GALDI, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.901
EU - Europa 1.584
AS - Asia 326
SA - Sud America 15
OC - Oceania 5
AF - Africa 2
Totale 3.833
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.892
IT - Italia 1.134
CN - Cina 168
UA - Ucraina 126
SG - Singapore 91
IE - Irlanda 86
RU - Federazione Russa 60
DE - Germania 41
FI - Finlandia 27
VN - Vietnam 27
FR - Francia 26
TR - Turchia 24
NL - Olanda 19
SE - Svezia 16
GB - Regno Unito 15
CA - Canada 8
IN - India 8
AR - Argentina 7
CH - Svizzera 7
CZ - Repubblica Ceca 7
GR - Grecia 6
ES - Italia 5
AU - Australia 4
BR - Brasile 4
CO - Colombia 4
BE - Belgio 3
AT - Austria 2
NO - Norvegia 2
SA - Arabia Saudita 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BN - Brunei Darussalam 1
EG - Egitto 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JP - Giappone 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 3.833
Città #
Ann Arbor 368
Chandler 295
Princeton 225
Jacksonville 175
Wilmington 162
Ashburn 107
Dublin 78
Rome 74
Singapore 59
Salerno 57
Milan 56
Andover 52
Naples 50
Nanjing 38
Beijing 30
Catania 29
Mirabella Eclano 29
Napoli 28
Dong Ket 27
Moscow 27
Bari 24
Izmir 24
Dearborn 23
Fisciano 21
Boardman 20
Mestre 20
Tianjin 20
Pellezzano 19
Redwood City 19
Fairfield 15
Houston 14
Seattle 14
Bologna 12
Nanchang 12
Padova 12
Palermo 12
Turin 12
Woodbridge 12
Norwalk 11
Cordovado 10
Florence 10
Frontone 10
Changsha 9
Genoa 9
Hebei 9
Jiaxing 9
New York 9
San Diego 9
Eboli 8
Ottaviano 8
Ottawa 8
Amsterdam 7
Casoria 7
Pescara 7
Pune 7
Shenyang 7
Trieste 7
Brno 6
Cava de' Tirreni 6
Mercato San Severino 6
Pisa 6
Trento 6
Wettingen 6
Ardea 5
Kunming 5
Stoke-on-Trent 5
Venice 5
Washington 5
Bergamo 4
Bogotá 4
Dallas 4
Düsseldorf 4
Giulianova 4
Los Angeles 4
Macerata Campania 4
Monza 4
Mountain View 4
Munich 4
Perugia 4
Sant'Antimo 4
Siena 4
Torre Del Greco 4
Albino 3
Bellaria-Igea Marina 3
Bellizzi 3
Bregnano 3
Calcata 3
Cambridge 3
Chascomús 3
Chicago 3
Cinisello Balsamo 3
Delianuova 3
Des Moines 3
Dormagen 3
Giugliano in Campania 3
Guangzhou 3
Helsinki 3
Latina 3
Mora la Nova 3
Pescantina 3
Totale 2.603
Nome #
La Costituzione e le sfide del futuro 153
Buon andamento, imparzialità e discrezionalità amministrativa 116
Il contributo della Grecia antica al Diritto Pubblico dei moderni 115
La corruzione come disvalore costituzionale. 109
Un’anomala ordinanza della Consulta in tema di abuso d’ufficio e… di eccesso di potere. Commento a C.Cost., ordinanza 14 luglio 2016, n. 117 107
“Sull'attualità del limite delle norme di grande riforma economico-sociale” 105
Il contributo di Gaetano Filangieri al costituzionalismo 101
La Corte esclude ancora l’estensione generalizzata alle sanzioni amministrative dell’applicazione retroattiva del trattamento più favorevole, ma apre la porta a valutazioni caso per caso. Commento a Corte costituzionale, 20 luglio 2016, n. 193 93
Il terzo mandato del Presidente di regione di fronte al limite dei princìpi fondamentali stabiliti con “legge della Repubblica” 91
Codice di comportamento ed amministrazione locale 88
Discrezionalità amministrativa e federalismo. Attività della pubblica amministrazione e principi costituzionali nell'evoluzione dell'ordinamento. 85
“Le autonomie locali: dalla funzione amministrativa alla potestà normativa” 83
Il limite del doppio mandato e la democrazia dei cittadini 82
Abrogazione e perdurante attualità dell'art. 128 Cost. 76
Il principio costituzionale del giusto procedimento dall'esigenza "garantista" a quella "isstruttoria". 76
Crisi economica e Costituzione: fra inadeguato funzionamento del sistema tributario ed esigenza di redistribuzione della ricchezza 76
Dante, Aristotele e il governo ideale 75
Abrogazione e e perdurante attualità dell'art. 128 Cost. 74
Riforma del Commercio e Costituzione economica” 73
Compiti atipici degli enti locali e diritto privato 69
Il contributo del Project Manager al buon andamento del progetto 69
“Contributo allo studio dell’interesse a rilevanza costituzionale” 68
La Scienza della legislazione di Gaetano Filangieri e il Costituizonalismo moderno 67
Dante e il diritto 67
“Laicità dello Stato e sistema multi-giuridico al vaglio della Corte di Strasburgo” 66
L’obbligatorietà di forme associative per gli enti locali fra tentativi di attuazione e ristabilimento dello status quo. 64
Trasformazione dei partiti e riforme istituzionali 63
