D'ATRI, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.282
EU - Europa 1.268
AS - Asia 732
SA - Sud America 54
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 3.344
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.268
IT - Italia 765
HK - Hong Kong 354
UA - Ucraina 144
SG - Singapore 140
CN - Cina 132
RU - Federazione Russa 110
IE - Irlanda 52
VN - Vietnam 45
DE - Germania 44
BR - Brasile 40
TR - Turchia 33
FI - Finlandia 30
NL - Olanda 24
FR - Francia 19
SE - Svezia 17
KR - Corea 15
CH - Svizzera 13
CA - Canada 11
GB - Regno Unito 9
HR - Croazia 9
AR - Argentina 8
BE - Belgio 7
ES - Italia 5
SI - Slovenia 5
BA - Bosnia-Erzegovina 4
IN - India 4
MX - Messico 3
PE - Perù 3
AT - Austria 2
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
IQ - Iraq 2
JP - Giappone 2
LT - Lituania 2
PT - Portogallo 2
AZ - Azerbaigian 1
CO - Colombia 1
CV - Capo Verde 1
DZ - Algeria 1
IR - Iran 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PL - Polonia 1
PY - Paraguay 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.344
Città #
Hong Kong 347
Ann Arbor 231
Chandler 180
Jacksonville 138
Princeton 124
Rome 94
Wilmington 68
Dallas 60
Singapore 58
Naples 56
Milan 55
Dublin 46
Dong Ket 39
Ashburn 34
Andover 29
Woodbridge 28
Nanjing 23
Moscow 22
Beijing 20
Bari 19
Boardman 18
Istanbul 16
Izmir 15
Pellezzano 15
Fairfield 14
Council Bluffs 13
Salerno 13
Bologna 11
Brooklyn 8
Hebei 8
Los Angeles 8
Pianoro 8
Shenyang 8
Turin 8
Herstal 7
Jiaxing 7
Massafra 7
Munich 7
New York 7
Norwalk 7
Perugia 7
Amsterdam 6
Caserta 6
Ottawa 6
Porto Alegre 6
San Diego 6
Sarno 6
Wakefield 6
Alba 5
Altamura 5
Brescia 5
Changsha 5
Florence 5
Genoa 5
Lappeenranta 5
Nanchang 5
Parma 5
Redwood City 5
Ronciglione 5
Santa Clara 5
Seattle 5
Washington 5
Aversa 4
Capodrise 4
Curitiba 4
Les Geneveys-sur-Coffrane 4
Lissone 4
Madrid 4
Montreal 4
Napoli 4
Nuremberg 4
Oliveto Citra 4
Pavia 4
Tianjin 4
Villa María 4
Cagliari 3
Cambridge 3
Castellammare di Stabia 3
Clifton 3
Ercolano 3
Fiumicino 3
Genova 3
Houston 3
Lima region 3
Manfredonia 3
Meda 3
Pescara 3
Phoenix 3
Podenzana 3
Pulsano 3
Pune 3
Rieti 3
San Giuseppe Vesuviano 3
São Paulo 3
Trier 3
Zagreb 3
Ancona 2
Ankara 2
Avellino 2
Borgomanero 2
Totale 2.118
Nome #
La pasta è un sentimento che mi difetta. Territori della pasta e viaggiatori tra Settecento e Ottocento 363
Tra Salerno e Foggia: la famiglia Barone nel primo Settecento 214
«Il maggior scopo è defender la testa, che è Napoli». Note sull’annona a Napoli nella seconda metà del XVII secolo 165
La pasta in nero. Alimentazione e consumi dell'Italia e del Lazio durante la Seconda Guerra Mondiale 146
La storia della pasta. Il CISPAI e l’identità alimentare italiana 132
Fonti e risorse documentarie per una storia dell’industria delle paste alimentari in italia 129
ADI 2 DI MARZO 1590 PORTA FORNITA.RUPE, IL GRANAIO DI RAGUSA (DUBROVNIK) 107
«LA QUALITA DELLA N[OST]RA VICINANZA, ET SITO DOVE SIAMO COLLOCATI CI HA ASTRETTI» : L’IMPERO OTTOMANO VISTO DA RAGUSA (DUBROVNIK) 97
Censuazione del Tavoliere e proprietà fondiaria a Cerignola 85
PER CONSERVARE LA CITTÀ TRIBUTTARIA ET DIVOTA:RAGUSA (DUBROVNIK) AND THE 1590-91 CRISIS 81
I medici salernitani a Ragusa (Dubrovnik) nel XIV secolo 78
La pasta nella storia d’Italia: un viaggio tra mito e realtà 77
Non solo grano. Presenze napoletane a Ragusa (Dubrovnik) nella prima età moderna 75
