PIRO, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.260
EU - Europa 2.910
AS - Asia 1.254
SA - Sud America 98
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AF - Africa 4
OC - Oceania 3
Totale 9.535
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.246
IT - Italia 1.461
UA - Ucraina 502
CN - Cina 489
SG - Singapore 410
RU - Federazione Russa 227
DE - Germania 219
IE - Irlanda 167
TR - Turchia 115
VN - Vietnam 112
FI - Finlandia 107
SE - Svezia 79
BR - Brasile 72
KR - Corea 54
FR - Francia 50
HK - Hong Kong 38
NL - Olanda 28
GB - Regno Unito 27
IN - India 13
AR - Argentina 11
CH - Svizzera 10
MX - Messico 7
AT - Austria 6
CA - Canada 6
EU - Europa 6
IL - Israele 6
PL - Polonia 6
BE - Belgio 5
NO - Norvegia 5
CO - Colombia 4
IQ - Iraq 4
JP - Giappone 4
EC - Ecuador 3
EE - Estonia 3
ES - Italia 3
UY - Uruguay 3
ZA - Sudafrica 3
AU - Australia 2
CL - Cile 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
AO - Angola 1
BD - Bangladesh 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
MT - Malta 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
Totale 9.535
Città #
Ann Arbor 1.426
Jacksonville 622
Wilmington 574
Chandler 545
Princeton 478
Ashburn 230
Dublin 163
Singapore 130
Dearborn 125
Andover 118
Nanjing 115
Rome 115
Mestre 114
Izmir 113
Dong Ket 112
Boardman 94
Beijing 88
Milan 76
Woodbridge 75
Houston 74
Pellezzano 73
Moscow 66
Düsseldorf 52
Caserta 48
Fairfield 45
Hebei 42
Hong Kong 38
Nanchang 38
Naples 38
Salerno 36
Jiaxing 30
Shenyang 28
Bologna 27
Tianjin 27
Napoli 25
Palermo 25
Changsha 23
Norwalk 23
Redwood City 22
Florence 19
Jinan 18
Council Bluffs 17
Washington 16
Bolzano 15
Turin 15
Forio 12
Los Angeles 12
Padova 12
Munich 11
Pune 11
Amsterdam 10
L'Isle-d'Abeau 10
Viterbo 10
New York 9
San Diego 9
Urbino 9
Venezia 9
Vicenza 9
Cambridge 8
Dachau 8
Dallas 8
Nocera Inferiore 8
Ottaviano 8
Seattle 8
Springfield 8
São Paulo 8
Verona 8
Bari 7
Fisciano 7
Grevenbroich 7
Helsinki 7
London 7
Pavia 7
Torino 7
Shanghai 6
Ascoli Piceno 5
Brescia 5
Buenos Aires 5
Catanzaro 5
Paris 5
Pisa 5
Renton 5
Rio de Janeiro 5
Sesto Fiorentino 5
Taranto 5
Wuhan 5
Afragola 4
Bagheria 4
Casoria 4
Falls Church 4
Gangi 4
Guangzhou 4
Hefei 4
Lanzhou 4
Malmo 4
Mascalucia 4
Mexico City 4
Orange 4
Oristano 4
Ottawa 4
Totale 6.564
Nome #
Manuale di educazione al pensiero critico. Comprendere e argomentare 367
Breve dimostrazione (1686) - Specimen Dynamicum (1695) 241
Dialoghi filosofici e scientifici 155
Jus - Justum - Justitia. Etica e diritto nel giovane Leibniz 138
The Philosophical Impact of Molinism 121
GIOVANNA VARANI, Pensiero 'alato' e modernità. Il neoplatonismo nella storiografia filosofica in Germania (1559-1807), Padova: Cleup 2008, 580 pp. 116
W. BEIERWALTES, "Pensare l'Uno. Studi sulla filosofia neoplatonica e la storia dei suoi influssi", Vita e Pensiero, Milano 1991 [recensione]. 112
Durkheim e la costituzione del sociale 110
Tra Valla e Scaligero: Leibniz, la linguistica rinascimentale e il problema del cambiamento semantico 109
AVICENNA, Contemplazione e azione (Liber de Anima seu sextus de naturalibus, parte V, capitolo 1) 109
Über Freundschaft bei Leibniz und Wolff 106
Il gioco come laboratorio della cultura. Tre concezioni del gioco e le loro differenze 106
L'antropologia filosofica di Avicenna 100
M. LUTERO, "Il servo arbitrio. Risposta a Erasmo", Opere Scelte, vol. 6, Torino 1993 [recensione]. 99
Creaturely Action in Leibniz's Theodicy 99
Rationality of the Irregular. Political Communities and Constitutional Devices in Leibniz 99
La costituzione del concetto di monade 97
"Species Infima". Definibilità e indefinibilità dell'individuo 95
null 95
H. LAUX, Imagination et religion chez Spinoza, Paris 1993 - A. SAMELY, Spinozas Theorie der Religion, Wuerzburg 1993 [review di libri recenti sul tema "Spinoza e la religione"] 94
