CAMBI, Maurizio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.713
EU - Europa 2.993
AS - Asia 1.584
SA - Sud America 262
AF - Africa 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 3
Totale 9.584
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.653
IT - Italia 1.682
SG - Singapore 739
CN - Cina 522
UA - Ucraina 424
BR - Brasile 208
RU - Federazione Russa 173
DE - Germania 168
IE - Irlanda 145
FI - Finlandia 89
SE - Svezia 76
TR - Turchia 73
VN - Vietnam 70
KR - Corea 68
NL - Olanda 61
FR - Francia 51
GB - Regno Unito 41
CA - Canada 33
IN - India 31
ES - Italia 24
HK - Hong Kong 21
MX - Messico 18
BE - Belgio 15
EC - Ecuador 13
PL - Polonia 12
BD - Bangladesh 10
CO - Colombia 10
AR - Argentina 9
JP - Giappone 9
ZA - Sudafrica 9
VE - Venezuela 8
EU - Europa 7
RO - Romania 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
CH - Svizzera 5
CL - Cile 5
PE - Perù 5
UZ - Uzbekistan 5
CR - Costa Rica 4
CZ - Repubblica Ceca 4
IL - Israele 4
MA - Marocco 4
AU - Australia 3
BG - Bulgaria 3
ET - Etiopia 3
ID - Indonesia 3
IQ - Iraq 3
LT - Lituania 3
MK - Macedonia 3
PH - Filippine 3
PK - Pakistan 3
SC - Seychelles 3
BH - Bahrain 2
BO - Bolivia 2
CY - Cipro 2
KE - Kenya 2
MY - Malesia 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AT - Austria 1
BN - Brunei Darussalam 1
CU - Cuba 1
DK - Danimarca 1
GL - Groenlandia 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KW - Kuwait 1
MD - Moldavia 1
OM - Oman 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TG - Togo 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 9.584
Città #
Ann Arbor 1.078
Chandler 532
Jacksonville 489
Princeton 384
Wilmington 384
Singapore 263
Dallas 206
Ashburn 151
Dublin 135
Rome 120
Milan 117
Nanjing 111
Andover 98
Woodbridge 98
Izmir 68
Naples 68
Beijing 67
Pellezzano 66
Houston 64
Dearborn 57
Mestre 55
Salerno 47
Boardman 36
Fairfield 35
Hebei 33
Moscow 33
Council Bluffs 32
Redwood City 31
Guangzhou 30
Nanchang 30
Changsha 29
Dong Ket 29
Los Angeles 27
Shenyang 27
Turin 24
Düsseldorf 23
Florence 23
Norwalk 22
Hong Kong 20
Jiaxing 20
Napoli 20
São Paulo 20
Terracina 20
Garbagnate Milanese 17
Genoa 17
Pune 17
New York 16
Ottawa 15
Padova 15
Tianjin 15
Bari 14
Cagliari 13
Chicago 13
Bologna 12
Seattle 12
Stockholm 12
Verona 12
Bergamo 11
Brooklyn 11
Grammichele 11
Hanoi 11
Ho Chi Minh City 11
Segrate 11
Berlin 10
Jinan 10
London 10
San Diego 10
Scarperia e San Piero 10
Belo Horizonte 9
Santa Clara 9
Rio de Janeiro 8
Cambridge 7
Curitiba 7
Marcianise 7
Nürnberg 7
Palermo 7
Tokyo 7
Urbino 7
Avant-lès-marcilly 6
Brussels 6
Carrara 6
Chennai 6
Forlì 6
Ixelles-Elsene 6
Johannesburg 6
Mexico City 6
Paris 6
San Francisco 6
Sarno 6
Toronto 6
Villasanta 6
Warsaw 6
Amsterdam 5
Atlanta 5
Brasília 5
Catania 5
Cergy 5
Da Nang 5
Edinburgh 5
Fortaleza 5
Totale 5.737
Nome #
Giordano Bruno e la musica "contemplativa" 564
Eva del Soldato,Simone Porzio: Un aristotelico tra natura e grazia. Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2010. xvi + 352 pp. 171
Description of the Famous Kingdom of Macaria 160
Tommaso Campanella, il morso della tarantola e la musica risanatrice 148
Introduzione a Aniello Montano, Ontologia e storia Vico versus Spinoza 131