Il ruolo del terzo settore nella realizzazione dei diritti sociali in Europa 62
Ragionando su alcuni profili giuspubblicistici del PNRR 62
“Guida turistica”, Voce dell’enciclopedia degli Enti Locali - Ed. Prime Note, De Agostini 61
Sisifo e l'evoluzione della discrezionalità amministrativa. 61
INCOSTITUZIONALITÀ DELLA PREVISIONE DI LINEE GUIDA REGIONALI IN TEMA DI ACQUISIZIONE AL PATRIMONIO COMUNALE DI IMMOBILI ABUSIVI E LIMITI DELLE LEGGI PROVVEDIMENTO. UN COMMENTO A PRIMA LETTURA DI C. COST., 5 LUGLIO 2018, N. 140 61
Il responsabile del procedimento nei lavori pubblici 59
Cosa rimane della Repubblica a sessant’anni dal Referendum istituzionale 59
Lo “spazio pubblico” locale e quello universale in Aristotele e in Dante Alighieri. 59
Profili costituzionali della clonazione umana 55
Il referendum "a contenuto positivo" nella democrazia che cambia 54
La libertà degli Elleni: un esempio di insegnamento trasversale dell’educazione civica. 54
Recensione a L.Antonini, Sussidiarietà fiscale. La frontiera della democrazia, Ed. Guerini e Associati, Milano 2005 52
“Società cooperativa, diritti sociali e integrazione europea” 47
Per l'effettività del diritto di voto degli Italiani all'estero 43
Riflessioni in tema di terzo settore e interesse generale. Osservazioni a C.cost. 26 giugno 2020, n. 131 40
Recensione a "La democrazia giurisdizionale. L’ordinamento giudiziario tra Costituzione, regole e prassi, di Luca Longhi, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021" 40
La valutazione di impatto sanitario nell'ordinamento italiano 38
Articolo 1 37
Recensione a AA.VV., La prevenzione della corruzione. Quadro normativo e strumenti di un sistema in evoluzione, a cura di A. Perticie e M. Trapani, Giappichelli Editore, Torino, 2019 37
Introduzione del Curatore 35
Patrimonio culturale e sviluppo del territorio 33
La Carta di Epidauro 33
Terzo settore e codice degli appalti: una integrazione necessaria e dalle prospettive inesplorate. 32
Trasparenza e anticorruzione. 31
Non sian le genti ancor troppo sicure 31
Stato, mercato e "terza via" nel contesto dell'emergenza sanitaria 31
LA CATEGORIA DELL’INTERESSE NEL DIRITTO PUBBLICO. Profili di teoria generale, nazionali ed eurounitari 30
Postfazione a CITTADINI OLTRE CONFINE, Storia, opinioni e rappresentanza degli italiani all’estero 30
Migrazioni, cittadinanza e futuro dell’identità nazionale 30
Kelsen, Dante e il sogno universale 29
L’educazione alla cittadinanza come via per la sicurezza e la giustizia. Un esame comparato fra Italia e Brasile. 29
L’autonomia differenziata fra tipo di Stato e forma di governo 25
Prevalenza del diritto comunitario e certezza del diritto al vaglio della Corte costituzionale 20
Tecnologia, anticorruzione e gestione degli interessi nella pubblica amministrazione. 19
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione 19
Sisifo e l’evoluzione della discrezionalità amministrativa 19
Recensione a Guglielmo Roehrssen, La giustizia amministrativa nella Costituzione, Milano, 1988 18
null 18
Riflessioni in tema di cartelle esattoriali e responsabile del procedimento 16
La questione giustizia nelle costituzioni francesi del periodo rivoluzionario e il progetto di Costituzione della Repubblica napoletana del 1799. 15
La gestione Associata di funzioni e servizi sociali e socio-sanitari in Campania. 15
Legge sul procedimento e giudizio amministrativo - Profili costituzionali. 15
Dante tra diritto e letteratura. 14
Le conclusioni del Convegno “Diritto e diritti fra Atene e Roma” 14
The Epidaurus Charter 11
Tracce del pensiero e della prassi istituzionale della Grecia antica nelle vigenti Costituzioni greca ed italiana. 10
A proposito delle norme di dettaglio contenute nelle leggi cornice 9
Una breve introduzione al Convegno "Efficienza, indipendenza e autogoverno delle magistrature". 6
È tempo di riforma per il voto degli Italiani all’estero. 4
La “professionalità efficiente” del giudice nel processo di omogeneizzazione della funzione pubblica. 3
Totale 3.936
Categoria #
all - tutte 14.644
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.644


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020216 0 0 0 0 0 0 42 18 35 40 45 36
2020/2021478 5 25 37 11 77 32 44 18 123 31 34 41
2021/2022474 9 5 3 0 18 19 6 23 56 57 83 195
2022/2023780 73 65 30 100 60 149 14 71 108 10 68 32
2023/2024574 51 48 38 33 47 66 32 62 12 44 40 101
2024/2025412 66 64 57 69 81 66 9 0 0 0 0 0
Totale 3.936