SANTOLI, Carlo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.121
EU - Europa 1.568
AS - Asia 905
SA - Sud America 255
AF - Africa 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 4.868
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.096
IT - Italia 984
SG - Singapore 344
CN - Cina 264
BR - Brasile 212
UA - Ucraina 145
RU - Federazione Russa 129
VN - Vietnam 115
IE - Irlanda 71
TR - Turchia 58
HK - Hong Kong 47
DE - Germania 43
SE - Svezia 35
NL - Olanda 33
KR - Corea 30
FI - Finlandia 29
FR - Francia 27
AR - Argentina 20
GB - Regno Unito 18
CA - Canada 11
IN - India 10
ID - Indonesia 9
MX - Messico 8
ES - Italia 7
PL - Polonia 7
CO - Colombia 6
EC - Ecuador 6
AT - Austria 5
CH - Svizzera 5
CZ - Repubblica Ceca 5
MA - Marocco 5
BD - Bangladesh 4
BE - Belgio 4
EU - Europa 4
IL - Israele 4
IQ - Iraq 4
IR - Iran 4
CL - Cile 3
PE - Perù 3
RO - Romania 3
VE - Venezuela 3
ZA - Sudafrica 3
DO - Repubblica Dominicana 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
JP - Giappone 2
ME - Montenegro 2
PY - Paraguay 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
AD - Andorra 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BW - Botswana 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
ER - Eritrea 1
HU - Ungheria 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
SV - El Salvador 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 4.868
Città #
Ann Arbor 524
Chandler 264
Princeton 204
Jacksonville 191
Dallas 120
Ashburn 99
Singapore 93
Wilmington 82
Dublin 71
Beijing 68
Izmir 55
Rome 55
Dong Ket 49
Houston 49
Hong Kong 47
Milan 46
Moscow 46
Naples 43
Redwood City 42
Salerno 37
Pellezzano 36
Andover 35
Nanjing 34
Boardman 31
Ho Chi Minh City 29
Changsha 20
Jiaxing 19
Nocera Inferiore 19
Palermo 19
Shenyang 19
São Paulo 16
Frascati 15
Hanoi 15
Hebei 15
Munich 14
Council Bluffs 13
Fairfield 12
Nanchang 12
Florence 11
Albanella 10
Los Angeles 10
Avellino 9
Fisciano 9
Norwalk 9
Rio de Janeiro 9
New York 8
Tianjin 8
Woodbridge 8
Castellammare Di Stabia 7
Potenza 7
Somma Vesuviana 7
Amsterdam 6
Arconate 6
Bari 6
London 6
Montecorvino Rovella 6
Porto Alegre 6
Treviglio 6
Treviso 6
Turin 6
Venice 6
Verona 6
Cambridge 5
Capua 5
Manfredonia 5
Pontecagnano 5
Pune 5
San Nicola la Strada 5
Upland 5
Battipaglia 4
Brasília 4
Brooklyn 4
Caivano 4
Casalnuovo di Napoli 4
Domene 4
Domicella 4
Dronten 4
Gent 4
Jinan 4
Lucca 4
Napoli 4
Parma 4
San Francisco 4
San Severo 4
Seattle 4
Torino 4
Turku 4
Venezia 4
Villaricca 4
Warsaw 4
Washington 4
Yubileyny 4
Zeri 4
Barra Mansa 3
Belo Horizonte 3
Bogotá 3
Brno 3
Buenos Aires 3
Catania 3
Chennai 3
Totale 2.888
Nome #
La ‘parola alata’: Gabriele d’Annunzio e il Risorgimento 246
Ethos, pathos e 
sublime: 
Ortis 
e 
la Virtù 
sconosciuta
 di 
Vittorio 
Alfieri 152
Il "Purgatorio" di Dante nell’interpretazione desanctisiana, paradigma della critica moderna 137
Gabriele d’Annunzio. Dal "Sogno d’un tramonto d’autunno" a "Parisina" 129
ANNAMARIA ANDREOLI,«Il vivere inimitabile», Vita di Gabriele D'ANNUNZIO, Milano, Mondadori, 2000, in «Revue des Études Italiennes», t. 47, 3-4/2001 115
"Domenico Rea 1921-1994" 112
Carlo Gesualdo nella storia d’Irpinia, della musica e delle arti 111
"Giuseppe Prezzolini (1882-1982)" 110
"Carlo Porta (1775-1821)" 103
Angelo R. Pupino, D’Annunzio. "Letteratura e vita", Roma, Salerno Editrice, 2002, in «Misure Critiche», n.s., I, 2, 2002 101
La nuova dimensione poetica di Salvatore Quasimodo 101
Alberto Granese e lo studio della letteratura nelle società moderne 98
L'ARTE DEL TRAGICO Documentario cinematografico sulla prima rappresentazione scenica del "Martyre de Saint Sébastien" di Gabriele D'Annunzio (Parigi, 22 maggio 1911) 96
"Visività e sonorità della parola: la scrittura poetica di Rebora tra creazione e ricerca" 95
Il dualismo della parola nella poesia di Salvatore Quasimodo 94
Le théâtre français de Gabriele D’Annunzio et l’art décoratif de Léon Bakst. La mise en scène du "Martyre de saint Sébastien", de "La Pisanelle" et de "Phèdre" à travers "Cabiria" 92