Alcuni aspetti della produzione di panni di lana a Ragusa (Dubrovnik) in età moderna 75
Il commercio del sale in Adriatico nel XVII secolo: Barletta 1639-1668 72
Insegnare ed apprendere la storia con il computer 72
«Le navi e il mar, invece di campi e d’oliveti, tengono la città abbondante d’ogni bene». Il sistema annonario di Ragusa (Dubrovnik) in età moderna 72
La legge sulla Dogana tra prima Restaurazione borbonica e Decennio 71
L'Arrendamento dei Sali di Puglia tra XV e XVII: appunti per una ricerca 67
Olhares sobre a História Agrária em Itália 65
La storia agraria in Italia: un bilancio storiografico 64
Puglia piana. La proprietà terriera nel Tavoliere di Puglia tra Sette e Ottocento 62
Il paesaggio agrario di Eboli tra fine ottocento e fascismo 62
"Adeguare le pompe alli t[em]pi procellosi". Leggi suntuarie e carestie nella Ragusa (Dubrovnik) del XVI secolo 61
Ragusa (Dubrovnik) in età moderna: alcune considerazioni storiografiche 60
Il sale di Puglia tra marginalità e mercato: monopolio e commercio in età moderna 59
Il Tavoliere e la Transumanza 59
“Hoc donec iasachus durabit”. Il mercato della carne a Dubrovnik (Ragusa) tra XIV e XVI secolo 59
La proprietà fondiaria nel Mezzogiorno tra XVIII e XIX secolo: la censuazione del Tavoliere di Puglia (1806-1815) 58
La solidarietà arretrata. Il movimento cooperativo in Capitanata dall’Unità alla I Guerra Mondiale 54
Introduzione 49
«Fin qui il popolo n[ost]ro si è cibato con li fichi et con le uve». Carestie e annona nella Ragusa (Dubrovnik) del XVI secolo 48
La proprietà delle saline nel Mezzogiorno in età moderna: il caso di Manfredonia 44
Introduzione 39
Le fabbriche di macheroni formano la ricchezza della popolazione. I territori della pasta in Campania attraverso la letteratura di viaggio (XVIII-XIX secolo) 36
L’altro Adriatico. Barletta vista da Ragusa (Dubrovnik) 36
THE GREAT HOUSE OF THE OTTOMANS: THE TOPKAPI KITCHEN AS A SYMBOL OF POWER 35
Tra sapere e sapori. I viaggiatori alla scoperta della Campania ottocentesca 34
Il Cispai e il futuro degli studi della storia delle paste alimentari 33
THE SULTAN EATS ALONE. FOOD AND POWER REPRESENTATION IN THE OTTOMAN EMPIRE 32
Il cibo nostro prediletto. La pasta come simbolo dell’identità italiana 30
Renzo Paolo Corritore e il Progett o Pasta. Ovvero come costruire un centro studi che all’Italia mancava 29
ECCEZIONI VS REGOLE: LA CITTÀ DELLA CAVA IN ETÀ ANGIOINO-ARAGONESE 27
Le navi e il mare: Ragusa (Dubrovnik), una storia nel Mediterraneo 25
L’Italia della pasta. Un grande affresco di storia tra economica, società e cultura 22
Non solo storia: il Mediterraneo 21
Flagello Appropriato alli Peccati: La Paura e le sue Rappresentazioni in Età Moderna 20
Noi e gli altri. I confini alimentari tra storia e mito 20
«Non potendosi far maggior danno alli Slavi, che levarli la commodità de’ sali». Ragusa (Dubrovnik) e il sale tra XIV e XVII secolo 12
Totale 3.433
Categoria #
all - tutte 12.473
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.473


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021219 0 0 0 4 29 18 29 9 43 6 35 46
2021/2022260 2 2 3 6 11 6 4 17 32 26 52 99
2022/2023425 38 25 19 59 49 92 5 34 60 5 27 12
2023/2024367 21 33 28 19 25 21 28 39 24 32 37 60
2024/2025635 35 21 50 57 42 88 101 52 65 47 37 40
2025/2026597 76 181 329 11 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.433