Analisi e reperimento delle fonti esplicite ed implicite nei seguenti trattati bruniani: De progressu et lampade venatoria logicorum;De lampade combinatoria lulliana;Animadversiones circa lampadem lullianam. 128
Dialettica, Dialectica 127
Musica Medicina Magia. Saggi su Ficino e Campanella 123
Tommaso Campanella, il morso della tarantola e la magia naturalis 122
La città degli eletti di Dio. Utopia e teologia luterana nella Christianopolis di J.V. Andreä 119
Bruno commentatore di Aristotele. Il De progressu et lampade venatoria logicorum 115
Introduzione a ANIELLO MONTANO, Ontologia e storia. Vico versus Spinoza, Napoli, Bibliopolis 114
N. BADALONI, Giordano Bruno tra cosmologia ed etica 112
Argomento, argumento, argumentum 111
History and Memory in Thomas More’s Utopia and Francis Bacon’s New Atlantis 108
Inventio, inventum 105
Allemagne 102
G.W. Leibniz e il De insula utopica 102
Rhetorica 102
Sympathia, Antipathia 100
Reipublicae Christianopolitanae Descriptio 99
Considerazioni su ermetismo e magia bruniana 98
Scrutinium 98
Dall’Artificium perorandi al De vinculis. Insegnamento della retorica e suo superamento negli ultimi scritti bruniani 97
Novae Solymae libri sex 97
Il prezzo della perfezione. Diritto reati e pene nelle utopie dal 1516 al 1630 96
- "Difficilia enodabo, confusa distinguam, abdita aperiam, obscura elucidabo". Chiarificazione e potenziamento dell’Ars Raymundi nel De lampade combinatoria Lulliana di Giordano Bruno 95
Machina 95
Tommaso Campanella: il corpo, la malattia e le condizioni della profezia 94
Considerazioni a proposito di un libro su Montaigne 94
Note sull'uso delle fonti ciceroniane e quintilianee nell'Ars reminiscendi di Giovan Battista Della Porta 92
Sophus, Sophans 91
La musica risanatrice. Suoni, medicina e magia tra i filosofi del Rinascimento 90
Nel nome di Cristo e sotto l'egida di Lutero. Scelta divina e opere umane nell'utopia di J.V. Andreä 88
Sul rapporto magia-medicina nelle "Opere Magiche" di Giordano Bruno. Considerazioni a margine dell’edizione adelphiana 87
Lavinheta Bernardo 87
Tommaso Campanella, i Solari e la musica medicinale 86
Giordano Bruno e la solitudine del mago 85
Le comunità "sotto vetro" e il male inaspettato: peccati e crimini nelle utopie moderne 84
Nostitz Hans von 84
Distopia e nuovo umanesimo: la lezione di Kurt Vonnegut 83
ISTRUZIONI PER SCRIVERE UN'UTOPIA. Tommaso Campanella e la Città del Sole 83
Intelligibile, intelligibilis 82
Olbia 81
Geometria e deformità nelle utopie moderne 81
Giordano Bruno e le rughe della terra. Giuseppe De Lorenzo e le anticipazioni bruniane delle scoperte geologiche ottocentesche 79
Senso della legge e ruolo delle magistrature nelle utopie tra Cinque e Seicento 79
Gli inconfessabili segreti della corte del re Hermaphroditus 79
Tommaso Campanella, The City of the Sun and the Protective Celestial Bodies 79
Imitatio 79
La machina del discorso. Lullismo e retorica negli scritti latini di Giordano Bruno 78
Tiempo histórico y tiempo utópico. Moro versus Bacon 78
Prefazione 78
Il naufragio della pietas tra zattere e utopie 77
Tommaso Campanella. Le ragioni dell'utopia e il valore della conoscenza 77
Utopia e tempo storico. La Città del Sole di Tommaso Campanella 76
Le Rire du Pontife. Giordano Bruno et la puissance du lien «individuel» 76
Magia e lullismo nel pensiero di Giordano Bruno 76
