GAVAGNA, Veronica
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 6.139
NA - Nord America 3.650
EU - Europa 1.494
SA - Sud America 109
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 11.409
Nazione #
HK - Hong Kong 5.421
US - Stati Uniti d'America 3.625
IT - Italia 499
UA - Ucraina 325
CN - Cina 297
SG - Singapore 210
DE - Germania 191
RU - Federazione Russa 97
IE - Irlanda 89
BR - Brasile 79
FI - Finlandia 68
TR - Turchia 60
SE - Svezia 48
KR - Corea 47
FR - Francia 41
VN - Vietnam 40
EC - Ecuador 24
ES - Italia 24
CH - Svizzera 23
GB - Regno Unito 20
IN - India 19
NL - Olanda 19
CA - Canada 16
JP - Giappone 13
BE - Belgio 11
AT - Austria 8
PL - Polonia 8
MX - Messico 7
BD - Bangladesh 6
DK - Danimarca 6
EU - Europa 4
IL - Israele 4
IQ - Iraq 4
ZA - Sudafrica 4
GR - Grecia 3
ID - Indonesia 3
LT - Lituania 3
MY - Malesia 3
PH - Filippine 3
PK - Pakistan 3
AR - Argentina 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DZ - Algeria 2
HU - Ungheria 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
NO - Norvegia 2
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BM - Bermuda 1
CY - Cipro 1
HR - Croazia 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
MC - Monaco 1
MT - Malta 1
MV - Maldive 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
SC - Seychelles 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 11.409
Città #
Hong Kong 5.420
Ann Arbor 948
Wilmington 659
Jacksonville 364
Chandler 320
Princeton 232
Dallas 131
Mestre 99
Ashburn 97
Singapore 87
Dublin 83
Woodbridge 82
Andover 64
Düsseldorf 55
Nanjing 55
Boardman 46
Pellezzano 45
Izmir 44
Houston 43
Dong Ket 38
Beijing 34
Milan 31
Rome 31
Hebei 25
Dearborn 24
Shenyang 24
Changsha 22
Salerno 22
Redwood City 21
Fully 19
Los Angeles 19
Moscow 19
Munich 19
Jiaxing 18
Council Bluffs 17
Fairfield 16
Nanchang 16
Sanayi 16
Florence 15
Spinea 15
Norwalk 13
Valencia 11
New York 10
São Paulo 10
Turin 10
Brussels 9
Messina 9
Nuremberg 9
Rimini 8
San Diego 8
San Francisco 8
Warsaw 8
Amsterdam 7
Bagre 7
Bologna 7
Chicago 7
Ottawa 7
Santa Clara 7
Tianjin 7
Vienna 7
Belo Horizonte 6
Boston 6
Brooklyn 6
Chennai 6
Massa 6
Tokyo 6
Cambridge 5
Falls Church 5
Mexico City 5
Nürnberg 5
Pune 5
Reeuwijk 5
Appignano 4
Atlanta 4
Berlin 4
Charlotte 4
Chiari 4
Columbus 4
Miami 4
Palermo 4
Phoenix 4
The Dalles 4
Toronto 4
Venezia 4
Venice 4
Brenna 3
Ferrara 3
Foligno 3
Guangzhou 3
Jinan 3
Johannesburg 3
London 3
Magelang 3
Montbéliard 3
Nantes 3
Naples 3
Pescara 3
Pontedera 3
Quezon City 3
Rio de Janeiro 3
Totale 9.667
Nome #
La soluzione per radicali delle equazioni di terzo e quarto grado e la nascita dei numeri complessi: Del Ferro, Tartaglia, Cardano, Ferrari, Bombelli. Intervento del corso "Una fine settimana per la storia della matematica in classe: la storia dell'algebra da al-Kwarizmi a Galois", Firenze, 14-15 aprile 2012 (website Il Giardino di Archimede, Materiali per la Scuola) 440
Gli Elementi di Euclide "ex traditione Francisci Maurolyci" 396
Un progetto di laboratorio storico-didattico sull'origine dei numeri complessi 390
Elementorum XI et XII. Solidorum primus et secundus 390
L'edizione critica degli Elementorum Compendia di Francesco Maurolico 386
Rafael Bombelli 384
Introduzione al volume elettronico 'Geometrica'. Edizione Nazionale dell'Opera Matematica di Francesco Maurolico. 383
Arithmeticae contemplatio subtilissima est: l’enciclopedia matematica di Girolamo Cardano 375
•Alcune osservazioni sulla 'Practica Arithmetice' di Cardano e la tradizione abachistica quattrocentesca 374
Reading the "General Trattato" of Niccolò Tartaglia as a textbook of geometry 372
Il teorema fondamentale del calcolo 367
Presentazione di P. d'Alessandro, P.D. Napolitani "Archimede Latino" 355
La tradizione euclidea nel Rinascimento 348
Giovan Battista Benedetti lettore del General Trattato di Tartaglia 345
Niccolò Tartaglia restorer of Archimedes' work 340
Cesare Arzelà e l'insegnamento della matematica di fine Ottocento 277
