ZANICHELLI, Giuseppa
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.740
EU - Europa 2.260
AS - Asia 2.086
SA - Sud America 393
AF - Africa 17
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 9.512
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.702
IT - Italia 841
SG - Singapore 549
CN - Cina 541
HK - Hong Kong 510
UA - Ucraina 438
BR - Brasile 326
VN - Vietnam 255
DE - Germania 234
RU - Federazione Russa 160
IE - Irlanda 143
FI - Finlandia 95
KR - Corea 84
ES - Italia 83
TR - Turchia 74
SE - Svezia 59
GB - Regno Unito 57
FR - Francia 54
AR - Argentina 32
NL - Olanda 22
CA - Canada 19
CH - Svizzera 15
EC - Ecuador 14
IN - India 13
MX - Messico 13
JP - Giappone 12
ID - Indonesia 11
PL - Polonia 11
AT - Austria 10
AU - Australia 9
BD - Bangladesh 8
CO - Colombia 8
ZA - Sudafrica 7
EU - Europa 6
IS - Islanda 5
MA - Marocco 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
BE - Belgio 4
CL - Cile 4
IQ - Iraq 4
PY - Paraguay 4
UZ - Uzbekistan 4
CZ - Repubblica Ceca 3
EE - Estonia 3
IL - Israele 3
RO - Romania 3
RS - Serbia 3
BG - Bulgaria 2
BH - Bahrain 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GA - Gabon 2
JM - Giamaica 2
LT - Lituania 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
HT - Haiti 1
HU - Ungheria 1
JO - Giordania 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
MR - Mauritania 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 9.512
Città #
Ann Arbor 1.053
Wilmington 726
Hong Kong 510
Jacksonville 507
Chandler 439
Princeton 392
Singapore 220
Dallas 203
Ashburn 146
Dublin 141
Dong Ket 126
Nanjing 126
Dearborn 114
Mestre 105
Andover 94
Beijing 87
Woodbridge 85
Pellezzano 70
Izmir 68
Boardman 56
Moscow 51
Ho Chi Minh City 50
Milan 47
Houston 44
Salerno 44
Nanchang 40
Rome 37
Shenyang 37
Fairfield 36
Hebei 35
São Paulo 33
Changsha 32
Munich 31
Council Bluffs 28
Alcorcón 27
Naples 27
Hanoi 24
Tianjin 23
Jiaxing 21
Düsseldorf 20
Bologna 19
Norwalk 19
New York 18
Los Angeles 16
Madrid 16
Rio de Janeiro 14
Spinea 14
Chicago 13
Tokyo 12
Jinan 11
Turku 11
Buenos Aires 10
Freiburg im Breisgau 9
Haiphong 9
Helsinki 9
London 9
Málaga 9
Santa Clara 9
Sommariva Del Bosco 9
Brooklyn 8
Florence 8
Guayaquil 8
Nürnberg 8
Redwood City 8
Vienna 8
Barcelona 7
Bari 7
Cambridge 7
Petrópolis 7
Pune 7
Salamanca 7
San Diego 7
San Francisco 7
Belo Horizonte 6
Curitiba 6
Fisciano 6
Islington 6
Kraków 6
Modena 6
Montreal 6
Paris 6
Seattle 6
Toronto 6
Verona 6
Boston 5
Brasília 5
Cologne 5
Lausanne 5
Mexico City 5
Napoli 5
Padova 5
Parma 5
Recife 5
Reykjavik 5
Salvador 5
Wuhan 5
Amsterdam 4
Brescia 4
Campinas 4
Can Tho 4
Totale 6.437
Nome #
Iconologia della camera di Alessandro Araldi nel monastero di San Paolo in Parma 438
Incroci danteschi: il ms. Parm. 3285 della Biblioteca Palatina di Parma 209
Lo scriptorium e la biblioteca del monastero di San Benedetto al Polirone 188
115. Qu’est-ce que nommer? L’image légéndée entre monde monastique et pensée scolastique, Parigi, Insitut National de l’Art, 17-18 ottobre 2008 176
Recensione a: Pier Luigi Mulas, Giovanni Giacomo Decio. Il miniatore dei corali di Vigevanio, Vigevano, Società Storica Vigevanese 2009, p. 205, 8 tavole a colori e 152 illustrazioni a colori e in biancio e nero 165
Lo Psalterium Davidicum di Polirone (Mantova, Biblioteca Comunale, ms. 340); Schede di miniatura 161
Le quattro colonne lignee del V&A e la cultura di età angioina in area salernitana 160
Recensione di: Storia di Barlam e Josaphas secondo il manoscritto 89 della Biblioteca Trivulziana di Milano, vol. I Riproduzione fotografica; col. II, Commentario, a cura di Giovanna Frosini e Alessio Monciatti, Firenze, Sismel, Edizioni del Galluzzo 2009, vol. I: pp. xvi+245, 26 tavole a colori e 84 illustrazioni in bianco e nero; vol. II, pp. viii+124 foto a colori 138