Ricordi per Aniello Montano 76
Cesare Vasoli 76
Il reame di Butua senza passato e senza futuro. L'architettura capovolta dell'utopia di D.A.F. de Sade 75
Il mito di Giordano Bruno agli inizi del Novecento 75
Giordano Bruno e gli usi molteplici della combinatoria lulliana 75
Lullo Raimondo 75
La misura del vincolo. Giordano Bruno: medicina e magia 75
Giordano Bruno tra mnemotecnica ed esigenza pansofica. Nota all’ Explicatio Triginta Sigillorum 74
Francis Bacon tra i benefici universali della scienza e vantaggi esclusivi dell’utopia 74
Recensione a F. RAIMONDI, La repubblica dell’assoluta giustizia. La politica di Giordano Bruno in Inghilterra 73
Frances A. Yates e la clavis lulliana 73
V. PETRUCCI, Gabriel Tarde. Filosofie penali tra Otto e Novecento 73
Giordano Bruno, interprete “infedele” di Lullo 73
Le Minuzzarie e il Tutto. Giordano Bruno e la conoscenza universale 73
LÉGER-MARIE DESCHAMPS, Correspondance générale. Établie à partir des Archives d’Argenson 72
Il diritto nell'utopia 71
Utopia e sacro tra Cinque e Seicento 71
Corpo e memoria: la lezione di Erasmo da Rotterdam 71
Erasmo, Montaigne e i vantaggi della dimenticanza 71
Corpi ermafroditi e corpi politici 70
Storia e utopia nel primo Seicento francese 70
L’interpretazione leibniziana della logica di Lullo. Riflessioni sulla Dissertatio de Arte Combinatoria (1666) 70
Recensione a RAIMONDO DE SANGRO, Lettera Apologetica 69
Giordano Bruno e la tradizione lulliana: elementi, combinazione e mondi possibili 69
Riflessioni a margine del teatro-reading il buio sulla zattera 69
Da Tommaso Campanella a Johann Valentin Andreä. Utopie a confronto 68
Note su Tra religione e prudenza. La "filosofia pratica" di Giambattista Vico 68
F. RAIMONDI, La repubblica dell’assoluta giustizia. La politica di Giordano Bruno in Inghilterra, 67
M. BIGNAMI, Il progetto e il paradosso. Saggi sull'utopia in Inghilterra 67
Nota a "Il dialogo recitato. Per una nuova edizione del Bruno volgare" 66
La politica sotto le stelle: la Città del Sole di Tommaso Campanella 66
Una cura per scrittori malinconici. Robert Burton, l'utopia e il corpo malato della comunità 66
Gli accessi negati all'utopia. Esclusi e respinti nelle comunità ideali moderne 65
Giochi consentiti e giochi proibiti nell’utopia del Rinascimento 63
Ricette per una felicità perpetua. Tommaso Campanella: i Solari, gli astri, la politica e la storia 62
Giordano Bruno et la rhétorique 61
La ricostruzione del "noi": un'utopia per questi tempi 61
Un "fossile intellettuale"? Paolo Rossi e la riscoperta del lullismo 60
Il discorso “sincero” e la magia della parola. Montaigne, Bruno e la retorica 59
I tempi delle città ideali. Saggi su storia e utopia nella modernità 58
Giordano Bruno 58
null 58
Totale 9.008
Categoria #
all - tutte 33.882
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.882


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021763 0 0 0 0 110 56 109 12 256 21 131 68
2021/2022839 16 2 6 20 41 21 27 45 102 115 110 334
2022/20231.271 117 73 43 165 154 246 1 143 214 16 71 28
2023/2024721 65 79 50 51 26 52 23 89 15 102 48 121
2024/20251.434 86 56 105 120 94 126 157 166 169 62 170 123
2025/20261.293 256 194 225 278 340 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.774