CHIRICO, Irene
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.203
NA - Nord America 1.510
AS - Asia 366
SA - Sud America 32
AF - Africa 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 4.116
Nazione #
IT - Italia 1.655
US - Stati Uniti d'America 1.496
CN - Cina 133
SG - Singapore 125
UA - Ucraina 105
RU - Federazione Russa 104
DE - Germania 69
FR - Francia 48
IE - Irlanda 47
GB - Regno Unito 44
TR - Turchia 36
VN - Vietnam 27
BR - Brasile 24
KR - Corea 24
NL - Olanda 21
SE - Svezia 21
FI - Finlandia 19
GR - Grecia 13
CA - Canada 11
CH - Svizzera 11
ES - Italia 10
PL - Polonia 8
AR - Argentina 7
AT - Austria 7
BE - Belgio 6
IN - India 6
RO - Romania 5
HK - Hong Kong 4
CY - Cipro 3
MX - Messico 3
BG - Bulgaria 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
LI - Liechtenstein 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.116
Città #
Ann Arbor 342
Chandler 264
Princeton 140
Jacksonville 134
Ashburn 89
Wilmington 87
Naples 81
Salerno 81
Singapore 56
Dublin 45
Rome 44
Milan 37
Izmir 34
Moscow 34
Beijing 31
Nanjing 30
Dong Ket 27
Andover 25
Mercato San Severino 22
Pellezzano 22
Boardman 18
Capaccio 18
Houston 18
Dearborn 17
Caserta 16
Napoli 16
Striano 15
Eboli 14
Fisciano 13
Petina 13
Düsseldorf 12
Avellino 11
Latina 11
Messina 11
Athens 10
Cava de' Tirreni 10
Palermo 10
Aversa 9
Contrada 9
Florence 9
Hamburg 9
Jiaxing 9
Los Angeles 9
Oristano 9
Potenza 9
Redwood City 9
Shenyang 9
Casalnuovo di Napoli 8
Hebei 8
Mestre 8
Nocera Inferiore 8
Taurianova 8
Woodbridge 8
Bari 7
Benevento 7
Catania 7
Conca Della Campania 7
Marigliano 7
Norwalk 7
Ottawa 7
Prato 7
San Chirico Raparo 7
Seattle 7
Tianjin 7
Torino 7
Trieste 7
Vienna 7
Washington 7
Changsha 6
Cicciano 6
Giugliano in Campania 6
Lercara Friddi 6
Policoro 6
Pomigliano d'Arco 6
Pordenone 6
Telese 6
Villa 6
Zurich 6
Fairfield 5
Gavirate 5
Grumo Nevano 5
Mill 5
Monteforte Irpino 5
Rivalta di Torino 5
San Cataldo 5
San Giuseppe Vesuviano 5
Serre 5
Vicenza 5
Agropoli 4
Baronissi 4
Battipaglia 4
Bucharest 4
Calitri 4
Cambridge 4
Castellammare di Stabia 4
Cesa 4
Chiari 4
Corbara 4
Dallas 4
Des Moines 4
Totale 2.259
Nome #
Figure finite e infinite storie: i tarocchi tra immagine e racconto in Calvino. 459
Uso e invenzione della tradizione nel romanzo ‘narcotico’ di Francesco Gritti (1740-1811) 449
La narrativa di Federigo Tozzi dalla pagina al grande schermo. «Con gli occhi chiusi» per vedere “i misteriosi atti nostri” 189
Il gioco "della" e "nella" «Commedia» 170
Traduttori e traduzioni tra Umanesimo e Rinascimento: Giovanni Lorenzi ed Erasmo da Rotterdam 150
Schemi retorici nella "Consolatio ad Marciam" 135
Il Prologo di Alfano al "De natura hominis" di Nemesio 133
Alfano I, Premnon Physicon 124
Bibliografia degli scritti di Luigi Reina 114
Echi di probabili presenze plutarchee nei quesiti salernitani in prosa 113
Conversazioni a tavola. Libro III 102
Forme del ridere. Studi di letteratura italiana 95
Studi su Dante 95
A piedi e in carrozza: Grand Tour anche fra i "tristi" 95
Citar Dante: Espressioni dantesche per l'italiano d'oggi 89
Epistolario di Abelardo ed Eloisa, a cura di Ileana Pagani 88
Agostino Nifo e le virtù del principe 86
Paradiso, canto XIX 85
Il profano nella Sacra Rappresentazione: Castellano Castellani 83
La Scuola Medica Salernitana 81
Due Studi Danteschi 77
Un amore nato dal sogno: Il finto moro di Nicolò Lepori (1623-1686) 77
Il comico nella trattatistica del secondo Cinquecento: Aristotele in discussione 77
«Martedì [...] si Danteggia». Dante in scena 76
INTERFERENZE TRA TRADIZIONI NELLE EDIZIONI DEI TRADUTTORI: L'ESEMPIO DI ALFANO 72
Il dantismo di Gustavo Modena per la nuova Italia 70
Varietà e stravaganze: un inedito esempio di polimetria nel dramma per musica del Seicento 69
La traduzione umanistica tra "verbum" e "sententia": il caso di Giovanni Lorenzi 67
Tra Barocco e Controriforma: Il finto moro di Nicolò Lepori, con l'edizione critica del testo 66
La traduzione di Alfano per la tradizione manoscritta di Nemesio: Note 65
Occasioni e percorsi di letture. Studi offerti a Luigi Reina 58
Eredità desanctisiane nella moderna lettura della «Phèdre» di Racine 54
Presentazione 52
Preliminari per l’edizione critica dell’opuscolo plutarcheo dei Praecepta bonae valitudinis di Giovanni Lorenzi (1440- 1501) 49
Tozzi: «Bestie» tra scienza e coscienza 49
Dante e Matteo d'Acquaparta (Pd XII) 47
Tra Barocco e Controriforma: «Il finto moro» di Nicolò Lepori. Edizione del testo dal manoscritto Bibl. Nap. XIII E 65 45
Dante e la Grecia 44
I'son fatta da Dio, sua mercé tale,/che la vostra miseria non mi tange,/ né fiamma d'esto incendio non m'assale 41
Il conformismo e l’anticonformismo del potere: la Grecia prima e dopo i Colonnelli letta da Vassilis Vassilikos e Oriana Fallaci 39
In volo «come Perseo in un altro spazio»: immagini di leggerezza in Calvino 35
La Medea «non aggressiva» e «carta con mille incognite» nella Grecia barbara di Pier Paolo Pasolini 32
Introduzione 31
Introduzione 27
Proposte di didattica interdisciplinare tra letteratura e scienza 25
La tesi / e l'antitesi convivono con la sintesi: Medea di Pier Paolo Pasolini 24
Violenza d’intrecci tra identità e alterità di popoli sotto le mura di Roma: 6 maggio 1527 21
Totale 4.324
Categoria #
all - tutte 12.324
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.324


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021626 14 22 36 22 64 72 67 111 93 34 40 51
2021/2022576 38 26 6 14 11 29 54 97 39 48 74 140
2022/2023794 49 68 42 99 68 114 26 91 106 39 54 38
2023/2024403 37 39 30 13 18 77 36 43 16 15 25 54
2024/2025629 54 24 52 30 23 64 105 65 58 24 69 61
2025/20263 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.324