma Vesuviana 7
Torino 7
Turku 7
Cernobbio 6
Eboli 6
Florence 6
Forino 6
Gonnosfanadiga 6
Hanoi 6
Nola 6
Sarno 6
Tanta 6
Tokyo 6
Ankara 5
Belo Horizonte 5
Bologna 5
Chennai 5
Cinisello Balsamo 5
Empoli 5
Istanbul 5
Lamporecchio 5
Ningbo 5
Nocera Inferiore 5
Totale 6.968
Nome #
Shared Space: la progettazione e la rappresentazione dello spazio condiviso 427
UN METODO INTEGRATO PER LA VALUTAZIONE QUANTITATIVA DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DEI SISTEMI COSTRUTTIVI DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 338
Ricostruzione antisismica con soluzioni innovative. Nuove possibilità per edifici residenziali 265
Lezioni di Architettura 249
CASE ALLOGGIO POST SISMA: PREFABBRICAZIONE LEGGERA E/O PESANTE. APPROCCIO CONOSCITIVO PER UNA RIQUALIFICAZIONE CONSAPEVOLE 235
Mitigation strategies for reduction of embodied energy and carbon, in the construction systems of contemporary quality architecture 234
Circular construction process: Method for developing a selective, low co2eq disassembly and demolition plan 221
La Certosa di S.Giacomo di Pizzauto (Pozzo dei Goti), ad Angri (SA) 214
Itinerari della Magna Graecia. La “Passeggiata di Parmenide” attraverso la “Via del Sale”: dalla polis di Elea al Monte Sacro “Gelbison” 201
Timber Buildings Deconstruction as a Design Solution toward Near Zero CO2e Emissions 170
The restoration and the structural reinforcement of the bell tower of the church of Rosario in Gragnano (Naples) Italy 166
MODELO PASIVO DE CONTROL TÉRMICO PARA LA MITIGACIÓN DEL FENÓMENO DE LA ISLA DE CALOR URBANA 159
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DELLA DISASSEMBLABILITÀ DEL PROGETTO DI RICOSTRUZIONE DI UN QUARTIERE IN PROVINCIA DI SALERNO 152
A MODEL FLEXIBLE DESIGN FOR PEDIATRIC HOSPITAL 143
LA GESTIONE DELLA DEMOLIZIONE SELETTIVA E SMALTIMENTO MATERIALI DI RISULTA, IN UN INTERVENTO DI SOSTITUZIONE EDILIZIA IN PROVINCIA DI SALERNO 143
Semi precast wood-concrete floors: new possibilities for residential building 142
Oltre la facciata. L'evoluzione tecnologica dell'involucro edilizio tra tradizione e innovazione 136
STRATEGY OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT OF AN INDUSTRIAL ARCHAEOLOGY 133
IL DEGRADO DELL’EDILIZIA POPOLARE E DI EMERGENZA IN ‘PREFABBRICATI PESANTI’: LA SOSTITUZIONE EDILIZIA QUALE OCCASIONE PER UNA NUOVA IDENTITÀ DELL’ABITARE 133
Parametric planning for the restoration and rehabilitation of architectural heritage 124
Approccio sistemico alla formazione dei PEBA. Una sperimentazione per il Comune di Gragnano 123
LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO COSTRUITO: IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI MINORI DEL CILENTO E VALLO DI DIANO 122
La gestione sostenibile del cantiere nel rispetto dei Criteri Ambientali Minimi: il caso studio del restauro del Castello di San Lorenzo del Vallo, Cosenza 119
Bowers, pagliarelle and windbreaks: elements of the rural manuality in the landscape of Sorrento's Peninsule 118
Attrezzature temporanee nel cantiere di restauro. Il caso della stazione di Saint-Lazare a Parigi Temporary equipment on the restoration site. The case of Saint-Lazare station in Paris 116
Il retrofit energetico nel recupero dei centri storici. Tecniche non invasive per il miglioramento energetico degli edifici storici 115
Low-Carbon Tourism—Technical, Economic and Management Project of a Greenway, for Enhancing Inner Areas of the Cilento National Park, Italy 112
LA CONOSCENZA DELL’IDENTITA’ DEI LUOGHI, PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DEI CENTRI STORICI MINORI 109
Arep, Groupe3 Architects, STAZIONE DI CASABLANCA, MAROCCO 107
Una proposta metodologica per la redazione dei PEBA 107