Lo Scolastico che faceva un partito a sé (faisait band à part). Leibniz su Durando di San Porziano e la disputa sui futuri contingenti 92
Metafore e paradossi della libertà 91
E' legittima la resistenza allo Stato? 90
Cartesio davanti all'agnello di Avicenna 90
Amicizia e socialitas: una difficile separazione 89
What is exactly a "civil cult"? Jesuit Accommodation and its defense by Prospero Intorcetta and Gottfried Wilhelm Leibniz 89
Is it possible to Co-operate Without Interaction? Leibniz's Difficulties with the Case of the "Production of More Perfection" from 1678 to 1694 85
Le categorie del "globale". Il presente tra filosofia e storia 84
IMPIEGABILITÀ VS OCCUPABILITÀ. TRACCIATI DI RIDEFINIZIONEDELL’OFFERTA FORMATIVA UNIVERSITARIA IN RAGIONE DEL MERCATO DEL LAVORO: IL CASO DEGLI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZEDELL’EDUCAZIONE 84
Tra intelligenza animale e passioni umane: discussioni sull'immaginazione e la "virtù estimativa" nel XVI secolo 83
BETTINI-PARIGI, "Studi sull'entusiasmo", Milano, Franco Angeli 2001 83
Topik und Erkenntnistheorie in der fruehen "philosophia de mente" Leibnizens 82
Are the "Canals of the Tropes" Navigable? Rhetoric Concepts in Leibniz' Philosophy of Language. 82
E’ sufficiente un solo senso interno? La psicologia dell’immaginazione nella prima età moderna e le sue difficoltà 82
Premessa: Leibniz e l'«arte di comporre dialoghi» 81
C. F. GEYER, "Theodizee", Franz Steiner Verlag, Stuttgart 1993 [recensione]. 81
Steven NADLER, Il migliore dei mondi possibili. Una storia di filosofi, di Dio e del male 81
«un animale nella cui politica è in questione la sua vita di essere vivente». Quali problemi pone oggi la categoria di "biopolitica"? 78
A. ATTANASIO, "Gli istinti della ragione. Cognizioni, motivazioni azioni, nel Trattato della natura umana di Hume", Napoli, Bibliopolis 2001 [recensione]. 78
Fascino e misteri del "De summa rerum" 78
L'argomento precursore. Geometria e dinamica negli scritti parigini di Leibniz 77
V. Kahn - N. Saccamano - D. Coli (eds.), Politics and the Passions, Princeton University Press, Princeton/Oxford, 2006, pp. vi-314 77
"Il nemico interno. Biopolitica e scienze sociali" - in M. FIMIANI, "Philia", Napoli, La città del sole 76
Sull'amicizia in Leibniz e Wolff 76
Filosofia o "filosofia naturale" dei cinesi? Leibniz, Malebranche e l'universalità del lessico onto-teologico europeo 76
Leibniz et l'Ethique à Nicomaque 76
PIETRO DI VONA, "I concetti trascendentali in Sebastian Izquierdo e nella Scolastica del Seicento", Loffredo, Napoli 1994 [recensione]. 76
La decostruzione della "ragione eroica" nella filosofia classica tedesca: Vico, Kant, Fichte, Hegel 76
La problematicità del "moderno": La storiografia italiana dell'età moderna dal neoilluminismo al dibattito sul "post-moderno" 76
Leibniz and Pufendorf on Human Solidarity 76
Leibniz tra i due Thomasius. Identificare o differenziare "Honestum" e "Justum"? 73
Radicalità ontologica e teologia nel neoplatonismo. Osservazioni su alcuni temi del dibattito attuali 73
Spinoza y Leibniz: dos historias diferentes sobre atributos, substancias y esencias 73
Deux oeufs et deux carrés. Les indiscernibles et le principe de raison dans les premiers écrits de Leibniz 72
L'impensabilità della fine. Il tema del giudizio finale tra Leibniz e Kant 72
Sensi interni ed eziologia degli affetti. A proposito di due quaestiones sul dolore di Enrico di Gand 71
Spontaneità e ragion sufficiente: Determinismo e filosofia dell' azione in Leibniz 71
Deliberazione e affetti. Spinoza e Leibniz sulla razionalità pratica 71
“Ordinario” e “straordinario” nella teologia dei filosofi del XVII. secolo 71
