CERCHIAI, Luca
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 7.487
EU - Europa 7.165
AS - Asia 3.619
SA - Sud America 391
OC - Oceania 25
AF - Africa 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 18.717
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.417
IT - Italia 4.587
HK - Hong Kong 1.289
CN - Cina 953
SG - Singapore 766
UA - Ucraina 756
DE - Germania 358
BR - Brasile 313
VN - Vietnam 290
FR - Francia 273
RU - Federazione Russa 252
IE - Irlanda 228
FI - Finlandia 142
GB - Regno Unito 113
KR - Corea 106
NL - Olanda 106
TR - Turchia 104
ES - Italia 84
SE - Svezia 84
CA - Canada 47
AR - Argentina 33
IN - India 29
GR - Grecia 28
AT - Austria 26
PL - Polonia 21
CH - Svizzera 20
AU - Australia 19
MX - Messico 15
BE - Belgio 14
EC - Ecuador 14
IL - Israele 12
PT - Portogallo 12
CO - Colombia 10
JP - Giappone 10
BD - Bangladesh 9
ID - Indonesia 9
CZ - Repubblica Ceca 8
EU - Europa 8
IQ - Iraq 8
RO - Romania 8
ZA - Sudafrica 8
HU - Ungheria 7
LT - Lituania 7
SI - Slovenia 6
CL - Cile 5
DK - Danimarca 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PH - Filippine 5
PY - Paraguay 5
UZ - Uzbekistan 5
BG - Bulgaria 4
BO - Bolivia 4
EG - Egitto 4
PK - Pakistan 4
VE - Venezuela 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
DO - Repubblica Dominicana 3
HR - Croazia 3
LK - Sri Lanka 3
NO - Norvegia 3
PE - Perù 3
AZ - Azerbaigian 2
GE - Georgia 2
IR - Iran 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AL - Albania 1
BH - Bahrain 1
CD - Congo 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
HN - Honduras 1
JO - Giordania 1
KW - Kuwait 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MU - Mauritius 1
MW - Malawi 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SV - El Salvador 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
UG - Uganda 1
VC - Saint Vincent e Grenadine 1
WS - Samoa 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 18.717
Città #
Ann Arbor 1.477
Hong Kong 1.285
Jacksonville 837
Wilmington 827
Chandler 643
Princeton 618
Dallas 529
Rome 364
Naples 267
Salerno 257
Singapore 233
Milan 227
Dublin 225
Dearborn 207
Dong Ket 201
Ashburn 195
Guangzhou 183
Nanjing 183
Andover 158
Mestre 157
Beijing 135
Pellezzano 107
Izmir 91
Düsseldorf 90
Napoli 90
Bologna 84
Houston 82
Woodbridge 80
Florence 75
Messina 72
Fairfield 61
Moscow 61
Redwood City 59
Shenyang 55
Council Bluffs 54
Boardman 49
Borgo San Lorenzo 49
Hebei 49
Nanchang 48
New York 43
Paris 39
Changsha 34
Ho Chi Minh City 34
Jiaxing 32
São Paulo 28
Bari 27
Tianjin 27
Norwalk 25
Cambridge 24
Genoa 24
London 24
Los Angeles 24
Avellino 23
Fisciano 23
Tours 20
Madrid 19
Turin 19
Livorno 18
Caserta 17
Casoria 17
Verona 17
Macerata Campania 16
Palermo 16
Hanoi 15
Spinea 15
Ottawa 14
Oxford 14
Aversa 13
Forlì 13
San Francisco 13
Spin 13
Trieste 13
Amsterdam 12
Bergamo 12
Cologne 12
Latina 12
Mazzano Romano 12
Modena 12
Montreal 12
Padova 12
Seattle 12
Athens 11
Battipaglia 11
Brescia 11
Ferrara 11
Pisa 11
Pozzuoli 11
Pune 11
San Diego 11
Somma Vesuviana 11
Catania 10
Monrovia 10
Munich 10
Trento 10
Warsaw 10
Washington 10
Ancona 9
Boston 9
Brooklyn 9
Campobasso 9
Totale 11.480
Nome #
Capua: il caso della cd. tomba di Brygos 498
Gli Etruschi e i Pessoi 391
Interpretative Models of Euboean Colonization and Impacts on the Indigenous World 373
Du bon usage de la violence dans l'iconographie italiote et étrusque 334
Il piatto della tomba 65 di Acqua Acetosa Laurentina e i pericoli del mare 309
