MARZANO, ANTONIO
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 9.469
NA - Nord America 6.707
EU - Europa 5.380
SA - Sud America 460
AF - Africa 62
OC - Oceania 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 22.100
Nazione #
HK - Hong Kong 6.830
US - Stati Uniti d'America 6.619
IT - Italia 3.334
SG - Singapore 1.092
CN - Cina 717
FR - Francia 449
UA - Ucraina 429
BR - Brasile 392
VN - Vietnam 339
RU - Federazione Russa 275
DE - Germania 207
IE - Irlanda 173
TR - Turchia 162
KR - Corea 124
FI - Finlandia 107
SE - Svezia 93
GB - Regno Unito 76
NL - Olanda 66
IN - India 57
CA - Canada 42
PL - Polonia 35
AR - Argentina 33
MX - Messico 31
ZA - Sudafrica 30
CH - Svizzera 29
ES - Italia 28
AT - Austria 22
BD - Bangladesh 22
JP - Giappone 21
GR - Grecia 15
ID - Indonesia 13
PH - Filippine 13
CZ - Repubblica Ceca 12
EC - Ecuador 12
IQ - Iraq 12
MA - Marocco 11
SA - Arabia Saudita 11
AU - Australia 10
PK - Pakistan 9
UZ - Uzbekistan 9
MY - Malesia 8
NZ - Nuova Zelanda 7
RO - Romania 7
VE - Venezuela 7
KE - Kenya 6
CL - Cile 5
CO - Colombia 5
HU - Ungheria 5
KZ - Kazakistan 5
PA - Panama 5
EU - Europa 4
IR - Iran 4
DO - Repubblica Dominicana 3
DZ - Algeria 3
IL - Israele 3
LT - Lituania 3
LU - Lussemburgo 3
TT - Trinidad e Tobago 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
DK - Danimarca 2
HN - Honduras 2
MU - Mauritius 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
BE - Belgio 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 1
GF - Guiana Francese 1
GH - Ghana 1
GM - Gambi 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
LY - Libia 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
ML - Mali 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
SO - Somalia 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TL - Timor Orientale 1
TW - Taiwan 1
TZ - Tanzania 1
Totale 22.100
Città #
Hong Kong 6.826
Ann Arbor 1.338
Dallas 754
Chandler 605
Jacksonville 546
Princeton 519
Singapore 467
Wilmington 398
Ashburn 354
Salerno 342
Naples 239
Woodbridge 207
Houston 187
Dong Ket 179
Rome 176
Dublin 169
Beijing 160
Izmir 147
Fisciano 120
Andover 119
Milan 107
Nanjing 105
Moscow 80
Pellezzano 77
Los Angeles 60
Boardman 58
Munich 58
Ho Chi Minh City 56
Shenyang 43
Turin 43
Fairfield 41
New York 41
Florence 40
São Paulo 40
Napoli 38
Hebei 34
Bari 33
Council Bluffs 33
Norwalk 33
Palermo 32
The Dalles 31
Hanoi 30
Pune 29
Warsaw 28
Bologna 27
Santa Clara 27
Changsha 26
Jiaxing 26
Washington 26
Nanchang 25
Mestre 24
Seattle 24
Brooklyn 22
Paris 22
Catania 21
Columbus 21
Nola 21
Tokyo 21
Perugia 20
San Diego 20
Düsseldorf 19
Redwood City 19
Pescara 18
Phoenix 18
London 17
Pagani 17
Dearborn 16
Livorno 16
Pomigliano d'Arco 16
Stockholm 16
Tianjin 16
Vienna 16
Bolzano 15
Amsterdam 14
San Francisco 14
Atlanta 13
Boston 13
Verona 13
Volla 13
Johannesburg 12
Nuremberg 12
Rio de Janeiro 12
Seoul 12
Toronto 12
Cambridge 11
Chennai 11
Muro Lucano 11
Nocera Superiore 11
Ottawa 11
Charlotte 10
Genoa 10
Mexico City 10
Montesarchio 10
Montreal 10
Poplar 10
San Leucio del Sannio 10
San Pietro Mussolino 10
Sarno 10
Scafati 10
Turku 10
Totale 15.919
Nome #
MEETING AT THE THEATRE WITH THE SOCIODRAMA. A PROJECT DIRECTED AT CIF IMMIGRANTS 716
EDUONTO: AN ONTOLOGY FOR EDUCATIONAL ASSESSMENT 666
LEARNING OUTCOME AND ASSESSMENT 615
Musica e transfer degli apprendimenti: apprendimenti musicali, abilità fonologiche e linguistiche nella scuola dell’infanzia 609
PROGETTAZIONE DIDATTICA E VALUTAZIONE. Modelli, metodologie e tecniche 594
Progettare in modalità blended le attività laboratoriali all’università. I risultati di una esperienza nel laboratorio di Tecnologie Didattiche. 533
THE ENTRY TEST TO THE DEGREE COURSE IN SCIENCE OF EDUCATION 528
Il modello didattico-progettuale del laboratorio di Tecnologie Didattiche 517
