FATTIBENE, Rosanna
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.078
AS - Asia 1.655
EU - Europa 1.156
SA - Sud America 103
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.999
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.061
HK - Hong Kong 1.140
IT - Italia 648
CN - Cina 183
SG - Singapore 174
UA - Ucraina 139
RU - Federazione Russa 93
BR - Brasile 80
DE - Germania 68
KR - Corea 58
IE - Irlanda 48
TR - Turchia 42
FR - Francia 41
VN - Vietnam 32
FI - Finlandia 31
SE - Svezia 30
NL - Olanda 18
AR - Argentina 14
CA - Canada 10
CH - Svizzera 9
GB - Regno Unito 9
LU - Lussemburgo 6
IN - India 5
MX - Messico 5
BD - Bangladesh 4
BE - Belgio 4
EC - Ecuador 4
AT - Austria 3
JP - Giappone 3
AL - Albania 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
ID - Indonesia 2
IQ - Iraq 2
KZ - Kazakistan 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
ZA - Sudafrica 2
CL - Cile 1
ES - Italia 1
EU - Europa 1
LT - Lituania 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
Totale 4.999
Città #
Hong Kong 1.140
Dallas 434
Ann Arbor 369
Chandler 188
Jacksonville 178
Wilmington 161
Princeton 156
Ashburn 125
Naples 99
Salerno 87
Rome 66
Dublin 48
Singapore 43
Izmir 39
Andover 37
Nanjing 37
Boardman 33
Munich 28
Beijing 25
Pellezzano 25
Mestre 18
Moscow 18
Woodbridge 18
Shenyang 17
Jinan 16
Milan 16
Norwalk 14
Council Bluffs 12
Dong Ket 10
Fairfield 10
Nanchang 10
Houston 9
Jiaxing 9
Washington 9
Bari 8
Catania 7
Changsha 7
Düsseldorf 7
Hebei 7
Ho Chi Minh City 7
Los Angeles 7
New York 7
São Paulo 7
Teano 7
Redwood City 6
San Diego 6
Trieste 6
Atlanta 5
Aversa 5
Cambridge 5
Comunanza 5
Ferrara 5
Hanoi 5
Indiana 5
Nocera Inferiore 5
Palermo 5
Pisa 5
Casalnuovo di Napoli 4
Caserta 4
Cassano Allo Ionio 4
Charlotte 4
Chieti 4
Florence 4
Folignano 4
Helsinki 4
Menlo Park 4
Napoli 4
Reggio Calabria 4
Sesto San Giovanni 4
Trento 4
Turin 4
Bologna 3
Boston 3
Casapulla 3
Chennai 3
Curitiba 3
Frankfurt am Main 3
Gentilino 3
Leuven 3
Limbiate 3
Modena 3
Ottawa 3
Parma 3
Pavia 3
Porto Alegre 3
Rio de Janeiro 3
San Felice Circeo 3
Tianjin 3
Tokyo 3
Toronto 3
Yubileyny 3
Amsterdam 2
Bassersdorf 2
Belo Horizonte 2
Biella 2
Bisignano 2
Botosani 2
Brescia 2
Brooklyn 2
Buenos Aires 2
Totale 3.777
Nome #
Il riconquistato ruolo del Parlamento nelle vicende della differenziazione regionale 775
Il potenziamento umano in ambito militare tra diritti e doveri costituzionali 423
Il diritto alla vita del concepito e l’interruzione volontaria della gravidanza nella giurisprudenza costituzionale 267
Il doppio grado di giudizio tra garanzia dei diritti e organizzazione giudiziaria. Profili di comparazione 160
I servizi socio-sanitari nell’evoluzione della legislazione regionale 156
Illustrazione del programma. IX Stage di diritto dell'Unione europea "Andrea Cafiero" - Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli - Commissione di diritto comunitario e internazionale - San Marco di Castellabate - 10-12 giugno 2011 114
Illustrazione del programma. X Stage di diritto dell’Unione europea “Andrea Cafiero” - Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli - Commissione di diritto comunitario e internazionale - San Marco di Castellabate - 8-10 giugno 2012 113
Illustrazione del programma . VIII Stage di diritto dell’Unione europea “Andrea Cafiero” - Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli - Commissione di diritto comunitario e internazionale - San Marco di Castellabate - 18-20 giugno 2010 110
Indipendenza ed interpretazione giudiziale 104
Autorecensione "Rosanna Fattibene, Il doppio grado di giudizio tra garanzia dei diritti e organizzazione giudiziaria. Profili di comparazione, Torino, G. Giappichelli Editore, 2010, pagg. 1-288, € 30,00." 101
Prefazione a CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI - COMMISSIONE DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA ED INTERNAZIONALE, Raccolta atti dello Stage di diritto dell’Unione europea “Andrea Cafiero”. Anni 2010-2011-2012 101
La diagnosi genetica preimpianto tra normativa e giurisprudenza 101
Formazione, valutazione professionale e progressione in carriera dei magistrati: una triade in equilibrio precario tra sistema delle fonti, rapporti tra poteri ed assetto politico-partitico 99
Il Piano sanitario regionale: atto strategico della regionalizzazione della politica sanitaria. 92
