Cucco, Pasquale
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.949
NA - Nord America 1.246
AS - Asia 727
SA - Sud America 113
OC - Oceania 9
AF - Africa 5
Totale 4.049
Nazione #
IT - Italia 1.336
US - Stati Uniti d'America 1.220
SG - Singapore 290
RU - Federazione Russa 192
CN - Cina 183
BR - Brasile 104
IE - Irlanda 79
DE - Germania 62
UA - Ucraina 47
HK - Hong Kong 45
KR - Corea 45
TR - Turchia 43
GB - Regno Unito 39
IN - India 35
FR - Francia 33
NL - Olanda 31
FI - Finlandia 29
VN - Vietnam 29
SE - Svezia 23
CA - Canada 15
ES - Italia 14
AT - Austria 12
PK - Pakistan 10
PL - Polonia 10
BE - Belgio 9
MY - Malesia 9
NO - Norvegia 8
AU - Australia 7
HR - Croazia 7
SM - San Marino 6
AR - Argentina 5
ID - Indonesia 5
MX - Messico 5
SV - El Salvador 5
BD - Bangladesh 4
CZ - Repubblica Ceca 4
IL - Israele 4
IQ - Iraq 3
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 3
PH - Filippine 3
PT - Portogallo 3
TW - Taiwan 3
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
LK - Sri Lanka 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SY - Repubblica araba siriana 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CH - Svizzera 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 4.049
Città #
Princeton 207
Chandler 204
Salerno 196
Singapore 93
Naples 89
Ashburn 81
Ann Arbor 80
Dublin 77
Rome 75
Fisciano 72
Milan 55
Jacksonville 51
Napoli 51
Wilmington 47
Moscow 39
Beijing 36
Council Bluffs 36
Munich 33
Hong Kong 31
Andover 29
Izmir 29
Dallas 27
Dong Ket 25
Boardman 23
Dearborn 23
San Giorgio A Cremano 20
Fairfield 19
Turin 15
Woodbridge 15
Houston 14
Nanjing 14
Nuremberg 14
Seattle 14
Capaccio 13
Castellammare Di Stabia 13
Helsinki 13
Florence 12
Norwalk 12
Catania 11
Avellino 10
Caserta 10
Los Angeles 10
Sarno 10
Shanghai 10
Turku 10
Marche 9
Pescara 9
Redwood City 9
São Paulo 9
Vienna 9
Bari 8
London 8
Monteforte Irpino 8
Nola 8
Pellezzano 8
Perugia 8
Piano Di Sorrento 8
San Chirico Raparo 8
Toronto 8
Mumbai 7
Muzaffarabad 7
Trondheim 7
Zagreb 7
Brooklyn 6
Brussels 6
Chennai 6
Dogana 6
Guangzhou 6
Paris 6
Philadelphia 6
The Dalles 6
Villaricca 6
Washington 6
Altavilla 5
Ankara 5
Capua 5
Central 5
Hebei 5
Istanbul 5
Kolkata 5
Mercato San Severino 5
Nanchang 5
Pune 5
Rotterdam 5
San Salvador 5
Cambridge 4
Casalbuttano ed Uniti 4
Castelfranco Emilia 4
Cava de' Tirreni 4
Chicago 4
Cisterna 4
Glasgow 4
Gorla Minore 4
Hyderabad 4
Jiaxing 4
Lappeenranta 4
Lonato 4
Montreal 4
Palermo 4
Petina 4
Totale 2.293
Nome #
Villa Arata di Gio Ponti a Napoli tra identità razionalista e tradizioni mediterranee 161
A multicriteria approach to identify the Highest and Best Use for historical buildings 137
Dismissione, riuso, risorsa. Il Palazzo di Giustizia di Salerno 119
Armonia di Pratica e Leggenda. I fari del Sud Italia tra tecnologie costruttive, tradizioni e urgenze conservative 102
Il recupero del centro storico di Salerno tra slancio progettuale e rispetto della memoria storica. The recovery of the old town of Salerno between project dynamism and respect of historical memory 97
FROM INDUSTRY TO INDUSTRIAL HERITAGE. QUALITATIVE INDICATORS IN SUSTAINABLE RENEWAL PROJECTS. RESEARCH STUDY IN SOUTHERN ITALY 97
Safety and conservation in the historical and architectural building sites. Case studies. 96
Abstract: Combining new and ancient: the design experiences of Liliana Grassi (1923-1985) and Gae Aulenti (1927-2012) between recovery and innovation. 90
Heritage impact assessment in UNESCO WHS. An approach for evaluating human-induced alterations in traditional building’s facades 90
Il cantiere dei beni culturali tra sicurezza e conservazione 88
ARCHITETTURE, LUOGHI, PAESAGGI. I CENTRI EDIFICATI DELLA COSTIERA AMALFITANA TRA CONOSCENZA E RECUPERO 87
Bruno Zevi, Benedetto Croce e l'impegno politico 84
Urban farming for the development of sustainable cities 84
ECHOES OF HISTORY. FROM THE RUINS TO THE PROJECT. THE CASTLE OF ROCCAMANDOLFI (IT) BETWEEN RECOVERY AND CONSERVATION. 79
Combining new and ancient: the design experiences of Liliana Grassi (1923-1985) and Gae Aulenti (1927-2012) between recovery and innovation. 75
Il Piano di Conservazione come strumento di tutela dell’architettura del XX secolo. Una sperimentazione per l’Aviorimessa di Pier Luigi Nervi a Pontecagnano 72
NUOVE FRONTIERE PER GLI ALLOGGI TEMPORANEI. MODULI DI ACCOGLIENZA PASSIVI 68
