MANCUSO, Carlo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.344
EU - Europa 1.654
AS - Asia 843
SA - Sud America 58
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 4.910
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.340
IT - Italia 963
CN - Cina 290
SG - Singapore 256
UA - Ucraina 234
RU - Federazione Russa 147
TR - Turchia 134
IE - Irlanda 132
VN - Vietnam 78
KR - Corea 66
BR - Brasile 51
DE - Germania 42
SE - Svezia 40
FI - Finlandia 30
NL - Olanda 23
FR - Francia 14
ES - Italia 10
HK - Hong Kong 9
CZ - Repubblica Ceca 4
GB - Regno Unito 4
CA - Canada 3
DK - Danimarca 3
JP - Giappone 3
MA - Marocco 3
AR - Argentina 2
CH - Svizzera 2
IL - Israele 2
IQ - Iraq 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
BW - Botswana 1
BY - Bielorussia 1
CM - Camerun 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
IN - India 1
KE - Kenya 1
LU - Lussemburgo 1
MX - Messico 1
RS - Serbia 1
TW - Taiwan 1
Totale 4.910
Città #
Ann Arbor 602
Princeton 357
Chandler 257
Jacksonville 241
Wilmington 185
Izmir 129
Dublin 125
Salerno 124
Ashburn 106
Dong Ket 78
Nanjing 75
Pellezzano 74
Andover 69
Singapore 66
Beijing 62
Moscow 55
Rome 42
Dearborn 34
Naples 34
Milan 29
Fairfield 27
Hebei 25
Shenyang 24
Woodbridge 22
Changsha 21
Norwalk 19
Redwood City 19
Bari 15
Boardman 15
Nanchang 14
Palermo 14
Jiaxing 13
Los Angeles 13
Angri 12
Houston 10
Macerata Campania 10
Guangzhou 9
San Diego 9
Tianjin 8
Catania 7
Mestre 7
Orange 7
Seattle 7
Cambridge 6
Castellammare di Stabia 6
Cagliari 5
Düsseldorf 5
Eboli 5
Hong Kong 5
Mestrino 5
Pomigliano D'arco 5
Sant'angelo D'alife 5
Ascoli Piceno 4
Battipaglia 4
Bologna 4
Brescia 4
Genoa 4
Modena 4
São Paulo 4
Taranto 4
Turin 4
Verona 4
Vico Equense 4
Walnut 4
Bergamo 3
Brno 3
Codogno 3
Dallas 3
Mercato San Severino 3
Munich 3
Napoli 3
Pescara 3
Pisa 3
Shanghai 3
Tokyo 3
Wuhan 3
Airola 2
Amantea 2
Ardea 2
Avellino 2
Bagnolo Mella 2
Baotou 2
Bitonto 2
Brindisi 2
Canzano 2
Capaccio 2
Casablanca 2
Castelfranco Veneto 2
Cuorgnè 2
Duncan 2
Florence 2
Forano 2
Fort Worth 2
Fragneto Monforte 2
Fuzhou 2
Galatina 2
Indiana 2
Istanbul 2
Jinan 2
Lanciano 2
Totale 3.250
Nome #
Improcedibilità del reclamo per omessa notifica del ricorso e del decreto di fissazione d'udienza 213
Autorizzazione allo scioglimento del contratto in corso di esecuzione e principio del contraddittorio 125
Azioni di responsabilità dei sindaci e litisconsorzio necessario nei confronti degli amministratori 111
Amministrazione di sostegno e giudice tutelare. Profili processuali 101
Onere di allegazione ed eccezioni rilevabili d’ufficio, in grado di appello, nel procedimento di revocatoria fallimentare 92
Ancora sul litisconsorzio necessario degli amministratori nel giudizio di responsabilità contro i sindaci 90
- Nuovi strumenti per un contraddittorio telematico.Le modalità alternative dell’udienza civile 87
Decorrenza degli effetti sostanziali nella notificazione degli atti giudiziali e stragiudiziali 85
Il momento perfezionativo della notificazione civile 85
Notificazione degli atti civili all'estero e momento perfezionativo della notifica 82
Il destinatario del ricorso: il giudice tutelare 81
Le notificazioni civili: il perfezionamento 78
Giurisdizione e competenza nell’opposizione a fermo amministrativo 76
Le azioni positive e la prova statistica 76
Momento perfezionativo della notifica, rimessione in termini e (dis)orientamenti della giurisprudenza 76
La vendita immobiliare forzata. Profili sostanziali e processuali 75
Il momento perfezionativo delle notifiche eseguite dagli avvocati. Le evoluzioni normative ed il sistema di notificazione a mezzo posta elettronica certificata. 75
Il compenso del custode (art. 522 c.p.c.) 74
