Zappalà, Emanuela
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 3.529
EU - Europa 2.514
NA - Nord America 842
SA - Sud America 164
AF - Africa 27
OC - Oceania 25
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 7.104
Nazione #
HK - Hong Kong 2.973
IT - Italia 1.942
US - Stati Uniti d'America 820
SG - Singapore 283
BR - Brasile 125
RU - Federazione Russa 125
FR - Francia 102
CN - Cina 101
DE - Germania 80
VN - Vietnam 76
NL - Olanda 57
GB - Regno Unito 41
IE - Irlanda 38
ES - Italia 26
IN - India 26
SE - Svezia 23
AR - Argentina 21
AU - Australia 21
FI - Finlandia 18
ZA - Sudafrica 18
KR - Corea 14
MX - Messico 13
TR - Turchia 13
AT - Austria 12
JP - Giappone 12
PL - Polonia 9
CA - Canada 8
CH - Svizzera 8
PH - Filippine 7
PT - Portogallo 6
BE - Belgio 5
CZ - Repubblica Ceca 5
CL - Cile 4
CO - Colombia 4
HR - Croazia 4
NZ - Nuova Zelanda 4
PK - Pakistan 4
UA - Ucraina 4
BD - Bangladesh 3
BT - Bhutan 3
ET - Etiopia 3
IQ - Iraq 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
SI - Slovenia 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BZ - Belize 1
EU - Europa 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
KW - Kuwait 1
LT - Lituania 1
LY - Libia 1
MA - Marocco 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TZ - Tanzania 1
Totale 7.104
Città #
Hong Kong 2.973
Naples 194
Dallas 131
Rome 129
Chandler 120
Singapore 103
Princeton 98
Salerno 86
Ashburn 81
Milan 77
Fisciano 54
Munich 54
Moscow 49
Beijing 37
Dublin 35
Florence 32
Palermo 32
Los Angeles 28
Bari 27
Bologna 27
Catania 27
Nocera Inferiore 26
Council Bluffs 22
Dong Ket 21
Ho Chi Minh City 21
Nuremberg 19
Sarno 19
Messina 17
Turin 17
Caserta 16
Cesa 15
Cosenza 15
Napoli 15
Amsterdam 14
São Paulo 14
Turku 14
Hanoi 13
New York 13
Pisa 13
Santa Fe 13
Wilmington 13
Acerra 12
Seoul 12
Castellana Sicula 11
Tokyo 11
Ann Arbor 10
Atlanta 10
Johannesburg 10
Mercato San Severino 10
Padua 10
Rimini 10
Seregno 10
Cagliari 9
Mogliano Veneto 9
Montalbano Jonico 9
San Felice A Cancello 9
Seattle 9
Sydney 9
Denver 8
Mumbai 8
Padova 8
Pagani 8
Taranto 8
Vienna 8
West Jordan 8
Brooklyn 7
Portici 7
Potenza 7
Rio de Janeiro 7
San Nicola la Strada 7
Sant'Anastasia 7
Verona 7
Ancona 6
Arezzo 6
Casapulla 6
Castelli Calepio 6
Chennai 6
Lecce 6
Lisbon 6
Marigliano 6
Melbourne 6
Montella 6
Orta Nova 6
Perugia 6
Xàtiva 6
Agropoli 5
Barletta 5
Boardman 5
Brescia 5
Bussoleno 5
Casalnuovo di Napoli 5
Castagneto Carducci 5
Collecchio 5
Corsico 5
Dragoni 5
Genoa 5
Houston 5
Lagonegro 5
London 5
Manchester 5
Totale 5.152
Nome #
Il Group-based Early Start Denver Model nel contesto educativo italiano: uno studio di caso 568
L’inclusione lavorativa di studenti e adulti con Disturbo dello Spettro Autistico: un approccio ecologico‐sistemico 546
Enhancing emotional regulation in ECEC and preschools with the adoption of G-ESDM strategies 461
Spazio, tempo, corpo: il “qui ed ora” di studenti e docenti negli ambienti di apprendimento ibridi 431
La Comunicazione Aumentativa Alternativa nella formazione docente: esiti di un’indagine esplorativa 391
Favorire la qualità dell’inclusione nei servizi educativi per l’infanzia. Spunti metodologici in ottica eco-sistemica 359
Approcci ecologici per l’orientamento professionale degli studenti con Disturbo dello Spettro Autistico 338
Group-Based Early Start Denver Model e inclusione scolastica degli alunni con disturbo dello spettro autistico. Indicazioni metodologiche per una didattica inclusiva 269
Group-based Early Start Denver Model: An educational approach for pupils with Autism Spectrum Disorder in Italian preschools 260
Visual impairment and inclusive design in teaching: the perspective of future learning support teachers. 254
Il processo di insegnamento-apprendimento in presenza di studenti con disabilità visiva: atteggiamenti e preoccupazioni dei futuri insegnanti di sostegno 205
Learning and communication via imitation. Educational teaching strategies and approaches for children with Autism Spectrum Disorders 204
CAA e didattica: nuove prospettive di progettazione inclusiva per studenti con Disturbo dello Spettro Autistico 203
Armonizzare la testa, le mani e il cuore dei futuri educatori/maestri per un agire educativo inclusivo: un approccio riflessivo 172
La disabilità visiva e il “dilemma della differenza”: il ruolo delle opinioni e degli atteggiamenti dei docenti nei processi di inclusione scolastica 139
Integrare per includere nel curricolo 0-6. Approcci educativi e sostenibili per bambini con Disturbo dello Spettro Autistico 138
Appreciative Inquiry for Inclusive Schools: Preliminary Results from a Scoping Review on Virtual Learning Environment (VLE) 134