Dal silenzio del chiostro al rumore dell’abbandono. Proposte per il recupero non sordido delle antiche insulae conventuali di Salerno 67
THE FIRST RAILWAY STATION NAPLES-PORTICI IN ITALY. CONSERVATION AND REUSE 64
The recovery of industrial archeology to rethink new urban, economic and social stratergies. Italian Projects 63
IL TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI DELLE HEART WALLS DI KYOTO: TECNOLOGIE COSTRUTTIVE, STILI E DECORAZIONI. 60
Kenzo Tange and the ‘space of communication’: the never achieved project for the accessibility of the old town of Spoleto in Italy 60
CONOSCERE E CONSERVARE I CARATTERI ARCHITETTONICI DEL SITO UNESCO DI MAIORI (SA) NELL’EPOCA DEI CONFLITTI TURISTICI E DELLA FRAMMENTAZIONE. 59
Linee ferrate dismesse. La ferrovia del Vallo di Diano Sicignano degli Alburni-Lagonegro 57
L’attualità del motto “dov’era e com’era”. La ricostruzione sostenibile di monumenti e centri storici come strategia di coesione sociale e trasferimento di valori storico-culturali 57
Il convento di Santa Maria della Consolazione a Salerno, ipotesi di restauro e recupero. Una sintesi armonica tra passato, presente e futuro 53
Le opere idriche e le vie d’acqua nella formazione del tessuto storico urbano. Paradigmi di governance tradizionale e conservazione del patrimonio culturale 52
Testimoni di pietra. L’architettura fortificata molisana tra conservazione e riuso 52
La storia che (r)esiste. Approcci alla conservazione e valorizzazione dei ruderi 52
Architettura tradizionale costiera. Istanze di conservazione e propositi di trasformazione in siti di Eccezionale Valore Universale. 52
An evaluation model for adaptive reuse of cultural heritage in accordance with 2030 SDGs and European Quality Principles 51
Riabitare gli edifici sacri tra diritto canonico, conservazione e innovazione. Le trasformazioni del complesso di San Benedetto a Salerno e le strategie di riuso 51
Evoluzione storica e caratterizzazione tecnologica degli Ospedali Riuniti di Salerno. Il recupero dei sanatori dismessi nell’attuale panorama emergenziale 51
Pier Luigi Nervi's post-war reconstruction interventions in Campania tobacco factories Gli interventi di ricostruzione post-bellica di Pier Luigi Nervi nei tabacchifici campani 50
Archeologie a confronto. L’ex stabilimento Cirio a Paestum e la complessità del paesaggio urbano 49
Echi di storia. Dalle rovine al progetto. Il castello longobardo di Roccamandolfi tra recupero e conservazione 48
Preserving Historic Built Environment in the Face of Modernization: a Comprehensive Analysis for Evaluating Impacts in World Heritage Sites 46
Brevi righe. La tradizione è un'avventura 46
A methodology in choosing a new compatible function in the recovery project of disused religious buildings. Research study in Italy 46
SUSTAINABLE STRATEGIES FOR THE RECOVERY AND CONSERVATION OF HISTORICAL BUILDINGS. LCA approach for CO2 reduction 46
Zero, bellezza senza sprechi 45
Dalla Conservazione Integrata di Amsterdam (1975) all’Integrated Approach to Cultural Heritage (2020). Nuove prospettive nello scenario di cambiamenti globali 45
From decay analysis to conservation plan of post-Vatican II religious architecture: Research on the Church of the Holy Family by Paolo Portoghesi in Italy. 44
The role of terraces in the vertical development of Amalfi Cost urban centers 44
Un approccio esteso per il recupero dei beni ecclesiastici dismessi. La rete delle chiese sconsacrate nel centro storico di Salerno An extended approach for the recovery of disused ecclesiastical heritage. The network of abandoned churches in Salerno historic centre 42
RIFLESSIONI METAPROGETTUALI PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DI BORGHI E AREE RURALI A RISCHIO SPOPOLAMENTO IN EPOCA POST-PANDEMICA 42
Architettura moderna a rischio. Questioni aperte tra processi di patrimonializzazione e azioni di trasformazione. 41
Knowing and Preserving the Architectural Features of the Unesco Site of Maiori (Sa) in the Age of Tourist Conflicts and Fragmentation 39
Rovine industriali, ruderi moderni. Il riuso sostenibile dell’ex stabilimento Marzotto a Salerno 39
PIER LUIGI NERVI E LA QUESTIONE DEL MODERNO. CULTURA DELLA CONSERVAZIONE E CENTRALITÀ DEL PROGETTO 38
Stazioni e ferrovie come World Heritage Sites. Il progetto di conoscenza e recupero della prima stazione Bayard a Napoli 38
Sunset. Belong to nature 37