SUSTAINABLE URBAN RESILIENCE: HOUSING SOLUTIONS FOR ASYLUM SEEKERS 106
Un esempio di recupero: Il casello 'archeologico' di Velia 105
INTEGRATED METHODOLOGIES ENERGY EFFICIENCY OF HISTORIC BUILDINGS 105
Basalt fibers: the green material of the XXI-century, for a sustainable restoration of historical buildings 104
Ri-conoscere e Ri-valorizzare la Valle dei Mulini di Gragnano 101
HIGH-ALTITUDE CONSTRUCTIONS: SUSPENDED SCAFFOLDINGS AND INNOVATIVE PRESIDES 99
La chiesa di Sant'Angelo in Grotta - Nocera Inferiore (Salerno): l'intervento antropico e il "non uso" quali cause del degrado 98
Archaeological Site Conservation and Enhancement: An Economic Evaluation Model for the Selection of Investment Projects 98
ETFE skin, expressive potential: the Rosa Parks Station in Paris 97
SUSTAINABLE STRATEGIES FOR THE ENHANCEMENT OF CULTURAL HERITAGE: INNOVATIVE SCENARIOS FOR WIDER USABILITY 97
MODULAR CONSTRUCTION SYSTEM 96
Interventi post-sisma quali occasioni di qualità progettuale. Esempi e riflessioni 95
ACCIAIO COR-TEN: ASPETTI TECNOLOGICI E POTENZIALITÀ ESPRESSIVE 95
SUSTAINABLE REUSE OF DISUSED RAILWAY 95
MODELO PASIVO DE CONTROL TÉRMICO PARA LA MITIGACIÓN DEL FENÓMENO DE LA ISLA DE CALOR URBANA 95
Evaluation of environmental sustainability threshold of “humid” and “dry” building systems, for reduction of embodied carbon (CO2) 92
L’ARCHITETTURA DELL’EMERGENZA. GLI ASPETTI QUALITATIVI DI UN INSEDIAMENTO TEMPORANEO 90
INFRASTRUTTURE FERROVIARIE DISMESSE: i casi di Velia e di Salerno-Mercato San Severino 89
Un nuovo approccio metodologico al recupero dei solai in legno 87
IL COMPLESSO PROBLEMA DELLE RICOSTRUZIONI DOPO I TERREMOTI, TRA MEMORIE DEI LUOGHI E QUALITÀ PROGETTUALE 86
THE MODERN APPROACH IN DESIGNING THE INCLUSIVITY OF HISTORIC SITES AND BUILDINGS 84
Universal Design, per una progettazione inclusiva 82
Cultural heritage sustainability restoration: a quantitative method for the reversibility assessment of interventions on historical timber floor 80
Strategie innovative non invasive per l'efficientamento energetico degli edifici storici 79
Il consolidamento di una torre campanaria, tra restauro storico e restauro filologico 78
RAW EARTH ARCHITECTURE IN DEVELOPING COUNTRIES 78
Approccio sistemico alla formazione dei PEBA. Una sperimentazione per il Comune di Gragnano 77
ARQUITECTURA EN GAVIONES DE PIEDRA PARA UN DISEÑO SOSTENIBLE ARCHITECTURE IN STONE GABIONS FOR SUSTAINABLE DESIGN 77
Il Castello di Lettere tra ricostruzione storica e restauro archeologico 76
Riuso sostenibile delle strutture ferroviarie dismesse 75
UNA STRATEGIA INCLUSIVA E SOSTENIBILE PER LA VALORIZZAZIONE DELL’AREA ARCHEOLOGICA DI VELIA 74
Dettagli di facciata. Tra tettonica e rivestimento dell'involucro edilizio 73
Lo spazio concluso dell'architettura catalana ad Angri (Salerno) 73
PASSIVE MODEL OF THERMAL CONTROL FOR THE MITIGATION OF THE PHENOMENON OF THE URBAN HEAT ISLAND 72
La riconoscibilità dello spazio sacro nell'architettura contemporanea 71
Il Museo-Memoriale della Prima Guerra Mondiale, di Ciriani, a Péronne 70
Una ipotesi di riuso del complesso conventuale di San Francesco a Serino 68
Il sistema Nervi, tra sapienza tecnologica e valenza estetica 67
SOSTENIBILITÀ ENERGETICA E AMBIENTALE NEGLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE URBANISTICA: APPLICAZIONE DEI CAM AD UNA PROGETTAZIONE DI HOUSING SOCIALE IN PROVINCIA DI SALERNO 67
THE DESIGN OF URBAN QUALITY: INNOVATIVE COMMUNITY FACILITIES IN SUPPORT OF STRATEGIES OF URBAN RENEWAL. A METHODOLOGICAL PROPOSAL 66
Quali—A Quantitative Environmental Assessment Method According to Italian CAM, for the Sustainable Design of Urban Neighbourhoods in Mediterranean Climatic Regions 65
