TROTTA, Antonella
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.925
EU - Europa 1.639
AS - Asia 551
SA - Sud America 75
AF - Africa 5
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.199
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.907
IT - Italia 980
SG - Singapore 218
CN - Cina 155
RU - Federazione Russa 146
UA - Ucraina 144
DE - Germania 89
IE - Irlanda 79
BR - Brasile 68
VN - Vietnam 65
ES - Italia 52
FI - Finlandia 36
KR - Corea 34
TR - Turchia 34
FR - Francia 28
GB - Regno Unito 24
SE - Svezia 21
HK - Hong Kong 17
NL - Olanda 15
IN - India 9
CA - Canada 8
AT - Austria 5
JP - Giappone 5
RO - Romania 5
EC - Ecuador 4
MX - Messico 4
PL - Polonia 4
AU - Australia 3
PT - Portogallo 3
UZ - Uzbekistan 3
BE - Belgio 2
IL - Israele 2
IQ - Iraq 2
KE - Kenya 2
MY - Malesia 2
AR - Argentina 1
BO - Bolivia 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
SA - Arabia Saudita 1
SV - El Salvador 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.199
Città #
Ann Arbor 396
Princeton 239
Chandler 229
Jacksonville 181
Ashburn 180
Wilmington 114
Rome 81
Dublin 78
Singapore 67
Dong Ket 64
Salerno 61
Milan 59
Naples 52
Nanjing 49
Moscow 42
Andover 40
Munich 39
Marbella 36
Pellezzano 33
Izmir 31
Florence 26
Fisciano 20
Verona 19
Washington 19
Los Angeles 18
Beijing 17
Boardman 15
Hong Kong 15
Lecce 14
Fairfield 13
Woodbridge 13
Council Bluffs 12
Jiaxing 12
Mestre 12
Redwood City 12
Cava de' Tirreni 11
Menlo Park 11
Seattle 11
Shenyang 11
Cardito 10
Bernalda 9
Hebei 9
Norwalk 9
Avellino 8
Bologna 8
Changsha 8
Paris 8
Pune 8
Trento 8
Dallas 7
Edinburgh 7
Mercato San Severino 7
Nanchang 7
New York 7
San Diego 7
Tianjin 7
Turin 7
Belo Horizonte 6
Caserta 6
Foggia 6
Grammichele 6
Livorno 6
Sant'antimo 6
São Paulo 6
Turku 6
Cagliari 5
Cambridge 5
Düsseldorf 5
Fucecchio 5
Napoli 5
Santa Marinella 5
The Hague 5
Toronto 5
Battipaglia 4
Ferrara 4
Genoa 4
Guangzhou 4
Houston 4
Lessolo 4
London 4
Nocera Superiore 4
Oppido Lucano 4
Orzinuovi 4
Padova 4
Pozzuoli 4
Reggio Emilia 4
Sezze 4
Shanghai 4
The Dalles 4
Valladolid 4
Warsaw 4
Assisi 3
Atlanta 3
Bari 3
Bergamo 3
Brescia 3
Campi Bisenzio 3
Canberra 3
Capaccio 3
Charlotte 3
Totale 2.680
Nome #
Bernard Berenson e la mostra su Lorenzo Lotto, Venezia 1953 187
BERNARD BERENSON E L’EXPOSITION DE L’ART ITALIEN DE CIMABUE À TIEPOLO AL PETIT PALAIS, 1935, in Berenson et la France, Studi di Memofonte, XIV (luglio 2015) , a cura di Monica Preti-Hamard 162
Percorsi dei sensi e contemporaneità dell'antico. William Hogarth nelle Letters from Italy di Anna Miller 122
Clive Bell, Il piacere della pittura 116
Fisiognomica del senso. Immagini Segni Discorsi 109
Pittura e letteratura.Clive Bell, Virginia Woolf e la critica nella prima metà del Novecento, Critica e letteratura negli scritti sull'arte. Contributi per una tipologia, (Università degli Studi di Firenze, Firenze 3-4 ottobre 2013), atti del convegno di studi, a cura di Donatella Pegazzano e Massimiliano Rossi in "Annali di Critica d'Arte" XI, 2015. Quaderni dei Seminari 105
Vite esemplari. Lady Sydney Morgan e Salvator Rosa 104
Pedagogia del patrimonio come educazione alla cittadinanza. Scuola e università per un museo della città 4.0 102
Aldo de Rinaldis e la fortuna di Walter Pater nella critica d'arte italiana del primo Novecento 96
"Democratic highbrow". Bloomsbury between élite and mass culture 93
Salerno in particolare. Immagini del centro storico 92
Premessa 91
Geostorie. Kenneth Clark e il provincialismo come problema. 90
Una nuova critica dell’antica pittura italiana.Giovanni Morelli, Emilio Visconti Venosta e l’archeologia del discorso nazionale 87
Bloomsbury between élite and mass culture. A selective introduction 87
Rinascimento Americano. Bernard Berenson e Isabella Stewart Gardner 1894-1924 85
Curiosità archeologiche e perpezie del gusto. Il museo di Portici nelle Letters from Italy di Lady Anna Miller 85
Architettura e decorazione dell’Ottocento nella Valle dell’Irno 81
Battaglie di idee già combattute. Un episodio della fortuna di Morelli nella critica d’arte italiana del Novecento 81
Michele De Angelis e l'immagine della città 81
con l'europa negli occhi: modelli museografici per esporre la scultura al Museum of Fine Arts di Boston 80
In a material world. Il Rinascimento in America da Henry Clay Frick a Andy Warhol, in Exhibiting the Renaissance, Kunsttexte, 2015 a cura di Angela Dressen e Susanne Gramatzki 79