THE POTENTIAL OF EXPERIENTIAL DESIGN MODEL AT UNIVERSITY 501
THE ENTRY TEST TO THE DEGREE COURSE IN SCIENCE OF EDUCATION 491
THE PRECARIOUS TEACHER IN ITALY: AN EXPLORATORY RESEARCH 477
“Porto di Parole”: da festival dal vivo a manifestazione on-line - “Porto di Parole”: from live festival to online event 462
L’azione d’insegnamento per lo sviluppo di competenze 397
L'instabilità lavorativa e la pratica professionale del docente precario 377
Progettazione, valutazione e sperimentazione nei contesti educativi 371
Progettare, sperimentare e valutare nella ricerca educativa 355
Leggere i dati per mitigare la dispersione scolastica implicita 297
DIDATTICA E TECNOLOGIE DIGITALI. Metodologie, strumenti, percorsi 281
ONTOLOGY, LEARNING OBJECT AND PRACTICE COMMUNITY 257
COOPERATE TO LEARN. COOPERATIVE PRACTICES TO INCREASE MANIFESTATION OF PRO-SOCIAL CONDUCT AND INCREASE THE ABILITY OF READING COMPREHENSION 246
DISTANCE LEARNING IN HIGHER EDUCATION DURING EMERGENCY REMOTE TEACHING: AN ANALYSIS OF TEACHING PRACTICES 240
L’Effective Teaching Questionnaire (ETQ 3) 220
Le pratiche narrative per il miglioramento dell’efficacia dei processi di apprendimento 216
Progettazione e sperimentazione nei contesti formativi. Metodi, approcci, strumenti 210
Apprendere per competenze per prevenire l'abbandono scolastico 209
10 anni di ricerca educativa 197
THE USE OF EBOOKS IN EDUCATION TO IMPROVE LEARNING 188
Apprendere e progettare. Strumenti e modelli di programmazione didattica 166
FROM CIVIC TO CITIZENSHIP EDUCATION 161
COOPERATIVE LEARNING, DIGITAL TECHNOLOGIES AND ACADEMIC PERFORMANCE: AN EXPERIENCE IN THE FIELD 159
A BLENDED PROFESSIONAL TRAINING EXPERIENCE 156
METHODOLOGICAL DIMENSION OF EDUCATIONAL ASSESSMENT 150
A research initiative on the construction of innovative environments for teaching and learning. Montessori and Munari based psycho-pedagogical insights in computers and human behavior for the “new school” 147
AUTHENTIC EVALUATION OF COMPETENCE 146
Apprendimento in digitale e processi cognitivi: problemi aperti e riflessioni da ri-avviare 146
Progettare e sperimentare esperienze di peer feedback nella didattica 144
THE USE OF EBOOKS IN EDUCATION TO IMPROVE LEARNING 142
The competence management to improve the learning engagement 142
Formazione degli insegnanti alla didattica efficace. Come orientare l’osservazione e il cambiamento delle pratiche in classe? Training of teachers in effective teaching. How to orient the observation and the change of practices in the classroom? 141
THE CONSTRUCTION OF TOOLS FOR COMPETENCES ASSESSMENT 137
Tecnologie didattiche, innovazioni metodologiche ed apprendimento. Un’indagine esplorativa. 137
COOPERATE TO LEARN. COOPERATIVE PRACTICES TO INCREASE MANIFESTATION OF PRO-SOCIAL CONDUCT AND INCREASE THE ABILITY OF READING COMPREHENSION 135
La didattica in classe. Casi, problemi e soluzioni 135
QUALI-QUANTITATIVE APPROACH IN EDUCATIONAL RESEARCH 133
Assessment dei risultati di apprendimento 131
THE INITIAL TRAINING OF TEACHERS FOR MUSIC TEACHING IN PRIMARY SCHOOL 129
Formazione per il cambiamento della scuola. Piani di miglioramento, azione e riflessione: un circolo teorico-pratico da ricomporre 127
COOPERATIVE LEARNING, DIGITAL TECHNOLOGIES AND ACADEMIC PERFORMANCE: AN EXPERIENCE IN THE FIELD 123
INCLUSIVE EDUCATION OF FOREIGN STUDENTS IN ITALY 123
THE ITEM RESPONSE THEORY (IRT) FOR THE ANALYSIS OF THE UNIVERSITY ENTRY TESTS 122
I laboratori pedagogico-didattici per la formazione iniziale degli insegnanti: l’esperienza di Salerno 121
Azioni formative e processi valutativi. Scritti in onore di Achille Maria Notti 119
TEACHING EVALUATION TO IMPROVE STUDENT LEARNING 118
L’uso dei video per il miglioramento dei processi formativi 117