La riqualificazione della periferia urbana di Salerno tra valorizzazione architettonica e sostenibilità ambientale 64
Quality Evaluation Method for Pediatric Hospital Buildings to Support the Territory 63
Recupero sostenibile a basse emissioni di carbonio di edifici abbandonati 63
Il paesaggio costiero campano: dall'identità dei Vedutisti alla trasformazione antropica del XX secolo. 62
Ri-conoscere e ri-valorizzare la valle dei mulini di Gragnano 62
An integrated assessment method for the sustainability of the opaque building envelope in residential buildings with Italian GBC-HOME certification 60
UN PROTOTIPO DI CITTÀ-FABBRICA: I QUARTIERI OPERAI DI SAN LEUCIO A CASERTA 58
METROPOLITAN URBAN SAFETY. A RISK BASED METHODOLOGY TO SUPPORT METROPOLITAN PLANNING TOOLS 58
Sostenibilità delle costruzioni metalliche: un piano di disassemblaggio e demolizione selettiva a basse emissioni di CO2eq 55
Sustainable strategies for development of internal areas through the recovery and valorization of material and immaterial heritage 54
Il vetro in architettura. Storia, tecniche, linguaggi 53
SUSTAINABLE STRATEGIES FOR THE RECOVERY AND CONSERVATION OF HISTORICAL BUILDINGS. LCA approach for CO2 reduction 53
La Cappella di San Giovanni Evangelista di Dominova a Sorrento 52
L’involucro trasparente: smaterializzazione dell’involucro o smaterializzazione dell’architettura 50
MANAGEMENT OF DEMOLITION PHASES AND RELATED WASTE, IN A BUILDING RENOVATION PROJECT NEAR SALERNO, ITALY 49
Interventi di sostituzione edilizia quali opportunità di rigenerazione urbana sostenibile ; in IX Giornata Studio INU Infrastrutture blu e verdi, reti virtuali, culturali e sociali - 9° INU Study Day Green and Blue Infrastructures, Virtual, Cultural and Social Networks 48
Il piano di eliminazione delle barriere architettoniche. Un approccio integrato alla progettazione 47
GUIDELINES FOR THE DESIGN OF BUILDINGS WITH LOW CO2 EMISSIONS / GUIA PARA EL DISEÑO DE EDIFICIOS DE BAJA EMISIOÑ DE CO2 46
FEASIBILITY ASSESSMENT OF WORKING AT HEIGHT EQUIPMENT, IN RESIDENTIAL BUILDINGS MAINTENANCE 43
TOWARD SUSTAINABLE SETTLEMENTS. A MODEL FOR CERTIFICATION OF QUALITY URBAN PLANNING 41
Itinerari pluritematici: dai siti archeologici di Pompei ed Ercolano ai presidi protoindustriali del Ducato Amalfitano 40
The revaluation of uninhabited popular patrimony under environmental and sustainability parameters 39
Innovative Safety Systems in Building Sites 38
Le greenways come opportunità per il turismo a bassa emissione di carbonio: la Via Silente nel Parco Nazionale del Cilento, il Vallo di Diano e i Monti Alburni 37
Design for Disassembly of a Modular Steel Structure: Case of Study “Dinamizador Barrial” 36
A handy model for the dynamic thermal response of the building-plant system 36
TOWARD SUSTAINABLE DESIGN OF STEEL STRUCTURES: A QUALITATIVE-QUANTITATIVE METHOD FOR DISASSEMBLY FACTOR ASSESSMENT 30
Dfd Output Approach for Sustainable Deconstruction: A Social Housing Neighbourhood Near Naples 28
Life Cycle Assessment from Cradle-to-Handover Approach to Greenhouse Gas Emissions Mitigation: Carbon Storage in Timber Buildings 26
Totale 10.006
Categoria #
all - tutte 29.766
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.766


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021717 0 55 49 10 64 79 97 12 157 40 65 89
2021/2022676 5 5 21 18 14 26 16 27 88 78 122 256
2022/20231.123 105 61 57 135 125 273 27 104 135 9 66 26
2023/2024582 44 57 33 37 37 75 39 29 15 47 43 126
2024/20251.300 48 32 40 71 89 119 159 111 251 87 185 108
2025/20262.688 430 2.258 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.078