PRETEROSSI, Geminello
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 9.713
NA - Nord America 4.779
EU - Europa 2.570
SA - Sud America 164
AF - Africa 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 17.250
Nazione #
HK - Hong Kong 8.611
US - Stati Uniti d'America 4.740
IT - Italia 1.257
UA - Ucraina 417
CN - Cina 410
SG - Singapore 392
IE - Irlanda 204
RU - Federazione Russa 191
DE - Germania 180
BR - Brasile 130
TR - Turchia 105
FI - Finlandia 94
KR - Corea 87
SE - Svezia 67
FR - Francia 41
IN - India 29
ES - Italia 26
VN - Vietnam 26
GB - Regno Unito 25
CA - Canada 18
BE - Belgio 13
MX - Messico 12
PH - Filippine 11
AR - Argentina 10
JP - Giappone 9
PL - Polonia 8
IQ - Iraq 7
NL - Olanda 7
PE - Perù 6
ZA - Sudafrica 6
BD - Bangladesh 5
CH - Svizzera 5
CO - Colombia 5
IL - Israele 5
LU - Lussemburgo 5
UZ - Uzbekistan 5
EU - Europa 4
TN - Tunisia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AT - Austria 3
BG - Bulgaria 3
CZ - Repubblica Ceca 3
HR - Croazia 3
HU - Ungheria 3
PY - Paraguay 3
RO - Romania 3
RS - Serbia 3
UY - Uruguay 3
VE - Venezuela 3
CL - Cile 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
GT - Guatemala 2
HN - Honduras 2
IM - Isola di Man 2
NG - Nigeria 2
PA - Panama 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LY - Libia 1
ME - Montenegro 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NP - Nepal 1
NR - Nauru 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 17.250
Città #
Hong Kong 8.602
Ann Arbor 1.098
Jacksonville 536
Chandler 532
Princeton 464
Wilmington 422
Dallas 333
Dublin 159
Ashburn 153
Rome 133
Nanjing 123
Singapore 112
Andover 106
Izmir 102
Pellezzano 71
Beijing 70
Milan 70
Moscow 64
Padova 60
Redwood City 59
Salerno 50
Woodbridge 45
Fairfield 44
Houston 42
Nanchang 40
Naples 39
Norwalk 34
Shenyang 33
Düsseldorf 31
Munich 31
Boardman 28
Hebei 28
Jiaxing 27
Mestre 26
Changsha 25
Pune 23
Scuola 22
Dearborn 19
Napoli 19
Seattle 18
Dong Ket 17
São Paulo 15
Turin 15
Florence 13
Los Angeles 13
Monza 13
Tianjin 13
Bologna 12
New York 12
Palermo 12
Ragusa 11
Agropoli 10
Avezzano 10
Cambridge 10
Sesto Fiorentino 10
Council Bluffs 9
Jinan 9
Pontecagnano 9
Torre Del Greco 9
Fisciano 8
Guangzhou 8
Kraainem 8
Nocera Superiore 8
Tokyo 8
Warsaw 8
Nuremberg 7
Phoenix 7
San Diego 7
Bari 6
Montreal 6
Nocera Inferiore 6
Ottawa 6
Paris 6
Santa Clara 6
Scarborough 6
Seregno 6
Somma Vesuviana 6
Benito Juarez 5
Brescia 5
Brooklyn 5
Edinburgh 5
Livorno 5
Madrid 5
Perugia 5
Roccastrada 5
Sparanise 5
Termini Imerese 5
Turku 5
Amsterdam 4
Battipaglia 4
Boston 4
Cagliari 4
Chicago 4
Des Moines 4
Hanoi 4
Hanover 4
Johannesburg 4
Lessolo 4
Lima 4
London 4
Totale 14.341
Nome #
¿Vive el estado democrático de presupuestos que ya no es capaz de garantizar? 880
Il presupposto del diritto senza presupposti 627
Ritorno alla sovranità democratica 551
LA SECOLARIZZAZIONE NON SCONGIURA I CONFLITTI IDENTITARI 506
Perché Schmitt ci serve, contro gli inganni neoliberali 496
Introduzione alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (1793) 486
Possiamo fare a meno del popolo? 485
Las Casas alle soglie della modernità 474
Autoridad 441
Tramonto senza fine. L'Occidente politico di Hegel e Schmitt 396
Perché non possiamo non dirci populisti 352
Ciò che resta della democrazia 351
Genealogie del popolo 347
La democrazia attraverso i diritti: quale ponte tra modello teorico e progetto politico? 306
L'Occidente contro se stesso 297
Conoscenza, volontà, diritto. Studi in memoria di Alfonso Catania 285
Forme della violenza, violenza della forma 276
Kelsen 261
Le ragioni dei laici 257
Sulla politicità del diritto positivo moderno. Tra nichilismo e neo-giusnaturalismo 247
Crisi economica globale e spoliticizzazione 200
Per una critica genealogica dell’età globale 173
La sfida dell'immediatezza. Una riflessione meta-giuridica sulla crisi del diritto internazionale 168
Da fuori. Per una critica dell'immanenza del governo economico 162
LA EXCEPCION COTIDIANA. HACIA EL FINAL DE LA EDAD DE LOS DERECHOS 158
Democrazia e spoliticizzazione 152
Autorità 142
I diritti alla prova del 'politico' 142
Tra diritto e politica: la lezione di un giuspositivista critico 139
Commento alla Convenzione contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degrandanti 135
Contro Golia. Manifesto per la sovranità democratica. Dialogo con Gabriele Guzzi 132