Il potenziamento cognitivo tra autodeterminazione e salute: tutele costituzionali tradizionali per possibilità scientifiche nuove 91
Gli angusti margini di tutela giuridica della vita nascente, tra contraccezione ed aborto 89
Il Parlamento ai tempi del coronavirus 86
Una riflessione sul biodiritto a partire dal dibattito italiano sulla diagnosi genetica preimpianto 85
Enhancement e P.A. 85
La tutela giurisdizionale dei diritti in tempi di crisi finanziaria. Il “Decreto Crescitalia” ed il riesame delle pronunce giudiziali 84
Gli interventi sul corpo umano a fini non terapeutici nella società multietnica e multiculturale 83
Il nuovo articolo 127 della Costituzione quale occasione per una rinnovata lettura degli interessi delle autonomie territoriali e della loro tutela giurisdizionale dinanzi alle Corti 83
Trasformazione del pouvoir constituant nel processo d’integrazione europea. Dal potere costituente al processo “precostituente” 82
Le manifestazioni di Mīdān al-Tahrīr: è stata vera primavera? 82
Il carattere multidimensionale della povertà alla luce della pandemia 82
L’applicazione delle norme CEDU nell’ordinamento interno: dall’evoluzione giurisprudenziale agli sviluppi globali 81
Povertà e Costituzione 79
Il biodiritto come chiave di (ri)lettura dell'ordinamento giuridico 78
La legislazione regionale in materia di tutela della salute e organizzazione sanitaria 77
Verso una risoluzione dell’ONU per l’abolizione delle mutilazioni genitali femminili a livello mondiale. Il trattamento giuridico di questa pratica tra atti internazionali, modelli culturali e normative nazionali 76
L’evoluzione del concetto di paesaggio tra norme e giurisprudenza costituzionale: dalla cristallizzazione all’identità 75
Le risoluzioni dell’Onu sul caso libico tra intervento umanitario e ripudio della guerra 71
La garanzia del doppio grado di giudizio tra il livello interno e quello comunitario 70
Il contributo plurale alla qualità della normazione: dalle istituzioni alla giurisprudenza costituzionale, dalla formazione all’Intelligenza Artificiale 69
Misure di contrasto a povertà e lavoro povero: quale correlazione nell’attuale contesto sociale, politico e normativo? 67
La lingua come specificità culturale: tutela e promozione dell’assetto culturale delle minoranze linguistiche nella legislazione regionale 67
La diagnosi genetica preimpianto nell'evoluzione dell'ordinamento italiano: gli argomenti contrari 67
La tutela giurisdizionale degli interessi regionali in sede comunitaria. L'ipotesi problematica della legittimazione attiva delle Regioni ai sensi dell’art. 230 del Trattato Ce 66
«L’autonomia statutaria delle Regioni tra uniformità e differenziazione» - Trento, 28 settembre 2001 64
Sviluppo tecnologico e dimensione sociale nell’Unione europea 63
La diagnosi genetica preimpianto dalla sentenza della Corte costituzionale all’ordinanza del giudice comune. Ed il legislatore? Considerazioni, a prima lettura, sull’ord. Tr. Milano, sez. I civ., depositata il 18 aprile 2017. 62
La tensione delle garanzie di libertà e diritti là dove il potenziamento cognitivo incontra l’intelligenza artificiale 57
A chi spetta la “disponibilità della disponibilità della vita”? La disciplina del fine-vita come occasione di riflessione sulla partecipazione democratica nelle questioni biogiuridiche. 57
LE MISURE CONTRO LE POVERTÀ TRA DIRITTO SOVRANAZIONALE E ORDINAMENTO INTERNO. 47
Una lettura ecocentrica del novellato articolo 9 della Costituzione 46
L’evoluzione del concetto di paesaggio tra norme e giurisprudenza costituzionale: dalla cristallizzazione all'identità 45
La diagnosi genetica preimpianto nell’evoluzione dell’ordinamento italiano: gli argomenti contrari 45
Self-Determination, Health and Hequality: The Constitutional Protections for Cognitive Enhancement 45
La centralità della (decisione) politica nella gestione di un evento pandemico, tra valutazione scientifica, diritti e libertà, caratteri delle norme 31
Totale 5.153
Categoria #
all - tutte 15.141
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.141


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021256 0 0 0 2 37 12 44 0 85 5 50 21
2021/2022295 5 1 10 4 4 8 1 11 37 35 46 133
2022/2023469 52 22 23 63 60 100 8 46 51 3 25 16
2023/2024319 26 27 21 16 41 57 13 27 10 22 19 40
2024/2025693 25 35 36 34 54 55 198 71 59 12 56 58
2025/20261.850 111 735 929 75 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.153