I codici del deserto: immagine e visione 130
Introduzione 130
Recensione a: Under the influence. The Concept of Influence and the Study of Illuminated Manuscripts, edited by Michelle Brown, Turnhout, Brepols 2007. pp. 195, 40 tavole a colori e 99 illustrazioni in bianco e nero 129
Matilde di Canossa (1046-1115) 119
La rappresentazione delle virtù cardinali a Napoli nell'età di Boccaccio 114
Recensione: Elisa Ruiz Garcia - Laura Fernandez Fernandez, Libro de las claves del Poder: Notitia dignitatum. Ms. Reserva 36 de la Biblioteca Nacional de Espana, vol. I. Facsimil; vol. II Libro estudio, Madrid, Millennium 2009. 113
Rilievi salernitani dell'ultima età longobarda fra Oriente e Occidente 112
Codice e arredo liturgico nel Medioevo 107
Recensione a: Pen and Parchment. Drawing in the Middle Ages, Catalogue of the exhibition, New York, The Metropolitan Museum of Art, June 2 - August 23 2009, edited by Melanie Holcomb, New York, The Metropolitan Museum - The Yale University Press 2009, pp. 188, 145 illustrazioni, quasi tutte a colori 107
Committenza femminile nell'età di Matilde 107
Colonna e immagini: un rapporto complesso 106
Osculetur me osculo ore tuo: immagini del matrimonio nel XII secolo 106
Strategie comunicative dei manoscritti scientifici: illustrazione e autolegittimazione 105
Ildefonso da Toledo, De Virginitate Sanctae Mariae. Commento all'edizione in facsimile del codice ms. Parm. 1650 della Biblioteca Palatina di Parma 104
Les livres d modèles et les dessins préparatoires au Moyen Age 103
Paola Guerrini, Gioacchino da Fiore e la conservazione del sapere nel mondo, Diagrammi e figure da Boezio a Raimondo Lullo, Spoleto, Fondazione del Centro Italiano di studi sull'alto medioevo 2016 (Uomini e mondi medievali, 48). 103
Immagine e identità: gli scriptoria nord-italiani alla metà dell'XI secolo 102
La strutturazione del lavoro all'interno dello scriptorium 102
The wolf: between oral and written culture in the twelfth century 101
Il tempo nel Codice Magno di Piacenza 100
Biblioteche e scriptoria a Reggio Emilia in età medievale: la strategia della memoria 99
Recensione: Jean WIRTH, Les marges à drôleries des manuscrits gothiques, avec la collaboration d’Isabelle Engammare et des contributions de: Andreas Bräm, Herman Braet, Frédérick Elsig, Isabelle Engammare, Adriana Fisch Hartley, Céline Fressart, Genève, Libairie Droz 2008 (Matériaux pour l’histoire publiés par l’École des chartes, 7 99
Between Byzantium and Europe: problems of iconography and style in the book production in Northern Italy in the Thirteenth Century 99
Recensione a: Pages of Gold. Medieval Illuminations from the Morgan, New York, Pierpont Morgan Library, June 19 - September 13, 2009 98
The role of stylistic analysis in the cataloguing of the illuminated codex: a few observations on the manuscripts of Parma 98
I manoscritti miniati della Biblioteca Capitolare di Padova, I, I manoscritti medievali e protorinascimentali della Chiesa padovana e di altra provenienza; II, I manoscritti dei vescovi Iacopo Zeno e Pietro Barozzi. Manoscritti rinascimentali della Chiesa padovana e di altra provenienza, a cura di Giordana Mariani Canova, Marta Minazzato e Federica Toniolo, introduzione di Giordana Mariani Canova, Padova, Istituto per la storia ecclesiastica 2014. 97
The role of stylistic analysis in the cataloguing of illuminated codex: few observations on the manuscripts of Parma 96