La disciplina della connessione nel rito societario alla luce di C. cost. n.71 del 2008, in Giustizia civile 72
STATO DI QUIESCENZA DEL PROCESSO IN CASO DI MANCATO RISPETTO DEL TERMINE PERENTORIO PREVISTO DALL’ART. 9 D.LG. N. 5 70
LE DOMANDE SUPERTARDIVE. RITARDO INCOLPEVOLE E TERMINE PER IL DEPOSITO DELL’INSINUAZIONE 69
Ambito di applicazione del nuovo processo societario ed ordinanza di mutamento di rito 68
Perfezionamento della notifica all’irreperibile e giurisprudenza costituzionale 67
Articolo 15 - Nomina dei consulenti tecnici d'ufficio e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria 67
Commento all'art.17 d. lgs. n. 5 del 2003 66
Le controversie di cui all’art.1 del d. lgs. n. 5 del 2003 e l’ambito di applicazione della nuova disciplina processuale in materia societaria 66
La vendita di frutti pendenti o di speciali beni mobili (art. 531 c.p.c.) 66
La consulenza tecnica nel processo civile 65
IL PROCEDIMENTO DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO SENZA BENI VIOLA IL PRINCIPIO DI EFFICIENZA ED ECONOMICITÀ DEL PROCESSO 65
La tutela del contribuente-debitore nel procedimento di esecuzione forzata esattoriale. 63
La tutela del contribuente-debitore nel procedimento di esecuzione forzata esattoriale. 62
Ancora sulla trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario 61
Il termine breve per impugnare decorre, anche per il notificante, dal perfezionamento della notificazione della sentenza per il destinatario 59
Il ricorso al giudice dell'esecuzione (art. 534 ter c.p.c.) 57
Momento perfezionativo della notifica, rimessione in termini e (dis)orientamenti della giurisprudenza 55
Il reclamo avverso i provvedimenti presidenziali 55
Le controversie in tema di compenso degli amministratori di una società di capitali ed il rito societario 54
Capacita` espansiva del principio di scissione degli effetti della notificazione 53
Risoluzione del concordato preventivo ed abolizione del fallimento d'ufficio: la Corte Costituzionale conferma la coerenza del sistema 49
L'integrazione del pignoramento (art. 540 bis c.p.c.) 49
Il portale delle vendite pubbliche (art. 161 quater disp. att. c.p.c.) 48
Procedimento fallimentare ed impulso di parte 48
LA NOTIFICAZIONE TELEMATICA DEGLI ATTI - NEI CONFRONTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI - DOPO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI. - L’INCIDENZA NEL PROCESSO ESECUTIVO 48
LE NOTIFICAZIONI IN PROPRIO A MEZZO PEC 47
Gli istituti autorizzati all'incanto e all'amministrazione dei beni (art. 159 disp. att. c.p.c.) 47
Il rinvio della vendita dopo la prestazione della cauzione (art. 161 bis disp. att. c.p.c.) 46
Gli obblighi del commissionario (art. 533 c.p.c.) 45
Parti e giudice nel processo di cognizione societario 44
Le cose mobili assolutamente impignorabili (art. 514 c.p.c.) 44
La custodia dei mobili pignorati (art. 520 c.p.c.) 44
Trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario 42
Natura esclusiva ed obbligatoria del procedimento di notificazione previsto dall'art. 15 l.fall. Inapplicabilità della regola generale sancita dall'art. 145 c.p.c. 42
L’ESPROPRIAZIONE MOBILIARE PRESSO IL DEBITORE. Il pignoramento (ART. 513-524 C.P.C.) 41
Il pignoramento successivo (art. 524 c.p.c.) 41
L'ESPROPRIAZIONE MOBILIARE PRESSO IL DEBITORE. La distribuzione della somma ricavata(Artt. 541 e 542 c.p.c., 159, 161 bis, 161 ter, 161 quater, 162 disp. Att. c.p.c.) 40
LE NOTIFICHE NEI PROCESSI DI ESECUZIONE FORZATA 39
L’ESPROPRIAZIONE MOBILIARE PRESSO IL DEBITORE.L’intervento dei creditori (Artt. 525-528 c.p.c., 165-169 sexies disp. Att. c.p.c.) 38
Il tempo del pignoramento (art. 519 c.p.c.) 38
Il pagamento del prezzo e la rivendita (art. 540 c.p.c.) 38
