BAZZICALUPO, Laura
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 12.694
NA - Nord America 6.277
EU - Europa 3.025
SA - Sud America 521
AF - Africa 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
OC - Oceania 12
Totale 22.562
Nazione #
HK - Hong Kong 10.702
US - Stati Uniti d'America 6.048
IT - Italia 1.296
SG - Singapore 840
UA - Ucraina 663
CN - Cina 623
RU - Federazione Russa 209
DE - Germania 207
VN - Vietnam 202
IE - Irlanda 175
MX - Messico 168
BR - Brasile 157
TR - Turchia 151
FI - Finlandia 132
CO - Colombia 117
KR - Corea 91
SE - Svezia 81
FR - Francia 77
PE - Perù 76
EC - Ecuador 58
ES - Italia 56
CL - Cile 43
AR - Argentina 36
GB - Regno Unito 36
IN - India 33
NL - Olanda 25
CA - Canada 21
VE - Venezuela 18
CR - Costa Rica 15
AU - Australia 12
BO - Bolivia 12
CH - Svizzera 12
JP - Giappone 11
BE - Belgio 10
EU - Europa 10
DO - Repubblica Dominicana 9
MY - Malesia 9
PL - Polonia 9
PT - Portogallo 7
IL - Israele 6
LT - Lituania 6
BD - Bangladesh 5
IQ - Iraq 5
A1 - Anonimo 4
CU - Cuba 4
GT - Guatemala 4
PA - Panama 4
CZ - Repubblica Ceca 3
ID - Indonesia 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
DK - Danimarca 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
UY - Uruguay 2
AM - Armenia 1
AT - Austria 1
BS - Bahamas 1
CI - Costa d'Avorio 1
CM - Camerun 1
CV - Capo Verde 1
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
GF - Guiana Francese 1
GH - Ghana 1
GR - Grecia 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
MG - Madagascar 1
MN - Mongolia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UG - Uganda 1
UZ - Uzbekistan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 22.562
Città #
Hong Kong 10.697
Ann Arbor 1.521
Jacksonville 778
Chandler 692
Wilmington 590
Princeton 513
Singapore 352
Dallas 235
Dublin 171
Ashburn 160
Dong Ket 159
Nanjing 152
Izmir 142
Andover 138
Pellezzano 104
Woodbridge 92
Rome 83
Milan 62
Fairfield 55
Düsseldorf 54
Shenyang 53
Beijing 52
Hebei 52
Boardman 51
Salerno 46
Nanchang 45
Moscow 44
Mestre 41
Houston 39
Jiaxing 39
Barranquilla 37
Changsha 37
Potenza 36
Bogotá 34
Naples 31
Verona 31
Napoli 29
Lima 27
Pune 25
Florence 24
Los Angeles 24
Norwalk 24
Tianjin 23
Ho Chi Minh City 19
Mexico City 19
New York 19
Quito 19
Bologna 18
Council Bluffs 18
Monterrey 17
Bari 16
Cambridge 16
Santiago 16
São Paulo 16
Medellín 15
Palermo 15
Paris 15
Redwood City 15
Boydton 14
Buenos Aires 13
Catania 13
Pignone 13
Madrid 12
San Diego 12
Turin 12
Padova 11
Puebla City 11
Rio de Janeiro 11
Tokyo 11
Trujillo 11
Washington 11
Caserta 10
Seattle 10
Brussels 9
Hanoi 9
Jinan 9
Kuala Lumpur 9
La Paz 9
Warsaw 9
Brooklyn 8
Chalco 8
Guadalajara 8
Huancayo 8
The Dalles 8
Toronto 8
Zurich 8
Acerra 7
Atlanta 7
Campinas 7
Edinburgh 7
London 7
Riobamba 7
San Francisco 7
Torino 7
Trento 7
Ancona 6
Ancud 6
Ardea 6
Arequipa 6
Caracas 6
Totale 18.225
Nome #
Governamentalità neoliberale e nuove soggettivazioni 1.203
Crisi della democrazia 900
The Scene of Politics in an Atonal World: Hegemony, Contagion, Spectrality 890
Biopolítica. Un mapa conceptual 687
Governamentalità: una ri-definizione operativa della razionalità politica 664
Politica, identità, potere. Il lessico politico alla prova della globalizzazione 650
Produção de segurança e incerteza dos critérios 583
Editoriale. Programmare la felicità 575
Il cerchio della paranoia politica. Possibili linee di frattura 560
Dopo il nomos del moderno? Uguaglianza, neutralità, soggetto 528
Imagination, Imaginary and the Bioeconomic Turn of Cognitive Capitalism 519
Politica della vita 422
Storicizzazione radicale, genealogia della governamentalità e soggettivazione politica 419
Neoliberismo e soggettivazioni femminili 418
Biopolitica. Una mappa concettuale 378
Hannah Arendt su Hobbes 363
La soberbia: Pasión por ser (Pecados capitales) 308
Animalità: il crocevia del pensiero di Foucault 294
Identità anestetica 288
Tocqueville: antropologia e biopolitica 285
Politica. Rappresentazioni e tecniche di governo 251
Il giudizio politico in Arendt: tra estetica ed etica 241
Machiavelli e la politica tra verità e immaginazione 240
L'armonia dell'irregolare: Hobbes e il manierismo politico 233
Democrazia. Crisi e ricerca di altri modi di essere democratici 227
Il paradosso dei diritti umani: le prospettive di Arendt e Weil 220
Prefazione 217
La rappresentazione borghese in Thomas Mann 212