Immaginazione e profezia. Riflessioni su uno strano legame 70
Il corpo politico dell'Europa: da Leibniz a Vattel 69
Wenchao Li, Die Christliche China-Mission im 17. Jahrhundert. Verstaendnis, Unverstaendnis (Steiner, Stuttgart 2000) 69
Monadi e Monadologie. Il mondo degli individui tra Bruno, Leibniz e Husserl 69
Affetti e stabilizzazione dell’ordine politico dal TTP al TP 69
Conflitti politici o guerre di religione a bassa intensità? Le polemiche sui diritti nell'età "bio" 69
F. CUNIBERTO, "Jakob Boehme", Brescia, Morcelliana, 2000 68
Theos e Dike. La teodicea tra etica e cosmologia 68
Hobbes, Pallavicino and Leibniz's "first" Principle of Sufficient Reason 67
Quanto umanisti dobbiamo essere ancora? Una cassetta degli attrezzi per il lettore 67
Variazioni su un vermiculus. I corpi e le loro complessità in Spinoza e Leibniz 67
Escatologia, tiempo y historia in Leibniz 67
Animalité et connaissance animale. Notes sur la doctrine avicennienne de l'estimative et sur ses interprétations en Occident 66
Che cosa è precisamente un “culto civile”? I culti cinesi e l’altra faccia dell’universalità della ragione in Intorcetta e Leibniz 66
Philip BEELEY, Kontinuität und Mechanismus. Zur Philosophie des jungen Leibniz.....Stuttgart, Steiner 1996 65
Illusioni e delusioni del libero arbitrio nell'età da Molina a Vico 65
Essenza, causa e ratio in Spinoza e Leibniz 65
I presupposti teologici del gisnaturalismo moderno nella percezione di Vico 64
C'è logica nel pensiero critico? 64
I canali tra corpo e conoscenza: una rivisitazione del tema dei sensi interni 63
K. Moll, Der junge Leibniz, vol. III, Stuttgart-Bad Cannstatt 1996 63
Varietas identitate compensata. Studio sulla formazione della metafisica di Leibniz 63
"Natural Predicates": Properties and Dispositions in Leibniz's Later Writings 63
Il retore interno. Immaginazione e passioni all'alba dell'età moderna 62
For a History of Leibniz's Principle of Sufficient Reason. First Formulations and Their Historical Background 62
Vincoli. Esiste una teoria spinoziana della razionalità politica? 62
L'action des créatures et le concours de Dieu chez Leibniz: entre trans-créationnistes et durandiens 62
LUCA BASSO, "Individuo e comunità nella filosofia politica di G.W. Leibniz", Rubbettino, Soveria Mannelli, 2005 61
Critical Thinking e/o filosofia. Proposte di aggiornamento della didattica della filosofia 61
L'argomento del "miracolo perpetuo" e i suoi sottintesi teologici. Ancora sui rapporti Leibniz-Malebranche 61
Leibniz and Ethics: the Years 1669-1672 60
Architecture and Contingence. Aristotelian Themes in Leibniz's Universal Jurisprudence 59
Per una teoria dell'organizzare 59
Les vicissitudes de deux oeufs. Principe de raison et principe des indiscernables dans le premier écrits de Leibniz 58
Meccanismi e meraviglie della scelta. Leibniz contro Molina 58
Liberiorem facere - perfectiorem facere. Que signifie "aider" dans une perspective monadologique? 58
Presenze fichtiane 58
Sull'antropologia dei "rudes" prima di Vico. Immaginazione, credulità, passionalità 57
Leibniz 57
I labirinti del pensiero e la tela della diplomazia: Gottfried Wilhelm Leibniz 56
Dai diritti naturali ai diritti umani. Per una genealogia dell'umanitarismo moderno 56
Totale 8.253
Categoria #
all - tutte 31.573
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.573


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020164 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 142 22
2020/20211.113 20 96 107 25 123 47 146 16 251 16 131 135
2021/2022982 5 7 33 19 42 39 27 46 140 124 109 391
2022/20231.435 160 85 37 198 182 299 1 118 238 18 66 33
2023/2024782 51 99 57 53 44 93 50 36 17 88 36 158
2024/20251.222 70 76 93 74 56 174 154 209 210 88 18 0
Totale 9.766