Alterazione del senso di presenza con l'utilizzo dei Learning Management Systems nella didattica universitaria durante il lock down 119
Progettare contesti di apprendimento per l’inclusione degli studenti con Disturbo dello Spettro Autistico. Un’indagine esplorativa sulle opinioni dei futuri docenti di sostegno 114
Implicazioni pedagogiche e didattiche dell’embodiment autistico / Pedagogical and didactic implications of the autistic embodiment 99
The motivation and education of future support teachers in a post-pandemic scenario 81
Promuovere l'inclusione degli alunni con ASD sviluppando abilità sociali e capacità di Perspective Taking: una revisione sistematica preliminare 80
G-ESDM ed inclusione scolastica degli alunni con Disturbo dello Spettro Autistico. Indicazioni metodologiche per una didattica inclusiva. 76
EVIDENCE-BASED VIDEOGAME TO FOSTER INCLUSION OF PUPILS WITH ASD: A PRELIMINARY SYSTEMATIC REVIEW 75
AMBIENTI DI APPRENDIMENTO IBRIDI PER L’INCLUSIONE DEGLI ALLIEVI CON ASD: VERSO UNA PROGETTAZIONE ECOLOGICA 74
Pedagogical Insights to Implement the G-ESDM in Hybrid School Settings 70
Neuroscience and Autism Spectrum Disorder: Educational Suggestions 66
Evaluating and improving Perspective-Taking skill in pupils with ASD using an edugame: a case study 66
La CAA e il ruolo dei facilitatori per lo sviluppo delle abilità comunicative negli studenti con Disturbo dello Spettro Autistico 63
Giving families a voice: parents’ and caregivers’ opinions on school inclusion 61
DESIGNING AN INCLUSIVE CURRICULUM FOR ITALIAN PRESCHOOLS WITH THE G-ESDM 61
Strumenti e approcci per la valutazione delle capacità comunicative di alunni con Disturbo dello Spettro Autistico 61
Il processo di insegnamento-apprendimento in presenza di studenti con disabilità visiva: atteggiamenti e preoccupazioni dei futuri insegnanti di sostegno 59
Engagement, edugame and learning: a systematic literature review 58
BEING-IN-THE-WORLD AFTER THE PANDEMIC: THE CASE OF CHILDREN WITH AUTISM SPECTRUM DISORDER. G-ESDM INSIGHTS FOR CURRICULUM DEVELOPMENT IN ECEC EDUCATIONAL CONTEXTS 58
Shifting from the Discrete to the Continuum: How Are Italian Universities Facing the Challenge? 53
Pratiche educativo-didattiche per alunni con disturbo dello spettro autistico. Approcci ecologici per l'implementazione di evidence-based practices a scuola 53
FUTURE SUPPORT TEACHERS’ PERSPECTIVE ON TEACHING AND INCLUSIVE POTENTIAL OF ICT AND VIDEOGAMES 52
Letture consigliate 52
Future support teachers’ opinions about their role on inclusion of students with ASD. An exploratory study to determine training impact 51
Future Support Teachers’ Intentions to Adopt and Use Technology with Students with ASD 49
Implementazione del Group-based Early Start Denver Model nel contesto americano. Suggestioni metodologiche per lo sviluppo professionale dei docenti. 49
RAISING AWARENESS AMONG TEACHERS ON INTERSUBJECTIVITY FOR THE DEVELOPMENT OF SOCIAL INTERACTION SKILLS OF PUPILS WITH AUTISM SPECTRUM DISORDERS 47
Strategie didattiche visive per allievi con Disturbo dello Spettro Autistico 45
Un’indagine esplorativa sull’implementazione del G-ESDM nella scuola dell’infanzia italiana 43
When the gaming gets serious. Reflections on student agency within inclusive virtual learning environments 42
Future Support Teachers’ Perceptions and Opinions on Effective Learning Through the Promotion of ICT 37
Il curricolo nella progettazione educativa. Spazi, tempi e attività 36
DEVELOPING PERSPECTIVE TAKING SKILL THROUGH EDU-GAMING: AN EXPLORATORY STUDY 35
Multimodalità e corporeità negli ambienti di apprendimento virtuali: suggestioni per una didattica inclusiva 35
Using an edugame to develop socio-emotional and perspective taking skills at school 32
The will, the skill, the tool, and the AI. Exploring factors affecting teachers’ intentions to use AI and technologies to foster inclusion 28
Le potenzialità educative e inclusive del Group-based Early Start Denver Model. Un progetto di ricerca e formazione nelle scuole dell’infanzia 28
Fostering Reading Skills through Simplex Didactics and Music: Creation of an Inclusive Tool for Pupils with Dyslexia. 23
Totale 7.203
Categoria #
all - tutte 17.763
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.763


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202195 0 0 0 0 0 0 0 4 26 9 28 28
2021/2022362 31 5 14 6 33 24 36 28 25 7 57 96
2022/2023488 36 53 11 37 22 50 44 54 76 42 37 26
2023/2024876 69 54 49 46 54 108 57 54 69 128 99 89
2024/20251.488 42 51 61 91 76 91 161 137 245 228 192 113
2025/20263.865 240 1.628 1.578 211 208 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.203