Rispondere alle provocazioni. Più politica, grazie! 186
IL GOVERNO DELLE VITE. BIOPOLITICA E ECONOMIA 181
Introduzione 177
Appunti delle lezioni di storia delle dottrine politiche 173
Governo della vita. Il corpo come oggetto e soggetto politico 171
ALLA RICERCA DEL CONTRASTO PERDUTO: TRA GOVERNAMENTALITA, PARRESIA E CRITICA 164
Prefazione 163
Arendt: la passione della compassione 153
Postcolonial studies: tra decostruzione e antagonismo 153
Il mito come contesto della colpa: sulle tracce di Benjamin 152
Impersonale. In dialogo con Roberto Esposito 150
Il soggetto politico. Morte e trasfigurazione 145
Soft Power. Editorial 145
Trasformazioni della democrazia 143
Biopolitica: la rischiosa ambivalenza del potere produttivo 140
Biopolitica, bioeconomia e processi di soggettivazione 135
Biopolitica come governamentalità: la cattura neoliberale della vita 135
ATTUALITA’ POLITICA DI DELEUZE 128
Conflitti politici o guerre di religione a bassa intensità? Le polemiche sui diritti nell'età "bio" 126
Economy as Logic of Government 125
Immaginario, immaginazione e politica: tracce di una genealogia 121
Logik und Wirklichkeit: Kelsen im Wien der Jahrhundertwende 115
La disuguaglianza oblativa: soggettivazione/assoggettamento 110
Die Gespenster der Bioökonomie und das Phantasma der Krise 107
Confine e sconfinamento: la città si specchia in soggettività ambivalenti 107
Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità 106
Biopolitiche 103
Le mobili linee di confine nella normatività sociale e la indeterminatezza delle procedure 103
IL SISMOGRAFO E IL FUNAMBOLO. MODELLI DI CONOSCENZA E IDEA DEL POLITICO IN THOMAS MANN E ROBERT MUSIL 102
L'economia come logica di governo 101
Esser presi di mira. La comune paticità del corpo vivente 100
Foucault e la naturalizzazione dell’umano 98
Hannah Arendt. La storia per la politica 97
Autorità: la piega di un concetto tra teologia politica e governamentalità 97
Ambivalenza della biopolitica 95
La doppia crisi della democrazia 95
Jacob Burckhardt. L’uomo nel mezzo della storia 95
Biopolitica della bioetica: la normatività del concetto di natura 94
Capitalismo e macchina desiderante tra linee di fuga e dualismo 94
Governamentalità: pratiche e concetti 91
Artisti in un circo globalizzato: perplessi 90
MIMESIS E AISTHESIS. RIPENSANDO LA DIMENSIONE ESTETICA DELLA POLITICA 90
La biopolitica di Canetti. La massa è un soggetto politico? 89
IL POTERE E LA CULTURA. SULLE RIFLESSIONI STORICO-POLITICHE DI JACOB BURCKARDT 88
Il paradosso dell'invecchiamento attivo. 88
Come in uno specchio: populismo e governamentalità neoliberale 88
Biopolitica e logica dell'immanenza: Deleuze 87
Invecchiare e rimanere attivi. Una promessa o una minaccia 86
HISTORICIZACIÓN RADICAL, GENEALOGÍA DE LA GUBERNAMENTALIDAD Y SUBJETIVACIÓN POLÍTICA 86
Postfazione 85
Il terzo settore e la crisi dello stato sociale 84
Sinistra e crisi della democrazia: il nuovo, il nuovissimo e il vecchio che è meglio persista 83
Soggetti al lavoro 81
Estetica e politica nella figura dell'«eroe» 81
La rappresentazione dell'altro nei dispositivi biopolitici 80
Premessa 79
Desiderio produzione governo: e l'evento? 78
Il grande crollo. E' possibile un governo della crisi economica? 78
The Ambivalences of Biopolitics 74
Una fragile normatività 73
Ironia e utopia in Mann e Musil nella critica recente 72
Riflessi politici del mito della vita manniano 72
Il presente come tempo della politica in Hannah Arendt 71
Potere e biopolitica 71
Dimensioni politiche dell'impresa sociale 70
Diritti e valutazione nella governamentalità neoliberale 70
Nuovi processi di soggettivazione: il displacement della politica 69
La scarsità come dispositivo per governare l'ambiente. Questa è la strada? 68
Dispositivi e soggettivazioni 68
La filosofia politica italiana: la biopolitica e il fuori 68
Cosmopolis o frontiere trasversali? 68
Coesistenza 68
Totale 20.354
Categoria #
all - tutte 51.616
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.616


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021867 0 0 0 0 167 42 152 11 139 32 140 184
2021/2022967 11 4 18 14 8 24 1 35 149 140 110 453
2022/20231.614 171 98 70 175 185 328 6 169 252 18 97 45
2023/20241.071 88 145 77 85 45 86 32 73 41 114 112 173
2024/20251.452 121 55 73 150 108 183 128 248 187 49 84 66
2025/202611.872 2.774 5.333 3.118 159 488 0 0 0 0 0 0 0
Totale 22.768