AMENDOLA, Adriano
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.983
EU - Europa 1.912
AS - Asia 596
SA - Sud America 27
OC - Oceania 12
AF - Africa 3
Totale 4.533
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.958
IT - Italia 1.127
SG - Singapore 248
CN - Cina 194
DE - Germania 160
UA - Ucraina 137
RU - Federazione Russa 113
IE - Irlanda 84
SE - Svezia 64
TR - Turchia 56
FR - Francia 51
NL - Olanda 44
KR - Corea 42
FI - Finlandia 37
GB - Regno Unito 27
CA - Canada 25
VN - Vietnam 25
BR - Brasile 19
ES - Italia 18
IN - India 14
PL - Polonia 13
HK - Hong Kong 11
AT - Austria 10
AU - Australia 10
BE - Belgio 6
GR - Grecia 6
CH - Svizzera 5
CO - Colombia 3
ZA - Sudafrica 3
BG - Bulgaria 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
VE - Venezuela 2
DK - Danimarca 1
LT - Lituania 1
MK - Macedonia 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
Totale 4.533
Città #
Ann Arbor 436
Chandler 278
Princeton 224
Jacksonville 193
Rome 175
Ashburn 119
Wilmington 97
Singapore 95
Dublin 78
Salerno 65
Woodbridge 61
Izmir 54
Naples 47
Nanjing 46
Andover 45
Beijing 40
Milan 38
Moscow 38
Pellezzano 35
Boardman 25
Dong Ket 25
Redwood City 22
Somma Vesuviana 21
Florence 18
Toronto 18
Guangzhou 17
Shenyang 16
Fairfield 15
Council Bluffs 14
Houston 13
Napoli 13
Pune 13
Dearborn 12
Hebei 12
Cambridge 11
Hong Kong 11
Jiaxing 11
Washington 11
Bari 10
Bologna 10
Changsha 10
Nanchang 10
Mestre 9
Palermo 9
Vienna 9
Battipaglia 8
Catania 8
Edinburgh 8
Norwalk 8
Torino 8
Genoa 7
Genova 7
Lessolo 7
Los Angeles 7
New York 7
Siena 7
Tianjin 7
Nocera Inferiore 6
San Diego 6
Sydney 6
Warsaw 6
Aken 5
Angri 5
Bartlesville 5
Fisciano 5
Helsinki 5
Negrar 5
Nules 5
Paris 5
Pozzuoli 5
Benevento 4
Cagliari 4
San Francisco 4
Stockholm 4
Vico Equense 4
Boston 3
Brescia 3
Córdoba 3
El Paso 3
Gragnano 3
Hangzhou 3
Kunming 3
La Spezia 3
Lappeenranta 3
Leuven 3
Livorno 3
London 3
Lucca 3
Medicina 3
Melito Di Napoli 3
Mondragone 3
Monza 3
Nürnberg 3
Oberlin 3
Partinico 3
Pierrefonds 3
Rivolta d'Adda 3
San Gervasio Bresciano 3
San Giuliano Terme 3
Sant'arpino 3
Totale 2.782
Nome #
Le arti decorative nella Roma Barocca: l'ebanista Giovanni Antonio Fagnini guardaroba di casa Caetani e il tabernacolo della chiesa di San Marcello al Corso 143
The sale of collection of the Prince Lelio Orsini in Rome (1698-1706) 113
Leonardo Agostini commissario delle antichità e gli scultori a Roma nella seconda metà del Seicento: nuovi documenti su Lazzaro Morelli e Cosimo Fancelli 113
Frames for Drawings in Roman Collections: A Case Study 106
Collecting copper plates between Venice and Rome in the seventeenth century. Cardinal Alessandro Orsini, the Old Masters and the sciences 106
Rileggere la certosa di Padula e i suoi scultori. Domenico Lemico, Andrea Carrara e la ritrovata Madonna annunciata con l'Arcangelo Gabriele di Domenico Guidi 103
«Questa signor mio è la ruffiana delle pitture»: Salvator Rosa e l'invenzione di un nuovo modello di cornice 99
L'Altro in prospettiva. Quando l'arte aiuta a conoscere il diverso 99
The Necessity of Frames 98
L'abate Giovan Cristoforo Rovelli, Frans Luycx, François Du Quesnoy, Andrea Sacchi e il mecenatismo artistico dei Caetani nel Seicento 96
Ripensare Ottavio Leoni. I rapporti con gli Orsini e un nuovo ritratto in piccolo 96