Semplessificare. L'atto tra ricorsività e riflessività 116
L’organizzazione universitaria: una ricerca sulla percezione degli studenti 111
A Smart Competence-Based Prioritisation for Learning Programmes 110
APPRENDIMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA PRIMARIA: PRATICHE E CONOSCENZE 109
MEETING AT THE THEATRE WITH THE SOCIODRAMA. A PROJECT DIRECTED AT CIF IMMIGRANTS 105
Educational Assessment Semantic: Representation and ontologies 104
Le teorie formative e le organizzazioni 102
An exploratory survey on the musical competence and the initial training of primary school teachers in Italy and Croatia 102
Formarsi alla pratica per insegnare: l’esperienza salernitana del laboratorio di Didattica generale e tecnologie didattiche 98
Valutare le abilità musicali nella scuola primaria 97
Come formare gli insegnanti alla didattica. Videomodellamento e microteaching 97
PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI 92
Il processo di valutazione 92
Le tecnologie didattiche nei processi formativi: alcune riflessioni introduttive 92
Progettare e valutare per l’efficacia formativa 91
APPRENDIMENTO E VALUTAZIONE NELL’E-LEARNING 90
THE INITIAL TRAINING OF TEACHERS FOR MUSIC TEACHING IN PRIMARY SCHOOL 89
USING COMPUTER LAB TRACE ANALYTICS TO SUPPORT LEARNERS' ENGAGEMENT IN LABORATORY ACTIVITIES 89
Apprendere attraverso la valutazione tra pari nella formazione universitaria. I risultati di una esperienza didattica 87
La didattica per progetti nell'insegnamento di Metodologie e tecniche della ricerca educativa 87
TEACHER EVALUATION IN ITALY: PROBLEMATIC NODES AND CRITICAL FEATURES 86
FROM CIVIC EDUCATION TO CITIZENSHIP EDUCATION 85
TEACHING EVALUATION TO IMPROVE STUDENT LEARNING 85
Scuola, test e verifiche 84
Didattica e valutazione universitaria. Contributi di una ricerca 83
THE ITEM RESPONSE THEORY (IRT) FOR THE ANALYSIS OF THE UNIVERSITY ENTRY TESTS 83
Formazione iniziale e in servizio per lo sviluppo professionale del docente 83
Strumenti per la valutazione delle abilità musicali 82
La comprensione del testo orale: percorsi didattici e di stimolazione con la lavagna interattiva (LIM) nella scuola dell’infanzia 81
Un approccio metodologico misto per promuovere lo sviluppo professionale degli insegnanti 81
Il lavoro esterno tra attese e riscatto: la voce dei detenuti 80
THE READING COMPREHENSION – RECIPROCAL TEACHING PROGRAM TO IMPROVE TEXT UNDERSTANDING: THE IMPACT OF MODELING PRACTICES IN TEACHER TRAINING 80
INSEGNARE MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA 78
L'ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI 78
I traguardi formativi e la valutazione 78
Decentralization tendencies and teacher evaluation policies in European countries 78
Valutazione dell’alunno: costruzione di prove di verifica 77
Il processo di valutazione 76
Teorie della conoscenza e valutazione 76
Valutazione ed obiettivi 75
La progettazione modulare 75
La costruzione di prove per la verifica dell’apprendimento 75
Lo sviluppo delle abilità inferenziali di lettura nella scuola dell’infanzia con l’utilizzo della LIM: le premesse di una ricerca 75
The school-family relationship during and after Covid-19: potentialities and criticalities 74
La rotazione dei fattori 74
LE PROVE D'INGRESSO DEL 2006 74
Totale 18.493
Categoria #
all - tutte 60.570
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 60.570


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021882 0 0 0 0 116 83 127 6 145 74 112 219
2021/20221.316 16 36 57 77 84 29 38 53 168 133 173 452
2022/20231.760 176 108 71 195 157 333 31 167 259 86 126 51
2023/20241.482 110 95 93 108 118 166 77 114 43 144 178 236
2024/20252.569 138 115 197 204 99 226 263 235 326 163 326 277
2025/20269.947 643 4.030 3.846 629 799 0 0 0 0 0 0 0
Totale 22.454