VERSO UN ATLANTE DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE E DEGLI ELEMENTI RICORRENTI NELL’ARCHITETTURA DELLA COSTIERA AMALFITANA. IL RISCHIO TURISTICO E IL RECUPERO SOSTENIBILE. 37
ENERGY EFFICIENCY FEATURES IN ITALIAN AND SPANISH TRADITIONAL DWELLINGS 36
Rinnovare l’architettura e ricostruire l’identità di luoghi ed abitanti. Il progetto a Vitry-sur-Seine in Francia 35
Reinvigorating Life of Southern Italy Fortified Architecture in Ruin: From Knowledge to Conservation 35
Adaptive reuse of modern heritage for cultural purpose: Hybridization strategies in Pier Luigi Nervi Hangar, Italy 34
Il progetto del rudere tra spinte all’innovazione e ideali di conservazione. Principi di qualità per il recupero sostenibile della Dogana dei Grani di Avellino. 34
Criticità e potenzialità per l’uso e il riuso sostenibile di edifici e siti storici in rovina. Indirizzi di metodo 33
Holistic Approach in Recovery and Conservation of Modern Architecture as Sign of Historical Identity 32
LA PERCEZIONE DEL PAESAGGIO COSTRUITO DELLA COSTIERA AMALFITANA NEI RACCONTI E DISEGNI DEI VIAGGIATORI DI ARCHITETTURA 32
Learning from vernacular settlements. The role of traditional mitigation measures in Amalfi Coast 32
A handy model for the dynamic thermal response of the building-plant system 31
La scoperta della cultura neoclassica sulla scena europea del XVIII secolo. Nuove prospettive per gli interventi di restauro architettonico 31
VERSO IL RECUPERO SERIALE DELLE OPERE COSTIERE. IL SISTEMA DEI FARI IN CAMPANIA 30
L’eredità di Pier Luigi Nervi in Campania. Esiti di una ricerca 29
Innovazione e sperimentazione nel solco della tradizione: il cantiere storico del Palazzo di Giustizia di Roma 29
FROM INDUSTRY TO INDUSTRIAL HERITAGE. QUALITATIVE INDICATORS IN SUSTAINABLE RENEWAL PROJECTS. RESEARCH STUDY IN SOUTHERN ITALY 28
Among the rocks: Roccagloriosa’s castle as a place of knowledge and interpretation 28
A methodological approach for sustainable conservation and protection of historical timber bridges by encouraging their recognition as a world heritage site 28
I sanatori di Hoffmann e Aalto nell'Europa del XX secolo 27
La riqualificazione architettonica e urbana come strategia di ricostruzione sociale. Il quartiere avanguardista Balzac a Vitry-Sur-Seine 26
RICOMPORRE I FRAMMENTI. DISTRUZIONI, RICOSTRUZIONI E TRASFORMAZIONI 26
Moving cross the Borders 25
Patrimonio, Identidad y Nacionalidad. The Italian Club in Rosario, Santa Fe: An International Research Experience Italy-Argentina 25
APPROCCIO AMBIENTALE, TIPOLOGICO E TECNOLOGICO NELLA LETTURA DEI CENTRI STORICI MINORI. UNO STUDIO IN CILENTO 24
Ri-comporre i frammenti. Sfide per l’architettura a rischio 23
Il riuso della rovina. Approcci metodologici ed operativi per interventi con potenziale impatto sul costruito storico The reuse of the ruin. Methodological and operational approaches for interventions with potential impact on historical buildings 22
L’IDEALE DI ARTIFEX VITRUVIANO PER SUPERARE I CONFINI E LE BARRIERE 20
Proposal of an innovative model for fire prevention assessment in Cultural Heritage Protection. Research study in Italy 17
Delving into the Research and Experimentation on the Patented Underground Tanks by Pier Luigi Nervi 17
Strategie per la conservazione e musealizzazione dei resti delle Terme Romane di Acconia di Curinga 16
Historical heritage–MultiCriteria Decision Method (H-MCDM) to prioritize intervention strategies for the adaptive reuse of valuable architectural assets 10
El levantamiento para la recuperación de la Aviorimessa de Pier Luigi Nervi en Salerno 9
Il volto dell’Italia Oltremare Laboratori di architettura italiana nei territori coloniali del Novecento The Face of Overseas Italy: Laboratories of Italian Architecture in the Colonial Territories of the Twentieth Century 4
L’opera di Pier Luigi Nervi nelle Manifatture Tabacchi in Campania. Ricerche documentarie e ipotesi attributive 2
Totale 4.219
Categoria #
all - tutte 17.738
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.738


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021254 14 20 28 8 18 40 19 8 27 13 13 46
2021/2022501 9 17 30 14 9 22 24 27 45 38 93 173
2022/2023602 60 55 18 73 39 113 21 35 91 35 30 32
2023/2024653 31 32 34 39 80 56 55 60 23 68 45 130
2024/20251.444 59 60 77 56 94 124 197 117 180 127 182 171
2025/20267 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.219