In viaggio con gli Orsini. Simon Vouet e Giulio De Grazia tra Genova e Napoli 96
La collezione del principe Lelio Orsini nel palazzo di piazza Navona a Roma 91
Taddeo Polacco, la decorazione dell'Episcopio di Frascati e un'inedita committenza Colonna 91
Paolo Giordano II Orsini collezionista di disegni: novità su Paul Bril, Bartholomeus Breenbergh, Simon Vouet, Francesco Salviati e altri antichi maestri. 90
Vedere e rivedere e potendo godere. Allievi di Adolfo Venturi in viaggio tra l'Italia e l'Europa 1900-1925 89
«Fuggitivi piacer, stabili affanni». Splendore privato e pubblica magnificenza 87
Un nuovo cantiere di Bramante a Isola Farnese: la rocca Orsini per Giulio II 84
Baldovino Breyel e una lista di «diversi quadri antichi»: novità su Domenico Fetti e Orazio Vecellio 83
La formazione dell'identità nazionale polacca nella Roma della Controriforma 83
L’eredità della famiglia Orsini: il principe Filippo alla prova dell’Unità d’Italia 82
Gli Orsini e le arti in età moderna. Collezionare opere, collezionare idee 81
Gli esordi di Giuseppe Fiocco alla Scuola di Perfezionamento in Storia dell'Arte di Adolfo Venturi attraverso un'inedita relazione di viaggio 80
Gli Orsini, Jacopino del Conte, Scipione Pulzone e un nuovo documento sulla casa di Michelangelo a Macel de' Corvi 77
Jan Brueghel il Vecchio a Roma: nuove date e qualche proposta per l'identificazione dei rami appartenuti al cardinale Francesco Maria Del Monte 76
Ritratti di bronzo. Il Medagliere Orsini dei Musei Capitolini di Roma 76
Il progetto di ricerca sulla famiglia di artisti Mola. Presentazione delle ricerche e un approfondimento sul manoscritto di Giovanni Battista Mola intitolato Breve Racconto 75
The warrior collector. Giovan Battista Castaldo among Titian, Leone Leoni, Annibale Fontana and Raphael 75
Per Carlo Rosa disegnatore 74
Novità sui pittori caravaggeschi in Santa Maria in Aquiro. Carlo Saraceni nella Cappella Ferrari 73
Quando ad essere ritratta è Venere. Nuovi documenti d'archivio su Maria Mancini, Jacob Ferdinand Voet e Filippo Parodi 73
Cronologia e fonti archivistiche per la biografia di Scipione Pulzone 73
I Caetani di Sermoneta. Storia artistica di un antico casato tra Roma e l’Europa nel Seicento 72
Mario Alberto Pavone e Salerno: uno studioso, una città 72
Dentro e fuori il palazzo. Tessuti e arazzi come specchio dello status sociale 70
Domenico Orsini: ritratto di un collezionista 67
Il colore dei marmi. Tecniche, lavorazioni e costi dei materiali lapidei tra Barocco e Grand Tour 66
Storie della Vergine 66
L'Europa 66
I Mola da Coldrerio tra dissenso e accademia nella Roma barocca. Ricerche tra architettura, pittura e disegno 63
Raffaello e i raffaelleschi nel Salernitano: Giovan Battista Cavalcaselle e il restauro della Sacra famiglia di Giovan Francesco Penni (e Pedro Machuca?) di Cava de' Tirreni 63
Lusingare la vista. Il colore e la magnificenza a Roma tra tardo Rinascimento e Barocco 62
Diario di una spia. Giuseppe Binda tra Canova e Napoleone 61
Michelangelo: un affare di Stato 59
Una proposta per Nicolas de Largilliére 59
«Venerato e caro Maestro». Maria Krasceninnicowa, Adolfo Venturi e la Storia dell'Arte Russa in Italia 58
Notizie su Caravaggio in collezione Orsini e considerazioni sul Cristo coronato di spine Giustiniani 56