Lo spettacolo dell’Antico. L’Herculanense Museum nei racconti di viaggio, in LA CAMPANIA E IL GRAND TOUR. IMMAGINI, LUOGHI E RACCONTI DI VIAGGIO TRA SETTE E OTTOCENTO, atti del CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI ,22-23-24 OTTOBRE Seconda Università di Napoli, SANTA MARIA CAPUA VETERE – Università degli studi di Salerno, SALERNO, a cura di R. Cioffi e S. Martelli 72
Doppia esposizione.Il Rinascimento re-immaginato e la crisi della storia dell’arte 71
Berenson e Lotto. Problemi di metodo e di storia dell’arte 69
Digital Womanist. ICT per il patrimonio culturale e la parità di genere. 68
Surrealismo 67
Why Do They Go to the Pictures? Clive Bell and the New “Home” Audience 67
amabili resti. esporre l'invisibile, anche nel XXI secolo 65
FIGURE DEL CORPO E SCIENZA DELL’ATTRIBUZIONE 63
Il futuro nel passato. Storia dell’arte e retorica nazionale nell’Italia unita 63
«It's Heaven!». Atelier e case d'artista da Kensington a Bloomsbury 62
Il Rinascimento in cornice. Critica d’arte e pubblico a Londra, 1880-1930 62
Morelli, Pater e la critica d'arte italiana nella prima metà del Novecento 60
Il Museo Diocesano di Salerno e la memoria della città 59
William Hogarth e il senso comune del vedere 58
Una relazione americana sul riordinamento del Museo Nazionale di Napoli 56
recensione a Passini, Michela: La fabrique de l’art national. Le nationalisme et les origines de l’histoire de l’art en France et en Allemagne, 1870-1933. Avant-propos de Andreas Beyer, Préface de Roland Recht, 336 pages, ill. en noir. ISBN : 978-2-7351-1439-9, 48 € (Editions de la Maison des sciences de l’homme, Paris 2013) 53
Le storie dell'arte d'Italia ne "La letteratura artistica" 53
Elogio della connoisseurship. Giovanni Morelli & i Vittoriani. 53
Pittura e letteratura. Clive Bell, Virginia Woolf e la critica d'arte nella prima metà del Novecento 49
memory falls. i paesaggi della memoria del Museum of Jurassic Technology di Los Angeles 48
Intorno all'accessibilità 47
Una nuova idea di città: l'arte negli spazi pubblici dall'Unità al fascismo 43
Gli ultimi viaggiatori. Una nota su T. S. Eliot in Italia 42
Itinerari culturali. Le immagini di Paestum nelle raccolte del Museo del Grand Tour 41
SCENE PER UN MONDO NUOVO.VANESSA BELL, DUNCAN GRANT E IL FAMOUS WOMEN DINNER SERVICE 35
Fagiolo Dell'Arco, Maurizio 35
Verso Sud. Bernard Berenson e il "Viaggio in Sicilia" 34
"Prudenza sulla strada". Menna Longhi e il "problema" di Masaccio 34
Briganti, Giuliano 34
Cecchi, Emilio 33
BLAST 33
Bloomsbury 33
Musei di copie e copie di musei in usa tra xix e xx secolo 31
Immaginario Tintoretto o della visione eversiva = Imaginary Tintoretto or subversive vision 30
Berenson, Bernard 30
(Our) Faro Way. Educazione al patrimonio e accessibilità digitale. 29
Leonardo a Roma e i vortici della memoria culturale. Recensione a Leonardo a Roma. Influenze ed eredità, a cura di Roberto Antonelli e Antonio Forcellino, Roma, Villa Farnesina, 3 ottobre 2019-12 gennaio 2020 29
L’Italia, l’Europa e la storia dell’arte come pedagogia del patrimonio 28
Toesca, Pietro 25
Wadsworth, Edward Alexander 22
Il critico come uomo di mondo 19
Robinson, Frederick Cayley 18
Antichi dèi ed eroi in copia. Appunti sulle collezioni di calchi di scultura antica negli States nel XIX secolo 17
Visto da Sud. Giovanni Previtali e la Pittura del Cinquecento a Napoli e nel Vicereame 16
LONDRA 16
Nicholson, Ben 16
La storia dell'arte e l'arte dell'archivio. Magnifiche ossessioni 15
Sketch 14
Nevinson, Chstopher Richard 14
Spencer, Stanley 14
Voci lontane, sempre presenti. Viaggiatrici e viaggiatori lungo la via Appia da Caserta a Benevento tra Settecento e Ottocento. 13
Becherucci, Luisa 13
GURGO SALICE, Cesarina, (Cesarina Gualino) 13
Lewis, Percy Windham 13
Zeri, Federico 13
Pittalunga, Mary 11
Wittgens, Fernanda 6
Totale 4.342
Categoria #
all - tutte 16.318
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.318


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021441 6 32 46 22 40 19 68 8 54 17 53 76
2021/2022420 0 0 4 3 9 3 22 39 45 52 43 200
2022/2023687 79 30 28 67 68 131 19 84 111 15 43 12
2023/2024541 39 40 38 26 62 117 33 36 31 29 18 72
2024/2025963 42 33 50 50 29 106 161 101 145 65 83 98
2025/20268 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.342