"Identità e alterità nel teatro francese di Gabriele D'Annunzio" 90
Le “Myricae” pascoliane: originale lettura di Renato Aymone 88
Guido Gozzano, "Nell'Oriente favoloso. Lettere dall'India", a cura di Epifanio Ajello, Napoli, Liguori, 2005 87
Cromatismi visivi e tonalità musicali nei versi di Carducci, Campana, Rebora 87
Introduzione a "Giustino" di Carlo Goldoni 86
"Tempo, memoria e rappresentazione. Note pittoriche e musicali nella poesia carducciana" 85
"Le martyre de Saint Sébastien". Musica, poesia e scena di un dramma moderno 84
Dorso raccontato da Muscetta 83
“Genesi e reazioni al Martyre” 80
Gabriele D’Annunzio e Arturo Toscanini. Scritti 80
L’identità europea del teatro francese di Gabriele D’Annunzio 78
Suoni e visioni in alcune "Myricae" di Pascoli 78
L’incanto dell’Oltre Da «Il Frontespizio» alla nuova poesia di Carlo Betocchi 76
John Woodhouse, "Gabriele D’Annunzio. Arcangelo ribelle", Roma, Carocci, 1999, in «Revue des Études Italiennes», t. 47, 3-4/2001 76
D'Annunzio innovatore tra musica e poesia 74
Fedra di d’Annunzio Dall'Ellade all'interpretazione del mito 74
Il "Purgatorio" di Dante nell’interpretazione desanctisiana 73
Originalità di uno scrittore-viaggiatore: “Le memorie a zig-zag” di Carlo Linati 72
L’incanto dell’‘altrove’ nella poesia di Carlo Betocchi 72
“Leon Bakst: luci per tutte le croci” 68
Innovazione e modernità di "Cabiria" 67
«Cabiria», cinema, pittura, teatro 66
Lina Iannuzzi, "Sul primo Verga", Napoli, Loffredo, 1999, in «Misure Critiche», XXVI/97-99 65
Visibile e verisimile: note sulla scrittura teatrale di Carlo Goldoni 65
Léon Bakst,Buhnenbildner bei der Erstauffunhrung von "Das Martyrium des heiligen Sebastian" von Gabriele D'Annunzio (“Léon Bakst, scenografo della prima rappresentazione de "Le Martyre de Saint Sébastien" di Gabriele D’Annunzio”) 64
Un nuovo linguaggio figurativo: la rappresentazione de "La Pisanelle" 64
Alcune osservazioni sul "Giustino" di Carlo Goldoni 64
La nuova estetica teatrale del ’900: le prime messinscene francesi de ‘Le martyre de Saint Sébastien’, ‘La Pisanelle ou la mort parfumée’ e di ‘Fedra’ 63
Il paesaggio della Grecia nei "Taccuini" di D’Annunzio 62
IL VATE E LÉON BAKST: SCRITTURA E SCENOGRAFIA. Le Martyre de Saint Sébastien 62
“L’Arte del Tragico. L’avventura scenica del Martyre de Saint Sébastien di Gabriele D’Annunzio dal 1911 ad oggi” (prefazione di Annamaria Andreoli) 61
Un poema moderno: ‘Parisina’, tragedia lirica e libretto d’opera di Gabriele d’Annunzio 58
Riscritture goldoniane: l’originalità dei libretti ‘seri’ 58
Scrittura autobiografica e musicale. I "Colloqui con mio fratello" di Giani Stuparich 56
Le “Myricae” pascoliane: originale lettura di Renato Aymone 55
"Cabiria", opera d’arte autonoma 51
Un Archivio del ’900: «La biblioteca Laerte» 50
Dante e d’Annunzio. Alcuni esempi di innovazione tra musica, poesia e scena nella “Francesca da Rimini” 50
Giustino 48
"Fedra" di Gabriele d’Annunzio: la scena del mito 47
Betocchi, poeta dell'Oltre 46
Originalità poetica di Quasimodo 41
La letteratura nelle società industriali moderne 41
Carlo Betocchi e la visione dell’Oltre 41
Giuseppe Verdi e Vincenzo Bellini nel II libro di "Elettra" di Gabriele d’Annunzio 38
La drammaturgia moderna di Gabriele d’Annunzio: ‘Le Martyre de Saint Sébastien’ e ‘La Pisanelle ou La Mort parfumée’ 36
Il colore in Terra vergine di d’Annunzio: bibliografia critica e nuova proposta di lettura 22
Guida alla Letteratura italiana moderna e contemporanea 20
"Le martyre de Saint Sébastien" 18
null 3
Totale 4.965
Categoria #
all - tutte 18.069
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.069


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021434 0 0 0 0 69 39 91 58 44 17 45 71
2021/2022403 3 9 7 10 8 12 8 13 43 65 47 178
2022/2023709 62 50 28 97 65 127 15 56 96 14 56 43
2023/2024397 32 42 28 21 25 33 30 16 21 20 52 77
2024/2025697 37 32 43 37 22 59 103 98 112 55 65 34
2025/2026816 76 134 186 175 245 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.965