Recensione a: Holly Flora, The devout belief of the imagination: the Paris meditationes vitae Christi and female franciscan spirituality in Trecento Italy, Turnohut, Brepols 2009 (Disciplina Monastica, 6), pp. 306, 99 illustrazioni prevalentemente a colori 95
Codici itineranti: viaggi di codici, modelli e artefici tra gli scriptoria monastici in età medievale 95
Recensione: Bella figura. Italienische Buchmalerei in der Bayerischen Staatsbibliothek. La miniatura italiana alla Biblioteca Statale Bavarese, Bayerische Staatsbibliothek, Schatzkammerausstellung 10. Juni bis 18. August 2010, Munchen, Bayerische Staatsbibliothek 2010. 94
Strutture della produzione artistica a parma nel XV secolo 93
Luminatum et ligatum fuit de manu mea. Codici miniati padani: scriptoria e committenza 93
L'abside della cattedrale di Salerno: alcune considerazioni 90
i conti e il minio: codici miniati dei Rossi 1325-1482 89
Cava: la creazione di una biblioteca monastica 87
Il tempo e le sue immagini a San Paolo fuori le mura 86
La committenza dei Rossi: immagini di potere fra sacro e profano 85
L'iconografia altomedievale della Vergine fra oriente e occidente 85
La trasformazione del libro di lusso fra XII e XIII secolo 85
Tradurre le immagini: le scelte illustrative della traduzione in volgare mantovano di Bartolomeo Anglico 84
Dalla corte all'altare: trame miniate in età carolingia 84
Recensione a: La Légende de roi Arthur. Catalogue de l'exposition, Paris, Bibliothèque nationale de France, site François Mitterand, 20 octobre 2009 - 24 janvier 2010, sous la direction de Thierry Delacourt, Paris, Bibliothèque nationale de France / Seuil 2009, pp. 288, 282 illustrazioni a colori 83
Gli antenati dei facsimili 83
Donne e libri al tempo di Matilde 83
I Libri Legum tra Longobardia Maior e Longobardia Minor 82
Septies in die: i corali polironiani e le loro immagini 81
"Philosophorum deliramenta" 80
Il disegno del tempo: progettualità e visualizzazione 80
La Cronica di Giovanni Villani e la nascita del racconto storico illustrato a Firenze nella prima metà del Trecento 79
Chiara Ponchia, Frammenti dell'Aldilà. Miniature trecentesche della Divina Commedia, presentazione di Federica Toniolo, Padova, Il Poligrafo 2015. 79
A Companion to Byzantine Illustrated Manuscripts, edited by Vasiliki Tzamakda, Leiden - Boston, Brill 2017, pp. 520, 1ll. 158. ISBN 978-90-04-34318-4. 79
La battaglia delle imprese: araldica e chevalerie tra Milano e Napoli al tempo di Ippolita Sforza 78
Premessa 76
Tra oralità e scrittura: le immagini del legislatore nei codici altomedievali 74
Andrea Improta, Arma nostra sunt libri. Manoscritti e incunaboli miniati dalla biblioteca di San Domenico Maggiore di Napoli, Firenze, Nerbini 2015. 74
Habent sua fata scriptoria 73
Pregare nel piccolo. Miniature comasche del Rinascimento in un Libro d'Ore ritrovato, tra devozione, arte e cultura, a cura di Franco Minonzio, Lecco, Polyhistor 2016. 73
Strategie comunicative nelle cattedrali riformate: analisi di alcune scelte iconografiche 72
La pittura e la miniatura a Polirone nel XV secolo 72
Il Maestro di Ippolita e il suo atelier: ipotesi di un percorso 71
La funzione del disegno nei codici italiani fra XI e XII secolo 71
The Historiography of Italian Gothic Manuscripts 71
Recensione: Brigitte Roux, Mondes et miniatures. L'iconographie du Livre di Trésor de Brunetto latini, Genève, Droz 2009 70
I codici di Sant’Evasio: acquisizioni, produzione, committenza, uso 69
Recensione: Daniela Gionta, Iconografia erodianea: Poliziano e le monete di Lorenzo, Premessa di Fiorenzo Cavalli, Università degli Studi di Messina 2008 68
