VANACORE, Roberto
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.310
EU - Europa 1.905
AS - Asia 994
SA - Sud America 85
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 7.304
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.299
IT - Italia 1.012
CN - Cina 316
SG - Singapore 293
UA - Ucraina 284
RU - Federazione Russa 177
VN - Vietnam 155
DE - Germania 145
IE - Irlanda 104
TR - Turchia 96
KR - Corea 88
BR - Brasile 68
FI - Finlandia 58
SE - Svezia 54
FR - Francia 23
GB - Regno Unito 13
CA - Canada 11
HK - Hong Kong 11
NL - Olanda 11
IN - India 10
PE - Perù 8
LV - Lettonia 6
AR - Argentina 5
PH - Filippine 5
EU - Europa 4
JP - Giappone 4
PT - Portogallo 4
ES - Italia 3
IR - Iran 3
CH - Svizzera 2
GR - Grecia 2
IL - Israele 2
LB - Libano 2
PK - Pakistan 2
RS - Serbia 2
UZ - Uzbekistan 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
LT - Lituania 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
RO - Romania 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.304
Città #
Ann Arbor 965
Wilmington 857
Chandler 470
Jacksonville 367
Princeton 320
Ashburn 180
Woodbridge 177
Dong Ket 155
Singapore 122
Dublin 104
Salerno 101
Mestre 98
Izmir 93
Andover 78
Beijing 76
Boardman 71
Nanjing 61
Houston 60
Dearborn 50
Pellezzano 46
Moscow 45
Napoli 42
Düsseldorf 36
Rome 32
Shenyang 32
Naples 28
Norwalk 26
Fairfield 24
Nanchang 21
Jiaxing 20
Hebei 19
Changsha 16
Cisterna 16
Redwood City 15
Milan 14
Bari 13
São Paulo 11
Cambridge 10
Hong Kong 10
Qualiano 10
Tianjin 10
Washington 10
Caserta 9
Los Angeles 9
Pune 9
Spinea 9
Viserba 9
Battipaglia 8
Dallas 8
Aiello Del Sabato 7
Forio 7
Jinan 7
Nürnberg 6
Riga 6
San Diego 6
Sherbrooke 6
Ariano Irpino 5
Aversa 5
Helsinki 5
Lima 5
Potenza 5
Prineville 5
Seattle 5
Torino 5
Florence 4
Indiana 4
Marigliano 4
Muro Lucano 4
Nocera Superiore 4
Ottawa 4
Palermo 4
Parma 4
Siano 4
Brindisi 3
Cagayan de Oro 3
Cagliari 3
Campagna 3
Chengdu 3
Chiclayo 3
Fort Worth 3
Istanbul 3
Las Vegas 3
Marano 3
Martina Franca 3
Nola 3
Padova 3
Paris 3
Pomigliano d'Arco 3
San Francisco 3
Somma Vesuviana 3
Tehran 3
Turin 3
Verona 3
Viggiano 3
Amsterdam 2
Ancona 2
Andria 2
Arpaia 2
Assago 2
Avellino 2
Totale 5.168
Nome #
Progetto di concorso "Europan 4"-Costruire la città sulla città-Trasformazione di spazi urbani contemporanei. Napoli, quartiere Soccavo. Progetto citato. Pubblicato in "Edilizia Popolare", n. 246/247 (Luglio-Agosto/Settembre-Ottobre 1996). 205
Roberto Vanacore, Patrizia Santaniello 205
Realisierungswettbewerb Bundespräsidialamt der Bundesrepublik Deutschland, Berlin (Concorso internazionale di progettazione per la sede degli uffici del Presidente della Repubblica Federale Tedesca, Berlino) 188
Progetto per la partecipazione al Concorso nazionale di architettura "Premio Tercas Architettura / IX Edizione" 171
Fabrizio Cocchia 161
Campania.Avellino. Quartiere Quattrograna Ovest 158
Città di Torino. Cultura: nuovi spazi per viverla (Catalogo dei progetti partecipanti al Concorso Internazionale per il nuovo Centro Culturale di Torino comprendente la Biblioteca Civica Centrale e una Sala Teatrale). 154
Alberto Izzo 138
Occuparsi della città storica / Working with the Historic Centre 133
Il progetto come operazione complessa 130
Atlante dell’abitare nuovo di Avellino. Work in progress. 125
The regeneration of historic centre of Naples: design and innovation 115
Archaeology and Mediterranean landscapes. The Vesuvian coast from Herculaneum to the Sorrento Peninsula 115
Intervista ai docenti 114
Rappresentazione è Progettazione 114
Il progetto per il Centro Antico di Napoli 111
Il progetto di architettura nella condizione contemporanea 111
