SELVAGGIO, Maria Antonietta
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.366
EU - Europa 2.129
AS - Asia 744
SA - Sud America 69
OC - Oceania 7
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 6.324
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.357
IT - Italia 1.102
UA - Ucraina 369
CN - Cina 292
SG - Singapore 254
DE - Germania 160
RU - Federazione Russa 126
IE - Irlanda 110
FI - Finlandia 85
VN - Vietnam 77
BR - Brasile 60
SE - Svezia 50
KR - Corea 49
TR - Turchia 47
GB - Regno Unito 27
FR - Francia 24
NL - Olanda 24
SI - Slovenia 12
CH - Svizzera 11
ES - Italia 11
AU - Australia 7
IN - India 7
AR - Argentina 5
CA - Canada 5
PL - Polonia 5
AT - Austria 4
IQ - Iraq 4
EU - Europa 3
IL - Israele 3
RO - Romania 3
TN - Tunisia 3
CL - Cile 2
GR - Grecia 2
HK - Hong Kong 2
MX - Messico 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
CI - Costa d'Avorio 1
CY - Cipro 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
JP - Giappone 1
MA - Marocco 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.324
Città #
Ann Arbor 910
Jacksonville 442
Wilmington 434
Chandler 361
Princeton 296
Rome 122
Ashburn 111
Dublin 110
Nanjing 93
Singapore 81
Dong Ket 77
Andover 75
Naples 71
Boardman 63
Houston 59
Woodbridge 59
Pellezzano 54
Milan 48
Izmir 47
Mestre 34
Moscow 34
Shenyang 32
Düsseldorf 28
Fairfield 28
Napoli 28
Hebei 26
Nanchang 26
Salerno 26
Beijing 19
Changsha 19
Norwalk 15
Jiaxing 14
Seattle 14
Florence 13
Pagani 13
Tianjin 13
Jinan 12
Turin 12
Cingoli 10
Palermo 10
Terzigno 10
Viareggio 10
Bari 9
Bologna 9
Catania 9
Genoa 9
Helsinki 9
Agropoli 8
Busseto 8
Livorno 8
Los Angeles 8
Parma 7
Pune 7
Sydney 7
Dallas 6
Dearborn 6
Dormagen 6
Latina 6
Southampton 6
Torino 6
Agrigento 5
Cambridge 5
Carugate 5
Erba 5
Indiana 5
Lissone 5
Redwood City 5
San Giuseppe Vesuviano 5
São Paulo 5
Venezia 5
Warsaw 5
London 4
Madrid 4
Meppel 4
Montecchio Precalcino 4
Monza 4
Nocera Inferiore 4
Olbia 4
Orta di Atella 4
Ottawa 4
Perugia 4
Pompei 4
Reggio Emilia 4
San Marzano sul Sarno 4
Sant'Arpino 4
Trento 4
Zhengzhou 4
Acerra 3
Ales 3
Avellino 3
Castellamonte 3
Córdoba 3
Duncan 3
Edinburgh 3
Marano 3
Martina Franca 3
Montichiari 3
New York 3
Olten 3
Paris 3
Totale 4.251
Nome #
La nave come "seconda nascita". Il "sistema Civita" per l'infanzia abbandonata di Napoli 338
Nunzia Messina, le donne del fascismo. Massaie rurali e dive del cinema nel ventennio ; Margherita Troili, una donna ricorda 259
Giulia Civita Franceschi e l'esperimento educativo della Nave Asilo "Caracciolo" (1913-1928): una memoria da recuperare 166
Cirus Rinaldi (a cura di), Alterazioni. Introduzione alle sociologie delle omosessualità, Mimesis 2012 127
Desiderio e diritto di cittadinanza. Le italiane e il voto 113
Ornella Labriola: the loneliness of an irreducible memory. 111
EDUCATION AND THE CARE MAINSTREAMING INTO THE FEMININE BIOGRAPHIES. 108
Birgit Brock-Utne: "La pace è donna". 107
From urchins to sailors: an educative and civic experiment in Naples (1913-1928) 107
A case study, Bagnoli: a difficult transition 106
Bagnoli: una difficile transizione 106
Gloria Chianese (a cura di), Mezzogiorno 1943. La scelta la lotta la speranza 105
Barbara A. Misztal, Sociologia della memoria, a cura di Maria I. Macioti 102
Transforming Street Urchins into Adult Sailors on the Training Ship “Caracciolo” (1913-1928): Giulia Civita Franceschi and Her Educational Vision 102
Territorio e transizione ecologica 101
L'approccio della sociologia al rischio ambientale 98
Un ragazzo nelle spire del Reich. Il caso Valerjan Wrobel 98
Fabio Corbisiero (a cura di), Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT, Franco Angeli Editore 2013 97
A caccia di segni e racconti. I significati di un'esperienza didattica. 96
Lucia Valenzi (a cura di), Italiani e antifascisti in Tunisia negli anni Trenta. Percorsi di una difficile identità 92
La scuola ; Il rapporto con il presente 90
Costituzione. Laboratorio didattico multimediale 89
"Da scugnizzi a marinaretti": viaggio nella memoria di un'esperienza straordinaria. 87
From Welfare to Well-being: new approaches for a good life 87
Il bradisismo: una ferita e un laboratorio aperti 85
Da scugnizzi a marinaretti. L'esperienza della Nave Asilo "Caracciolo" 1913-1928. Mostra foto-documentaria 83
Archivi virtuosi e percorsi didattico-divulgativi. Viaggio nella storia della Nave Asilo «Caracciolo» attraverso le Carte Civita-Labriola-Aubry (Archivio Museo del Mare di Napoli) 83