Recensione a: Dies ac nocte. I codici liturgici di oristano dal giudicato d'Arborea all'età spagnola (secoli XI-XVII), a cura di Giampaolo Mele, Cagliari, AM&D 2009, pp. 419, illustrazioni a colori 67
Strategie comunicative nelle cattedrali riformate: analisi di alcune scelte iconografiche 67
Liber Legum: il sistema illustrativo 66
Anna Delle Foglie, Francesca Manzari, Riscoperta e riproduzione della miniatura in Francia nel Settecento. L'abbé Rive el'Essai sur l'art de vérifier l'age des miniatures des manuscrits, Roma, Gangemi Editore 2016. 66
Immagini e modelli nella campania dell'XI secolo 65
Recensione: Josefina Planas Badenas, El Breviario de martin el Humano. Un codice de lujo para el Monasterio de Poblet, Universitat de Valencia 2009. 65
Recensione: Alessia Trivellone, L'hérétique imaginé. Hétérodoxie et iconographie dans l'occident médiéval de l'époque carolingienne à l'inquisition, Turnhout, Brepols 2009 64
Tra cattedrale e cenobio: due immagini mariane del XII secolo nella diocesi di Piacenza 64
i codici miniati del Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno 64
Tra scrittura e immagine: la iniziale miniata 63
Monaci e profeti: immagini per la evangelizzazione a Cluny 63
Il Maestro del Breviario di San Giovanni Evangelista 63
Officiolum di Francesco da Barberino. Commentario all'edizione in facsimile, a cura di Sandro bertelli, Daniela Goldin Folena, Giordana Mariani Canova, Chiara Ponchia, Francesco G.B. Trolese, Roma, Salerno Editrice 2016 (Edizioni Nazionale dei Commenti Danteschi. I commenti figurati), pp. 169, 30 tavv. e 348 ill. coll. ISBN 978-88-6973-219-5 63
Il ciclo biblico della cattedrale di Cremona 62
I più antichi testimoni decorati del Chronicon di Romualdo Guarna e lo scriptorium della cattedrale di Salerno 62
Il miniatore e l'incisore: una nuova progettualità? 60
La metamorfosi dell'immagine: dal centro alla marginalità 60
Lilian Armstrong, Petrarch's Famous Men in Early Renaissance. The Illuminated Copies of Felice Feliciano's Edition, London, The Warburg Institute 2016 (Warburg Institute Studies and Texts, 5). 59
Das Sobieski Studenbuch / The Sobieski Hours / Les Heures Sobieski, Windson Castle, The Royal Library, Kommentar zur Facsimile-Edition von / Commentary to the Facsimile Edition by / Commentaire de l'édition en facsimilé de Jenny Stratford; Geleitword von / Foreword by / Préfacé de HRH The Prince of Wales, Einfurung / Introduction by / Introduction de Jane Roberts, Luzern, Quaternio Verlag 2016, pp. 351, tavv. 55 coll. ISBN 978-3-905924-45-9. 59
L'immagine miniata e il Correggio 58
Liber Legum: il sistema illustrativo 58
Mosaici e miniature: interrelazioni 58
Le strategie della committenza salernitana nel medioevo 58
Codici polironiani in altre biblioteche 58
Recensione: Lilian Armstrong, Piero Scapecchi e Federica Toniolo, Gli incunaboli della Biblioteca del Seminario di Padova. Catalogo e Studi, Introduzione di Giordana Mariani Canova, a cura di Pierantonio Gios e Federica Toniolo, Padova, Istituto per la storia ecclesiastica padovana, 2008 (Fonti per la storia ecclesiastica padovana, XXXIII) 56
I più antichi codici giuridici longobardi: modelli e progetto 56
Res publica in miniatura: i codici di lusso della società comunale 55
Totale 9.246
Categoria #
all - tutte 30.746
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.746


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021574 0 0 0 0 101 23 102 20 84 11 91 142
2021/2022745 7 19 8 8 29 7 22 30 103 101 90 321
2022/20231.150 122 61 30 132 128 246 19 128 177 13 71 23
2023/2024440 52 77 13 25 24 44 26 27 5 26 37 84
2024/2025901 55 24 38 39 47 143 88 123 113 27 166 38
2025/20261.767 154 411 655 258 289 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.653