Progetto di architettura e preesistenza storica. Un'esperienza didattica: Château Barrière, Périgueux 110
Lo spazio pubblico nel centro antico di Napoli 110
Abitare gli spazi aperti dei quartieri residenziali pubblici 108
Nota dei curatori 107
Abitare nella città storica. Progetti di ricostruzione di vuoti urbani nel quartiere Montesanto a Napoli 106
Atlante dell'abitare nuovo di Avellino / Avellino new housing Atlas 106
Da un rudere contemporaneo una risorsa per l’abitare del futuro:ipotesi di riqualificazione del Quartiere IACP Boscozzulo, Bisaccia (Av) 101
Edilizia Sanitaria SiCura 99
The Atlas of the New Way of Living in Avellino. For a New Culture of Building, of Dwelling, of living. 96
Un approccio interdisciplinare al progetto per il Centro Antico di Napoli 94
Progettare gli spazi educativi. Un approccio interdisciplinare tra architettura e pedagogia 93
La riqualificazione sostenibile degli insediamenti di edilizia residenziale pubblica. Percorsi di ricerca e di sperimentazione progettuale 91
Il progetto contemporaneo tra storia, teoria e prassi 91
Yearbook 2009/2010 del Corso di Master di II livello in Progettazione d’eccellenza per la città storica, Università degli Studi di Napoli Federico II 89
Spunti per l'elaborazione del bando di concorso per la città del XXI secolo 89
Genealogie. Il magistero della prassi. Alberto e Ferruccio Izzo, Corvino + Multari, Roberto Vanacore (intervista a cura di Giovanni Leoni) 89
Il recupero e la riqualificazione sostenibile del patrimonio ospedaliero.Verso un nuovo paradigma progettuale fondato sul BIM 89
Vanacore: "Ecco come colorerò l'Università" 86
La trasformazione della città nella Germania riunificata. I contributi critici e le sperimentazioni progettuali 86
Accoglienza e radicamento nell'architettura della chiesa tra generalità della norma e individualità dell’interpretazione progettuale 86
Recensione al volume Disegnare le periferie. Il progetto del limite, di C. Giammarco e A. Isola, Nuova Italia Scientifica 85
La riqualificazione dell'immagine della città storica. Un caso di studio: il Piano del Colore di Contursi Terme 85
Polo di attrezzature turistico-culturali ad Ercolano (tesi di laurea in architettura di Roberto vanacore, relatore Alberto Izzo, correlatore Carla Maria De Feo) 84
Approcci integrati per la riqualificazione sostenibile degli insediamenti di edilizia residenziale pubblica nella Campania meridionale 84
Due concorsi internazionali per una esperienza didattica 82
Il progetto urbano per la Spreeinsel: metodi e strumenti 81
Monaco 80
Living in the historical city: a case study in Naples 80
Seismic retrofitting and new way of living in existing social housing settlements 80
Territorio, città ed architettura in Germania. Innovazione e trasformazione 75
Riuso e valorizzazione dei resti monastici dell'XI-XII secolo nei territori dell'Alta Irpinia e del Vulture: verso un'idea generale di itinerari turistico-culturali per le aree interne della Campania e della Basilicata. 75
Alberto Izzo. Insegnare l'architettura. 73
Un approccio integrato per la riqualificazione architettonica e l’adeguamento strutturale dell’edilizia residenziale pubblica 73
La città fragile / The fragile city 73
Introduzione. L'architettura vera di Cappai e Segantini 72
The archaeological landscape as common good. Knowledge, preservation, enhancement and fruition 72
The archaeological landscape as common good. Knowledge, preservation, enhancement and fruition 71
L'area del Muro a Berlino nel ridisegno della città 70
Introduzione 70
Un’esperienza di ricerca e sperimentazione progettuale: un’idea di Riqualificazione Urbana a Bisaccia (AV) 68
Archaeology and Mediterranean landscapes. The Vesuvian coast from Herculaneum to the Sorrento Peninsula 67