Sulle tombe del Tuffatore e della Caccia e Pesca: proposta di lettura iconologica 279
La machaira di Achille: alcune considerazioni sulla Tomba dei Tori 250
Gli antichi popoli della Campania. Archeologia e storia 242
Nugae sul Tuffatore di Paestum 194
Pontecagnano. Tomba 928 193
Breve appunto sulla Tomba delle Leonesse 192
Cuma e la distruzione di Parthenope: a proposito del frammento di Lutazio Dafnide (Histor. Fr. Peter) 181
L'hydria Vivenzio di Nola 179
La Tomba delle Olimpiadi di Tarquinia 179
Dinamiche etnico-sociali e articolazioni di genere nell'Agro Picentino 168
Marco e le immagini: da una sponda all'altra del Mediterraneo 164
I vivi e i morti: i casi di Pitecusa e Poseidonia 164
Acque, grotte e dei: i santuari indigeni dell'Italia meridionale 162
Cerimonie di chiusura nei santuari italici dell'Italia meridionale 161
Noterella su Medea, Dedalo e gli Argonauti 158
Monte Vetrano (Salerno) tra Oriente e Occidente. A proposito delle tombe 74 e 111 157
Uno scarabeo del Lyre-player Group da Monte Vetrano (Salerno) 151
Ariadne and Her Companions 151
Achille e Troilo quarant'anni dopo, in risposta a Marina Martelli 151
The Greek Cities of Magna Graecia and Sicily / Greek Cities of Magna Graecia and Sicily / Die Griechen in Süditalien. Auf Spurensuche zwischen Neapel und Syrakus / 150
Appunti sui culti di Marica e Mefite 148
Attorno al giudizio di Paride 146
La 'sannitizzazione' di Pompei 143
Riflessioni sull'immaginario dionisiaco nella pittura tombale etrusca di età arcaica 142
Daimones e Caronte sulle stele felsinee 137
Recensione a Ellen Thiermann, Capua. Grab und Gemeinschaft. Eine kontextuelle Analyse der Nekropole Fornaci (570 bis 400 v. Chr.), Wiesbaden, Reichert 2012. 137
Area del Termovalorizzatore: lo studio di impatto archeologico e i risultati di scavo 136
Breve riflessione sulle Sirene di Sorrento 134
Arco di Odisseo, arco di Eracle: cultura visuale a Cerveteri tra immaginario attico e committenza locale. 133
Area del Termovalorizzatore di Salerno: le indagini di archeologia preventiva e i risultati dello scavo archeologico 132
Il dionisismo nell'immaginario funebre degli Etruschi 129
Tra Pitecusa e Pontecagnano: Il consumo del vino nel rituale funebre tra Greci, Etruschi e Indigeni. 129
Achille e Troilo in Etruria: alcune ipotesi su due cippi chiusini 128
Recensione a M. Rendeli, Città aperte. Ambiente e paesaggio rurale organizzato nell'Etruria meridionale costiera durante l'età orientalizzante e arcaica, Roma 1993 125
Mobilità nella Campania preromana: il caso di Pontecagnano. 125
Integrazione e Ibridismi campani: Etruschi, Opici e Euboici tra VIII e VII sec. a.C. 125
Il dono della vite da parte di Dioniso, anche agli Etruschi 124
La Campania: fenomeni di colonizzazione 124
La situle de type Kurd dans la tombe 4461 de Pontecagnano 124
Le fibule da parata di Capua e Suessula 121
Le scimmie, i Ggiganti e Tifeo: appunti sui nomi di Ischia 121
L'immagine di Apollo nell'Etruria arcaica 121
L'iconografia di Atena con elmo frigio in Italia meridionale 117
La tomba 39 di via San Massimo a Nola. Breve spunto per la cronologia dell'inizio dell'insediamento proto-urbano. 117
Culti dionisiaci e rituali funerari tra poleis magnogreche e comunità anelleniche 113
L'aryballos della tomba B 27 di Sala Consilina 110
Le stele felsinee: invenzione e uso dell'immaginario tra artigiani e committenza 110
