RIBERA, Federica
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.947
EU - Europa 4.185
AS - Asia 1.225
SA - Sud America 111
AF - Africa 6
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 10.480
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.932
IT - Italia 2.832
SG - Singapore 441
CN - Cina 410
UA - Ucraina 395
RU - Federazione Russa 270
DE - Germania 169
IE - Irlanda 162
TR - Turchia 129
BR - Brasile 105
VN - Vietnam 97
FR - Francia 77
FI - Finlandia 75
SE - Svezia 69
KR - Corea 44
GB - Regno Unito 38
IN - India 34
HK - Hong Kong 24
NL - Olanda 24
CA - Canada 13
BE - Belgio 10
PK - Pakistan 10
AT - Austria 9
HR - Croazia 8
NO - Norvegia 8
MY - Malesia 7
PL - Polonia 7
IL - Israele 5
UZ - Uzbekistan 5
CH - Svizzera 4
ES - Italia 4
IQ - Iraq 4
PT - Portogallo 4
RS - Serbia 4
BD - Bangladesh 3
CZ - Repubblica Ceca 3
HU - Ungheria 3
ID - Indonesia 3
LK - Sri Lanka 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
BY - Bielorussia 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
MX - Messico 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RO - Romania 2
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
EU - Europa 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 10.480
Città #
Ann Arbor 1.073
Chandler 646
Salerno 563
Jacksonville 468
Princeton 466
Wilmington 405
Ashburn 272
Dublin 157
Woodbridge 156
Singapore 149
Naples 137
Rome 128
Houston 112
Izmir 112
Dearborn 108
Andover 102
Beijing 99
Dong Ket 95
Nanjing 84
Napoli 79
Moscow 73
Pellezzano 64
Boardman 60
Fisciano 60
Milan 58
Pollica 57
Dallas 48
Fairfield 46
Council Bluffs 40
Hebei 31
Mestre 29
Shenyang 28
Redwood City 27
Nanchang 23
Norwalk 23
Bari 20
Düsseldorf 20
Jiaxing 20
Sarno 20
Cambridge 18
Florence 18
Hong Kong 18
Seattle 18
Capaccio 15
Boscotrecase 14
Changsha 14
Nocera Inferiore 14
San Diego 14
Tianjin 14
Avellino 13
Castellammare Di Stabia 13
Pune 13
Paris 12
Parma 12
Shanghai 12
Caserta 11
Catania 11
Los Angeles 10
Sorrento 10
Torre Del Greco 10
Casoria 9
Cisterna 9
Domicella 9
Pescara 9
Piano Di Sorrento 9
San Nicola la Strada 9
Turin 9
Villaricca 9
Ariano Irpino 8
Des Moines 8
Nuremberg 8
Perugia 8
San Chirico Raparo 8
Washington 8
Zagreb 8
Brussels 7
Drancy 7
Falls Church 7
Gragnano 7
Jinan 7
Legnago 7
Mercato San Severino 7
Muzaffarabad 7
Nola 7
São Paulo 7
Toronto 7
Trondheim 7
Acerra 6
Belo Horizonte 6
Formello 6
Genoa 6
Giugliano In Campania 6
Guangzhou 6
Lecce 6
Mumbai 6
San Giorgio A Cremano 6
Torino 6
Verona 6
Vico Equense 6
Vienna 6
Totale 6.732
Nome #
Il tabacchificio di Benevento: una testimonianza da recuperare 247
Conoscenza e valorizzazione dei serbatoi interrati progettati da Pier Luigi Nervi a Pozzuoli (Na) 221
Pier Luigi Nervi a Salerno: l'Hangar ritrovato 205
Architetture per la prevenzione e la cura durante il "Ventennio" a Salerno: il Villaggio marino-sanatoriale di Torre Angellara. 177
Camillo Guerra e la costruzione del Palazzo di Città di Salerno: muratura vs calcestruzzo armato 162
SAIM - Siamo Ancora In teMpo: i tabacchifici della Piana del Sele 162
Sviluppo edilizio ed evoluzione tecnologica nella Salerno tra le due guerre: la costruzione del nuovo Lungomare Trieste 153
Pietre tra le rocce. 147
Dalla Piscina Mirabilis ai brevetti di Pier Luigi Nervi: recupero e valorizzazione dei serbatoi interrati di Pozzuoli. 141
Villa Arata di Gio Ponti a Napoli tra identità razionalista e tradizioni mediterranee 133
On the trail of Nervi in Campania: between knowledge and conservation 132
Sulle tracce delle opere di Pier Luigi Nervi in Campania: i serbatoi interrai a Pozzuoli (Napoli) 132
Risk Analysis of Historic Urban Areas: A Case Study of the Salerno City, Italy 124
The Historical Buildings of Minori: A Preliminary Assessment for the Restoration of a Unesco Site 124
New analytical and interpretive methods for the structural restoration of historical masonry buildings: the case of the Pietà dei Turchini Church in Naples. 124