La scelta delle cose da pignorare (art. 517 c.p.c.) 37
La nomina e gli obblighi del custode (art. 521 c.p.c.) 37
Unione di pignoramenti (art. 523 c.p.c.) 37
Atti processuali, udienze e notificazioni 36
L'ESPROPRIAZIONE MOBILIARE PRESSO IL DEBITORE. L’assegnazione e la vendita (Artt. 529-540 bis c.p.c.) 35
La delega delle operazioni di vendita (art. 534 bis c.p.c.) 35
L’INCOMPATIBILITÀ DEL GIUDICE DELEGATO NEL GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE A STATO PASSIVO: OBBLIGO DI ASTENSIONE ED ESERCIZIO DEL POTERE DI RICUSAZIONE 35
Le facoltà dei creditori intervenuti (art. 526 c.p.c.) 34
Le condizioni ed il tempo dell'intervento dei creditori nell'espropriazione mobiliare presso il debitore (art. 525 c.p.c.) 32
La vendita con modalità telematiche (art. 161 ter disp. att. c.p.c.) 32
Il nuovo incanto (art. 538 c.p.c.) 32
La partecipazione del creditore al pignoramento (art.165 disp. att. c.p.c.) 31
La distribuzione amichevole (art. 541 c.p.c.) 31
Il modo dell'incanto (art. 537 c.p.c.) 31
Il provvedimento per l'assegnazione o per l'autorizzazione della vendita (art.530 c.p.c.) 30
Il deposito del prezzo di assegnazione (art. 162 disp. att. c.p.c.) 30
La registrazione del processo verbale di vendita (art. 169 disp. att. c.p.c.) 30
Le ulteriori modalità del pagamento del prezzo di acquisto (art. 169 quater disp. att. c.p.c.) 30
La vendita o assegnazione degli oggetti d'oro e d'argento (art. 539 c.p.c.) 30
La "competenza" nelle sezioni specializzate in materia d'impresa: il perimetro e le questioni 29
Le cose mobili relativamente impignorabili (art. 515 c.p.c.) 29
Il pignoramento e la custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (art. 521 bis c.p.c.) 29
La vendita a mezzo commissionario (art. 532 c.p.c.) 29
Il trasporto e la ricognizione delle cose da vendere (art. 536 c.p.c.) 29
La forma del pignoramento (art. 518 c.p.c.) 28
L'intervento tardivo (art. 528 c.p.c.) 28
L'elenco dei soggetti specializzati per la custodia e la vendita dei beni mobili pignorati (art. 169 sexies disp. att. c.p.c.) 28
La distribuzione giudiziale (art. 542 c.p.c.) 28
Le cose pignorabili in particolari circostanze di tempo (art. 516 c.p.c.) 27
Il prezzo base dell'incanto (art. 535 c.p.c.) 27
Le modalità della custodia (art. 166 disp. att. c.p.c.) 27
Il processo verbale di consegna al commissionario (art. 167 disp. att. c.p.c.) 27
L'elenco dei professionisti delegati che provvedono alle operazioni di vendita e la determinazione dei compensi ad essi dovuti (artt. 169 bis e ter disp. att. c.p.c.) 27
Le impugnazioni della sentenza di fallimento: profili processuali 27
L'istanza di assegnazione o di vendita (art. 529 c.p.c.) 26
Il reclamo contro l'operato dell'ufficiale incaricato alla vendita (art. 168 disp. att. c.p.c.) 26
L’ordine di rinnovazione della notificazione del ricorso di fallimento e del decreto di comparizione parti a cura del creditore 25
La vendita all'incanto (art. 534 c.p.c.) 23
Notifica del ricorso di fallimento al socio illimitatamente responsabile anche con le forme del codice di rito 23
La ricerca delle cose da pignorare (art.513 c.p.c.) 22
Il prospetto riepilogativo delle stime e delle vendite (art. 169 quinquies disp att. c.p.c) 21
Totale 5.070
Categoria #
all - tutte 19.479
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.479


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020126 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 109 17
2020/2021624 18 33 46 20 72 34 64 14 145 13 61 104
2021/2022690 12 5 5 27 12 34 9 40 88 98 82 278
2022/2023717 96 44 9 84 65 171 6 49 103 26 31 33
2023/2024337 21 37 23 27 14 27 9 34 14 7 12 112
2024/2025754 35 30 34 27 22 98 140 87 174 99 8 0
Totale 5.114