Aristonothos a Cerveteri, tra Odisseo, Agrio e Latino 109
I Sanniti sul Tirreno: il caso di Pontecagnano 107
Riflessioni sull'iconografia della caccia nella pittura tombale etrusca di età classica 107
La Campania degli Etruschi 107
Meta ton enchorion men enaumachesan. Neapolis e la Seconda Battaglia di Cuma. 106
Aiace e Cassandra nella tradizione locrese 106
I Campani 104
I santuari di Pontecagnano: paesaggio, azioni rituali e offerte. 103
Il banchetto e il simposio nel mondo etrusco 103
L'autostrada, 40 anni dopo. 103
I paesaggi e i gesti del sacro: i casi di Pontecagnano e Monte Vetrano. 103
Urban Civilization 103
Eracle, un lupo mannaro e la camicia rossa 101
Piatto pontico con demone a testa di lupo 101
Nuova tomba principesca da Pontecagnano 101
Gabriel Zuchtriegel, Gabi I. Das Santuario Orientale in Zeitalter der Urbanisierung. Eisenzeitliche und archaische Funde dr Ausgrabungen 1976/77, Venosa (Osanna Edizioni), 2012, pp. 408, num. ill. 101
Aspetti della funzione politica di Apollo in area tirrenica 100
Cambiamenti ambientali indotti dalle variazioni climatiche oloceniche e dall’uomo nell’area dell’abitato antico di Pontecagnano 100
Pompei e le città della Campania antica 100
Breve nota su Odisseo 99
L'agguato di Hamae 99
Il dono della vite da parte di Dioniso, anche agli Etruschi 99
La tomba del topolino 98
Le tombe dipinte della Campania antica 98
Euphronios, Kleophrades, Brygos: circolazione e committenza della ceramica attica a figure rosse in Occidente 97
L'immagine di Eracle in lotta contro il leone nella documentazione del IV sec. a. C. 97
L'area etrusca dall'Età del Ferro al IV sec. a. C. 96
Tra Etruria, Lazio e Magna Grecia: indagini sulle necropoli 95
'Pontecagnano: la città, il paesaggio e la dimensione simbolica, in ANNALI DI ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICA., N.S. 11-12(2004-05), ISSN: 1127-7130. 94
La Campania antica dalle origini al III sec. a. C. 93
L'Elogio di Circe 93
La trasformazione delle forme del sacro e del culto nella Campania etrusca 92
Le città della Magna Grecia e della Sicilia 90
Nuove prospettive della ricerca archeologica a Pontecagnano 90
Ripartendo da Beloch: brevi considerazioni sul popolamento di Nuceria e la Valle del sarno 90
L'iconografia della caccia nella pittura tombale di VI e V sec. a.C. 89
Una festa etrusca per Dioniso? 89
Lo sviluppo dell'immagine oplitica nell'Etruria arcaica 89
Il cerchio di Aristodemo 88
Il programma figurativo dell'hydria Ricci 88
Tra Capua e Pontecagnano. La Valle del Sarno e la Campania interna tra il Ferro e l'Orientalizzante 88
I santuari 86
A proposito degli artifices pliniani (Pl., N.H., XXXV, 152) 85
Un corredo arcaico da Pontecagnano 85
Modelli di organizzazione in età arcaica attraverso la lettura delle necropoli: il caso di Pontecagnano. 85
L'agone della Gigantomachia 85
Le tombe a cubo di età tardo arcaica della Campania settentrionale 84
L'Agro Picentino 84
Totale 13.592
Categoria #
all - tutte 56.132
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 56.132


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.440 0 0 0 43 231 101 248 43 220 80 207 267
2021/20221.590 32 16 68 53 59 109 44 94 200 191 213 511
2022/20232.044 238 78 71 204 225 384 67 184 313 64 141 75
2023/20241.323 78 157 92 91 85 86 113 89 41 98 179 214
2024/20252.228 120 100 114 163 115 250 206 299 307 180 171 203
2025/20262.860 235 926 1.369 330 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 19.040