Storia e tecnica nei tabacchifici della Piana del Sele 122
THE REINFORCED CONCRETE'S DIFFUSION IN SALERNO IN THE PERIOD BETWEEN THE TWO WORLD WARS: FLOORS BETWEEN EXPERIMENTATION AND RECUPERATION 121
A multicriteria approach to identify the Highest and Best Use for historical buildings 118
Dismissione, riuso, risorsa. Il Palazzo di Giustizia di Salerno 116
Sicurezza e conservazione di ambiti urbani storici in aree sismiche: analisi di rischio in un quartiere della città di Salerno della prima metà del XX secolo 114
Masonry walls between art and science: historical building techniques and structural analysis according to Heyman's assumptions 113
CRITERI E INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DEGLI EDIFICI IN MURATURA: LA CHIESA DELLA PIETÀ DEI TURCHINI A NAPOLI 112
Traditional Masonory in Campania (Italy) 105
Analysis and consolidation of masonry vaults in the restoration of historical constructions 104
BIM-Oriented Modelling and Management of Structured Information for Cultural Heritage 104
A living document in the interior Campania, Italy: the Castle of Gesualdo 101
REHABITARE. THE REUSE AS STRATEGY FOR THE RESTORATION AND THE RE-USE OF PALAZZO SAN MASSIMO IN SALERNO 98
"A CAVALLO" DEI TRACCIATI VIARI DI SALERNO 95
What lessons can be learnt from studying a Roman hydraulic structure in a little village in Southern Italy? 95
Accessibilità e fruibilità dei siti di interesse culturale: il caso della Certosa di Padula. 95
Armonia di Pratica e Leggenda. I fari del Sud Italia tra tecnologie costruttive, tradizioni e urgenze conservative 95
Piano del colore per il Centro Storico della Città di Trieste 94
Sicurezza e conservazione dei centri storici: analisi del rischio sismico in un ambito consolidato della città di Salerno 94
REINFORCED CONCRETE FLOORS IN SALERNO IN THE EARLY XX CENTURY: AN HISTORICAL AND MATERIAL DOCUMENT OF A PAST EPOCH. 93
I "rioni" residenziali dei primi del 900 nel quartiere di Fuorigrotta a Napoli 92
LE ILLUSIONI DI CASTELLI DI LAMONT YOUNG 91
ARCHITETTURA MODERNISTA A NAPOLI NEGLI ANNI TRENTA: IL PALAZZO DELLA PROVINCIA NEL RIONE CARITA' 90
QUALE ARCHITETTURA PER LA RESIDENZA NEL TERZO MILLENNIO 88
Terremoto e costruzione: l’evoluzione di un sapere tecnico e teorico nella città di Salerno. Earthquakes and constructions: the evolution of technical and theoretical knowledge in the city of Salerno. 88
BERLINO, IL PIU' GRANDE CANTIERE D'ARCHITETTURA D'EUROPA 86
A story in smoke: the recovery of the tobacco manifacture in Benevento 86
FRUITION AND REUSE FOR THE REHABILITATION OF DISMISSED HISTORICAL AREAS: A FUTURE FOR THE ABANDONED MONASTERIES IN SALERNO 85
Disegno e rilievo per il restauro: la valorizzazione delle insule conventuali dismesse del centro storico di Salerno 84
ARCHITETTURE, LUOGHI, PAESAGGI. I CENTRI EDIFICATI DELLA COSTIERA AMALFITANA TRA CONOSCENZA E RECUPERO 83
LA DURATA DEL COSTRUITO: INFLUENZE DEGLI AGENTI ATMOSFERICI E DELLA INEFFICACE MANUTENZIONE 81
Urban farming for the development of sustainable cities 81
HISTORIC HERITAGE AND THE CITY THAT IS BECOMING 80
Rural fortified architecture in Cilento: constructive technologies and typical elements of evolution 79
ARCHITETTURE INCOMPRESE: LA PARABOLA CHE NON C’È PIÙ 79
Modelling the cracks produced by settlements in masonry structures 79
ELEMENTI DI COLLEGAMENTO VERTICALE 78
Recupero e valorizzazione dei serbatoi interrati di Pier Luigi Nervi a Pozzuoli 78
Bruno Zevi, Benedetto Croce e l'impegno politico 78
ECHOES OF HISTORY. FROM THE RUINS TO THE PROJECT. THE CASTLE OF ROCCAMANDOLFI (IT) BETWEEN RECOVERY AND CONSERVATION. 78
I LUOGHI DI CURA A SALERNO TRA LE DUE GUERRE 77
Il Campo Littorio di Camillo Guerra a Salerno: le strutture in calcestruzzo armato tra innovazione e degrado 77
Moisture in the historic walls: numeric simulations and innovative applications 76
COMUNE DI TRIESTE. PIANO DEL COLORE. LINEE GUIDA PER LA MANUTENZIONE DELLE FACCIATE DEL CENTRO STORICO 75