La trasformazione della città in Germania dopo la riunificazione 66
L’ospedale come luogo ospitale 66
TOcCARE Napoli: nuove funzioni e significati per una struttura ospedaliera nel Centro Antico 66
Reti sociali e spazio pubblico. Sconfinamenti dello spazio aperto per la rigenerazione dei quartieri residenziali pubblici del secondo Novecento. 64
Qualità dell’abitare come sintesi: il progetto di riqualificazione del quartiere Quattrograne Ovest ad Avellino 62
Rigenerazione di edifici ospedalieri dismessi per una nuova idea di sanità 61
Per una riduzione della distanza fra teoria e prassi nel progetto di architettura 59
Oltre lo stile, un'architettura accogliente: la cittadella giudiziaria 58
El Quadrilatero delle Carceri, Torre Annunziata: estrategia de regeneración urbana de un barrio con hábitat en riesgo 57
La natura nelle città: descrizione, percezione, progetto. 56
Un polo di attrezzature per Ercolano 56
Poetica del frammento. Progetti per la ricomposizione di una quinta urbana sul Lungomare Trieste a Salerno 56
Ipotesi di ridisegno della Spreeinsel a Berlino 53
L'edificio per uffici 53
Architecture as tool for unveiling, interpfreting and enhancing identity of the small centers / l’Architettura come strumento di “svelamento”, interpretazione e valorizzazione dell’identità dei piccoli centri. 52
Abitare i paesaggi della costa vesuviana. Uno studio sulle ville romane 51
Plurality of themes and potentials in the Landscape. For a new research methodology 51
Quel Campus tra Avellino e Salerno, i Comuni e la sfida dell'Università 50
La città non risponde alle domande quando manca la visione del futuro 47
Protection, accessibility and use of archaeological landscape. The case study of Villa Sora in Torre del Greco 45
Open spaces and design of public housing settlements of the late twentieth century. Regeneration opportunities for a study case in Avellino 43
Una ricerca sull’abitare pubblico nella città contemporanea come pratica di cooperazione tra università e territorio 39
La moda e lo spazio dell'architettura e della città:forme, usi, significati 38
Il paesaggio come tema didattico-esperienziale per ri-abitare i piccoli centri del parco nazionale del Cilento. Una proposta per Sant’Arsenio, 37
Presentazione 35
The MedWay of the Due Principati. A proposal for a hypothesis of ecological compensation from Benevento to Salerno 32
Ri-abitare terapeutico. Metodi e pratiche per il recupero e la ristrutturazione di edifici esistenti nella città-paesaggio 30
Landscape as educational-experiential theme to re-dwelling the small centers of the Cilento National Park. A proposal for Sant’Arsenio / Il Paesaggio come tema didattico-esperienziale per ri-abitare i piccoli centri del Parco Nazionale del Cilento. una proposta per Sant’Arsenio. 29
Il progetto per la protezione e la valorizzazione di siti e frammenti archeologici: dall'oggetto al territorio. Il paesaggio della fascia costiera vesuviana 29
Verso un’architettura educante: prospettive per il progetto dell’edificio scolastico 23
Introduzione 22
An integrated methodology of subjective investigation for a sustainable indoor built environment. The case study of a university campus in italy 21
Totale 7.481
Categoria #
all - tutte 21.640
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.640


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020142 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 112 30
2020/2021719 16 59 80 9 68 24 74 6 94 54 64 171
2021/2022625 10 0 2 7 12 17 18 23 85 89 103 259
2022/20231.013 103 79 29 127 125 206 2 101 146 7 56 32
2023/2024484 36 56 40 25 22 62 49 30 10 31 34 89
2024/2025815 55 37 68 55 50 105 146 104 136 59 0 0
Totale 7.481