Vivevamo con le sirene. Bagnoli tra memoria e progetto 82
Memoria privata, memoria pubblica: dinamiche della relazione con il passato 82
Prefazione 78
Bagnoli tra memoria e progetto 77
L'istanza della solidarietà nella società globale 75
Confronti: Vivevamo con le sirene 75
Le esperienze associative 73
Gli anni della Leopardi 1900-1955 72
Trame di lavoro. Strumenti per il mainstreaming e l'empowerment nei processi educativi e formativi 72
Mettersi in gioco: relazioni e orientamenti 72
Scuola 72
La memoria come capacità di distinguere e di orientarsi responsabilmente 72
Globalizzazione e Cittadinanze 70
Meridione. Sud e Nord nel mondo. Le donne di Pollica ricordano e raccontano 70
Il "dover parlare": la scrittura come pegno 69
L’esperienza delle Navi Asilo in Italia e il caso della «F. Caracciolo» (Napoli, 1913-1928) 69
Maria Bottigleiri, Alle falde del Vesuvio: Torre del Greco e dintorni tra tedeschi e americani 68
Vento da Sud. Mostra documentaria e fotografica su guerra e liberazione dell'Italia centro-meridionale (luglio 1943-giugno 1944) 68
Visioni dell'Altro e modelli di integrazione nelle società complesse 67
Educatrici di società. Racconti di donne e di cura 66
Nota metodologica. L'intervista come interazione significativa fra soggetti e generazioni. 66
Orientamento ritualizzato e orientamento autentico 65
Guerra totale. Le dinamiche della violenza narrate da Gabriella Gribaudi attraverso i vissuti e le memorie delle popolazioni 65
Crisi dei rifiuti e prove di democrazia partecipata: conversazione con Nicola Capone 65
Luisella Erlicher, Barbara Mapelli Immagini di cristallo. Desideri femminili e immaginario scientifico 65
Eleonora e la virtù della rivoluzione nella storia delle donne 65
Con la parità si vince in due. Indagine sulla percezione delle pari opportunità tra le ragazze e i ragazzi della scuole italiane 63
La memorialistica storica. Guerre e regimi: tra accuse e difese le memorie dei testimoni 63
I Comitati insurrezionali del Lombardo-veneto ed il loro processo a Mantova del 1852-1853 62
Il liceo e il quartiere: come si costruisce un laboratorio della memoria 62
Comunicazione e formazione 62
Mezzogiorno, politica e territorio. Riflessioni tra passato e presente. Intervista di Maria Antonietta Selvaggio ad Arturo Marzano. 62
Cosmocittadinanza versus cosmocrazia. Figure della cittadinanza democratica nella società globalizzata 61
Strumenti per la programmazione didattica di genere 60
Sentimenti in gioco. Testimonianze dal mondo studentesco. 59
Il diritto difficile 56
Sandra Landi, la guerra narrata. Materiale biografico orale e scritto sulla seconda guerra mondiale 56
Esperienze di cura tra racconti di vita, testimonianze e riflessioni 56
Vivevamo con le sirene: un laboratorio della memoria a cura del Liceo Scientifico A. Labriola di Napoli. Storia e memoria di un territorio: l'italsider e Bagnoli, il rapporto frabbrica-quartiere 54
La cittadinanza incompiuta delle italiane 54
Docenti tra vissuti di delusione, aperture al cambiamento e difficoltà di adattamento 53
La scuola: luogo dei saperi 53
Saperi, generi, generazioni. Una ricerca sulla scuola che orienta. 53
Introduzione. Per una lettura genealogica della storia del voto alle donne 53
Una esperienza di trasformazione della cultura urbanistica a Napoli 52
Memoria, identità, cittadinanza: una scelta educativa tra ricerca e didattica 51
Il femminismo italiano: un percorso per docenti di storia 51
Prove di collaborazione e gesti di scambio tra Istituti universitari e Enti culturali nell'area mediterranee 51
Non pensare a sesso unico 48
Docenti tra vissuti di delusione, aperture al cambiamento. Un bilancio sofferto ma non fallimentare. 46
Identità,pluralità, differenze. Un dialogo-riflessione con Barbara Mapelli 46
L'Italsider e il quartiere: un laboratorio della memoria 44
La violenza spiegata sulle rotte del Mediterraneo 43
Totale 6.457
Categoria #
all - tutte 19.149
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.149


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020110 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 103 7
2020/2021673 5 73 64 3 98 22 85 33 84 20 88 98
2021/2022590 0 6 7 9 13 26 10 25 84 83 88 239
2022/2023960 93 47 24 104 140 185 6 104 166 3 53 35
2023/2024586 56 74 59 31 46 45 24 68 22 44 44 73
2024/2025764 79 27 38 47 53 94 115 156 121 29 5 0
Totale 6.457