Giovanni Alto non è Giovanni Grosso. Nuove considerazioni sui ciceroni svizzeri di Lucerna e l’Antiquae Urbis Splendor di Giacomo Lauro 55
Giuseppe Valadier e Carlo Albacini. Artemide efesia. 52
Lo sguardo di Orione. Studi di storia dell'arte per Mario Alberto Pavone. Ediz. illustrata 51
Andrea e Luigi Valadier. Sei candelieri e una croce astile con lo stemma di papa Benedetto XIV. 50
Santi in prigione. I reliquiari dei santi Pietro e Paolo nella Basilica Lateranense e una proposta per Cesare Nebbia autore del rotolo della Lupa simbolo di Giustizia 45
Kardinolas Stanislovas Hozijus - kultūru tarpininkas tarp Lietuvos, Lenkijos ir Italijos kataliku 44
Pier Francesco Mola a Santa Maria della Pace e il difficile rapporto con i Colonna 44
Due inediti di Giacinto Diano 42
Lo sguardo di Mario Alberto Pavone 41
Colori da calpestare: i marmi policromi nei pavimenti romani del Seicento 40
Luigi Valadier. Lampada a olio della cappella maggiore, lampadario di Nostra Signora della Solitudine (La Dolorosa) e lampadario di san Giacomo. 40
Per Vincenzo Camuccini ritrattista 37
Tra Oriente e Occidente: i marmi policromi della chiesa di San Giacomo dall'Orio e una aggiunta al catalogo Heinrich Myering 32
Roma 1810. Giuseppe Binda in visita allo studio di Antonio Canova 29
Luigi Valadier. San Luigi di Francia, San Castrense di Capua, San Pietro, San Paolo, San Benedetto, Santa Rosalia. 28
Luigi Valadier. Vaso con il Sacrificio di Ifigenia e vaso con il thiasos dionisiaco. 28
Un ritrovato dipinto di Ottavio Leoni a Montecitorio: il Ritratto di Paolo Giordano II Orsini in abito nero 27
Quando la terra trema. Riflessioni sulla salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale ferito dai terremoti 20
«Volendo fare viaggio per Gaeta et Napoli». Precisazioni sulla data di morte di Scipione Pulzone e sui suoi rapporti con il cardinal Del Monte attraverso un nuovo testamento 20
Luigi Valadier. Gruppo di Augusto. 19
«An anomaly in Algardi's oeuvre»: Orfeo Boselli e la cappella Patrizi in S. Maria Maggiore 16
Joailliers et orfèvres à la cour papale : d'Antoniazzo Romano à Raphaël 14
Rappresentare la Polonia alla "Fiera Internazionale del Libro" di Firenze del 1922 : la sfida vinta di un giovane Stato indipendente 12
Un nuovo disegno di Mario Asprucci per il Museo dei Gabi in Villa Borghese 7
Di pietre dure e di marmi mischi. Cornici preziose di età barocca 6
«Veduta della mia Casa di Stiava». Carlo Ludovico di Borbone pittore ad acquerello per re Luigi Filippo d’Orleans 6
Tra le carte dell'Archivio Orsini : la "Calunnia d'Apelle" e la "Conversione di san Paolo" di Federico Zuccari e un tavolo di marmo commesso donato al cardinale Mazzarino 5
Un bozzetto di Giuseppe Sciuti per le "Corse olimpiche" 5
La donazione di Hellmut Hager e Maria Antonietta Sportelli: una questione di ragione e sentimento 3
Totale 4.659
Categoria #
all - tutte 16.548
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.548


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202091 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 72 19
2020/2021497 17 45 32 13 66 54 71 21 55 19 56 48
2021/2022592 7 6 21 8 34 31 32 21 87 60 72 213
2022/2023713 95 62 28 72 69 135 12 63 82 3 54 38
2023/2024529 37 45 34 37 69 73 31 37 14 43 33 76
2024/2025755 30 29 48 43 62 89 92 138 123 73 28 0
Totale 4.659