DENUNZIO, Fabrizio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.688
EU - Europa 3.589
AS - Asia 1.595
SA - Sud America 153
AF - Africa 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 4
Totale 12.052
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.660
IT - Italia 1.724
UA - Ucraina 647
SG - Singapore 592
CN - Cina 551
DE - Germania 272
RU - Federazione Russa 251
IE - Irlanda 231
TR - Turchia 167
FI - Finlandia 137
BR - Brasile 132
KR - Corea 111
VN - Vietnam 99
SE - Svezia 93
SI - Slovenia 56
IN - India 42
FR - Francia 39
NL - Olanda 38
GB - Regno Unito 28
CA - Canada 24
ES - Italia 23
CH - Svizzera 13
AR - Argentina 11
EU - Europa 10
PT - Portogallo 9
JP - Giappone 7
RO - Romania 6
BE - Belgio 5
IL - Israele 5
IQ - Iraq 5
HK - Hong Kong 4
AT - Austria 3
CI - Costa d'Avorio 3
LU - Lussemburgo 3
VE - Venezuela 3
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
SC - Seychelles 2
UY - Uruguay 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
MK - Macedonia 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PR - Porto Rico 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
Totale 12.052
Città #
Ann Arbor 1.596
Wilmington 1.041
Chandler 798
Jacksonville 785
Princeton 626
Dublin 229
Ashburn 200
Rome 199
Singapore 184
Mestre 176
Izmir 160
Andover 157
Nanjing 148
Milan 129
Pellezzano 105
Düsseldorf 102
Dong Ket 98
Moscow 91
Woodbridge 91
Salerno 85
Beijing 83
Houston 82
Boardman 70
Fairfield 56
Shenyang 47
Hebei 46
Norwalk 44
Nanchang 43
Naples 39
Changsha 38
Turin 34
Bologna 31
Tianjin 27
Jiaxing 26
Los Angeles 26
Pune 24
São Paulo 23
Dallas 18
Spinea 18
Florence 16
Napoli 15
Redwood City 15
Caserta 13
Jinan 12
San Diego 12
Carazinho 11
Catania 11
Chennai 11
Council Bluffs 11
New York 11
Seattle 11
Ottawa 10
Pisa 10
Pomezia 10
Washington 10
Cambridge 9
Dearborn 9
Munich 9
Palermo 8
San Francisco 8
Verona 8
Bari 7
Brooklyn 7
London 7
Montreal 7
Padova 7
Treviso 7
Brescia 6
Dormagen 6
Iesi 6
Nola 6
Asti 5
Perugia 5
Pescara 5
Rio de Janeiro 5
Sarno 5
Shanghai 5
Taranto 5
West Jordan 5
Alicante 4
Atlanta 4
Belo Horizonte 4
Boston 4
Brussels 4
Charlotte 4
Cosenza 4
Dietikon 4
Edinburgh 4
Formigine 4
Fribourg 4
Hong Kong 4
Miglionico 4
Monza 4
Osaka 4
Philadelphia 4
Phoenix 4
Tivoli 4
Torre Caietani 4
Torre Del Greco 4
Wuhan 4
Totale 8.205
Nome #
Radio: prove tecniche di misurazione. Introduzione a 'Radio and the Printed Page' di Paul F. Lazarsfeld 249
Il dottor Caligari a Cambridge. Cinema, dramma e classi popolari 160
Metamorfosi e potere. Il conflitto vitale tra Canetti e Adorno 158
La morte nera. La teoria del fascismo di Walter Benjamin 116
Critica dell'ideologia? Habermas interpreta Benjamin 115
Gross Berlin: grande agglomerato o grande città? 115
André Bazin, 'La tecnica di Citizen Kane'. 113
L'uomo nella radio. Organizzazione e produzione della cultura in Walter Benjamin 112
La forza di un classico oltre gli stereotipi 112
Esiste una "mentalità radiofonica"? 112
American Mabuse 111
Avvertenza del curatore 110
Gilles Deleuze, Occupare senza contare: Boulez, Proust e il tempo. 105
La distinzione di Pierre Bourdieu a quarant’anni dalla sua pubblicazione 105
Deleuze, Peirce e le mille rifrazioni cinematografiche del simbolo 101
Una fertile presa di posizione nel campo politico 99
Geometria dello spazio sociale. Pierre Bourdieu e la filosofia 98
Karl Marx, il risveglio del giornalista 96
Non è tempo per l'amicizia. Honneth e l'individualismo contemporaneo 95
Miserie della miseria. Limiti e potenze di una ricerca bourdieusiana 95
La buona filosofia viaggia via etere 93
L’incalcolabile astrazione vivente 92
Presentazione di M. Halbwachs, 'Gross Berlin: grande agglomerato o grande città?' 91
Conflitti di classe in ogni relazione 90
Il soggetto della discordia 90
Erving Goffman e il tempo del sospetto 90
L'arcaico di una geometria dello spazio sociale 90
Quando il cinema si fa politica. Saggi su 'L'opera d'arte' di Walter Benjamin 89
Scontri emotivi ad alta intensità 88
La sociologia francese. Dalle origini al 1945 88
Il sapere e il progetto televisivo di Rossellini 87
A. Gramsci, Sul giornalismo. Un percorso attraverso i Quaderni del carcere 87
Corpo e mutazioni 86
COMMEDIA. Corpi e mutamenti 85