Edilizia Popolare a Udine negli anni venti. Disegni e documenti d'archivio 75
Edilizia scolastica a Salerno tra le due guerre: evoluzione dei modi del costruire tra tradizione e modernità 75
Salerno tra le due guerre. L'edilizia pubblica e le residenze private 75
CHIESE "DISMESSE" O ... QUASI - QUALE DESTINO? 73
La casa a corte nella residenza di periferia: il Casale di San Pietro a Patierno 73
Rappresentazione digitale e recupero della memoria visiva del patrimonio architettonico della città di Salerno tra gli anni Venti e gli anni Trenta del secolo scorso 73
Nuova stazione di Birmingham, Gran Bretagna 73
CARTIERA VS MUSEO 72
L'eco dei chiostri 72
REGENERATION ADDRESSES FOR THE CAFASSO AND PICCIOLA WORKING-CLASS VILLAGES IN THE SELE PLAIN, CAMPANIA, ITALY 72
IL PIANO COLORE DI TRIESTE. LE LINEE GUIDA PER LA MANUTENZIONE DELLE FACCIATE DEL CENTRO STORICO 71
IL PROGETTO DI VIA GORIZIA: DAI DISEGNI ALL'ESECUZIONE 71
Le tecniche costruttive tradizionali locali 71
CONOSCENZA E RECUPERO DI CHIESE DISMESSE NEI CENTRI MINORI DELLE PROVINCE DI AVELLINO E SALERNO 69
SUL FUTURO DI ALCUNE CHIESE NEL CENTRO STORICO DI SALERNO 69
Insediamenti residenziali di tipo popolare a Salerno tra gli anni Venti e Trenta del Novecento 69
Combining new and ancient: the design experiences of Liliana Grassi (1923-1985) and Gae Aulenti (1927-2012) between recovery and innovation. 69
LE COLORITURE DELL'EDILIZIA STORICA NAPOLETANA. METODI E STRUMENTI PER IL PROGETTO DI MANUTENZIONE 66
Le tecniche costruttive dei portoni 66
Edifici rinascimentali a Napoli: gli elementi di facciata 65
Colori archiviati. Una ricerca per il centro storico di Trieste 65
NUOVE FRONTIERE PER GLI ALLOGGI TEMPORANEI. MODULI DI ACCOGLIENZA PASSIVI 65
LA VIA SAN GREGORIO ARMENO TRA SACRALITA' E ARTIGIANATO 64
Sviluppo edilizio e tecniche costruttive a Salerno tra le due guerre 64
Dal silenzio del chiostro al rumore dell’abbandono. Proposte per il recupero non sordido delle antiche insulae conventuali di Salerno 64
Il Piano di Conservazione come strumento di tutela dell’architettura del XX secolo. Una sperimentazione per l’Aviorimessa di Pier Luigi Nervi a Pontecagnano 63
L'esperienza dei "Piani del colore" e la tutela dell'edilizia storica 63
Insediamenti di edilizia residenziale a Salerno tra le due guerre: le Case popolari in via Paolo de Granita 63
Il recupero del Fondaco di San Gregorio Armeno centro di artigianato presepiale 63
Il ‘Castello’ di Crespi d’Adda: pagine scelte da un ‘catalogo’ di ornamenti 62
Un’opera di Samu Pecs: la Boiler House dell’Università di Tecnologia ed Economia a Budapest 62
MATERIA E COLORE DELLE FACCIATE STORICHE 61
FIELD WORK MONITORING AND HERITAGE DOCUMENTATION FOR THE CONSERVATION PROJECT. THE “FORO EMILIANO” IN TERRACINA (ITALY) 61
UNA TORRE NEL CENTRO ANTICO DI SALERNO 60
THE FIRST RAILWAY STATION NAPLES-PORTICI IN ITALY. CONSERVATION AND REUSE 60
IL RILIEVO DELLE CROMIE DELLE SUPERFICI INTONACATE NEL PROGETTO DI CONSERVAZIONE 59
IL TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI DELLE HEART WALLS DI KYOTO: TECNOLOGIE COSTRUTTIVE, STILI E DECORAZIONI. 59
Il Palazzo Cassano 57
NAPOLI. COLORE E AMBIENTE URBANO. LA VALORIZZAZIONE DELL'IMMAGINE URBANA TRA REGOLA E PRASSI. 56
COSTRUITO STORICO E RECUPERO TRA CITTA' E PERIFERIA 56
LUCI TRA LE ROCCE 56
Kenzo Tange and the ‘space of communication’: the never achieved project for the accessibility of the old town of Spoleto in Italy 56
Totale 9.100
Categoria #
all - tutte 34.011
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.011


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020213 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 163 50
2020/2021989 28 95 115 23 109 67 120 21 135 29 107 140
2021/20221.213 27 29 59 23 52 45 62 70 145 140 159 402
2022/20231.636 155 132 58 201 184 294 44 138 207 39 97 87
2023/2024906 77 94 46 81 46 82 54 89 30 115 32 160
2024/20251.507 114 96 77 93 129 179 234 197 241 123 24 0
Totale 10.796