Radices sophisticae, racines imaginaires: the Origin of Complex Numbers in the Late Renaissance 271
Explicit versus tacit knowledge in history of mathematics: the case of Girolamo Cardano 238
L'"Ars magna arithmeticae" nel corpus matematico di Cardano 233
Matematica e cultura nella Cina antica 223
Francesco Maurolico and the restoration of Euclid in the Renaissance 223
Theonis Data 216
Euclidis regularia solida 174
Euclidis Elementorum Compendia 169
The Euclidean tradition at the Renaissance courts: the case of Federico Commandino 157
Dalla teoria delle funzioni all'analisi funzionale: il carteggio Arzelà-Volterra 153
Alcuni problemi dell'edizione critica degli scritti euclidei di Francesco Maurolico 146
Cardano's "Opus perfectum": an encyclopedia to extend algebra beyond abacus environments towards a transnational dimension 145
Euclide a Venezia 144
Dalle radici sofistiche ai numeri complessi: un caso di studio per la storia della matematica in classe 141
Edizione nazionale delle opere di Giovan Battista della Porta. Elementorum curvilineorum libri tres. 138
"Testi classici: Euclide, gli Elementi", conferenza presentata al Secondo Convegno Nazionale "La storia della matematica in classe, dalle materne alle superiori". Ivrea 14-16 marzo 2013 132
Problemata Mechanica 121
Immagini del “magister Abachi” Niccolò Tartaglia nel General Trattato 115
Francesco Maurolico and the problem of filling space with regular polyhedra (1529) 115
The Euclidean tradition at the Renaissance courts: the case of Federico Commandino 110
Problemi di quadratura prima del calcolo 107
Cesare Arzelà e l'insegnamento della matematica 106
Il metodo delle tangenti da Descartes a Leibniz: un percorso storico-didattico. Lezioni del Laboratorio di Storia delle Matematiche del Piano Lauree Scientifiche, Università di Salerno 2009-2012 (website Il Giardino di Archimede, Materiali per la scuola) 105
Sui fondamenti della geometria 101
The compass in transition: divergent views on a mathematical instrument in Cardano's and Tartaglia's circles 101
Alcuni aspetti della geometria di Girolamo Cardano 98
“Di ben intendere senza le Euclidiane Istruttioni, niun certo si puo avantare”: Tartaglia e gli Elementi 96
Paolo Casati e la scuola galileiana 95
Immagini di Galileo nel "Terra Machinis Mota" di Paolo Casati 93
Cesare Arzelà tra ricerca e insegnamento 93
I problemi dell’edizione degli scritti euclidei di Maurolico 88
Euclid in the Renaissance: the reworking of Frencesco Maurolico from an arithmetical viewpoint 88
Matematici a Corte e in Accademia 79
Le serie infinite 78
Medieval Heritage and New Perspectives in Cardano's Practica arithmetice 76
M.Frank, Scienza e Tecnica alla corte Sabauda nel tardo Rinascimento 76
L'evoluzione della ricerca universitaria: John Hopkins, Chicago e Berkeley 75
Cardano legge Euclide: i Commentaria in Euclidis Elementa 73
Leonardo Fibonacci 73
L'insegnamento dell'aritmetica nel "General Trattato" di Niccolò Tartaglia 72
Francesco Maurolico and the Transmission of the Elements in the Renaissance 71
Le 'Ceneri dell'Olimpo Ventilate': un dialogo sulla meteorologia di Paolo Casati 70
Il carteggio Casati (1642-1695) 67
I 'Commentaria in Euclidis Elementa': un manoscritto autografo di Girolamo Cardano? 67
I 'Theonis Datorum libelli duo' di Francesco Maurolico 66
Il Giappone nel periodo Edo 64
I gesuiti e la polemica sul vuoto: il contributo di Paolo Casati 62
Totale 11.526
Categoria #
all - tutte 24.633
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.633


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021383 0 0 0 6 80 19 76 5 70 3 73 51
2021/2022464 4 3 4 17 15 12 4 18 68 66 58 195
2022/2023758 77 51 21 110 105 143 3 61 117 8 39 23
2023/2024292 31 52 11 20 16 23 18 32 5 20 11 53
2024/2025702 36 21 31 51 37 81 58 105 111 16 106 49
2025/20265.848 132 1.381 4.288 47 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.526