La virtud de la duda. Una conversación sobre ética y derecho con Geminello Preterossi 131
Prefazione 125
La promessa democratica moderna, tra nichilismo e spoliticizzazione 120
Dare potere alla ragione: la politica delle passioni di Bodei 117
Romano 115
Trasformazioni della democrazia 114
Contro le nuove teologie della politica 108
Diritto e identità tra riconoscimento e secolarizzazione 107
Un diritto per l'emancipazione sociale 104
L'indeducibilità dell'origine: tra Schmitt e Hegel 103
La maschera democratica dell'oligarchia. Un dialogo a cura di Geminello Preterossi 103
Dialettica del mito. Racconto e politica dell'origine 101
Hauriou 100
I luoghi della politica. Figure istituzionali della Filosofia del diritto hegeliana 98
Hegel 97
Direitos, efetividade e poder no pensamento de Bobbio 96
Legittimità e crisi dell'universalismo giuridico moderno 95
Neumann 95
Nazione e cosmopolitismo 93
Giustizia senza diritto 93
Decisione 90
Diritto e secolarizzazione.Dallo Stato moderno all'Europa unita 89
Chi nega la politica 89
Le metamorfosi del diritto. Studi in memoria di Alfonso Catania 88
The Political Surplus Value of Subjectivity in Hegel 88
L'età dei diritti (e la sua crisi) 87
Parlamento 87
Carl Schmitt e la tradizione moderna 87
Orlando 87
La ricerca applicata delle Università ed il nuovo art. 65 del Codice della Proprietà Industriale 86
Le metamorfosi del nesso autorità-libertà 84
Spettri di democrazia 83
Introduzione 83
L'OVVIA VERITA' DEL 'POLITICO'. DIRITTO E OSTILITA' IN CARL SCHMITT 82
“Principia iuris” Between Norms and Power: Luigi Ferrajoli’s Theory of theConstitutional State Under the Rule of Law 82
Editoriale. Ciò che resta del soggetto. 82
In cerca di un ethos della modernità. Politica, statualità, morale nello Hegel jenese 82
The Power and the Sacred: the impossible Goodbye? Between Political Theology and Economic Theology 82
LA VIRTU' DEL DUBBIO. INTERVISTA SU ETICA E DIRITTO 81
Il conflitto fra le sovranità. La pandemia e l’ordine politico. Dialogo fra Carlo Galli e Geminello Preterossi, a cura di Giulio Di Donato e Alessandro Volpi 79
Giustizia senza diritto. Normativismo ed effettività a partire dal paradigma rawlsiano 77
Diritto politico, diritto polemico. Conflitto e neutralizzazione tra Schmitt e Hobbes 76
Diritto 76
Carl Schmitt tra filosofia della tecnica e diritto politico. Nota su John P. McCormick, Carl Schmitt's Critique of Liberalism. Against Politics as Technology 75
Tramonto del diritto moderno? 74
Un passato che passa? Germania e Italia tra memoria e prospettiva 74
FILOSOFIA POLITICA E PENSIERO CRITICO 73
Le radici ideologiche della crisi 73
Radicalità 73
POTERE 72
Tecnico 72
PRINCIPIA IURIS TRA NORMATIVITA' E POTERE. SULLO STATO COSTITUZIONALE DI DIRITTO NELLA TEORIA DI LUIGI FERRAJOLI 70
Fine dell'emancipazione? Il soggetto politico tra trascendenza e immanenza 70
La teologia politica è inestinguibile? 70
Mortati 69
La politica negata 68
L'eccezione quotidiana. Verso la fine dell'età dei diritti? 67
Politica versus nichilismo: a partire da (e oltre) Schmitt 67
Il processo di Norimberga: giustizia o dismisura? 65
Il nesso forza-forma tra violenza e legittimazione. Note e schiarimenti concettuali, pp. 27-39 63
IL DOPPIO LATO DI PAPA RATZINGER 63
Prefazione 63
Il potere tra sopravvivenza e riconoscimento. Per una critica dell'ideologia post-politica 61
PRINCIPIA IURIS ENTRE NORMATIVIDAD Y PODER: SOBRE EL ESTADO CONSTITUCIONAL DE DERECHO EN LA TEORIA DE LUIGI FERRAJOLI 60
LA MOBILITAZIONE NORMATIVA DELLA NATURA UMANA. SOGGETTIVITA' E ARTIFICIO GIURIDICO IN HABERMAS 60
Egemonia versus populismo 60
Il ‘nulla’ della comunità 57
Un diritto internazionale postmoderno? Il contributo di Martti Koskenniemi tra realismo politico e retorica 57
Che cosa resta del modello hegelo-marxiano? 57
Totale 15.799
Categoria #
all - tutte 41.115
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 41.115


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021750 0 0 105 29 127 61 110 11 123 28 105 51
2021/2022986 11 17 22 17 18 16 22 90 133 126 99 415
2022/20231.336 149 93 71 138 122 292 11 121 204 11 87 37
2023/2024579 51 60 52 25 43 66 40 43 9 25 38 127
2024/20251.136 69 28 65 50 42 138 100 203 185 52 104 100
2025/20269.131 1.913 7.014 204 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.481