I cento cavalieri: uno spettrale campo di forze 85
Una vita indignata. Meditazioni sulla rivolta dei replicanti di 'Blade Runner' 85
Alicia en el paìs de las maravillas. De Disney a Deleuze 85
Surrealismo, l'incantesimo sovversivo 85
Lazarsfeld questo sconosciuto. Una esperienza collettiva di ricerca 85
Antonio Gramsci e la questione libanese. La sinistra reinventata dal cinema 84
La storia senza tempo per la classe che verrà 84
Nel disegno creativo delle strategie 84
Jules Verne o il racconto in difetto 83
Sul confine incerto tra lavoro e amore 83
Pierre Bourdieu, Sociologie générale. Volume 1. Cours au Collége de France 1981-1983, a cura di Patrick Champagne, Julien Duval, Franck Poupeau, Marie-Christine Rivière, Éditions du Seuil/Raisons d’agir, Paris, 2015, 740 pp. 83
Il volto nascosto della lotta al capitalismo. La critica del neocolonialismo italiano attraverso i fumetti di Gianfranco Manfredi 83
Dal passato per cambiare il presente 82
La contingenza sociale della 'scienza nova' 82
Fuori campo. Teorie dello spettatore cinematografico 80
La scena madre di un autore ipermediale 80
M. de Gandillac, Il destino volatile delle affinità elettive 80
Introduzione 80
La verticale del tempo: il Dante di Auerbach nella tesi V sul Concetto di storia di Walter Benjamin 80
Quale utente per l’archivio multimediale? 79
Quel sentiero tracciato dal cantore del conflitto 79
Insolita chiave d'accesso al mondo dei media 79
Pieghe del tempo. I film di guerra e di fantascienza da Philip K. Dick a «Matrix» 78
La relación polìtica con el maître: la confrontación Sartre-Bazin sobre Citizen Kane de Orson Welles 78
Una rimozione che riempie la scena 78
Avvertenza del curatore 78
"Cartesius". Il commentario di Alquié 77
Pagine dedicate a un dialogo impossibile 77
Gli affetti e la passione di una prassi lavorativa 77
La sociologia francese. Dalle origini al 1945 77
Dossier Pascal (I parte) 76
Lo stile popolare del divenire 76
La modernità tra simboli e figure del lavoro 76
Tempo del cinema e critica politica in Bemjanin 76
Il dramma come azione sociale 76
Una sociologia per il secolo che verrà 76
La condizione carceraria dei migranti tra scienza e narrazione 76
La televisione marxista firmata da J. L. Godard 75
Cultura di massa, ideologia e classe oggi 75
Soggetto, prassi e lavoro astratto. Bourdieu lettore della prima "Tesi su Feuerbach". 75
I disincantati della metropoli 75
Nel continente vuoto dell’allegoria 75
Hamas, ovvero l’eclissi palestinese. “Munich” riletto “alla Deleuze” 74
Deleuze cinéphile. Storia e teoria di un amore 74
L'attenzione è una questione di stile 74
Gli imperi della fantascienza 73
La Battaglia di Algeri, storia fatta film 73
'Citizen Kane' secondo Sartre e Bazin 73
Geometria di una recensione cinematografica. I 'Tre cerchi' di Rivette di Gilles Deleuze 73
L’outbreak come collasso dello spazio e fine dello Stato. 73
Una nuda ribalta per tutti gli attori 72
La sala d’insurrezione. Il cinema come camera di disalienazione, da Gramsci a Hall 71
Jules Verne o il racconto in difetto 71
Il triste dominio dell’«uomo accademico» 71
L'incerto inizio della sovranità 71
La maledizione dei sognatori 71
L'atto volontario della servitù 70
La nota rimossa del militante 70
Gilles Deleuze, 'I tre cerchi di Rivette' 69
Il presente politico degli 'straccioni' 69
Quella disciplina imposta dalle lancette del cronometro 68
Totò, ingenuo metafisico della Legge 67
In nome di tutte le curve 67
Il doppio legame di una silente obbedienza 67
Il viaggio del padre. Civilizzazione e pornografia (Hardcore, Autofocus e The Canyons). 66
L'inconscio coloniale delle scienze umane. Rapporto sulle interpretazioni di Jules Verne dal 1948 al 1977 66
Totale 8.653
Categoria #
all - tutte 41.144
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 41.144


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.161 16 130 141 24 153 47 158 50 139 12 146 145
2021/20221.185 24 10 11 31 9 15 25 42 173 147 158 540
2022/20231.850 210 97 86 209 202 365 27 181 321 27 97 28
2023/2024985 73 116 63 47 59 104 38 80 17 95 69 224
2024/20251.697 99 62 105 95 89 197 170 255 255 60 127 183
2025/20264 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.381